Qualcuno ha sollevato l'interrogativo se le onde elettromagnetiche emesse da un radar possano essere nocive alla salute e se in generale abbiano un influsso negativo sull'ambiente.
Inanzitutto va sottolineato che la frequenza delle onde radar appartiene al campo delle onde radio. Non sono onde ionizzanti e quindi non presentano le problematiche caratteristiche, ad esempio, delle radiazioni radioattive
E' vero che l'esposizione a campi elettromagnetici di alta intensità può produrre una varietà di disturbi alla salute (dovuti soprattutto all'assorbimento di calore). E' proprio per questo motivo che l'Organizzazione mondiale della Sanità ha stabilito delle limitazioni dell’esposizione dei lavoratori e del pubblico a campi a RF.
C'è da sottolineare il fatto che altri studi non hanno evidenziato nessun chiaro legame tra l’esposizione ai campi a radiofrequenza e malattie quali il cancro.
E comunque, allo scopo di ridure al massimo l'esposione alle radiofrequenze vengono messe in atto una serie di misure protettive per chi lavora in questi insediamenti.
E' chiaro che tali problematiche non riguardano, in ogni caso, gli elbani, che non sarebbero certo esposti alle radiazione a radiofrequenza, essendo lontani dalla fonte di emissione.
Permettetemi una considerazione personale.
Mi fa sorridere, in questi casi, l'attenta domanda di tutela della salute da parte di cittadini per problematiche inesistenti come questa, quando ogni giorno ci intossichiamo di nicotina (il fumo di sigaretta è il maggior responsabile di tumori non solo polmonari, di malattie cardiovascolari, di ictus), ci alimentiamo male, con diete ricche di grassi e zuccheri, siamo sovrappeso e, fondamentalmente, della nostra salute ce ne fottiamo allegramente.
Per poi sentirci in estremo pericolo di fronte ad allarmi che si rilevano assolutamente insensati.
Non è una critica a qualcuno, tale contraddizione è insita nel nostro DNA di italiani.
G. Palombi
113601 messaggi.
[SIZE=1]Prendiamo atto della lezione di "ingegno" letterario sulla disertazione: differenza tra "crollo" e "cedimento".
Carino veramente carino.
Infatti se dei bambini erano dentro la palestra, durante il "cedimento", non succedeva nulla. Invece con il "crollo" morivano tutti.
Io mi chiedo ma questa dissertazione di puttanate "letterarie" dove l'hai imparate al CEPU?
Poi per quanto riguarda il "collaudo" vorrei dirle signor "ancora???" che il collaudo viene fatto da un tecnico. Oggi il tecnico fa il direttore dei lavori, domani fa un collaudo, dopodomani un progetto.
Se un'amministrazione, dopo avere deciso di nominare come tecnico "un direttore dei lavori" un pò disattento e un pò superficiale, per le incapacità di questo "cede" ( e ...non crolla!!!) un tetto di una palestra, magari la stessa persona è chiamata a fare il collaudo.
Poi addirittura, se l'amministrazione fa confusione tra un tecnico laureato e uno diplomato.....allora son caz.i amari.
Infatti, i cervelli fini super intelligenti dell'allora amministrazione, nominarono, per la ricostruzione del tetto, direttore dei lavori un geometra. Sicuramente era migliore di quello prima, che era un "ingegnere", ma se capitava un altro "cedimento" , a chi averemmo dovuto dare la responsabilità?? Poteva un geometra fare il direttore dei lavori per un opera di queste dimensioni????
Comunque, abbiamo capito una cosa.....finchè non arriva una tragedia, come il crollo dei palazzi universitari dell'Abruzzo durante il terrremoto, facciamo finta di niente.
Anche i palazzi crollati nell'Abruzzo erano stati collaudati.....ma....
Si può fare un discorso di questo genere???
A Capoliveri si. [/SIZE]
Questa la risposta al mio messaggio in cui differivo il cedimento dal crollo della palestra di Capoliveri. Il messaggio è sufficentemente incasinato, incomprensibile e inondato di livore politico. Lo scrivente nel goffo tentativo di offendere, domanda se ho studiato al CEPU, ebbene sbaglia, ho solo la quinta elementare. Mentre è indubbio mi trovo davanti ad un tuttologo e presumibilmente plurilaureato. Quindi non un semplice geometrino, che può sbagliare....., voglio ipotizzare una a caso la professione dell'estensore e sia un medico....
