L'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato, nella riunione del 30 maggio 2012, ha deciso di avviare un'istruttoria per verificare se l'acquisizione di Tirrenia Navigazione da parte di Compagnia Italiana di Navigazione - CIN crei una posizione dominante sulle rotte da e per la Sardegna, in grado di ridurre la concorrenza. Al termine dell'operazione, il capitale di CIN, oggi detenuto da Onorato Partecipazioni Srl, sara' infatti trasferito a Moby SpA, attiva sulle stesse rotte, e a L19, societa' veicolo del fondo Clessidra, che pertanto in via indiretta eserciteranno il controllo congiunto di Tirrenia. Secondo l'Antitrust, l'operazione determinera' importanti effetti strutturali sulle principali rotte di collegamento della Sardegna con il continente (Genova - Porto Torres, Genova - Olbia, Civitavecchia - Olbia, prevalentemente per il trasporto passeggeri e Genova - Olbia, Livorno - Cagliari, per il trasporto merci), ove la sovrapposizione tra le attivita' di Tirrenia e Moby comportera' il raggiungimento di quote di mercato considerevoli in capo a un medesimo soggetto, con il rischio di incrementi dei prezzi dei servizi offerti. La posizione di dominanza cosi' realizzata potrebbe essere difficilmente fronteggiata dagli attuali concorrenti, che detengono quote di mercato non confrontabili, sia nel comparto passeggeri sia in quello merci, e che, in alcuni casi, dispongono di una limitata capacita' produttiva.
[URL]http://www.lanazione.it/livorno/cronaca/2012/05/31/722018-traghetti_isola_elba.shtml[/URL]
