[SIZE=4][COLOR=darkblue]SI PUO DIFENDERE LโAMBIENTE CON I SOLDI DI CHI LO INQUINA?? [/COLOR] [/SIZE]
Volevamo scrivere qualcosa sul problema sollevato da Mare: i rapporti fra Legambiente e i suoi sponsor. Tema affascinante dalla documentazione sterminata. Abbiamo trovato una copertina di โElba 2000โ del [COLOR=darkred]1998 [/COLOR] dove il tema era messo in evidenza con una certa efficacia insieme allโaltro chiodo fisso di Legambiente: la denigrazione dellโimmagine dellโisola finalizzata ad arginare i flussi turistici Da allora non รจ cambiato a nulla.
Chiediamo scusa a chi legge se spesso pubblichiamo cose vecchie di oltre un decennio. Non si tratta di gusto dellโautocitazione. Eโ che saremmo costretti a rimaneggiare cosa giร scritte Ci sembra piรน onesto ripubblicarle pari pari.
Elba 2000
[SIZE=4][COLOR=darkblue] โ PER โ LEGAMBIENTE LโELBA โฆ COME MARGHERA [/COLOR] [/SIZE]
Questa รจ la copertina di un opuscolo sullโElba pubblicato da Legambiente di Legambiente con soldi di della SNAM del gruppo ENI il quale รจ considerato il maggior responsabile dei emissioni velenose nellโatmosfera e che รจ stato definito da Greepeace il primo killer dellโambiente in Italia .
Ricordiamo ai compilatori dellโopuscolo, che allโElba, non esistono fonti inquinanti, lโaria รจ pulitissima . lโunico tipo di inquinamento noto รจ quello da โ virus verdeโ o dellโambientalismo fondamentalista che ha effetti devastanti nei cervelli di coloro che ne sono affetti, come questo episodio dimostra.
-Se gli ambientalisti vogliono salvare lโambiente con i soldi di chi lo inquina, la mascherina puรฒ essere piรน utile a loro per difendersi dai loro sponsor . Per difendersi invece dal giudizio severo degli elbani non sarร sufficiente una maschera. Anche se dovesse coprirgli tutto il voltoโ
