[COLOR=darkred] Al Sindaco del Comune di Marciana
Sig.ra BULGARESI Anna
e.p.c Al Sig. PREFETTO di Livorno
Alle Associazioni di Categoria
Agli Istituti Bancari Elbani [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]
Urge credito alle attività commerciali elbane. [/COLOR] [/SIZE]
La presente stagione turistica presenta forti criticità dovute forse anche alla nostra insularità, le prenotazioni degli italiani sono sotto del 30%.
L’economia stagionale soffre da anni ed il decorso della presente stagione non alimenta molte speranze, anzi ne sottolinea la negatività.
Le difficoltà di molte attività economiche sono talmente evidenti (vedasi negozi vuoti, così come bar e ristoranti) da richiedere il coinvolgimento delle Amministrazioni e delle Associazioni di categoria verso gli Istituti bancari, per agevolazioni creditizie che permettano alle nostre attività commerciali di proseguire in attesa della piena attività; si rischia, infatti, di veder chiudere alcuni esercizi ben prima del pieno della stagione.
La Banca dell’ Elba si potrebbe fare, anche lei, promotrice di particolari iniziative.
I Governatori DRAGHI e VISCO invitano le banche ad agire per dare credito.
E’ ora che le Banche ricomincino a fare BANCA.
Stante l’importanza La prego di intervenire facendo convocare la Conferenza dei Sindaci, con le Associazioni di Categoria ed i rappresentanti degli Istituti bancari presenti sul territorio, per sanare questa difficile e traumatica situazione.
Bisogna fare di tutto, alla velocità del suono ! Attiviamoci !
Rimaniamo fiduciosi.
Al prossimo Consiglio Comunale.
[COLOR=darkred] Pasquale Berti Capogruppo di Minoranza “Marciana col sorriso” [/COLOR]
113600 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkred]VOLONTARI ELBANI IN EMILIA ROMAGNA [/COLOR] [/SIZE]
Il secondo contingente del Coordinamento ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) della Zona Isola d'Elba, parte domani mattina con la nave delle ore 5,10 diretta nelle Zone terremotate in Emilia Romagna.
I volontari elbani si recheranno a San Posidonio nel Campo Regionale di ANPAS per l'aiuto alla popolazione e vi resteranno per una settimana quando sabato prossimo gli daranno il cambio altri volontari elbai delle Pubbliche Assistenze.
Come si vede la situazione è in continua evoluzione e le sale operative sia Regionale che Nazionale stanno lavorando ininterrottamnete dal 20 maggio e c'è bisogno di cambi ma le Pubbliche Assistenze sono pronte con i suoi volontari a partire in scaglioni organizzati dal Coordinamento Isola d'Elba.
Fin dal primo giorno del sisma abbiamo anche in sala operativa a Firenze un nostro volontario della P.A. di Marciana Marina, Susanna Francese.
Intanto dalla nostra sala operativa in contatto con i nostri responsabile del vettovagliamento in zone terremotate ci fanno sapere di non inviare, per ora, generi alimentari in quanto i container sono pieni perciò, andrebbero sprecati.
Se ci fosse necessità più avanti sarà nostra premura divulgare comunicati per gli aiuti di generi alimentari.
Per ora c'è bisogno solo di aiuti economici.
[COLOR=firebrick]Il Coordinatore Zona Elba
Paolo Magagnini [/COLOR]
Io sono daccordo con Elbano che mi pare ti vole dire che finchè questa gente che va a bracconare a con barche da 200.000 € in su, prendono 200 kg di cernie e pezzogne e trovano sempre ristoratori compiacenti per venderle viene classificata, come fai te, furba o al massimo deficiente è come abbaiare alla luna per farsi sentire, ma poi è come dagli una medaglia perchè si sentono dei ganzi, i padroni prepotenti perchè hanno i soldi. Comincia anche te visto che ne parli sempre, a chiamarli col suo vero nome e cioè mascalzoni, criminali e ladri perchè rubano ed a scanzarli per strada o al bar, vedrai che gli fa più di una multa!
Oltre che la legge, anche noi possiamo fare il nostro dovere in questo modo, scanzandoli e facendogli sentire quanto sono stronzi e non furbi o deficienti, ma tutto sommato ganzi.
