Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Francesco da Francesco pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 21:52
Forse sono anch'io una delle pecore nere, ma purtroppo mi devi sopportare caro Fabrizio perchè la moglie e i figli sono stufi della mia ingombrante immagine e rombante voce; sì perchè quando mi accorgo che li annoio mi sfogo su camminando oppure cantando uno dei miei strampalati ritornelli. Appena inizio l'esibizione canora, mi obbligano a ritornare su camminando perchè il buon Fabrizio ha le spalle larghe e le p....e grosse a forza di sopportare. Grazie della Tua pazienza e grazie del Tuo unico e inimitabile "Camminando" Con Stima Francesco
... Toggle this metabox.
Taita da Taita pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 21:23
Tanti auguri a Camminando e al caro Faber 😎
... Toggle this metabox.
Monellerie da Monellerie pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 20:48
... Toggle this metabox.
Per Marchetti da Per Marchetti pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 19:46
Lavoro da tempO in ospedale e non posso accettare quanto scritto dal Marchetti sul clima che esiste nel nostro ambiente di lavoro. E' giusto che i dipendenti ASL non parlino in una assemblea pubblica dei problemi del lavoro. Ma stiamo scherzando? Facciamo parte di un' azienda e se abbiamo problemi lo diciamo ai propri superiori fino alla direzione oppure ai sindacati per cercare di risolverli insieme e non per alimentare sommosse. Se la direzione ha fatto un regolamento su questo e' solo per evitAre che qualche dipendente straparli facendo lui stesso cattiva figura, ma il regolamento non contieme alcuna punizione o minaccia. Chi gli ha dato quelle risposte lo ha fatto solo per chetarlo. Ma non ci può arrivare da solo a capire che e' di cattivo, anzi pessimo, gusto che un dipendente parli male di una azienda pubblica. E' solo buon senso, nessun bavaglio.
... Toggle this metabox.
Il tesoretto dei partiti: da Il tesoretto dei partiti: pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 19:42
Il tesoretto dei partiti: 2,7 miliardi in 20 anni [URL]http://tg24.sky.it/tg24/politica/2012/02/03/rimborsi_elettorali_il_tesoretto_dei_partiti.html[/URL] [URL]https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/429596_339948972695148_188607057829341_1100250_2090637613_n.jpg[/URL]
... Toggle this metabox.
fede da fede pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 19:41
dopo gli ultimi interventi di questi giorni la convinzione si rafforza sempre di piu comune unico comune unico e comune unico 😎
... Toggle this metabox.
x Giovanni Muti da x Giovanni Muti pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 19:32
Caro Giovanni, quando si gioca a carte qualche mano si può anche perdere, pur coltivando la sana aspettativa di vincere la partita. E' cosa umana! Tu invece dai la netta sensazione di non voler perdere neanche una mano, mai, figuriamoci poi la partita. Parti subito a testa bassa, all'attacco, avendo in testa cosa devi rispondere ancor prima di leggere, forte del tuo impianto accusatorio precostituito a cui dai corpo con frasi e parole estrapolate dal contesto del discorso dell'altro. E' un brutto vizio quello di voler adattare le argomentazioni altrui ai propri schemi preconfezionati. Ed è inevitabile che in questo modo si possano prendere delle craniate micidiali. Se poi la cantonata la prendo io, sappi che per il male che ti voglio, ne sono felicissimo. Ritornando ai due personaggi riesi, tu fossi stato meno prevenuto, ti saresti ricordato che Ruffini si propose di fare da interprete tra il proprietario (non mi ricordo il nome) di una cantina e alcuni militari di colore delle truppe di liberazione di lingua francese esordendo, rivolto ad un militare: "lui (indicando il padrone della cantina) dare vino a te, tu dare sigarette a me". Al che la frese storica del padrone: "ca##o Ruffì, come lo parli bene il francese tu, ma dove l'hai imparato? L'altro personaggio, il Mercino, noto per il parlar forbito ci ha regalato questo quadretto: respinta la proposta di matrimonio da parte di una signora bene riese e facoltosa esordì: "senta mia cara signora, facciamo così, lei si tiene i suoi milioni che io mi tengo i miei cog##oni". Come vedi Giovà......., era solo una "celia", uno sfottò come ti ho detto alla fine del post, un modo che pensavo tu lo accettassi come spiritoso, per parlar di lingua Francese e di donne corteggiate. Stammi bene Caruggine
... Toggle this metabox.
