Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELETTRODOTTO da ELETTRODOTTO pubblicato il 24 Luglio 2009 alle 22:04
Io non sono per l'elettrodotto, che sicuramente dal punto di vista estetico rappresenterebbe un vero scempio, ma mi fanno inorridire certe prese di posizione che leggo su questo blog e purtroppo non resisto dall'intervenire, anche piรน di una volta. Perchรจ non provate a fare due ragionamenti, prima di sparare a zero su tutto e su tutti? Ci sono alcuni punti di forza: 1) La necessitร  di far fronte alla continua richiesta di energia, sopratutto in funzione della stagione turistica e non. 2) Gli impianti obsoleti realizzati negli anni 50/60 che non reggono piรน. 3) Se vogliamo continuare avivere in questo modo qualcosa bisogna fare per non rischiare il black out totale che prima o poi arriverร . Lasciamo stare la politica, i verdi gli ambientalisti ecc... sono tutti uguali, prima si fanno le ville nei boschi, sulle scogliere e dove vogliono, poi fanno casino per ottene voti da quelli che bevono tutto e tacciono quando sanno che fare casino non conviene a nessuno, quantomeno a loro. Pensate piuttosto alle difficoltร  di interrare un solo chilometro di linea elettrica a 125.000 volt minimo... Le difficoltร  tecniche, burocratiche, insieme ai costi che sarebbero proibitivi... quando e SE L' ENEL potrebbe rientrare mantenedo le tariffe attuali??? Se c'รจ qualche esperto si pronunci, ma che sia un esperto e non un sognatore. Se vogliamo l'energia ne dovremmo pagare il prezzo, qualunque esso sia, coรฌ รจ successo per le autostrade ed altro... adesso ne vorremmo ancora!!! E speriamo che qualcuno non capisca fischi per fiaschi di quello che ho scritto, perchรจ ci sta anche questo come le volte precedenti. ECHO
... Toggle this metabox.