Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 9:04
5 luglio, ore 21.00. Una grossa nave da carico è ferma, una decina di miglia a nord dell'Elba. Una barca a vela di 15 mt., la Thales, dedita a scarrozzare ecoturisti (paganti, ovvio), passa da quelle parti e nota che dalla nave stanno buttando in mare dei container da 5 metri. Si avvicina per vedere meglio, ma l'equipaggio della nave pirata si allerta, ferma le manovre di scarico, fa rombare i motori e si lancia in ben due tentativi di speronamento. Il tutto viene documentato da foto inequivocabili: certo, non si vede una mazza... vabbé era buio.. la nave "speronatrice" è ripresa sempre da poppa o di lato... ma non si può dire perché altrimenti si rischia di far ulteriormente incazzare il già fin troppo incazzato (e, giustamente, preoccupato) Sergio Rossi, che aveva ben messo le mani avanti: "qualcun altro dirà che le foto sono certamente poco chiare..". Foto inequivocabili, dicevamo. Così come del tutto attendibili sono le testimonianze. Il fatto è quindi vero, e di conseguenza, gravissimo. Scaricare in mare dei container lascia presupporre un contenuto assai poco piacevole, e sapere che dei pazzi, perdipiù potenziali assassini, gironzolino per i nostri mari è davvero preoccupante. Altrettanto preoccupante è però constatare che dei professionisti, che portano in giro semplici turisti, famigliole comprese, alla ricerca di stenelle e tursiopi, [COLOR=blue]SIANO COSI' FESSI DA DENUNCIARE UN FATTO GRAVISSIMO SOLO 4 GIORNI DOPO! Ma porcalazozza: VHF CANALE 16, telefonino 1530... in un quarto d'ora arrivava la Guardia Costiera, beccava la "Toscana", controllava le decine di registri e formulari che queste navi devono necessariamente avere, accertava i fatti e se del caso arrestava comandante ed equipaggio, sequestrava la nave e disponeva le opportune indagini per individuare il carico illecitamente smaltito.[/COLOR] Invece no. La notizia arriva dalla stampa, 15 giorni dopo, tramite la solita informatissima associazione (un comunicato ufficiale della Capitaneria, no eh?), Tozzi stabilisce il tradizionale nesso di fochesca memoria (ci vuole l'amp! Che c@zz@ c'incastra con l'eventuale scarico a 10 miglia - dove comunque non ci sarebbe alcuna amp - di materiali pericolosi fatto da delinquenti, lo sa solo lui. Perdipiù l'area DOVREBBE già essere protetta, se il Santuario dei Cetacei non fosse una colossale presa per il c@l@, buona solo a distribuire un po' di quattrini ai soliti noti...), nessuno si chiede perchè 'ste fave non hanno chiamato le Autorità subito... Boh, si vede che va bene così. Speriamo solo che, come dice il Matto, si tratti solo di ecologici peli di t@pa. 😎
... Toggle this metabox.
LAURA da LAURA pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 9:01
UN GRAZIE DI CUORE AL PARTITO LEGHISTA ELBANO CHE SI STA INTERESSANDO DELL'ELETRODOTTO CI AUGURIAMODI POTE RRINGRAZIARE PRESTO ALTRI PERSONAGGI PUBBLICI AL MOMENTO INFATTI DEI SINDACI ELBANI NESSUNO E CONFERMO NESSUNO SI E' FATTO AVANTI PER CONDANNARE QUESTO SCEMPIO PAESAGGISTICO CHE SI VUOLE FARE NON SI E' FATTO SENTIRE NESSUNO DAL PARCO MA SU QUESTO SAPPIANO GIA' IL PERCHE' NON S E' FATTO SENTIRE NESSUNO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE CHE ROMPONO I C...NI SE UN METRO DI POSEIDONIA VIENE SCIUPATA O SE NON SI STERILIZZANO PIU' I GATTI MA SE NE FREGANO ALTAMENTE DI SOSTENERE LA LOTTA A TUTELA DELLA SALVAGUARDIA DELLA SALUTE DEI CITADINI RICORDO A TUTTI ANCORA UNA VOLTA CHE ANCHE SE NON VI SONO ARRIVATE LE LETTERE DI ESPROPRIO O ALTRO I FILI PASSERANNO SOPRA LA TESTA DI TANTA GENTE QUINDI TUTTI SONO INVIATATI A METTERE LA LORO FIRMA CONTRO QUESTO SCHIFO CHIEDETE DI FIRMARE AL BAR LA CURVA SCHIOPPARELLO BAR DELL ANGOLO PORTOFERRAIO LIBRERIA DI SILVANA (ACCANTO ALLA PANELBA ) AGENZIA VIAGGI MARGHERITA MARINA DI CAMPO
... Toggle this metabox.
