Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
MARE da MARE pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 14:30
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LEGAMBIENTE: UN NOME , UN PROGRAMMA. [/COLOR] [/SIZE] E’ sempre educativo leggere gli interventi di Mazzantini, un vero esempio di eleganza e moderazione. Mi chiedo se il suo rispetto per le opinioni del prossimo è pari a quello che ha per la Natura. Non ho capito a chi si riferisce Mazzantini nel suo articolo di oggi su Elbareport quando parla di :” scemi, analfabeti, cervellini da blog, sprovveduti, brocchi, peracottari, cementificatori, inquinatori , bracconieri “, ecc ecc, ma poiché anche io sono stato tra quelli che hanno parlato delle “collaborazioni” tra Enel e le associazioni ambientaliste nazionali , mi sento in dovere di rispondere. Il fatto che Enel, Terna e altre grandi aziende ,siano partner di molte iniziative con varie associazioni ambientaliste non è certo illegale. Ad esempio , pochi mesi fa nella sede del Parco il Presidente Tozzi e i vertici di Legambiente , hanno presentato il Progetto sulle Biodiversità e il Santuario delle Farfalle . Progetti che, come ha dichiarato il Presidente di Legambiente : “ si appoggiano alla sensibilità di una grande azienda come ENEL”. Se però facciamo un clik su [URL]www.olambientalista.it/centaliart43.htm[/URL] , il sito di un’ associazione di cittadini del territorio lucano , troviamo un comunicato interessante: “[COLOR=green]ENEL E LEGAMBIENTE : UNA DISCUTIBILE BIODIVERSITA’ [/COLOR] ”. Per sintetizzare ne riporto alcuni punti. “ [COLOR=darkblue]Fa davvero riflettere che Legambiente , dopo corsi e ricorsi contro la Centrale Enel del Mercure, abbia trovato proprio in Enel il partner ideale per un progetto a favore della conservazione biologica delle aree protette”. “A Legambiente certamente non sfugge che le 350.000 tonnellate all’anno di biomassa cippata per la Centrale Enel del Mercure , in realtà sono la svendita delle foreste del Pollino “ “Peccato che un associazione importante come Legambiente si limiti alla conservazione delle farfalle , dimenticandosi della deforestazione[/COLOR] ”. Insomma ogni mondo è paese , e il Sig. Mazzantini non si deve stupire se certi pensieri li facciamo anche noi “scemi” qui all’Elba. [COLOR=darkblue]MARE [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x VOLPE da x VOLPE pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 13:38
Forse hai preso un granchio, io al mercato, il giovedì nn ci vado, nn so a chi ti riferisci. 🙂
... Toggle this metabox.
AL GRILLO E P.C. ALLA ROMANA da AL GRILLO E P.C. ALLA ROMANA pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 12:04
Caro Grillo, quella cui alludi tu si chiamava e tuttora si chiama pamela, a meno che anche a Capoliveri come in altri posti in passato, la "elle" mutasse in "erre" (vedi cortello, sverto al posto di coltello e svelto, ecc.). Forse pamera era un’altra cosa. Saluti riesi
... Toggle this metabox.
generale BERTRAND da generale BERTRAND pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 11:18
"Portoferraio patrimonio dell'umanità dell'Unesco?" Senza o con Napoleone???? 😀
... Toggle this metabox.
LAURA X SIG PREZIOSI DI ITALIA NOSTRA da LAURA X SIG PREZIOSI DI ITALIA NOSTRA pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 10:31
UNA DOMANDA CARO PRESIDENTE DI ITALIA NOSTRA ( vorrei fare altre considerazioni su questo aggettivo Nostra ma lascio perdere ) GIUDICHEREBBE BUONO IL RISULTATO OTTENUTO PER L'INSTALLAZIONE DEI 20 PILONI ANCHE SE UNO DI QUESTI PASSASSE SOPRA LA SUA VILLETTA DI NORSI O SE GLI FACESSERO NEL GIARDINOA 20 MT DALLA CASA LA BASE DI UNO DI QUESTI MAGNIFICI PILONI ???? GRAZIE SE VORRA' RISPONDERE :gren:
... Toggle this metabox.
QUESITO ALLUCINANTE da QUESITO ALLUCINANTE pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 10:30
SE TUTTO PROCEDE COME PREVISTO E LA PRESTIGIACOMO RIMANE NELL'ANGOLO ..... IL NOSTRO DESTINO LO DECIDERA' UN SOLO COMMISSARIO? (MAGARI PREZZOLATO DA QUALCHE MULTINAZIONALE??) NESSUNA TUTELA O DIRITTO DI REPLICA? E' ALLUCINANTE! GIU' LE MANI DA PIANOSA!!!
