Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113599 messaggi.
Cooperativa Sociale Beniamino da Cooperativa Sociale Beniamino pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 18:48
La Cooperativa Sociale Beniamino di Portoferraio inaugurerà Sabato 9 Giugno la prima Dog Beach del Comune di Portoferraio. Il progetto nasce da un'idea della Cooperativa, supportata fin da subito dall'Amministrazione Comunale, e presentata in sede di un bando a valere sul Fondo Sociale Europeo. Il finanziamento di tale progetto ha permesso alla Cooperativa, durante l'inverno scorso, di formare al lavoro e al rapporto con il pubblico tre ragazzi del territorio elbano che da Venerdì saranno impegnati nella gestione della spiaggia in Loc. Schiopparello. Coerentemente con la filosofia della Cooperativa, l'apertura della Dog Beach, permette dunque l'inserimento lavorativo e la creazione di nuovi posti di lavoro per ragazzi elbani, parallelamente al fatto di offrire ai turisti e non solo un servizio innovativo ancora non presente nel Comune di Portoferraio. La Cooperativa Beniamino, infatti, è ormai da diversi anni impegnata sul territorio elbano nella gestione di alcuni servizi, dedicati a progetti di inserimento lavorativo, in collaborazione con il Dipartimento di Salute mentale, il Carcere di Porto Azzurro e la Fondazione Exodus. La Dog Beach di Schiopparello è una spiaggia attrezzata dove sarà possibile il noleggio di sdraio, ombrelloni e lettini, nonché avere a disposizione piccoli servizi per i propri cani che potranno giovarsi della possibilità di trascorrere una giornata al mare con i propri padroni. Per tutto l'arco della giornata, infatti, e non solo nelle ore solitamente consentite, sarà possibile portare con sé i propri amici cani, godendo di un angolo di litorale accogliente e con ampie zone di ombra. Per tutto l'arco della giornata in cui la Dog Beach rimarrà aperta sarà anche assicurato il servizio di salvamento, attraverso personale adeguatamente formato. Vi invitiamo a venirci a trovare alla Dog Beach di Schiopparello, certi di potervi accogliere nel migliore dei modi.
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 17:52
X Fraudolento Come vedi il lavoro nero a parole tutti lo condannano, ma nei fatti, nessuno lo ha mai veramente combattuto. E' obiettivo delle aziende avere il massimo profitto al minimo costo; è obiettivo delle forze politiche e sindacali garantire la pace sociale e il max. sviluppo dell'economia nazionale. I numeri sono talmente alti che è facile dedurre che non è possibile non sapere dove si potrebbe agire; basterebbe volere... Omissis... è stata presentata la Relazione Annuale di Bankitalia, dalla quale emergono significative informazioni circa il fenomeno, sempre molto diffuso, del lavoro nero, sulla base di dati che si riferiscono al 2010. Dalle tabelle presentate emerge infatti che sono quasi 3 milioni le unità di lavoro irregolari stimate (2.959.000, per l'esattezza), per una percentuale del 12,3% del totale. Una quantità che, considerando le persone, si attesta sui 2.549.000 lavoratori che prestano i propri servizi in nero, il 10,3% del totale. Ci sono spiccate differenze tra i diversi settori, per quanto riguarda l'incidenza del fenomeno. Al primo posto, percentualmente rispetto al totale del settore stesso, l'agricoltura, in cui quasi un quarto delle unità di lavoro, il 24,9%, secondo le tabelle pubblicate da Bankitalia, risultano irregolari. Poi ci sono i servizi (13,5%) e ultima l'industria, con "appena" il 6,6% ma un'incidenza maggiore nel sottosettore delle costruzioni rispetto a quello industriale vero e proprio (11,3% del primo contro il 4,6% del secondo). In termini assoluti è il settore dei servizi ad avere il maggior numero di unità di lavoro irregolari (2.219.000 sul totale di 2.959.000) e in particolare il sottosettore che comprende commercio, riparazioni, alberghi e ristoranti, trasporti e comunicazioni (1.210.000, 18,7% del totale). È interessante notare come in questo settore le unità di lavoro siano molto superiori alle persone fisiche interessate (1.792.000 nel totale dei servizi e appena 445.000 nel sottosettore in esame), molto probabilmente per l'alta incidenza del doppio lavoro in questi campi (quindi persone che arrotondano il reddito principale, regolare o già irregolare che sia, con una seconda occupazione in nero). Nell'agricoltura, al contrario, le unità di lavoro irregolari sono 321.000, mentre i lavoratori effettivi impiegati 372.000, quindi meno, per l'incidenza in questo settore di lavori non a tempo pieno. Le persone fisiche irregolari, in percentuale, sono addirittura il 37,4%, più di una su tre. È facile immaginare quanto questo fenomeno possa essere legato a quello del caporalato. Come abbiamo visto per quel che riguarda le cifre percentuali, nell'industria il fenomeno del sommerso è molto meno diffuso, 419.000 unità in termini assoluti, più di metà delle quali però (218.000) sono concentrate nel sottosettore edile. Ivano
... Toggle this metabox.