ELBA 2000 da ELBA 2000 pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 7:51
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SI PUO DIFENDERE L’AMBIENTE CON I SOLDI DI CHI LO INQUINA?? [/COLOR] [/SIZE] Volevamo scrivere qualcosa sul problema sollevato da Mare: i rapporti fra Legambiente e i suoi sponsor. Tema affascinante dalla documentazione sterminata. Abbiamo trovato una copertina di “Elba 2000” del [COLOR=darkred]1998 [/COLOR] dove il tema era messo in evidenza con una certa efficacia insieme all’altro chiodo fisso di Legambiente: la denigrazione dell’immagine dell’isola finalizzata ad arginare i flussi turistici Da allora non è cambiato a nulla. Chiediamo scusa a chi legge se spesso pubblichiamo cose vecchie di oltre un decennio. Non si tratta di gusto dell’autocitazione. E’ che saremmo costretti a rimaneggiare cosa già scritte Ci sembra più onesto ripubblicarle pari pari. Elba 2000 [SIZE=4][COLOR=darkblue] “ PER “ LEGAMBIENTE L’ELBA … COME MARGHERA [/COLOR] [/SIZE] Questa è la copertina di un opuscolo sull’Elba pubblicato da Legambiente di Legambiente con soldi di della SNAM del gruppo ENI il quale è considerato il maggior responsabile dei emissioni velenose nell’atmosfera e che è stato definito da Greepeace il primo killer dell’ambiente in Italia . Ricordiamo ai compilatori dell’opuscolo, che all’Elba, non esistono fonti inquinanti, l’aria è pulitissima . l’unico tipo di inquinamento noto è quello da “ virus verde” o dell’ambientalismo fondamentalista che ha effetti devastanti nei cervelli di coloro che ne sono affetti, come questo episodio dimostra. -Se gli ambientalisti vogliono salvare l’ambiente con i soldi di chi lo inquina, la mascherina può essere più utile a loro per difendersi dai loro sponsor . Per difendersi invece dal giudizio severo degli elbani non sarà sufficiente una maschera. Anche se dovesse coprirgli tutto il volto”
... Toggle this metabox.
X Schiopparello (elettrodotto) da X Schiopparello (elettrodotto) pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 7:38
Si certo poi ne riparleremo. Oggi tutto è possibile ma non sempre conviene, interrare un elettrodotto ad alta tensione dovrebbe costare circa un milione di euro a Km eccetto le pratiche burocratiche quali eventuali permessi speciali, espropri di terreni e con battaglie legali nonchè difficoltà tecniche e logistite dovute alla particolare configurazione orografica dell'Isola. Esistono già alcuni piccoli tratti interrati, ma a 9.000 volt e in zone cittadine, ma in questo caso le difficoltà sono di gran lunga minori. Resta ben chiaro che quando si fanno certi investimenti "il gioco deve valere la candela" e le mie osservazioni puntavano a quelli che aprono bocca e le danno fiato senza fare bene i conti, riguardo ai vantaggi e gli svantaggi che interessano tutti. Ci auguriamo che prevalga il buon senso, considerando che qualcosa, interramento o no, produrrà comunque qualche danno. ti saluto. ECHO
... Toggle this metabox.
