Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
x Iยฐ,IIยฐ e IIIยฐ invio ( MARCIANA) da x Iยฐ,IIยฐ e IIIยฐ invio ( MARCIANA) pubblicato il 1 Giugno 2012 alle 7:45
RUOLO DEL DIRIGENTE (RIF.TESTO UNICO ENTI LOCALI-DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n. 267 ) Innanzitutto, รจ necessario evidenziare che i poteri di indirizzo e di controllo politicoโ€“amministrativo spettano agli organi di governo, mentre la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica รจ attribuita ai dirigenti mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. In base allโ€™articolo 107 del T.U. spetta ai dirigenti: - la direzione degli uffici e dei servizi secondo i criteri e le norme dettati dagli statuti e dai regolamenti; - tutti i compiti, compresa lโ€™adozione degli atti e provvedimenti amministrativi che impegnano lโ€™amministrazione verso lโ€™esterno, non ricompresi espressamente dalla legge o dallo statuto tra le funzioni di indirizzo e controllo politico amministrativo degli organi di governo dellโ€™ente o non rientranti tra le funzioni del segretario o del direttore generale. Sono attribuiti ai dirigenti: - la presidenza delle commissioni di gara e concorso; - la responsabilitร  delle procedure dโ€™appalto e concorso; - la stipulazione dei contratti; - gli atti di gestione finanziaria, compresa lโ€™assunzione di impegni di spesa; - gli atti di amministrazione e gestione del personale; - i provvedimenti di autorizzazione, concessione o analoghi, il cui rilascio presupponga accertamenti e valutazioni, anche di natura discrezionale, comprese le autorizzazioni e le concessioni edilizie; - tutti i provvedimenti di sospensione lavori, abbattimento e riduzione in pristino, nonchรฉ i poteri di vigilanza edilizia e di irrogazione delle sanzioni amministrative in materia di prevenzione e repressione dellโ€™abusivismo edilizio e paesaggistico-ambientale; [SIZE=4]Inoltre, i dirigenti sono direttamente responsabili, in via esclusiva, in relazione agli obiettivi dellโ€™ente, della correttezza amministrativa, della efficienza e dei risultati di gestione.[/SIZE]
... Toggle this metabox.