Marchetti protesta per Rio ma ..... da Marchetti protesta per Rio ma ..... pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 17:44
I pendolari contro la Lora «Tempi di manovra infiniti» Il Tirreno 27 aprile 2012 — pagina 21 sezione: Piombino PORTOFERRAIO «Sarà anche bella, ma non è adatta». Sono le parole più usate da tanti pendolari elbani per descrivere la Lora D’Abundo, la nuova nave Toremar entrata in servizio da pochi giorni, fino ad oggi utilizzata dalla compagnia per coprire, assieme al Marmorica, il collegamento tra Piombino e Portoferraio. Il traghetto ci ha messo poco per diventare un bersaglio delle critiche dei pendolari, a causa dei problemi riscontrati in più di un’occasione nelle manovre di accosto e - problema non da meno - delle difficoltà riscontrate durante le fasi di sbarco e imbarco delle automobili. Il nuovo mezzo di Toremar, infatti, è dotato di un solo portellone a poppa. E, di conseguenza, gli automobilisti sono obbligati a girare all’interno della stiva. «Ma in quel modo i tempi si allungano di parecchi minuti – racconta una pendolare che, per lavoro, deve raggiungere ogni giorno Livorno – a Piombino siamo scesi dopo un’ora e mezza e, logicamente, avevamo perso ogni coincidenza. Alcune auto per uscire dal garage lo hanno fatto a retromarcia. Per non parlare delle manovre di accosto, ci abbiamo messo un’infinità. Il traghetto sarà anche nuovo, ma di certo non è adatto per questo tipo di servizio».
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 17:35
[COLOR=red][SIZE=4]MARINA DI CAMPO - INFIORATA PER GIUGNO 2012[/SIZE] [/COLOR] Anche quest'anno Marina di Campo in occasione della festività del Corpus Domini (10 giugno 2012), adorna le proprie strade con artistiche opere floreali. Questa iniziativa, nata come rievocazione storica, richiama all'antica tradizione di allestire degli altari all'aperto e di adornare con fiori le strade al passaggio della Processione, si è trasformata sempre più in un evento che coinvolge molti cittadini e che richiama tantissimi visitatori. Le caratteristiche vie del centro storico si inebriano di profumi e si vestono di svariati colori, con quadri a tema religioso, realizzati con fiori e sagatura colorata. Il lavoro degli "infioratori" inizia all'alba per terminare alle 21,00, quando verrà celebrata, nella chiesa parrocchiale la Santa Messa, cui segiurà la Processione lungo il percorso infiorato. Dopo il passaggio del Santissimo e dei fedeli, resta l'esperienza di un alto impegno artistico, di un incontro culturale, religioso e folcloristico allo stesso tempo, che resta nel cuore. Gli organizzatori invitano tutti quelli che vogliono condividere questa esperienza ad unirsi a loro e chiedono alla popolazione di contribuire portando petali e foglie.
... Toggle this metabox.
marina di campo da marina di campo pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 16:21
Qualche ditta qui all'elba costruisce impianti di fitodepurazione? quanto costa più o meno? mi servirebbe per 2 case da 6-8 persone in tutto. qualche persona lo utilizza? è vero che richiede pochissima manutenzione? grazie
... Toggle this metabox.
LA FESTA DEI PUFFI da LA FESTA DEI PUFFI pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 16:19
AVVISO A TUTTI PER TUTTI I BAMBINI: SABATO 9 GIUGNO DALLE ORE 16,00 AL CONAD SUPERSTORE DI PORTOFERRAIO CI SARA' UNA MEGA FESTA PUFFOLOSA!!! VIENI A SCAMBIARE LE FIGURINE E FINIRE LA RACCOLTA, FAREMO MERENDA INSIEME, GIOCHEREMO CON IL GIOCO-PUFFOSO DELL'ALBUM E TANTE ALTRE SORPRESE....PASSA LA PUFFO-PAROLA!!! E' TUTTO OFFERTO DAL VOSTRO CONAD....VI ASPETTIAMO DA TUTTA L'ISOLA!!!!! UN PUFFO-BACIO-BLU!!