Comunque, Elbano o no questo è quello che penso io.
Renato C.
RUOLO DEL DIRIGENTE (RIF.TESTO UNICO ENTI LOCALI-DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n. 267 )
Innanzitutto, è necessario evidenziare che i poteri di indirizzo e di controllo politico–amministrativo spettano agli organi di governo, mentre la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica è attribuita ai dirigenti mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo.
In base all’articolo 107 del T.U. spetta ai dirigenti:
- la direzione degli uffici e dei servizi secondo i criteri e le norme dettati dagli statuti e dai regolamenti;
- tutti i compiti, compresa l’adozione degli atti e provvedimenti amministrativi che impegnano l’amministrazione verso l’esterno, non ricompresi espressamente dalla legge o dallo statuto tra le funzioni di indirizzo e controllo politico amministrativo degli organi di governo dell’ente o non rientranti tra le funzioni del segretario o del direttore generale.
Sono attribuiti ai dirigenti:
- la presidenza delle commissioni di gara e concorso;
- la responsabilità delle procedure d’appalto e concorso;
- la stipulazione dei contratti;
- gli atti di gestione finanziaria, compresa l’assunzione di impegni di spesa;
- gli atti di amministrazione e gestione del personale;
- i provvedimenti di autorizzazione, concessione o analoghi, il cui rilascio presupponga accertamenti e valutazioni, anche di natura discrezionale, comprese le autorizzazioni e le concessioni edilizie;
- tutti i provvedimenti di sospensione lavori, abbattimento e riduzione in pristino, nonché i poteri di vigilanza edilizia e di irrogazione delle sanzioni amministrative in materia di prevenzione e repressione dell’abusivismo edilizio e paesaggistico-ambientale; [SIZE=4]Inoltre, i dirigenti sono direttamente responsabili, in via esclusiva, in relazione agli obiettivi dell’ente, della correttezza amministrativa, della efficienza e dei risultati di gestione.[/SIZE]
Rossi: via la Toscana dalla “tassa sulle disgrazie” -
Il governatore ricorda che la Toscana ha dovuto imporre un aumento per l’alluvione all’Elba
L’accisa sulla benzina colpisce tutti in modo indifferenziato e quindi anche i più deboli e gli onesti. Sarebbe più giusto prevedere un’accisa sui furbi.
Bene Presidente, mi permetto di suggerirLe, visto le cronache toscane degli ultimi giorni, un'accisa sui furbi dei buchi asl, che ha colpito i più deboli e malati.
Gimmi Ori
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/2012/05/31/news/rossi-via-la-toscana-dalla-tassa-sulle-disgrazie-1.5184309[/URL]
Questa notte una nave di circa 50/60 m di lunghezza adibita a trasporto merci si è incagliata di prua nei pressi di Sant'Andrea sulla costa nord occidentale dell'Elba.
Pare che non ci siano (per ora) sversamenti o gravi danni all'ambiente.
Anche quest'anno a causa di "problemi" in altre località turistiche un pò di gente sceglierà di venire all'elba.
Sommosse popolari prima, terremoto (purtroppo) oggi visto che tutta l'italia sta tremando, fanno si che flussi turistici che altrimenti non ci avrebbero cacato neanche di striscio si riverseranno qua da noi. E cosi anche quest'anno per la felicità dei nostri imprenditori turistici che son buoni solamente a parlare ...ma di fatti ne vedo pochi si salverà quella che doveva essere una triste stagione.
I problemi attuali saranno accantonati e tutto rimarrà come prima...tanto il turista da spennare che lo voglia o no qua deve venire.
Come al solito il popolo elbano tiene un culo della madonna....... chissà cosa potrà mai accadere il prossimo anno........forse un invasione di cavallette?
elbano
senza capire che i sindaci elbani non contano nulla e uno solo ancora meno, devi ringraziare la provincia e la regione di quello che hanno fatto per noi, anche perchè in futuro con il comune unico non faranno più nulla, non saranno più per legge obbligate a finanziare i servizi, toccherà pagare tutto al comune unico, un successone vedrai.