COLOMBO WALTER da COLOMBO WALTER pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 6:34
Il CRS segnala, da molti giorni, una grave carenza regionale di emazie di gruppo 0 positivo e negativo e A positivo e negativo. Per quanto sopra, pur consapevoli della particolarità del momento specie per coloro che sono impegnati in attività ricettive e comunque legate al turismo, si invitano inostri donatori appartenenti ai suddetti gruppia fare il possibile per rispondere all chiamate per le donazioni. Certo che ancora una volta saprete rispondere positivamente a questo appello, non posso che rinnovare a voi Donatori tutti, il ringraziamento mio e di tutti coloro che usufruiscono, loro malgrado, del vostro senso di solidarietà umana. IL PRESIDENTE DELL’AVIS DI PORTOFERRAIO Walter COLOMBO
... Toggle this metabox.
RINGRAZIAMENTI da RINGRAZIAMENTI pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 6:33
Ringrazio i responsabili della LEGA che hanno sollevato presso i diversi ministeri il problema dell'elettrodotto all'Ellba. Grazie Meno male c'è qualcuno........
... Toggle this metabox.
schiopparello da schiopparello pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 6:28
Ciao echo sono in accordo con te su tutto quello che scrivi, tranne sul discorso che costa troppo interrare il cavo. Vai a fare un giro su internet, oppure parla con qualcuno che abita in continente e fatti raccontare se i nuovi eletrodotti sono interrati o aerei. Poi ne riparliamo.
... Toggle this metabox.
Pier Alfio Mazzei da Pier Alfio Mazzei pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 0:31
Caro sig. m.m. Io sono un elettore di destra, pertanto sono contento di avere un governo di centro destra, abitare in un comune dove ha vinto il centro destra, che la maggior parte dei comuni elbani sia di centro destra e di conseguenza che nell'amministrazione del parco ci sia più gente di centro destra possibile, al contrario mi rammarico che la regione Toscana e la provincia di Livorno siano in mano al centro sinistra, riconosco che la mia espressione è stata un pò rozza, però io sono un istintivo e mi viene sempre da dire quello che penso senza badare molto alla forma, mi scuso se qualcuno si è sentito offeso dalle mie affermazioni (anche se non credo che ce ne sia bisogno), comunque in questo blog altri utenti, anche se in modo più elegante, hanno espresso il mio stesso concetto.
... Toggle this metabox.
per massimo e leonardo da per massimo e leonardo pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 23:14
sicuramente non ci siam capiti, io ho messo in evidenza che mi riferivo all'articolo di elbareport, poi sono andato a vede se legambiente risultasse appoggiata da qualche partito perche le sfumature dell'articolo mi sembravano tendenziose. in fine mi son firmato sicuramente non di destra per far capire che non era il solito attacco alla sinistra, io personalmente credo nelle capacita delle persone e sicuramente non approvo atteggiamento condizionati da ideali politici, sopratutto quando si sta parlando di migliorare il luogo dove noi viviamo. in fine direi che mi son espresso male, sicuramente son d'accordo con voi, ma dovete capirmi che le ''persone tirate in ballo'' non ci pensano due volte a far querele anche perche e l'unica arma che hanno.
... Toggle this metabox.
una cittadina da una cittadina pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 22:50
trovo semplicemente ASSURDA tutta questa storia dei tralicci. L'Elba PUO' e DEVE, come tutto il resto del mondo, orientarsi verso le energie rinnovabili....altro che tralicci! Possibile che i nostri intelligenti politicanti non ci arrivino? e quando ci penseranno? dopo che terna li avrà installati????
... Toggle this metabox.
giancarlo da giancarlo pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 22:27
scusate io sono ignorante e forse non sono bene informato Perche' si sono opposti all'eolico ,in quanto rovinava il paesaggio e sono favorevoli invece ai paloni per l'elettrodotto? Forse dell'eolico semplicemente non se ne occupa Terna Ma lo sapete che l' elba , rispetto ad altre citta' italiane , ha il piu' alto tasso di malattie oncologiche? E che dire di forme di leucemia in fantili? Ma si facciamoci ancora del male!!! E che ci vole , famo una cordata e si impediamo quei piloni!!!