... Toggle this metabox.
L'ELBANO da L'ELBANO pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 16:12
[SIZE=4][COLOR=darkred]E' TORNATO L'ELBANO [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Brani della storia di uno scalpellino [/COLOR] Sabato 9 Giugno alle ore 18.00 dalla Facciatoja di San Piero L’ Econauta Umberto Segnini ci accompagnerà per le vie del granito in un viaggio indimenticabile tra nuove e antiche cave di granito, insediamenti preistorici e tracce di passate esistenze, dove il vento dei monti si unisce alla fresca brezza del mare... Percorso facile adatto a tutti. Rientro a San Piero in Piazza di Chiesa alle ore 20,00 Per chi vuole restare il ristorante Cacio e Vino e la paninoteca Mago Chiò prepareranno dei piatti tipici Elbani a prezzi scontati. Alle 21,30 Paolo Chillè di Tele Elba presenterà con il regista Paolo Lehner La prima del FILM documentario realizzato per la tv Svizzera “E’ tornato l’Elbano” Brani della storia di uno scalpellino...In emigrazione verso la svizzera. A fine serata rinfresco con dolci e vini tipici. Durante la serata saranno esposte opere dell'artista Luca Polesi.
... Toggle this metabox.
CAMPO D’AUTORE da CAMPO D’AUTORE pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 16:03
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CAMPO D’AUTORE”, A MARINA DI CAMPO AL VIA IL PRIMO FESTIVAL DEL LIBRO D’AUTORE [/COLOR] [/SIZE] Con l’iniziativa “Campo d’autore” a Marina di Campo scende in piazza il libro d’autore. Grazie alla collaborazione fra Comune di Campo Nell’Elba e associazioni culturali ed economiche del territorio, infatti, l’estate campese ospiterà a partire dal 16 giugno il primo Festival del libro d’autore con nomi di spicco del panorama editoriale nazionale. Ci saranno scrittori pluripremiati provenienti da tutta Italia, finalisti Premio Strega e Premio Bancarella 2012, per una kermesse che si svolgerà durante l’arco di tutta l’estate con numerose serate di prestigio che vedranno la presentazione affidata a giornalisti e scrittori locali e nazionali. Sede della manifestazione saranno le vie e le piazze del centro storico che si alterneranno di volta in volta per dare all’evento massima visibilità, far rivivere ogni angolo del paese e far conoscere ad ospiti e visitatori gli scorci più caratteristici di Marina di Campo. Questi i nomi degli autori che saranno a Marina di Campo nelle prossime settimane. Marcello Simoni (vincitore premio Salgari, finalista premio bancarella) con “Il mercante di libri maledetti”, Davide Enia (ex calciatore di serie A nel Palermo, giornalista e scrittore, Vincitore Premio Selezione Bancarella, finalista Premio Strega e Premio Bancarella 2012) con “Così in terra”, Paola Zannoner (giornalista e scrittrice fra le più amate del settore romanzi per ragazzi) con “Voglio fare la scrittrice” e “Voglio fare la giornalista”, Francesco Pira (docente di comunicazione all’Università di Udine, giornalista e scrittore pluripremiato) con “La net comunicazione politica”, Simone Lenzi con “La generazione” (libro dal quale sarà tratto il nuovo film omonimo di Paolo Virzì adesso in produzione), Francesca Bertuzzi (nota sceneggiatrice Rai de La Piovra, Faccia d’Angelo e altri, scrittrice del best seller “Il carnefice ) con “La Paura”, Marco Buticchi, (uno degli scrittori più affermati del momento in Italia e all’estero, pluripremiato, vincitore Premio Selezione Bancarella e finalista Premio Bancarella) con “La Voce del Destino”, Francesco Fioretti (pluripremiato, direttore del centro studi danteschi in Germania) con Il quadro segreto di Caravaggio. “E’ la prima volta che riusciamo a portare nel nostro comune un evento di questo genere – spiega il vicesindaco del comune di Campo nell’Elba Lucia Soppelsa - e ne siamo particolarmente orgogliosi. Con la collaborazione degli operatori del settore e il sostegno delle associazioni di categoria del territorio abbiamo potuto dar vita ad un vero e proprio festival che farà giungere a Marina di Campo scrittori di prestigio che si presenteranno al pubblico parlando delle ultime produzioni letterarie, ma anche di se stessi e delle proprie esperienze di vita. Ma c’è di più – spiega Soppelsa - accanto alle serate in programma ci saranno anche incontri con gli scrittori di “casa nostra”, le penne di prestigio dell’Isola d’Elba, per un’esperienza che avevamo sperimentato con successo lo scorso anno e che intendiamo proseguire anche durante questa estate ormai alle porte”.