L'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 30 maggio 2012, ha deciso di avviare un'istruttoria per verificare se l'acquisizione di Tirrenia Navigazione da parte di Compagnia Italiana di Navigazione - CIN crei una posizione dominante sulle rotte da e per la Sardegna, in grado di ridurre la concorrenza. Al termine dell'operazione, il capitale di CIN, oggi detenuto da Onorato Partecipazioni Srl, sara' infatti trasferito a Moby SpA, attiva sulle stesse rotte, e a L19, societa' veicolo del fondo Clessidra, che pertanto in via indiretta eserciteranno il controllo congiunto di Tirrenia. Secondo l'Antitrust, l'operazione determinera' importanti effetti strutturali sulle principali rotte di collegamento della Sardegna con il continente (Genova - Porto Torres, Genova - Olbia, Civitavecchia - Olbia, prevalentemente per il trasporto passeggeri e Genova - Olbia, Livorno - Cagliari, per il trasporto merci), ove la sovrapposizione tra le attivita' di Tirrenia e Moby comportera' il raggiungimento di quote di mercato considerevoli in capo a un medesimo soggetto, con il rischio di incrementi dei prezzi dei servizi offerti. La posizione di dominanza cosi' realizzata potrebbe essere difficilmente fronteggiata dagli attuali concorrenti, che detengono quote di mercato non confrontabili, sia nel comparto passeggeri sia in quello merci, e che, in alcuni casi, dispongono di una limitata capacita' produttiva.
[URL]http://www.lanazione.it/livorno/cronaca/2012/05/31/722018-traghetti_isola_elba.shtml[/URL]
auguri e torna presto tra noi mortali , ricordati che devi iniziare una " santa e giusta crociata" contro infedeli e miscredenti che tentano di violare la giustizia ,crociata da perseguire con tenacia e fermezza . Fatti dare da Paolo la nota che ti ho predisposto e inviato a lui via mail , per consentirti uno sprint senza attrito di primo distacco e ,speriamo , ridare speranza a chi crede che la giustizia sia morta o comunque disattesa per la prepotenza e l'ottusità civile e culturale di certe amministrazioni .
Nuvola
Qualche sciacallo che specula sulle disgrazie c'è sempre.
Magari speri anche che qualche edificio scolastico venga giù, preferibilmente poco dopo o poco prima delle lezioni.
Ma casa tua è sicura? Hai verificato bene?
Vergognati, vergognati e vergognati!!!!!
Se ti incontro ti evito......
«Se il meccanismo è quello lì, di chi sono le responsabilità?».
Meccanismi, milioni che mancano, ammissioni parziali.
E’ un colloquio del dicembre del 2010, il direttore dell’Asl di Pistoia, secondo il gip, con le sue parole farebbe pensare al rischio di reiterazione del reato. «Dal punto di vista tecnico — dice Scarafuggi a Persiani — me la sono vista con Chiara Innocenti (che non è indagata ndr) e le ho detto ... Io non riesco a certificare il 2010 perché avrei un impatto di almeno 20 milioni e come si fa?». A questo punto, scrive il gip, Scarafuggi chiede consiglio a Persiani quale coordinatore scientifico incaricato di supportare le procedure di revisione contabile in vista della certificazione dei bilanci. E per «aggiustare» quell’impatto da 20 milioni. [URL]http://www.lanazione.it/massa_carrara/cronaca/2012/05/28/719580-buco-asl-intercettazioni-scarafuggi.shtml[/URL]
[URL=http://www.alamar.it/]
[/URL]
certo che a leggere certe notizie vengono i brividi , non mi riferisco al terremoto o altre amenità di cui si dilettano gli isolani, mi riferisco alle notizie sul turisamo. Un articolo dice che tutto va bene e che i bilanci sono positivi e l'articolo subito sotto dice esattamente l'opposto. Mi viene inmernte lo psiconano quando diceva che l'italia è ok , i ristorantii sono pieni , gli aerei pure e poco dopo invece ci dicono che stavamo fallendo e diventando come la grecia. I media sono armi letali che possono illudere e distruggere ma la colpa è dei cittadini che invece di leggere e riflettere , invece di ragionare si perdono in beghe di bottega , passano il tempo a corteggiare quel sindaco o adistruggere altro sindaco , senza capire che otto sindaci e otto amministrazioni sono esagerate per un isolotto come l'elba , sapendo poi che sono sindaci non tutti preparati e capaci anzi la maggioranza di loro fa letteralmente piangere.