... Toggle this metabox.
caro sindaco peria -laura da caro sindaco peria -laura pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 10:28
Caro sindaco Peria anche giovedi sera alla riunione per l'eletrodotto Terna ,per tentare di eliminare almeno dalla vista e x meno rischi alla salute questi maledetti piloni abbiamo accennato al suo progetto di Portoferraio Patrimoni dell'UNesco ora leggo di nuovi imput a questo progetto che potrebbe diventare realtà e Le chiedo : MA COME PUò CANDIDARE PORTOFERRAIO X L'UNESCO SE FARA' PASSARE QUESTI BEI 20 PILONI ALTTI DAL 30 AL 40 METRI IN UNA ZONA ALLA VISTA DI TUTTI E FRA LE PIù INTATTE DAL PUNTO DI VISTA PESAGGISTICO ??????????? FATTI SINDACO,LE CHIEDIAMO FATTI E NON SOGNI !!!!!! :bad:
... Toggle this metabox.
Volpe da Volpe pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 10:25
Ciao Brunetta,volevo chiederti, ma tu,nel tuo lavoro sei stata sempre ligia al dovere e perfettina?Ritira la tua pietra perchè per "scagliarla"bisogna essere" senza peccato".Ti aspetto al mercato giovedi,così ci facciamo un giretto come ai vecchi tempi.
... Toggle this metabox.
Elbareport , Disegno di Legge sulle Autonomie da Elbareport , Disegno di Legge sulle Autonomie pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 10:01
Elbareport domenica 26 luglio 2009 Il governo riduce i piccoli Comuni a microbi e uccide la provincia dell’Elba nella culla Disegno di legge prevede 6 consiglieri e 2 assessori nei comuni tra i 1000 e i 3000 ab. Leghisti chiedono province accorpate e con soli 12 consiglieri Il disegno di legge sulla autonomie approvato dal governo riduce drasticamente il numero di consiglieri e assessori di Comuni e Province e falcidia altre comunità montane, enti di bonifica e difensori civici, probabilmente pensare alla Comunità dell’Arcipelago tanto propagandata dal centro.-destra è solo un sogno nelle scenario di tagli che lo stesso centro-destra ha disegnato a Roma. Se il provvedimento fosse già legge, nessun comune dell’Arcipelago sarebbe in regola, tutti dovrebbero procedere ad una drastica cura dimagrante delle loro giunte faticosamente messe insieme assegnando spesso deleghe astruse per contentare tutti. Il nuovo Codice delle Autonomie approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri prevede infatti la “modifica alla composizione dei consigli e delle giunte degli enti locali”. Molte poltrone sono a rischio nei consigli provinciali e comunali e nelle relative giunte e all’Elba, Giglio e Capraia sarebbero interessati tutti i comuni visto che il DL stabilisce una progressiva riduzione dei consiglieri comunali nelle città con meno di 500mila abitanti, fino ad arrivare a sei membri nei comuni fino a 3mila abitanti. Capraia, Giglio, Marciana, Marciana Marina, Rio nell’Elba e Rio Marina dovranno avere un Consiglio Comunale di soli sei membri e qualcuno dei neo-eletti nel direttivo del Parco (probabilmente in maniera irregolare) rischia di non entrarci perché potrebbe decadere prima da Consigliere, oppure di restarci per poche settimane o mesi… In questi comuni tra i 1.001 e i 3.000 non ci dovranno essere più di più di due assessori. A Rio Elba, che non arriva a 1.000 abitanti forse dovrà fare tutto il Sindaco Danilo Alessi... Dalla mitica Provincia dell’Elba che ha infiammato la fantasia del buon Martinenghi e della destra leghista nostrana nemmeno a parlarne… Sono addirittura a rischio la stessa province di Livorno e Grosseto che comunque dovranno anche loro subito adattarsi ad una bella cura dimagrante in poltrone e assessorati. Secondo il disegno di legge firmato dai due ministri leghisti Maroni e Calderoli il Consiglio Provinciale dovrà arrivare a massimo 12 Consiglieri (con tanti saluti alla folta rappresentanza elbana…) e la giunte 3 assessori. Il risparmio per i Comuni sarebbe quasi nullo , visto che un assessore di un Comune fino a 5mila abitanti prende un’indennità mensile tra i 102 e i 204 euro. In cambio in pochi dovranno occuparsi di tutto e in molti già faticano ad occuparsi di poco... Forse questi tagli all’autonomia di Province e Comuni voluti dal Partito che vuole l’indipendenza della Padania e l’autonomia dell’Elba (“L’Isola più grande della Padania”) non verranno per nuocere se serviranno a superare la frantumazione di questa nostra isola in