... Toggle this metabox.
x G.R. da x G.R. pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 15:59
La vedo bigia, perché se Monti tira dritto, più di mezzo parlamento dovrà trovarsi un altro lavoro. Non sarà facile convincerli. Caruggine
... Toggle this metabox.
spiaggia Lido da spiaggia Lido pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 15:33
Anche ieri la bagnina dell'Hotel sulla spiaggia del Lido,incurante di chi prendeva il sole nella spiaggia libera,buttava in questa alghe e quant 'altro. Possibile che nessuno controlli?è lecito levare le alghe da un pezzo di spiaggia in concessione e buttarla in quella libera o andrebbero smaltite in altro modo. Visto che nessuno dice niente ,la prossima volta faccio le foto e poi le porto ai carabinieri.
... Toggle this metabox.
Monti e l'inchino da Monti e l'inchino pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 15:24
Meno di una settimana e la corsa finisce, è suonata la campana dell’ultimo giro. O Monti col suo governo prende in mano la barra e evita di fare l’inchino sulla giustizia e corruzione, o scendiamo tutti al Giglio. E non ci saranno rivincite; la corruzione diventerà più virulenta e davvero inestirpabile. G.R.
... Toggle this metabox.
CROCE VERDE da CROCE VERDE pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 15:09
[SIZE=4][COLOR=green]Corso per soccorritori volontari "Livello Base" Giugno 2012 [/COLOR] [/SIZE] La Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio comunica che sta per iniziare un corso di Livello Base a Portoferraio con orario serale dalle 20.30 in poi e 3 lezioni settimanali. Il corso seguirà le linee guida previste per i soccorritori volontari dalla Legge Regionale N° 25 del 2001 con successive modifiche del 2004 e sarà svolto da formatori regionali A.N.P.A.S. (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) della zona Elba. Chi fosse interessato ad avvicinarsi all'attività di volontariato e del soccorso è ancora in tempo ad iscriversi o può presentarsi direttamente: Giovedì 14 Giugno alle ore 20.30 presso la sede della Croce Verde di Portoferraio in Calata Buccari ,1 oppure per chiedere maggiori informazioni rivolgersi allo 0565917070 o via mail all'indirizzo [EMAIL]info@croceverdeportoferraio.it[/EMAIL] REQUISITI PER L'AMMISSIONE AL CORSO: Ai corsi si può accedere al compimento del 16°anno di età, previa presentazione di attestazione medica di idoneità psicofisica al servizio rilasciata in data non antecedente a tre mesi. DURATA: La durata del corso è di 20 ore con test finale pratico/teorico. CONTENUTI DEL CORSO: -conoscenza attivazione sistemi emergenza; -approccio corretto col cittadino infermo o infortunato; -valutazione stato del paziente e supporto vitale di base; -tecniche di barellaggio; -procedure amministrative. [COLOR=green] Pubblica Assistenza - Croce Verde Portoferraio [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x Fraudolento da x Fraudolento pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 13:56
Caro fraudolento, lo sfruttamento della manodopera la devi accettare perchè allora non dovresti accettare nemmeno le migliaia di affitti in nero, le infinite attivita' svolte al 70 % in nero da gente senza titolo, il bracconaggio, la corruzione e l'insofferenza alle regole. Se siamo stati definiti il " Gorillaio", un motivo ci sarà pure, o no? Non ti porre di questi problemi e nemmeno cercare risposte, perchè quì c'è pieno di sordi. Riese
... Toggle this metabox.