Se marciana invece di foraggiare gli avvocati romani con notule da 4000Euro che poi chissà come lieviterano a consuntivo per il ricorso al Tar avverso l'arch. Quattrone, accusata di chissà quali colpe, avesse messo a bilancio quella somma per riparare i danni fatti da scellerati al cimitero , a quest'ora i lavori sarebbero finiti da un pezzo. Ma il comune insiste e persiste con i suoi scenari da film ,per incantare e illudere i cittadini che spalancano gli occhi come bambini meravigliati dagli effetti speciali del sindaco e relativa compagnia ma come fanno a non capire che manca tutto dall'acqua potabile, alla raccolta differenziata , al trattamento liquami organici , ad un sistema di trasporti più efficiente e altre amenità che classificano come "quasi " civilew un paese. :bad:
Lei non è informato di come dovrebbe funzionare la macchina comunale. Un architetto che svolge un ruolo tecnico può fare progetti e predisporre specifiche tecniche o altro ,ma se poi non gli danni i soldi , i finanziamenti e lo appoggiano nei lavori , preferendo cazzate come "marciana scienza" o altri specchietti per le allodole come i simposi alla collegiata per rincantare i gonzi come lei , nessun architetto riesce a portare a terrmine i progetti impostati. La colpa è sempre del sindaco e del responsabile finanziario.
L'architetto dava evidentemente noia per qualche ragione , non certo perchè costava perchè se andiamo a vedere le spese per tasferte goderecce, gettoni di presenza a bagnini e affini , queste sono un vero sperpero, l'architetto è stato solo una vittima dell'inefficienza e della incapacità di questa giunta capace solo di mettere tasse , cercando esempi in internet ma sbagliando città , ovvero prendendo a campione città miserabili di serie B che disattendono leggi e regolamenti e cercano solo di fregare i cittadini. :bad:
[SIZE=5][COLOR=darkred]RACCOLTA AIUTI PER I TERREMOTATI [/COLOR] [/SIZE]
L'amministrazione Comunale di Porto Azzurro con l'ausilio della Confraternita di Misericordia di Porto Azzurro ha avviato una raccolta viveri e beni di prima necessità per sostenere le popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dal recente sisma. Sarà possibile, fin da oggi, portare presso la sede della Misericordia in Via Romita, Beni di prima necessità e generi alimentari non deperibili al fine di essere il prima possibile distribuiti a chi ne avesse necessità direttamente nelle zone interessate dalla catastrofe naturale.
Si invita la Comunità elbana a partecipare all'iniziativa dimostrando ancora una volta la generosità di cui è capace.
Il Sindaco
Luca Simoni
P.S.
In occasione della Festa dei Fiori il 2 e il 3 giugno potete trovare il gazebo della Misericordia in paese dove poter lasciare il materiale e/o richiedere informazioni.
X info 0565921082 – 3407357483
Guarda caro che anche il Berti avrebbe affidato l'incarico ad un legale se fosse stato lui il sindaco dai retta quelli sono soldi spesi bene.Leggiti il messaggio sul cimitero di Marciana quello dei vetri che da anni non vengono sostituiti secondo te di chi è la responsabilità di questo degrado del cimitero ?!