tanti nani politici che con la legge del Governo diventeranno microbi… L’unica via d’uscita sembra proprio il Comune unico, se si vuole ridare rappresentatività e dignità politico-amministrativa all’Elba. Altrimenti con questa ulteriore concentrazione di una classe politica già non all'altezza e litigiosa non si capisce come questi piccoli frammenti indeboliti riusciranno ad affrontare problemi come turismo, economia, rifiuti, bonifiche, urbanistica e parco che fino ad ora non sono riusciti a risolvere. Probabilmente la vituperata Unione dei Comuni sarà l’unica via di uscita temporanea percorribile (e vedrete come ci si tufferà il centro-destra che non la voleva…). Pensate a questi 6 disgraziati (probabilmente 4 in maggioranza e 2 all’opposizione) che dovranno dividersi tra Consiglio Comunale, Giunta, Unione dei Comuni, Comunità del Parco, Ente Parco, Conferenza dei Sindaci… ed altri enti di gestione. Ci vorrebbero dei geni stakanovisti… e il panorama politico elbano ci sembra difetti da tempo sia Einstein che di Stakanov. Il mostriciattolo della Provincia dell’Elba è stato ucciso prima di nascere, direttamente nelle amorevoli mani della praticona padana Martinenghi: sarà addirittura il Governo a disporre la soppressione di singole province, in ragione della «entità della popolazione di riferimento, all’estensione del territorio e al rapporto tra popolazione ed estensione», con questi criteri rischiano la soppressione Livorno e Grosseto figuriamoci la provincia semi-indipendente dell’Elba e il suo oltremare padano vagheggiato dai leghisti di scoglio, paripatetici tra l’elettrodotto del Bucine e il centralismo colonialista romano così ben rinverdito dal celodurismo di Maroni e Calderoli. Comunque, entro due anni il Governo dovrà provvedere al riordino completo degli enti, in modo che «il territorio di ciascuna provincia abbia un'estensione e comprenda una popolazione tale da consentire l'ottimale esercizio delle funzioni previste per il livello di governo di area vasta». Un bello schiaffo dei Leghisti ai nostri politici che pensano invece continuamente ad un “livello di area minima” e vanno a Roma a chiedere che l’Elba venga liberata da enti nazionali che cercano di applicare leggi nazionali… Bisogna solo capire se il centro-destra e la Lega ci prendono per i fondelli a Roma o per il culo a Portoferraio… probabilmente tutte e due le cose . M.V.
... Toggle this metabox.
per Brunetto da per Brunetto pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 9:54
O che vuoi che dica zia Brunetta? Che è appena arrivata dall'America e....."come avete fatto a ridare il comune in mano ai soliti? "KIsssssssss 🙂
... Toggle this metabox.
mix da mix pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 9:53
vogliamo tutti i confort possibili e non capiamo che ci stiamo rovinando con le nostre mani, chiediamo aiuto agli altri quando qualcosa ci tocca in prima persona e non moviamo un dito quando quando a rimetterci sono gli altri, ricordatevi una volta non avevamo nulla e ci si aiutava di più comunque quando c'è di mezzo soldi politica e religioni è difficile dialogare . Comunque concordo anchio che negli ultimi ventanni sono morte tante persone di tumori ma vedo che tanti girano la testa di da una parte come per dimostrare che a loro non interessa.
... Toggle this metabox.
E due. Ripuliti anche i Salandri. da E due. Ripuliti anche i Salandri. pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 8:59
Detto e fatto. Di buon'ora siamo andati a ripulire la spiaggetta del primo Salandro. Cinque o sei sacconi neri di spazzatura. Poi siamo passati al secondo Salandro, già che eravamo con due barche. Lì altri tre sacchi. Un grazie all'ignoto amico che aveva già provveduto a raccogliere quello che il mare aveva spiaggiato. Così abbiamo fatto prima. Il bottino? Un gommoncino naufragato da tempo, un gabbiano morto, due reti con piombi e galleggianti, una cimetta, parecchie cassette di polistirolo (pescatori, non buttatele in mare...) e sacchetti e bottiglie di plastica quante ne volete. Quasi tutta roba nostrale, ma anche robaccia con scritte in Spagnolo ed Arabo. Poi ho chiesto al proprietario della Locman, che era dei nostri, che ore erano, e siamo tornati a Campo in tempo per la colazione. Alla prossima...
... Toggle this metabox.