... Toggle this metabox.
x ofelio da x ofelio pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 22:14
Come è possibile che nessuno abbia pensato di consultare i tracciati radar e le mappe satellitari per identificare la nave ? Ma se il nome della nave è scritto fin dall'inizio nel rapporto che i tedeschi hanno fatto in Capitaneria! la Portacontainers (o diciamo meglio Affondacontainers) si chiama TOSCANA ed è iscritta a La Valletta, Malta. General Cargo Ship del 1996 etc etc, cercando su internet. Per il resto basterebbe andare a sentire in Capitaneria. Immagino qualcosa stiano facendo. O no?
... Toggle this metabox.
ELETTRODOTTO da ELETTRODOTTO pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 22:04
Io non sono per l'elettrodotto, che sicuramente dal punto di vista estetico rappresenterebbe un vero scempio, ma mi fanno inorridire certe prese di posizione che leggo su questo blog e purtroppo non resisto dall'intervenire, anche più di una volta. Perchè non provate a fare due ragionamenti, prima di sparare a zero su tutto e su tutti? Ci sono alcuni punti di forza: 1) La necessità di far fronte alla continua richiesta di energia, sopratutto in funzione della stagione turistica e non. 2) Gli impianti obsoleti realizzati negli anni 50/60 che non reggono più. 3) Se vogliamo continuare avivere in questo modo qualcosa bisogna fare per non rischiare il black out totale che prima o poi arriverà. Lasciamo stare la politica, i verdi gli ambientalisti ecc... sono tutti uguali, prima si fanno le ville nei boschi, sulle scogliere e dove vogliono, poi fanno casino per ottene voti da quelli che bevono tutto e tacciono quando sanno che fare casino non conviene a nessuno, quantomeno a loro. Pensate piuttosto alle difficoltà di interrare un solo chilometro di linea elettrica a 125.000 volt minimo... Le difficoltà tecniche, burocratiche, insieme ai costi che sarebbero proibitivi... quando e SE L' ENEL potrebbe rientrare mantenedo le tariffe attuali??? Se c'è qualche esperto si pronunci, ma che sia un esperto e non un sognatore. Se vogliamo l'energia ne dovremmo pagare il prezzo, qualunque esso sia, coì è successo per le autostrade ed altro... adesso ne vorremmo ancora!!! E speriamo che qualcuno non capisca fischi per fiaschi di quello che ho scritto, perchè ci sta anche questo come le volte precedenti. ECHO
... Toggle this metabox.
Una Portoferraiese da Una Portoferraiese pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 21:59
Ma qualcuno x caso ha preso in considerazione l'idea di chiamare Striscia la Notizia x questa storia dell'elettrodotto? Vi immaginate la figuradi me@@a x Tozzi, il parco, Peria e compagnia bella?! Scommetto che il Gabibbo arriva di corsa! Magari non serve, ma mi ricordo come se fosse ora che dopo l'arrivo delle telecamere di Striscia tempo un mese - un mese e mezzo al massimo il palazzetto dello sport era finito (mi pare fosse il 1992 o 1993)! Tanto vale provare, no?
... Toggle this metabox.
Romana da 7 g da Romana da 7 g pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 20:57
Mi scuso, la domanda è rivolta al Grillo Parlante di Capoliveri, così gentile di avere offerto la sua disponibilità. Un caro saluto a tutti.
... Toggle this metabox.
CARO SINDACO da CARO SINDACO pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 20:56
LEGGO DAL tIRRENO A PROPOSITO DELLE CONSULENZE ESTERNE CHE NOI CITTADINI PAGHIAMO "A Portoferraio l'impegno di spesa maggiore legato a consulenze esterne riguarda il provvedimento adottato per la regolamentazione del traffico in centro: per installare il sistema di videosorveglianza in città (i tre varchi elettronici posizionati a tutela della ztl) sono stati impegnati 117mila euro. A gravare sulle casse del Comune ci sono anche i numerosi incarichi affidati ad avvocati e studi legali (un terzo del totale) per difendere la pubblica amministrazione contro ricorsi e cause presentate il più delle volte da comuni cittadini. BRAVO SINDACO E POI SE TI SCORDI DI PAGARE L'ICI E LO FAI CON 2 DICO 2 GIORNI SU 600 EURO DI TRIBUTO NE DEVI PAGARE X SANZIONI E CAVOLI VARI 200 IN PIù !!!!!!!!!!!!!!!!! BRAVO SINDACO !!! ANDIAMO A VISISTARE IL SITO DEL MINISTRO BRUNETTA CHE CI FACCIAMO DUE RISATE AMARE
... Toggle this metabox.
