in risposta a Campo:
si siamo sicuri che questa amministrazione riesca a fare cose che gli altri non hanno mai fatto, infatti hanno distrutto tutto anche quelle cose fatte bene, il tutto per dimostrare di essere migliori.... "e io pago...."
113604 messaggi.
Verificato di persona che nonostante la caldaia della scuola sia funzionante, la temperatura in qualche classe rasenta i 14°C. Pur non avendo lauree specifiche mi viene il sospetto che il PROBLEMA possa essere relativo ad un posizionamento troppo alto degli aereatori.
Ed allora, penso e ripenso alle possibili soluzioni...
1) Attendere intervento di adeguamento impianto.
2) Soppalcare le classi.
3) Organizzare una trasferta a Declaton per ben attrezzare i bimbi.
4) Cambiare scuola.
Quale fra questa, la più immediata e risolutiva?
[COLOR=darkblue]Gent. genitori di Porto Azzurro , visto e appurato che i vostri interventi sono unicamente volti alla salvaguardia della salute dei vostri figli , visto che la vostra posizione risulta ampiamente condivisa anche da alcuni insegnanti , perchè non firmarsi per dare più consistenza e veridicità alle vostre lecite richieste? In fondo quello che chiedete rientra nei vostri diritti , allora perchè mantenere un anonimato che può essere strumentalizzato e/o scambiato per semplice pettegolezzo? [/COLOR]
[SIZE=3][COLOR=darkblue]ERRATA CORRIGE [/COLOR] [/SIZE]
A proposito dell'ultimo numero dell'Etrusco in edicola vorremmo scusarci da parte di tutta la redazione per un piccolo incidente. A pagina 2 l'articolo IL VOLTO DELLA MEDUSA non è di Angelo Mazzei - come erroneamente indicato - ma di Aurora Ciardelli.
Grazie a tutti gli elbani, ma soprattutto a quelle centinaia di voi che trovano interessante leggere la nostra rivista.
Ci stiamo costantemente migliorando, o almeno cerchiamo di farlo. Contiamo sul vostro spirito critico per fare ancora di più.
Per chi volesse collaborare scrivendo o segnalando notizie, basta mandare un messaggio all'indirizzo di posta elettronica di camminando.org con Nome: x LETRUSCO
Il problema delle scuole (medie) di campo non è il gasolio ma l'impianto fatiscente che da vent'anni le varie amministrazioni non hanno mai manutenuto!!!!!!!!! Speriamo che questo sindaco riesca a fare quello che gli altri non hanno fatto!
SE PROPRIO BISOGNA DIRLA TUTTA ANCHE MIA FIGLIA CHE FREQUENTA LE ELEMENTARI A RIO MARINA,DICE CHE IN CLASSE SI PELA DAL FREDDO.......SIAMO MESSI MALE...... 🙁
A Fabrizio Prianti :"Poiché siamo costretti, quando ricorriamo col pensiero all'origine del gran tutto, a incorrere in tre o quattro assurdità, la cosa piu ragionevole è di prendere il cammino che ci faccia inciampare il meno possibile” Giusto così, Cirano Ercole Savinien Signor de Bergerac, alla fin della licenza…scriveva nel suo “L’altro mondo, ovvero Gli stati e gli imperi della luna e del sole.
Auguri a te Fabrizio che, anni e anni fa, donasti, nascosto dietro le quinte, la tua mirabile voce al mio Ciranò. Ecco!!! Io getto con grazia il cappello, mi libero del mio vasto mantello e con Guccini e con affetto e con amicizia ti saluto[COLOR=darkblue] Paolo Ferruzzi. [/COLOR]
[COLOR=darkblue]“Venite pure avanti voi, con il naso corto
signori imbellettati, io più non vi sopporto
Infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio
perché con questa spada vi uccido quando voglio
Venite pure avanti, poeti sgangherati
inutili cantanti di giorni sciagurati
buffoni che campate di versi senza forza
avrete soldi e gloria, ma non avete scorza
Godetevi il successo, godete finchè dura
che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura
e andate chissà dove per non pagar le tasse
col ghigno e l’ignoranza dei primi della classe
Io sono solo un povero cadetto di Guascogna
però non la sopporto la gente che non sogna
gli orpelli, l’arrivismo, all’amo non abbocco
e al fin della licenza io non perdono e tocco
io non perdono, non perdono e tocco
Facciamola finita, venite tutti avanti
nuovi protagonisti, politici rampanti
venite portaborse, ruffiani, mezzecalze
feroci conduttori di trasmissione false
Che avete spesso fatto del qualunquismo un’arte
coraggio liberisti, buttate giù le carte
tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese
in questo benedetto, assurdo belpaese
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
coi furbi e prepotenti da sempre mi balocco
e al fin della licenza io non perdono e tocco
io non perdono, non perdono e tocco
Ma quando sono solo, con questo naso al piede
e almeno di mezz’ora da sempre mi precede
si spegne la mia rabbia, ricordo con dolore