GRILLO PARLANTE da GRILLO PARLANTE pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 8:51
X ROMANA DA 7 GENERAZIONI La PAMERA, è un cappello di paglia a tesa larga. Si usava in campagna o al mare per difendersi dal sole. Usare una cartolina o un pezzo di cartoncino, era uso un pò a tutte per fare gli orli. Varichina...non veniva mai usato questo termie...ma si dicava "lisciva"e a quei tempi si comperava "sciolta" ossia, andavi con una bottiglia e ne prendevi quanta ne volevi. Buona domenica 🙂
... Toggle this metabox.
Notizia da Internet da Notizia da Internet pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 8:40
Segretario Provinciale Lega Nord Livorno candidato a Sindaco Berlusconi per Baggiani a Collesalvetti ( comune con + di 15.000 abitanti ) voti circa 2.500 pari a circa il 25 % : Emiliano Baggiani* *:ha formato un gruppo autonomo al primo consiglio comunale ma è stato espulso dal suo partito. Situazione da definire E all'isola d'Elba ? , visto il risultato alle elezioni comunali di Portoferraio e Rio nell'Elba ? ( Lega esclusa per irregolarita' di firme ? e/o simbolo ? )
... Toggle this metabox.
Schiopparello da Schiopparello pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 8:24
Grazie Sig. Preziosi per LOTTARE con noi per un'isola migliore..... MA ci faccia il piacere...... Mgari anche a Lei hanno dato il premio Terna?....
... Toggle this metabox.
orca informazioni per Laura da orca informazioni per Laura pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 7:08
[COLOR=darkblue]VANTAGGI DI UN PAESAGGIO PATRIMONIO DELL'UMANITA' IL SINDACO, IL DIRETTORE DELL'APT E IL MINISTRO MALTESE SPIEGANO L'OBIETTIVO DELL'ACCORDO CON MALTA E RODI. DETERMINANTE LA VALORIZZAZIONE DELLE FORTEZZE CHE ACCOMUNANO LE TRE ISOLE [/COLOR] Valorizzare il patrimonio storico ed architettonico delle isole fortezza del Mediterraneo: Rodi, Malta ed Elba. E’ questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto dalla Provincia, dal Ministero del turismo e della cultura di Malta, dal Comune di Portoferraio e dalla Soprintendenza ai monumenti di Pisa.A controfirmare l’intesa, sabato mattina a Portoferraio nel palazzo della Biscotteria – dopo una preliminare cerimonia che si era svolta venerdi a Livorno - sono stati il ministro del turismo e della cultura maltese, Francis Zammit Dimech, e il sindaco di Portoferraio, Roberto Peria.Un'iniziativa sulla quale ha puntato molto il sindaco di Portoferraio. “L'idea dell'amministrazione – ha detto Peria - è quella di far diventare Portoferraio patrimonio dell'umanità dell'Unesco. I nostri partner del protocollo - c'è Rodi e Malta - hanno già ricevuto questo riconoscimento. Da subito partirà un gruppo di lavoro comune, che si costituirà entro il prossimo settembre e che servirà a consolidare i rapporti di scambio culturale, ma anche turistico, fra queste realtà”. Entusiasta il ministro del Turismo e Cultura di Malta, Francis Zammit Dimech.“Dell'Elba ho avuto impressioni fantastiche –ci ha detto il ministro - questo perchè possiamo parlare non solo di un gioiello architettonico, ma anche un gioiello di storia, di patrimonio, di cultura. Questa città è stata creata con un sistema di difesa, ma adesso non serve più per difendersi, o per tenere fuori dalle sue mura qualcun altro. Grazie a questo patrimonio, così particolare e ricco di storia, si può invece dare il benvenuto a milioni di visitatori. Io spero che ci sia più collaborazione fra Malta e l'Elba”, ha concluso il ministro. Cosa comporterebbe per Portoferraio, essere inseriti nell' Unesco come patrimonio dell'umanità, ce lo ha spiegato l'architetto Carlo Cesari, del comitato scentifico Unesco. “Ci sono due ricadute immediate. Una di queste è che Portoferraio entra nel circuito mondiale di informazione dell'Unesco. Troppo spesso diamo per scontato che tutti sappiano dov'è l'Italia, ma mi è capitato spesso di andare in posti dove non sanno neppure dov'è il nostro paese. Con il sistema del patrimonio dell'umanità, invece Portoferraio entrerebbe in un circuito di cui fanno parte tutti i beni dell'umanità". Quanto alle ricadute turistiche di un evento di tal portata - secondo il direttore dell'Apt, Icilio Disperati - sarebbero sicuramente importantissime e di alto livello. Se riusciamo a portare fino in fondo questo protocollo – ci ha detto Disperati – avremmo già molte altre isole nostre 'competitor', e già patrimonio dell'umanità. Oltre a Rodi e Malta – per esempio c'è anche Ibiza. Per noi sarebbe importante, perchè darebbe qualità alla nostra offerta turistica, e ci consentirebbe al tempo stesso di mantenere questo patrimonio intatto".