Auguri Camminando da Auguri Camminando pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 19:09
Tanti Auguri FABER
... Toggle this metabox.
CONFINI DEL PARCO da CONFINI DEL PARCO pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 18:50
Dice che manca la segnaletica dei confini del PNAT. Secodo me manca la segnaletica perchè nessuno sa bene dove sono sti benedetti confini, nemmeno quelli che hanno fatto il parco li sanno!!!!!!! Anni fa misero dei paletti in quà e il là alla benemeglio vicino alle Stade e nulla più, speriamo che quelli del Parco vadano a mettere la segnaletica dei cofini almeno così si fanno una vaga idea dello stato pietoso in cui versano i sentieri. Si, vorrei vedere tutto il "direttivo" del P.N.A.T. impegnato per una volta attivamente, magari preso e lasciato a giro per i sentieri dell'Elba, scommetto che si perderebbero tutti nel giro di 1/2 ora per due semplici motivi: 1) molti di loro (il "direttivo") non hanno mai messo il naso al di fuori delle strade asfaltate; 2) la quasi totalità dei sentieri è "imbuscionata", parecchi sentieri sono ormai impraticabili (devi camminare gobbo sennò rimani imbrogliato nelle frasche). Comunque una soluzione per individuare i confini del Parco io ce l'avrei, Elba 100% Parco, e successivamente magari eradicazione degli elbani con lancio di Tozzi (di pane) avvelenati con l'elicottero, per la gioia degli ambientalisti estremisti che finalmente evrebbero l'Elba tutta per loro....aaah!!!!!
... Toggle this metabox.
per Caruggine di Rio da per Caruggine di Rio pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 18:20
Ti ringrazio per avermi fatto ricordare mio nonno. Un saluto a tutto il buchino!!!! 😀 😀
... Toggle this metabox.
Ivano di Rio da Ivano di Rio pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 18:19
Caro "Monello", Spesso mi diverte e mi sento piu' vicino a Rio nel provare a scrivere in quel po' di vernacolo che gli anni e la lontananza non mi hanno ancora fatto dimenticare. Con le tue ultime affermazioni mi sento pertanto tirato in ballo anche io, come credo molti altri. Un tal Broscino, credo da Capoliveri, in un post della settimana scorsa invitava gli Elbani a lasciarsi alle spalle la cultura "feraiese". Ecco, credo che un sano risciacquo dei ns. panni nel bottaccio, farebbe bene a tutti noi. Ivano
... Toggle this metabox.
X la Cortese Signora emme da X la Cortese Signora emme pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 17:44
All'anonima signora emme...., La sua risposta vale più di mille discorsi. Per la sua attesa eccoci; e la giriamo a Lei, e al contrario di lei senza scrivere volgarità,e parolacce, la invitiamo cortesemente a spiegare a tutti le tre o quattro cose, magari trovasse l'ispirazione ma prima faccia un bel respiro. Cordiali Saluti Ps. Non seguiranno altri messaggi.
... Toggle this metabox.