che a me è quasi proibito il sogno di un amore
Non so quante ne ho amate, non so quante ne ho avute
per colpa o per destino, le donne le ho perdute
e quando sento il peso d’essere sempre solo
mi chiudo in casa e scrivo, e scrivendo mi consolo
Ma dentro di me sento che il grande amore esiste
amo senza peccato, amo ma sono triste
perché Rossana è bella, siamo così diversi
a parlarle non riesco, le scriverò dei versi
e parlerò coi versi
Venite gente vuota, facciamola finita
voi preti che vendete a tutti un’altra vita
se c’è come voi dite un Dio nell’infinito
guardatevi nel cuore, l’avete già tradito
E voi materialisti col vostro chiodo fisso
che Dio è morto e l’uomo è solo in questo abisso
le verità cercate per terra da maiali
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali
Tornate a casa nani, levatevi davanti
per la mia rabbia enorme mi servono giganti
ai dogmi e pregiudizi da sempre non abbocco
e al fin della licenza io non perdono e tocco
io non perdono, non perdono e tocco
Io tocco i miei nemici col naso e con la spada
ma in questa vita, oggi, non trovo più la strada
non voglio rassegnarmi ad essere cattivo
tu sola puoi salvarmi, tu sola e te lo scrivo
Deve esserci lo sento, in terra, in cielo un posto
dove non soffriremo e tutto sarà giusto
non ridere, ti prego, di queste mie parole
io sono solo un'ombra e tu Rossana il sole
Ma tu lo so non ridi, dolcissima signora
Ed io non mi nascondo sotto la tua dimora
perchè oramai lo sento, non ho sofferto invano
se mi ami come sono, per sempre tuo
per sempre tuo, per sempre tuo Cyrano” [/COLOR]
Caro Fabrizio,
associandomi al coro di consensi che ti sei meritato in occasione di questo anniversario, per fare anch'io gli auguri a te e alla tua pregevole iniziativa deambulatoria mi era venuta in mente la famosa canzone di Mina che dice: "come te sei grande solamente tu", ma poi ho pensato che era decisamente banale e insufficiente.
Quale riconoscimento e incoraggiamento al tuo lavoro e invito a non mollare il colpo anche di fronte a qualche contrasto, mi sembra il minimo scomodare almeno il nostro massimo vate: béccati quindi l' autorevole paternale del suo trisavolo con doverosa sviolinata incorporata :
[COLOR=darkred]Coscienza fusca
o de la propria o de l'altrui vergogna
pur sentirà la tua parola brusca.
Ma nondimen, rimossa ogne menzogna,
tutta tua vision fa manifesta:
e lascia pur grattar dov'è la rogna.
Ché se la voce tua sarà molesta
nel primo gusto, vital nodrimento
lascerà poi, quando sarà digesta.
Questo tuo grido farà come vento
che le più alte cime più percuote;
e ciò non fa d'onor poco argomento. [/COLOR]
Auguri e grazie di esistere a CAMMINANDO:ORG
Alla Lega Nord
Leggo che sarà oggetto di interrogazione parlamentare il fatto che i cacciatori si lamentano della mancanza di segnaletica adeguata che indichi i confini del parco Nazionale.....forse sarebbe più giusto chiedere in parlamento di mettere dei cartelli in cemento armato, visto e considerato che quelli messi alcuni anni or sono sono stati letteralmente distrutti da vandali del territorio, così come la segnaletica dei sentieri e cosi come le piazzole attrezzate....troppo facile così, non vi pare??!! 😀
Amedeo
Oggi anche i bimbi di Campo sono rimasti al freddo perchè sembra che sia terminato il gasolio ……….
forse chi di dovere ha voluto mostrare così la sua solidarietà nei confronti del sindaco e del dirigente scolastico di Portazzurro.
Povera Italia, senza soldi e senza………... cervelli.
🙁
Il Presidente e gli iscritti di Arcipelago Libero sono orgogliosi dell’opera del suo socio fondatore Fabrizio Prianti che attraverso il sito [URL]www.cammindo.org[/URL] ha dato la possibilita’ a tutti gli elbani e non solo, di esprimersi e dare voce alle proprie idee ed opinioni. Buona camminata a tutti.
vorrei far notare alla redazione di tirreno elba news,che e veramente brutta quella pubblicità che c'è appena apri il tg on line,come si può riportare e usufruire di una frase ,che è stata detta in momenti concitati mentre si stava consumando una delle tragedie piu grosse sui nostri mari,e riproporla come una parodia(TUTTI A BORDO C...O),chissà come l'avranno presa i familiari delle vittime,ma per favore cancellate subito quella frase.ho visto di tutto sulla questine del comandate schettino in rete su facebook ,e quant'altro ,ma non voi .io personalmente vi ritengo professionali e seri vi segue continuamente ma non posso accettare che un giornale autorevole come il vostro per la nostra isola,possa usare una frase come quella per la vostra pubblicità......