Per prima cosa gli consiglio andarsi a leggere il sito [URL]www.soserrorimedici.com,[/URL] noterà di casi in cui plurilaureati, a volte con colpa grave, causano la morte a centinaia di ammalati, 3000 nella sola Inghilterra nel 2008 per malasanità!!!!!!!!
Nessuno è infallibile e nessuno, pur plurilaureato o specializzato è immune da errori.
Se poi vuol anche essere tuttologo ed offendere gratuitamente, ci illustri la sua professione ed i suoi risultati. Sperando non siano deludenti come quelli politici. Poi vada al CEPU ad imparare la differenza di ruoli nel campo delle costruzioni o visto ne parla come competente in materia, si aggiorni.
Per chiudere, la palestra non poteva cedere o crollare con al suo interno persone (salvo gli eseguenti le opere) xkè il suo utilizzo era vincolato al collaudo, eseguito da un ingegnere o professionista equivalente, quindi quando si afferma il contrario si dicono volutamente e per mera convenienza personale falsità.
Inoltre anche con la licenza elementare (presa al palazzo scolastico distrutto nella sua splendida architettura da quei cervelli fini della amministrazione Ballerini), conosco la differenza fra -disertazione- e dissertazione, Lei a quanto pare, pur tuttologo plurilaureato, in italiano non conosce il significato delle parole, per caso..... anche Lei CEPU?
Faccia bene la sua professione e viva serenamente, senza voler ogni volta che apre bocca dare lezioni e giudizi, ne abbiamo piene le scatole, forse non si è accorto a Capoliveri il tempo degli asini è finito, i "pezzi di carta" o "li macchinoni" non alterano il nostro battito cardiaco nè incutono reverenza alcuna, anzi chi torna con troppa boria e superbia viene bocciato..... a Giugno!!!!!!!!!!!!
Buonanotte.
Rispondo, in un colpo solo, a Riccardo e alla mitica (oggiù, e mi so' fissato sia femmina..) Defensor.
Caro Riccardo, bellina la presa di cul@ sull'elenco dei titoli.
Come però forse sai, di solito mi firmo col nome e basta. Cosa che altri non fanno, e, in certi casi, se non giustifichi di essere il Barone di Stafav@, certe "testate" (di ...) non ti cacano manco di striscio. oddio, non è che se lo fai il risultato migliori di molto... ma almeno non scompari del tutto nel nulla. Se non ci credi, fatti un giro sul web... e ho detto tutto. (peraltro, in anticipo, visto che l'avevo postato ieri sera...)
Veniamo però al problema (sensato e intelligente) da te posto. Come si fa ad evitare che gli interessi economici prevalgano? Difficilissimo, concordo.
Però: metti che un ministro marziano nomini un presidente del parco di Venere proveniente da Plutone. Poi, supponiamo che lo stesso Ministro si inventi il trasferimento di merdosi fanghi marziani da Marte a un satellite di Venere.
Secondo te, il "neutrale" presidente, che farà? Se ne starà buono e zitto, o s'incazzerà come una triglia? Oppure: il Ministro delle Cozze Avariate di Saturno, abituato a confrontarsi con le fameliche Orate di Giove, sarà in grado di difendere lo Spazio Siderale di Vega, o, tanto per far la rima, non ci capirà una bella ....?
In buona sostanza, non è possibile evitare conflitti di interessi se non in un modo: tramite la più totale TRASPARENZA e coinvolgendo il più possibile l'opinione pubblica. Non ci sono altri modi. Poi, ottenuta la trasparenza di cui sopra, resto convinto che un masai sia piu indicato di uno svedese, se si tratta di tutelare i leoni del Kenya. Comunque, vedi tu.
Defensor: un amministratore altri non è che un Cittadino. Come tale, ha il dovere di RISPETTARE le leggi. Nessuno però gli impedisce di CONTESTARLE. Se tutti fossero microcefali (senza offesa, sai che ti voglio bene.. 🙂 ) come te, avremmo ancora le leggi razziali, il delitto d'onore e il Regio Decreto del 1874 che consente di mandare cordialmente affan... i provocatori che, in due anni di frequentazione di questo blog, non sono ancora riusciti ad esprimere un solo concetto sensato che non fosse il pur simpatico slogan "a Piombino". 😀
Perché 'un ti ci metti d'impegno e provi a contestare, chessò, una frase, un'idea... dai, puoi farcela....
