Ciao vecchio Capitano,
auguri a te ed alla tua nave "Camminando", che timoni con mano sicura per la soddisfazione (e la sicurezza) di tutti noi naviganti nei marosi dello scoglio.
Stefano
113604 messaggi.
METEO ALL'ISOLA D'ELBA * Descrizione: Situazione prevista fino a giovedì 9. Fonte "Meteo AM" (credetemi lì non si sbagliano mai) p.s. Copritevi bene!!!!!
Tanti auguri a CAMMINANDO e al suo fiero capitano ben rappresentato in questa immagine di Yuri.
[URL]www.elbanotizie.it[/URL]
Leggendo Camminando, anche se in modo saltuario, apprezzo le considerazioni fatte dal " Vecchio Capitano " nella ricorrenza della undicesima annata dalla nascita di questa importante alternativa, forse fastidiosa per alcuni, ma aperta a tutti coloro che preferiscono, anziché stare solo sotto un pulpito, la comodità di frequentare, per essere ascoltati, un comodo salotto, dove animare discussioni sui fatti che stanno a cuore a chi, non solo politicamente, ama L'Elba.
Pertanto, Sig. Prianti, la Sua grande festa è anche la "nostra" festa, per tutto quello che, in tempo reale, siamo in grado di comunicarci, al fine di essere tutti coinvolti affinché questa Isola, con il contributo affettivo di ognuno di noi, diventi sempre più bella, sotto tutti i punti di vista.
Buon vento, Sig. Capitano.
Renato.
Caro Fabrizio,
un grazie di cuore a te per aver creato Camminando , ma anche a tutti i camminatori .
Un abbraccio.
MARE.
Tanti, tantissimi Auguri Fabrizio! :p
La vita è quella che ci hai raccontato, il tempo della nostra giovinezza non è andato perso grazie a te...vive tutto nella nostra mente.
Fantasioso, bizzaro e ingegnoso Fabrizio...Auguri!
Aldo
Ma si può sapere cosa si deve fare con questa scuola di Porto Azzurro? 13 Gradi in classe e non si muove nessuno del comune?! Senza riscaldamento cioè abbastanza per riscaldare le aule!!!! Con tutte le malattie ...e i bimbi non si possono lavare le mani? Caro sindaco, può venire a vedere con i suoi occhi almeno per accontentare noi mamme che i nostri figli vengono considerati?
Si comunica che l’Amministrazione Comunale ha previsto una serie di incontri con i cittadini in tutte le frazioni del Comune. Prossimo incontro:
CHIESSI: mercoledi’ 8 Febbraio ore 21 presso il Circolo
Si avvisa inoltre che, l'incontro previsto alla Zanca, previsto giovedi’ 9 Febbraio ore 21 presso circolo Zanca, è stato rinviato a data da destinarsi che verrà comunicata a breve.
Notizia
Incendi boschivi Nasce il gruppo La Racchetta Elba
MARCIANA Nasce ufficialmente l’associazione “La Racchetta - Isola d’Elba”.omissis.....
Non reputo tale decisione una svolta per il sistema Elba.
Credo che si potevano vagliare altre soluzioni e comunque la cosa doveva avere un dibattito più ampio e a 360°.
Se il problema è il riconoscimento a livello Nazionale per andare a prestare l'opera di volontariato fuori del territorio Elbano, parliamone, ma non nascondiamoci dietro ad un dito.
Credo che il primo ed importante risultato sia quello di dare un , chiamiamolo, servizio sul territorio fatto questo, che non è di poco conto, si potrà ragionare su altro.
Se sono ben organizzato in casa ho già dato una soluzione importante alle mie emergenze e senza dover ricorrere ad altri.
Questo dovrebbe essere l'obbiettivo primario da raggiungere e non inseguire chi sa quali sogni interventistici.
Tra le altre cose non si possono, di punto in bianco, mettere da una parte le associazione di Volontariato storicamente presenti sul territorio ed , nel contempo, aver perso l'occasione di mantenere in servizio un distaccamento di Vigili del Fuoco Volontari.