ASCOLTATE QUEST'UOMO E POI CORRETE A VOTARE (come sempre ,purtroppo)... I NOSTRI PARTITI e POLITICI
[URL]www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=MqOM_kkoXMs[/URL]
Ciao Faber mi associo a tutti i camminatori per gli Auguri a questo fantastico blog.......
[SIZE=4][COLOR=darkred]CARUGGINE IVANO E IL VERNACOLO RIESE [/COLOR] [/SIZE]
Visto che in coincidenza del anniversario di Camminado la polemicha : Soldani – Monello – Marzolla –Diversi ecc e’ terminata , almeno io spero, vorrei solamente intervenire , per dare due rapidissime risposte agli ultimi intervenuti e per presentare una persona.
A caruggine. Mi dispiace, non ho afferrato il senso della tua provocazione. Probabilmente per due elementi : il fatto che l’altro Post fosse estremamente offensivo ( o è un riese finto, o è uno che non mi conosce) e che una delle due persone alla cui università io mi sarei formato, il “Mercino” , era mio nonno. Poi mi è venuta a mente anche la storiella di Ruffini e allora ho capito tutto. Scusa questa volta la cantonata l’ho presa io. Un abbraccio .
A IVANO DI RIO. Avremo occasione di ritornare sul valore culturale del Vernacolo. Il tema è un pò complesso.
Su questo punto ho avuto delle polemiche, in passato, con qualche giornalista locale. Per il momento posso solo dire questo: non va bene, secondo me , quando viene quasi recitato da persone che lo usano come lingua che da forza al colore locale. Per mettere in evidenza storielle, battute, sfondoni di persone meno preparate.
Quelli che lo usano così sono sempre appartenenti alla fascia sociale più colta. Non avviene mai il contrario. Sono sicuro che tu non lo utilizzi così.
Ti dirò, io non ho nulla contro il vernacolo. Era la lingua di mio nonno, rappresentato nell’immagine , che prego Fabrizio di pubblicare. si tratta di un ritratto ad olio che ho dipinto negli anni sessanta.
E’ un riese d’altri tempi che se ne sta al sole appoggiato al muro di un vicolo del Buchino. Si chiamava Agusto Timante Mancusi detto il “Mercino “.
E per lui che mi sono arrabbiato.
Giovanni Muti
A vedetta longonese .Perfettamente daccordo con te.La scuola dovrebbe essere una priorità per qualunque amministrazione,purtroppo in questi ultimi anni non è stato cosi'e anche nei prossimi,chiunque vinca le elezioni,credo che non sarà possibile fare grossi interventi,poichè hanno speso più di quanto avevano in cassa.Non tutti hanno le stesse priorità.Purtroppo.Ma te,vedetta longonese,continua a vigilare.
All'anonimo pauroso di Portoazzurro Scusa,ma a tutti chi?Guarda che io non ricopro nessuna carica pubblica quindi "a tutti"io non devo spiegare proprio un bel niente.Informati meglio.Il discorso è tra te e me. P.S.Ne sono lieta.
[SIZE=5][COLOR=darkblue]Il coro del Regio canta per gli alluvionati [/COLOR] [/SIZE]
PORTOFERRAIO Una serata di grande musica. Una serata con il prestigioso coro del Teatro Regio di Parma che, sotto la direzione del maestro Martino Faggiani, si esibirà in concerto al teatro dei Vigilanti di Portoferraio. Una serata di grande musica legata alla solidarietà, quella a favore degli alluvionati di Marina di Campo per un progetto firmato Esaom Cesa. L’evento musicale di Esaom è previsto per domenica 19 febbraio con un prestigioso coro, quello appunto del Teatro Regio di Parma che si esibirà in concerto eseguendo il programma portato in scena nella tournèe internazionale del 2011-2012. L'ingresso è gratuito e i partecipanti potranno effettuare delle offerte che saranno devolute, interamente, a favore degli alluvionati di Marina di Campo. Alcuni posti del teatro Vigilanti potranno essere prenotati e le relative richieste saranno accettate fino a lunedì 13 febbraio. Per informazioni e prenotazioni occorre contattare gli uffici Esaom Cesa dalle 15,30 alle 18. Telefono 0565/919306.
Auguri Fabrizio da un tuo collega Blogger c....one ! no no, non coglione eh, volevo dire CLONE !!! ( sempre a pensare male !!)
