Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
G.Muti Il Monello da G.Muti Il Monello pubblicato il 7 Febbraio 2012 alle 18:42
[SIZE=4][COLOR=darkred]CARUGGINE IVANO E IL VERNACOLO RIESE [/COLOR] [/SIZE] Visto che in coincidenza del anniversario di Camminado la polemicha : Soldani โ€“ Monello โ€“ Marzolla โ€“Diversi ecc eโ€™ terminata , almeno io spero, vorrei solamente intervenire , per dare due rapidissime risposte agli ultimi intervenuti e per presentare una persona. A caruggine. Mi dispiace, non ho afferrato il senso della tua provocazione. Probabilmente per due elementi : il fatto che lโ€™altro Post fosse estremamente offensivo ( o รจ un riese finto, o รจ uno che non mi conosce) e che una delle due persone alla cui universitร  io mi sarei formato, il โ€œMercinoโ€ , era mio nonno. Poi mi รจ venuta a mente anche la storiella di Ruffini e allora ho capito tutto. Scusa questa volta la cantonata lโ€™ho presa io. Un abbraccio . A IVANO DI RIO. Avremo occasione di ritornare sul valore culturale del Vernacolo. Il tema รจ un pรฒ complesso. Su questo punto ho avuto delle polemiche, in passato, con qualche giornalista locale. Per il momento posso solo dire questo: non va bene, secondo me , quando viene quasi recitato da persone che lo usano come lingua che da forza al colore locale. Per mettere in evidenza storielle, battute, sfondoni di persone meno preparate. Quelli che lo usano cosรฌ sono sempre appartenenti alla fascia sociale piรน colta. Non avviene mai il contrario. Sono sicuro che tu non lo utilizzi cosรฌ. Ti dirรฒ, io non ho nulla contro il vernacolo. Era la lingua di mio nonno, rappresentato nellโ€™immagine , che prego Fabrizio di pubblicare. si tratta di un ritratto ad olio che ho dipinto negli anni sessanta. Eโ€™ un riese dโ€™altri tempi che se ne sta al sole appoggiato al muro di un vicolo del Buchino. Si chiamava Agusto Timante Mancusi detto il โ€œMercino โ€œ. E per lui che mi sono arrabbiato. Giovanni Muti
... Toggle this metabox.