Personalmente non ho nulla contro "La racchetta" associazione di volontariato di tutto rispetto, ma credo che sull'Elba esistono forze che opportunamente valorizzate e integrate possono dare, anzi possono continuare a dare il loro contributo per la salvaguardia del territorio,si deve ragionare e non imporre soluzioni che potrebbero non dare il risultato sperato.
Questa vuole essere una riflessione ad alta voce e non una polemica e per cortesia attenzione " buttiamo via il bambino con l'acqua sporca.
Buona giornata a tutti
Grande Faber - Congratulazioni! Hai davvero superato te stesso. Qual è la tua prossima impresa?
Paolo
Auguri e cento di questi anni
Carissimi Auguri Fabrizio
Giò
Meglio tordi che mais... Agùri, vecchiaccio!
Auguri, vecchio maestrone!
Bologna | 6 febbraio 2012
Scandalo Civis, quasi 3 milioni in consulenze. Settemila euro anche al comico Vito
Tecnici a libro paga, visure catastali, sponsorizzazioni: ecco dove sono finiti i soldi dei contribuenti bolognesi per il bus a lettura ottica che non è mai entrato in funzione. E mai entrerà
Ci sono anche 7 mila euro all’attore comico Vito, al secolo Stefano Bicocchi, tra i quasi tre milioni di consulenze esterne spesi in dieci anni dal Comune di Bologna per il progetto del Civis, il tram su gomma che avrebbe dovuto unire i due opposti della città. Proprio Vito, l’attore che sulla vicenda del Civis ha messo su un fortunato spettacolo teatrale. Nel luglio 2003 l’attore fece da testimonial per il lancio del progetto tram.
Ma il cachet per Vito è davvero irrisorio rispetto alle spese sostenute per il Civis. L’opera, costata in tutto già centinaia di milioni di euro di soldi pubblici, non è mai partita sebbene i lavori per la messa in opera di questo mezzo a guida ottica abbiano messo a soqquadro le vie della città. A ottobre 2011 dopo l’ennesima bocciatura da parte del ministero dei trasporti, l’amministrazione del sindaco Virginio Merola, aveva messo la parola fine sospendendo i lavori.
Oggi in consiglio comunale, Massimo Bugani, del Movimento 5 Stelle ha portato i dati delle consulenze esterne che a partire dal 2000 hanno riguardato l’opera. Si tratta di 2.759.854 euro spesi tra studi di progettazione, uffici legali, ricerche catastali e, come detto, le attività dei testimonial.
A fare la parte del leone tra le società che hanno ricevuto più compensi c’è lo studio del geometra bolognese Pietro Pasti, che per il tram su gomma bolognese ha percepito 615 mila euro, per attività riguardanti soprattutto i catasti e gli espropri. Al secondo posto c’è la società bolognese Tecnicoop, che del Civis redasse un primo progetto fin dal 2000. Totale: 171 mila euro. La medaglia di bronzo in questa sorta di olimpiade della consulenza esterna spetta alla società Airis. 160 mila euro.
AUGURONI FABER
Tanti auguri !
[SIZE=4][COLOR=darkblue] NELLE EDICOLE IL NUMERO DI FEBBRAIO DEL MENSILE "L'ETRUSCO" [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=3][COLOR=darkblue]E' in edicola il mensile L'ETRUSCO mese di Febbraio[/COLOR] [/SIZE]
Articoli di Aurora Ciardelli a pag.2 Simonetta Mibelli a pag.4 Il direttore della Redazione di [URL]www.camminando.org[/URL] a pag.5 Gabriele Orsini a pag.6 Pino Lucchesi a pag.8 Carlo Gasparri a pag.10 Cristiana Bartolini a pag.11 Armando Nocchi a pag.12 Silvestre Ferruzzi a pag.13 Michelangelo Zecchini a pag.15
E gli auguri al Campione del Mondo di Fabrizio Prianti a pag.16 Un interessante articolo sui cinghiali e un altro su di uno scrittore elbano nella sezione Piombino/Val di Cornia.
La copertina lato Elba
..........Auguro a Camminando di continuare ad esistere per sempre, perché espressione delle molteplici verità (apparentemente false o apparemtemente vere) dell'Essere Umano: in questo caso Elbano o amante di quest'Isola.............