Anche all’Elba avvertita una lieve scossa di terremoto
Questa mattina fra le 8 e 50 e le 9 e 10: numerose segnalazioni da Rio Marina a Pomonte. Domani gli esperti dell’INGV esamineranno il sismografo che ha registrato il movimento
ULTIM'ORA LA TERRA TREMA
La terra continua a tremare in Emilia, e molte scosse si sono avvertite negli ultimi giorni in molte altre parti d’Italia, anche in Toscana. Molti i casi in cui si sono create vere e proprie psicosi, a fronte di quello che sta accadendo a Modena e dintorni, dove purtroppo da stanotte si sono avvertite almeno altre 70 scosse. Pur trattando la notizia con estrema cautela, dobbiamo comunque riferire che una scossa di terremoto sarebbe stata avvertita anche all’Isola d’Elba. Questa mattina, fra le 8.50 e le 9.10 , in entrambi i versanti dell’isola – le segnalazioni sono arrivate da Rio Marina a Pomonte – gli edifici sarebbero stati interessati per alcuni lunghi secondi da una scossa. “Una sensazione strana – ci ha detto Gianmario Gentini , responsabile della Protezione Civile del gruppo La Racchetta Isola d’Elba, che ha ricevuto le segnalazioni – come se la forza che ha provocato la scossa provenisse dall’esterno e non dal sottosuolo”. La scossa è stata comunque registrata da un sismografo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, posizionato da qualche mese in località Le Caviere di San Piero, all’interno di un vecchio pozzo artesiano dismesso di proprietà dell’ex Unione di Comuni. Gli esperti dell’INGV , impegnati come sono a monitorare quello che sta accadendo in Emilia, consulteranno solo domani per via telematica le registrazioni delle loro apparecchiature, per cercare di capire di che tipo di movimento si sia trattato. Per la cronaca, l’Isola d’Elba è classificata come zona “a bassa criticità” dal punto di vista sismologico.
DICEVANO COSI ANCHE IN EMILIA LA TERRA IN ITALIA TREMA OVUNQUE "DOMANDA MA I NOSTRI EDIFICI SCOLASTICI SONO SICURI?"
Buco Asl Massa, interrogati i due direttori ai domiciliari: "Non abbiamo truccato i bilanci"
I due: "Non avevamo le password del sistema telematico"
MASSA CARRARA -
Pistoia, 28 maggio 2012 - ''Non avevamo le password per entrare nel sistema telematico e non abbiamo alterato i bilanci'': si sono difesi cosi', davanti al gip Giuseppe Laghezza, nell'interrogatorio di garanzia in tribunale a Massa, i due ex direttori generali dell'Asl 1 di Massa Carrara, Alessandro Scarafuggi e Antonio Delvino, agli arresti domiciliari dal 23 maggio scorso.
Sono accusati di falso in bilancio nell'ambito dell'inchiesta sul buco dell'Asl 1 di 224 milioni di euro. L'indagine ha portato in carcere l'ex direttore amministrativo Ermanno Giannetti, accusato di falso in bilancio e peculato per essersi impossessato di 1,5 milioni di euro dalle casse dell'azienda sanitaria per uso personale.
Scarafuggi il giorno dopo l'arresto ha presentato le dimissioni da direttore generale dell'Asl 3 di Pistoia. ''Il nostro assistito - hanno detto i suoi legali Federico Bagattini e Renato Salimbeni al termine dell'interrogatorio - e' estraneo ai fatti, non ha mai alterato bilanci e neppure ha tentato di farlo a Pistoia motivo per il quale e' ai domiciliari perche' gli viene contestata la reiterazione del reato.
Tutto parte da una telefonata che Scarafuggi ha fatto al consulente della Regione Niccolo' Persiani per chiedere spiegazioni per una posta da venti milioni. Era il bilancio del 2010 che poi e' stato approvato e certificato
con una perdita appunto di circa 20 milioni''. I due avvocati hanno detto di aver presentato ricorso al tribunale del riesame.
Sulla stessa linea i legali di Delvino, gli avvocati Luca Pietrini e Roberto Valettini: ''Delvino e' estraneo ai fatti e c'e' anche una sentenza del giudice del lavoro che reintegrandolo al suo posto, ha scritto che non poteva aver alterato i bilanci''. Intanto, i finanzieri sono arrivati fino in Serbia, a Belgrado, alla ricerca dei soldi sottratti da Giannetti. L'ex direttore amministrativo teneva in Serbia i suoi cani da caccia e al titolare del canile aveva fatto
pervenire 85mila euro.
[URL]http://www.lanazione.it/toscana/cronaca/2012/05/28/720007-buco-asl-massa-delvino-scarafuggi.shtml[/URL]
