5 luglio, ore 21.00.
Una grossa nave da carico รจ ferma, una decina di miglia a nord dell'Elba. Una barca a vela di 15 mt., la Thales, dedita a scarrozzare ecoturisti (paganti, ovvio), passa da quelle parti e nota che dalla nave stanno buttando in mare dei container da 5 metri. Si avvicina per vedere meglio, ma l'equipaggio della nave pirata si allerta, ferma le manovre di scarico, fa rombare i motori e si lancia in ben due tentativi di speronamento.
Il tutto viene documentato da foto inequivocabili: certo, non si vede una mazza... vabbรฉ era buio.. la nave "speronatrice" รจ ripresa sempre da poppa o di lato... ma non si puรฒ dire perchรฉ altrimenti si rischia di far ulteriormente incazzare il giร fin troppo incazzato (e, giustamente, preoccupato) Sergio Rossi, che aveva ben messo le mani avanti: "qualcun altro dirร che le foto sono certamente poco chiare..".
Foto inequivocabili, dicevamo. Cosรฌ come del tutto attendibili sono le testimonianze.
Il fatto รจ quindi vero, e di conseguenza, gravissimo. Scaricare in mare dei container lascia presupporre un contenuto assai poco piacevole, e sapere che dei pazzi, perdipiรน potenziali assassini, gironzolino per i nostri mari รจ davvero preoccupante.
Altrettanto preoccupante รจ perรฒ constatare che dei professionisti, che portano in giro semplici turisti, famigliole comprese, alla ricerca di stenelle e tursiopi, [COLOR=blue]SIANO COSI' FESSI DA DENUNCIARE UN FATTO GRAVISSIMO SOLO 4 GIORNI DOPO! Ma porcalazozza: VHF CANALE 16, telefonino 1530... in un quarto d'ora arrivava la Guardia Costiera, beccava la "Toscana", controllava le decine di registri e formulari che queste navi devono necessariamente avere, accertava i fatti e se del caso arrestava comandante ed equipaggio, sequestrava la nave e disponeva le opportune indagini per individuare il carico illecitamente smaltito.[/COLOR]
Invece no. La notizia arriva dalla stampa, 15 giorni dopo, tramite la solita informatissima associazione (un comunicato ufficiale della Capitaneria, no eh?), Tozzi stabilisce il tradizionale nesso di fochesca memoria (ci vuole l'amp! Che c@zz@ c'incastra con l'eventuale scarico a 10 miglia - dove comunque non ci sarebbe alcuna amp - di materiali pericolosi fatto da delinquenti, lo sa solo lui. Perdipiรน l'area DOVREBBE giร essere protetta, se il Santuario dei Cetacei non fosse una colossale presa per il c@l@, buona solo a distribuire un po' di quattrini ai soliti noti...), nessuno si chiede perchรจ 'ste fave non hanno chiamato le Autoritร subito...
Boh, si vede che va bene cosรฌ.
Speriamo solo che, come dice il Matto, si tratti solo di ecologici peli di t@pa. ๐