Besos... :gren:
Caro peria
ti romperemo i coglioni fino a che diventi nonno ma il depuratore a Schiopparello sarà difficle che tu lo faccia !!!!!!
TELEVIDEO RAI
Ultim'Ora
Elba, titolare bar allontana disabili
07/07/2009 22:52
22.52 La titolare di un bar dell'Isola d'Elba (Livorno) ha invitato un gruppo di ragazzini disabili con problemi mentali a non frequentare il suo locale durante la stagione turistica. La donna si è rivolta a un'operatrice che accompagnava i giovani,che da qualche tempo frequentavano il suo caffè, dicendole di non essere "un'assistente sociale" e invitando il gruppo a non ripresentarsi fino a settembre.L'episodio è stato reso noto solo oggi ma è avvenuto nei giorni scorsi. Nessuna denuncia è stata sporta.
........
NO COMMENT
CIAO A TUTTI, SONO APPENA TORNATA DAL LAVORO E VOGLIO PROPRIO SCRIVERE . HO LETTO CHE PAOLINO DI SECCHETO HA DETTO CHE I RADAR DI PIANOSA FANNO VENIRE I TUMORI DI RADAZIONI
MA E' VERO, CHISSA' SE ARRIVANO FINO A CAVOLI ,SECCHETO ,FETOVAIA ,E ANCHE A CAMPO ?
MA GUARDA UN PO' , HANNO SPESO UN SACCO DI SOLDI PER FARE MALE ALLA GENTE , MA POI COSA CI FANNO CON QUESTI COSI ?
CHISSA ' SE QUALCUNO CHE SE NE CAPISCE CI DICA SE SONO PERICOLOSI , MAGARI YURI CHE HO LETTO SCRIVE TANTO BENE .
GIA' ALL'ISOLA CI SONO TANTE MALATTIE PER TUTTI GLI APPARECCHI CHE CI PASSANO SOPRA , ORA CI SI METTE ANCHE I RADAR . SALUTI E GRAZIE .
Brava Ornella hai dimostrato veramente quello che sei.
Ti auguro di cuore di continuare per questa strada ti sarò vicino Quella sera il Vigile è venuto sì da te per farti spostare la macchina, però si è ben guardato di andare a controllare il famoso suolo pubblico in P.zza Garibaldi. era più scomoda la tua macchina e non i tavoli. I verbali saranno stati fatti? Perchè non li eseguono? Staremo A vedè Ciao Ornella
Caro GB, dici che "I veri conservatori dell'ambiente siamo noi" e poi parli degli altri che... etc etc. Cioè da quel che è dato capire esistete voi e gli altri.
Ma voi chi, partito, movimento, categoria, setta, cosca, mercenari o che cosa? Puoi far capire agli ignoranti come me cosa siete e chi rappresentate o cosa rappresentate? E poi perchè questo linguaggio da "pizzino"?
Grazie Ignorante
Care Mirella e Ornella,
avete perfettamente ragione per quanto riguarda "alcuni" suoli pubblici che assomigliano piu a piazze d'armi che ad attivita' commerciali. Quello che mi meraviglia e' l'estrema tolleranza da parte delle autorita' preposte al controllo, che si comportano con il guanto di velluto quando si tratta di attivita' riconducibili in specialmodo a persone che arrivano dal meridione. Se invece un capoliverese deve mettere un pezzo di tenda oppure un tavolino viene in tutti i modi ostacolato e controllato anche con eccessiva solerzia e puntualita'. Assolutamente non ho niente contro tutte le persone oneste e operose del meridione che da anni lavorano a capoliveri, pero' questo e' un dato di fatto, provate a smentirmi, questo succedeva con ruggero e con paolo e continua ancora.