LEGA NORD TOSCANA da LEGA NORD TOSCANA pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 17:38
[SIZE=4][COLOR=green]PARCO NAZIONALE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO – [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=seagreen]Mancanza della segnaletica per indicare i confini. Interrogazione in Parlamento [/COLOR] Interrogazione in Parlamento al ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Corrado Clini, per sapere se corrisponda al vero che nell'area del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano sia mancante la segnalazione al pubblico “atta ad indicare i confini dei luoghi rientranti nelle aree del Parco Nazionale e, laddove mancassero tali indicazioni, se il Ministro non intenda intervenire affinché gli stessi confini siano resi pubblici con apposita segnaletica”. A comunicarlo è il consigliere provinciale della Lega Nord Toscana a Livorno, Pietro Carabellese, che nei giorni scorsi ha avuto un incontro a Roma con l'onorevole Angelo Alessandri, Presidente dell'VIII° Commissione "Ambiente" della Camera e firmatario dell'atto parlamentare. «Abbiamo parlato – fa sapere il consigliere provinciale del Carroccio – del problema che affligge i cacciatori qualora sconfinassero i limiti del Parco. I confini – spiega Carabellese – sono solo sulla carta ed è chiaro che serve la certezza per non esercitare un'attività non prevista, per ora, dalle regole dell'area protetta. Infatti, molti cacciatori, non essendoci una chiara segnaletica che indichi dove inizi il Parco Nazionale, spesso potrebbero venire sanzionati ingiustamente. Abbiamo portato all'attenzione del Presidente Alessandri anche la problematica dei cinghiali che procurano molti danni all'agricoltura e che, a nostro parere, sarebbe opportuno utilizzare squadre di cacciatori per gli abbattimenti. Ciò a cui auspichiamo è una modifica dell'attuale normativa per cacciare in un Parco Nazionale, così come ha fatto la Regione Piemonte. Mi auguro – termina – che il Ministro Clini si mobiliti quanto prima, per evitare che accadano tali inconvenienti, negli interessi dei cacciatori e nel riequilibrio faunistico del Parco. Analoga interrogazione è stata presentata anche in Provincia».
... Toggle this metabox.
cristiana da cristiana pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 16:11
Mi farebbe piacere che chi transita da carpani city,invece di andà a rotto di collo e farsi venire il torcicollo a sinistra,ci sono anche dei poveri dementi che vengono a destra,visto che lo stop lo abbiamo entrambi,e la colpa è al 50% eviterei volentieri di prendermi un'incarcata sulla portiera e stiantammi...visti i tempi...grazie cristiana
... Toggle this metabox.
Eleonora Romeo da Eleonora Romeo pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 16:06
Cerco lavoro come assistente bagnanti Salve a tutti. Sono una studentessa del 5° anno del liceo con brevetto di assistente bagnanti da circa 3 anni. Sto cercando lavoro in qualsiasi ambito che richieda un assistente bagnanti, dalla piscina alla spiaggia. Oltre alle ore necessarie per conseguire il brevetto, ho fatto tirocinio per un mese, in cui ho impiegato anche qualche ora come istruttore degli stili base. Conto di trovare per quest'estate un lavoro almeno per il mese di agosto, in quanto fino a luglio sarò occupata con la maturità. Grazie per l'attenzione. Eleonora
... Toggle this metabox.
X ALTRI MONDI da X ALTRI MONDI pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 15:58
A leggere questi dati mi sono sentito preso per il culo profondamente............ io fatico per arrivare a fine mese e garantire una vita dignitosa ai miei figli, pago le tasse e mi preoccupo di farlo, ho mutuo sulla casa ....e poi leggo queste cose. BISOGNA RIBELLARCI A QUESTO "REGIME" SERVE UN'ATTO DI FORZA DA PARTE DI TUTTI .......... BOICOTTIAMO LO STATO ITALIANO NON PAGHIAMO PIU' UN EURO PER TASSE E CONTRIBUTI....VOGLIO VEDERE COSA PUO' SUCCEDERE, NON POSSONO ARRESTARCI TUTTI. MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO E RAPPRESENTATO DA QUESTI INDIVIDUI. m.m.
... Toggle this metabox.
X DANTE da X DANTE pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 15:50
Vede sig. Dante, Lei continua con la sua simpatica ma anche un pò esagerata fantasia su ipotetici avvenimenti che non avranno mai riscontri, su un argomento che a mio avviso è già superato e sopratutto chiuso, ma volevo precisare che per quanto mi riguarda quando mi "agghindo" come dice Lei, e posso garantirle in maniera molto comune alle altre donne, lo faccio esclusivamente per stare bene con me stessa e non per stuzzicare gli appetiti degli altri. 🙂
... Toggle this metabox.