w brunetta da w brunetta pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 20:50
leggo dal Tirreno in data odierna che sotto la lente ci sono circa 100.000 euro dati dalla comunita Montana a vari personaggi fra cui : " Tra le consulenze, infine, anche quelle relative alla comunicazione, con ruolo di "portavoce" per Carlo Rizzoli (circa 20mila euro per tutto il 2008) e quelle sulle gestioni associate a Giambattista Fratini (18mila euro). " COMPLIMENTONI PAZIENZA IL FRATINI MA IL RIZZOLI !? E ORA IN COMUNE LA SUA DELGA AL DECORO URBANO QUANTO CI COSTERA'? MA UN LAVORO VERO NO ????!!
... Toggle this metabox.
Per Romana da Per Romana pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 20:49
Si dice "Lunga gugliata donna sguaiata". Hai mai provato a ricamare? Se il filo " la gugliata" è troppo lungo, il ricamo viene spreciso, sguaiata secondo me sta per sciatta, poco precisa, sguaiata appunto. Hai ricordato il negozio di Ugolina dove si andava a comprare 2 etti di melone. Hai mai saputo di quella Signora che andò da Ugolina e, volendo fare la fine Le chiese:" Mi dà per favore un Kg. di "lo zucchero" e due etti di "lo caffé"? Questo perché era stata corretta dalla figlia, perché il riso a Capoliveri era lo riso e lo zucchero era il zucchero. Ne ho una ancora più recente, di una decina di anni fa. Ad un'interrogazione un'alunna esordisce" In sulla....." Viene immediatamente interrotta dall'insegnante: " Ma come" in sulla?" " ha ragione Prof. mi scusi,.... in nella!" Ma era il nostro vernacolo, che allora ci faceva un po' vergognare, ma che oggi quando sentiamo i nostri figli uniformati dalla tele, quando dal nord al sud "giallo" è diventato "zallo, ci manca tanto!
... Toggle this metabox.
GRILLO PARLANTE da GRILLO PARLANTE pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 20:09
X ROMANA DA 7 GENERAZIONI. Allora, il Melone, si diceva alle volte, ma non era un dire prettamenta capoliverese. I "feretti" con 1 sola " R". e l"appalto da Peppetta o da Gelsumino(Gelsomino). Il detto del ricamo, significava che il filo troppo lungo, poi si impigliava e faceva i nodi, per cui era un modo di fare da "sguaiati", ossia non fine.Il ricamo è un'arte che richiede delicatezza. Ciao, saluti. 🙂
... Toggle this metabox.
ASA Informa da ASA Informa pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 19:37
In riferimento agli articoli “Una nuova sorgente? No, una perdita (e la paghiamo)”, pubblicato martedì 21 luglio su [URL]www.tenews.it,[/URL] “Perdita d’acqua, ma nessuno interviene” pubblicato su “La Nazione” mercoledì 22 luglio, “Una nuova sorgente?”, pubblicato su [URL]www.camminando.org[/URL] lunedì 20 luglio, ASA SpA comunica che la fuga d’acqua presso la rotonda di Ponte del Brogi (Comune di Portoferraio) di cui si parla negli articoli è stata eliminata. L’azienda osserva che all’intervento in questione era stata data priorità pur tenendo conto delle operazioni già in atto: essendo questa fuga d’acqua localizzata su una condotta di distribuzione principale, eseguire la riparazione mentre ne erano già in corso altre – con relative capillari interruzioni dell’erogazione dell’acqua potabile – avrebbe comportato una sommatoria di disservizi di proporzioni tali da generare una situazione insostenibile, sia per la cittadinanza, sia per le squadre tecniche di ASA SpA. ASA SpA sottolinea di aver affrontato l’intervento in oggetto impegnandosi nel gestire al meglio disservizi estemporanei, tempistiche e disponibilità di tecnici e mezzi.
... Toggle this metabox.