... Toggle this metabox.
DICO Informa da DICO Informa pubblicato il 26 Luglio 2009 alle 4:53
[SIZE=5][COLOR=darkblue]CONVENIENZA ASSOLUTA!!!!! [/COLOR] [/SIZE] tutti i giorni più di 170 prodotti sicuri a prezzi bassissimi, qualche esempio: - Fettine di Reale bovino adulto al kg. 6,98 - Petto di Pollo a fette al Kg. 5,88 - Cocomeri al kg. 0,29 - Meloni al kg. 0,69 - Ananas al kg. 0,89 - Pomodori Rossi oblungo al kg. 0,89 - Pasta Vesuvio 500 gr. 0,29 - Sapone Piatti limone 1,5 lt 0,75 - Sacchetto Lavatric.18 misur. 1,99 - Ammorbidente Prof. Dico LT.4 1,45 - Caffè Hombre forte 250 gr. 0,75 - Passata brik 500gr. 0,39 - 10 uova fresche 0,99 - Olio Extra vergine Oliera lt.1 2,99 e tantissimi altri prezzi convenienti fino a 170 prodotti. Sono presenti inoltre alimenti Etnici provenienti da: -thailandia-cina-giappone-indonesia-india-messico-argentina -brasile-repubblica domenicana-marocco-tunisia-libano [SIZE=4][COLOR=darkblue]ATTENZIONE OFFERTA [/COLOR] [/SIZE] meloni a 0,69 ananas a 0,89 pomodori rossi 0,89 susine 0,98 pesche a 0,98
... Toggle this metabox.
Brunetta da Brunetta pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 23:11
Brunetto, sono dura ti riferisci al presene o al passato? perché per il passato Brunetta avrebbe avuto da ridire solo di qualche giretto al mercato del giovedì in orario di lavoro, quanto al presente, vuoi che abbiano già fatto tutti sti danni? Spiegati meglio, please!
... Toggle this metabox.
LAURA X PREZIOSI ITALIA NOSTRA da LAURA X PREZIOSI ITALIA NOSTRA pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 22:05
Oggi,realisticamente,come ho avuto modo di scrivere al Sindaco di Portoferraio e di trasmettere al Responsabile del Progetto TERNA ing. Bruno non si possono apportare modifiche sostanziali al tracciato. queste sono le dichiarazioni SU eLBAREPORT del sig Preziosi presidente di Italia Nostra con il quale ci congratuliamo perche' questo è lo spirito non di un vero elbano quale lui si dichiara ma di un vero Politico ed espressione di un grande menefreghismo per chi avrà ili e piloni a pochi metri da case ,case costruite con il sudore e i sacrifici di una vita e non con stipendi da capolgiro come molti di questi grandi cervelli che hanno giudicato fattibili e ottimale il progetto Terna COMPLIMENTONI PREZIOSI PER USARE UNA SUA PAROLA POTEVA SCIROPPARSI DI MENO VISTO IL TRISTE RISULTATO OTTENUTO !!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Romana da 7 G.ni da Romana da 7 G.ni pubblicato il 25 Luglio 2009 alle 22:02
Ringrazio gli Amici che hanno risposto alle mie domande. Ancora una, poi....per ora, vi lascio tranquilli. Rammento le lettere della sorella di mia nonna, che, con grafia bellissima, raccontava a mia madre, quanto succedeva a Capoliveri. In una di queste accennava di essere andata a spollonare ma con la pamera. Cos'è la "pamera"? Ho adorato questa piccola vecchina, che, anziana. per fare l'orlo preciso ad una gonna, non utilizzava il metro, poco affidabile, ma una cartolina. Lei, scandalizzata, nel vedermi indossare jeans scoloriti e strappati, costati tanta fatica (in queli anni si vendevano nuovi, non "vissuti", bisognava provvedere con carta vetrata e candeggina (o lisciva?) e me li buttò nella spazzatura. Con aria, falsamente candida, confessò di averlo fatto solo il giorno dopo; come spiegazione una frase lapidaria: "Nemmeno un barocciaio va in giro in codesto modo" Tremenda! Un caro abbraccio a tutti.
... Toggle this metabox.