Stefano A. da Stefano A. pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 15:22
Buonasera signor Marchetti, ho letto ciò che lei ha scritto e cioè :Dopo l’Assemblea pubblica sulla sanità dello scorso 31 gennaio, infatti, ho scritto sulla bacheca Fb del gruppo Cittadini dell’Elba che in scaletta avrei preferito alcuni interventi del personale infermieristico e amministrativo della Asl 6, in questo modo avremmo avuto un quadro più completo della situazione. Mi è stato risposto come ciò non fosse stato possibile poiché “ci sono buoni motivi personali da rispettare”, e sono stato invitato chiedere spiegazioni in privato. Il risultato lo avete appena letto. Insomma, se questo è il clima che si respira fra il personale del servizio sanitario elbano, allora capisco molte cose! Lorenzo (M)."Io penso invece, signor Marchetti, che, tante persone che si sono ritirate daI Comitati, e che si sono astenute dall'intervenire alla riunione del 31, lo abbiano fatto perchè non vogliono essere rappresentate da altre che si sono messe alla guida di comitati (scelti da chi??????????) con prepotenza, egocentrismo ed arroganza (certi tipi di shows non son graditi alle persone oneste, la Soldani che toglie il microfono, il Diversi che sparla , la Balderi.....che insegna a scuola (?)) ma questo è solo il mio modesto pensiero. Grazie signor Marchetti e.....occhi aperti!
... Toggle this metabox.
GiovavnniMuti da GiovavnniMuti pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 15:13
Vorrei brevemente intervenire per dire qualcosa ai due “ riesi” intervenuti nella polemica La scomposizione delle preposizioni articolate è improbabile che nasca dal fatto che sono nato a Rio . Ho lasciato il Buchino che avevo 6 anni. Sono ritornato, ma dopo qualche anno sono andato via per ritornate a quasi a 40 anni. Ho vissuto più nei paesi di lingua francese che al Buchino. Non ho detto che parlo un sacco di lingue. Non direi mai una cosa simile. Ho detto ,che per lavoro, le ho frequentate a lungo. Adesso vorrei fare un’ osservazione su coloro che si esprimono in vernacolo . Quello di esibire il vernacolo come una bandiera di identità e un vezzo di chi si sente culturalmente superiore , ma che tradisce di presso per chi lo parlava. Guardate , voi due , che il riese , non è il napoletano o il veneziano che connotano due grandi culture , ma è semplicemente, e drammaticamente , direi, il toscano degradato, parlato da generazioni di sfruttati . O di oppressi , se preferite. Quelle due persone citate alla cui università io mi sarei formato, erano due persone che io conoscevo . Si alzavano con tutti i tempi alle 4 del mattino, facevano 8 kilometri a piedi per arrivare al Calandozzio e , quando rientrano, andavano a zappare in campagna , perché quello che guadagnavano in miniera non era sufficiente per mantenere la famiglia. Persone oneste , che affrontavano le difficoltà della vita con coraggio. E anche se la fatica e il tempo piegavano la loro schiena , e appesantivano il loro il passo, nella potevano contro la loro dignità . fare riferimenti ad una Università a loro dedicata , come se fossero due scienziati per sottolineare la loro ignoranza , è una cosa ignobile di rara bassezza. Spero tanto che almeno uno non sia riese ,ma se lo siete tutti e due state attenti perché con discorsi di questo livello , rafforzate e aggiornate lo stereotipo del riese che oltre che duro e ignorante diventerà anche ignobile . Lasciate in pace i nostri nonni e la lingua che parlavano. Si tratta di roba nobile che voi contaminate con la vostra volgarità. Giovanni Muti
... Toggle this metabox.
x la mamma di Porto Azzurro da x la mamma di Porto Azzurro pubblicato il 6 Febbraio 2012 alle 15:07
AVVISO: oggi ha scuola, alle ore 8 c'erano 13°. Sul quaderno di mio figlio alle ore 13 del 6 Febbraio 2012. Non ho capito chi ha scritto l'avviso.
... Toggle this metabox.