Saluti anarcolibertari,
Sante Pollastri
Ho letto quello che ha scritto Legambiente e quello che ha scritto Yuri e poi i commenti. Direi che è l'ora di agire altro che firme. Il signor Tiberto è stato eletto in un Consiglio comunale e ha ottenuto la "poltrona" con alcune deleghe ed è il caso che utilizzi tutto ciò rispettando le leggi attualmente in vigore. Continuare con le inutili discussioni sulla legge 394/91 non servirà a nulla, o meglio servirà a giustificare la futura mancanza di risultati (cosa che spero non avvenga).
(le firme? A Piombino, a Piombino!) :gren:
...oggi attanagliato dalla sete (viste le temperature )
ho comperato all'autogrill del porto di Piombino una bottiglietta di Fanta da 1/2 litro....
sorpresa: costo 2,60 euro, circa 5000 mila delle vecchie lire...ma sono impazziti ?
Un'operaio specializzato come me ne prende circa 10 di euri all'ora tassati ..(euri non è un'errore)....e suda e si arrovella al caldo tutto il giorno..
ma dico , quanto dovrei prendere di stipendio al mese se una fanta costa cosi tanto? :bad: non sarà mica fatta con l'acqua di lourdes..spero di nò perche sono BUDDISTA..
saluti
Vorrei porgere i miei più calorosi ringraziamenti al Sig. Prianti, responsabile di questo blog, a Fabio Cecchi che ha collaborato con lui al video che hanno pubblicato e Lorenzo Marchetti de "il Vicinato" per aver condiviso il mio problema, che è poi quello di molti altri ed averlo portato all'attenzione di tutte quelle persone che hanno l'intelligenza e la sensibilità necessarie per comprenderlo. Vorrei invitare il Sig. Prianti a filmare il parcheggio per disabili che esiste in prossimità della piazza di Capoliveri, collocato nella strada in discesa in prossimità del Flamingo, che io non posso utilizzare perché non riesco a scendere dalla macchina in una strada in pendenza e che sconsiglio anche a chi è in carrozzina, se non vuole ritrovarsi nella strada provinciale sottostante. Una precisazione: non ho augurato io al Sig. Handy di ritrovarsi anche solo per un giorno nelle mie condizioni, non mi permetterei mai di fare una cosa del genere, Vorrei però domandare: se manco di pudore io, per parcheggiare in piazza, lui che mi scrive quello che ha scritto
di cosa manca?
Cara Mirella, mi dispiace moltissimo per Sergio, anzi come sta? Salutalo. Io non volevo confondermi con certa gente, alla quale non risponderò più, avevo scritto sul giornale perché speravo che una risposta a confutare il mio diritto me la desse Ruggero o il Comandane dei vigili Urbani di Capoliveri. Certa gente non merita nemmeno il tempo che gli dedico per scrivere. Avevo sollevato il problema dei suoli pubblici perché avevo seguito sia quello prospicente la tua abitazione, che ritengo profondamente ingiusto, sia quello di Via Pietro Gori, sia quello della Piazzetta del Baluardo che, se non pericoloso, priva Capoliveri di una bella Piazza. Purtroppo i fatti mi hanno dato ragione. A Sergio non è successo nulla, ma a volte i pochi secondi che servono per trasportare una persona con la barella, perché l'ambulanza
non può passare, possono segnare la differenza fra la vita e la morte di una persona. Vorrei che coloro che sostengono che bisogna battere il ferro quando è caldo, valutino se è più importante la sicurezza o la salute dei cittadini o qualche tavolo in più. Spero che Andrea, che mi risulta essere il nuovo assessore all'edilizia privata, riesca a risolvere il problema, visto che non deve combattere contro i franchi tiratori come ho dovuto fare io.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]3°Campionato Elbano di nuoto in mare trofeo “G.Carlo Raimondi” [/COLOR] [/SIZE]
Domenica 5 Luglio 2009 davanti alla spiaggia Le Ghiaie di Portoferraio una cinquantina di nuotatori si sono dati appuntamento per le due prove previste: 100 metri per i ragazzi e 800 per gli adulti. Grande entusiasmo e tifo da parte degli accompagnatori e spettatori. La manifestazione ha creato un momento di aggregazione dimostrando l’importanza dello sport a livello locale, un messaggio chiaro che dovrà essere accolto dalle Amministrazioni. Malgrado la puntualità annuale di questi ripetuti appelli, all’Isola, paradossalmente, manca ancora una vera piscina, per dare ai residenti la possibilità di formare una squadra che possa portare all’isola le soddisfazioni e la credibilità che questi ragazzi, con il loro entusiasmo, sicuramente meritano.
Le classifiche – mt 100 stile libero
Categoria unica 8 – 10 anni:
1° Mario Tondini tempo 1.53.56
2° Leonardo Ferrari “ 2.00.19
3° Alessia Tavolario “ 2.13.00
Categoria 11 – 13 anni:
1° Michele Ferrari “ 1.33.68
2° Agnese Falanca “ 1.41.11
3 Pietro Diversi “ 1.45.83
Categoria 14 – 17 anni:
1° Niccolò Ridi Tempo 1.18.10
2° Alessio Mocali “ 1.22.90
3° Federico Tosi “ 1.26.20
Le classifiche – mt 800 stile libero
Categoria 18 – 25 anni:
1° Davide Bertini tempo 9.35.03
Categoria 26 – 50 anni ( i primi tre nella foto in alto )
1° Raffaella Scognamiglio tempo 9.03.61
2° Daniele Boggio “ 9.23.19
3° Massimo Falleni “ 9.26.63
Categoria 51 anni ed oltre
1° Mario Casolario 11.49.12
2° Gabriella Papa 15.18.52
3° Angela Chih 19.00.00
Raffaella Scognamiglio si è aggiudicata, con il miglior tempo assoluto, il trofeo “G. Carlo Raimondi”, la coppa come prima classificata femminile e la medaglia d’oro come prima arrivata nella sua categoria. Riconoscimento particolare all’atleta più giovane Mauro Tognotti ( nella foto), di quasi sei anni, per l’entusiasmo e la volontà dimostrata durante la competizione.
Un ringraziamento particolare alla Croce Verde di Portoferraio e ad Aqua Sphere by Nautica Sport.
Ufficio stampa Circolo Tesei Tesei sez Nuoto in Mare.
Portoferraio.
Grande Yuri
I veri conservatori dell'ambiente siamo noi.
Gli altri, pensano si al loro ambiente, quello della poltrona con o senza braccioli, spesso ben remunerata, cercando di tutelarlo con ogni mezzo.
Ma ormai il tempo per questi professionisti "del loro ambiente" è finito, anche se qualche organo di stampa prosegue a dargli importanza.
Le proposte da te esposte insieme a Carlo Gasparri non fanno una piega.
Se è necessario sostenerle con altre firme, sono a disposizione anche io.
Ciao
Ho letto l'articolo riguardante la gara delle ghiaie. Sarà vero che tutti hanno firmato la modifica del campo, ma che anche dopo tale modifica c'era una enorme differenza fra la prima e l'ultima boa (circa 30 metri) l'hanno visto tutti. Piuttosto cercate di non ripetere certi errori grossolani, ne va della credibilità di tutto il movimento.
Un grandissimo Yuri.
Dove devo firmare? 😎
Saluti
CARO ELBANO DA 7 GENERAZIONI...
Temo che l' amico còrso abbia ragione...
giugno 2006, sono andato in vacanza da quelle parti.
sono arrivato a Capri e ho affittato una barca con un bel 25 hp per fare il giro dell'isola e - magari - un bel bagno in prossimità dei faraglioni.
Giro turistico stupendo, giornata meravigliosa, ma... NON SONO RIUSCITO A TROVARE UN METRO QUADRATO DI ACQUA PULITA PER FARE UN TUFFO E TORNARE A BORDO!!! C'era di tutto, dalle pezzette allo str... di media taglia, ASSORTIMENTO COMPLETO!!! Mah , ho detto a mia moglie, siamo stati sfortunati, può darsi che sia un problema di correnti... E INVECE E' LA NORMALITA'!!!
A voi le dovute considerazioni, e smentitemi se potete...!
Caro Lorenzo Marchetti , direttore del Vicinato.it , il problema delle barriere architettoniche è stato più volte evidenziato, ma purtroppo è rimasto inascoltato, ti propongo questo filmato girato più di due anni fa, al tempo fece scalpore, tanto che tutti si pronunciarono colmi di promesse e buoni propositi , oggi Luglio 2009 è tutto uguale.... come prima peggio di prima...
Noi possiamo solo vergognarci per chi non ha nemmeno il coraggio di farlo . 🙁