Guerrieri bugiardo! da Guerrieri bugiardo! pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 13:25
[SIZE=3]QUANDO UN PRESIDENTE DI AUTORITA' PORTUALE AFFERMA CHE IL GASOLIO E' PIU' CHE RADDOPPIATO IN DUE ANNI (LA QUAL COSA E' UNA CLAMOROSA CAZZATA) FA PENSARE CHE VOGLIA PARARE IL CULO A QUALCUNO[/SIZE] Nel 2008 il barile WTI era arrivato a sfiorare i 150 dollari mentre oggi e poco spora gli 85. Quindi, a ben vedere, è quasi dimezzato negli ultimi quattro anni, altro che più raddoppiato negli ultimi due. Per non parlare del resto delle ridicole affermazioni nelle quali si spertica in una difesa (richiesta??) delle politiche tariffarie praticate sul Canale di Piombino che è il tratto di mare più costoso del pianeta anche se solcato da navi da "terzo" mondo. Il grave è che un presidente di autorità portuale può permettersi di sparare qualsiasi minchiata senza che la sua posizione venga minimamente massa in discussione da nessuno. Del resto, in una nazione dove gli amministratori pubblici riscuotono stipendi che negli USA se li sogna anche Obama e non vengono cacciati neanche se rubano, vorremo mica scandalizzarci per un pò di sana incompetenza?
... Toggle this metabox.
per pontili da per pontili pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 12:44
Cosa avrebbe sbandierato l'amministrazione comunale durante la campagna elettorale????? sii più chiaro/a
... Toggle this metabox.
I rappresentanti delle Autorità Portuali Toscane volano in Cina da I rappresentanti delle Autorità Portuali Toscane volano in Cina pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 12:41
X Ottavo Nano bisogna dirla sì' tutta, il motivo degli aumenti delle tasse è la riduzione del traffico, poi se il Guerrieri ci vuole far vedere il bilancio dell'APP, che è un'ente pubblico, così vediamo quando incassa e come spende, poichè è inutile nascondere gli aumenti con i servizi che vengono offerti. X Pino aspetta e vedrai quello che succederà dopo i successi degli amici di Silvio, come il D'Alemiano Presidente Rossi. Anche se sei ricco, potresti rimanere con carta straccia e i mattoni delle case so' un po' duri da mastica', ma se c'hai la tera sei a posto, potrai tornare a semina' agli come l'antichi. I rappresentanti delle autorità portuali volano in Cina: "Ecco i nostri progetti futuri" Piombino, Elba e Livorno si candidano come punti snodali di riferimento per il centro nord Italia. I dettagli 06/06/2012 - 15:00 I porti toscani si candidano ad essere il punto di riferimento per il centro nord Italia dei traffici che arrivano dalla Cina. E' in questa ottica che si inserisce la visita in Cina della Tuscan Port Autority con i rappresentanti delle Autorità portuali di Piombino e dell'Elba, Luciano Guerrieri, e quella di Livorno, Roberto Lippi. La visita é rientrata nella cornice di Assoporti, l'associazione dei porti italiani, che sta partecipando alla fiera Transport and Logistic, una delle più importanti al mondo del settore, che chiuderà domani i battenti. "A Livorno - spiega Lippi - stiamo realizzando una evoluzione importante, al termine del quale triplicheremo il nostro porto. I progetti strutturali in corso sono molto importanti e ci candidiamo a ricevere il traffico del centro nord Italia e destinato al nord Europa. Presentiamo qui una offerta variegata, importante, con caratteristiche diverse, con una importante sinergia tra porti e interporti". "Stiamo illustrando in Cina - spiega all'ANSA Guerrieri - le innovazioni che a Piombino stiamo mettendo in campo e soprattutto i quattro obiettivi strategici dell'Autorità Portuale: acquisizione di nuovi attracchi commerciali e industriali attraverso nuovi banchinamenti nelle aree ex industriali; collegare il porto con il sistema ferroviario nazionale; razionalizzare le aree portuali e dotare il porto di nuovi fondali. C'é molto interesse per il nostro porto, storicamente siderurgico e per la sua integrazione con il sistema di trasporti in Italia. Con la seconda variante al piano regolatore portuale avremo alla fine un grande porto che potrà rispondere appieno alle esigenze dei clienti". Fonte: ANSA
... Toggle this metabox.
Fraudolento da Fraudolento pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 12:07
Salve, è la prima volta che scrivo qui, ogni tanto ci faccio un salto a leggere e vorrei trattare un argomento che (per i "pochi" messaggi che ho letto rispetto all' infinita presenti sul sito) mi sembra non sia mai stato trattato: lo sfruttamento di coloro che fanno la stagione. Capirete quindi che mantengo l' anonimato per non rischiare di dover emigrare per trovare lavoro... ebbene io mi stupisco sempre di piu (e sembro essere quasi l' unico) delle situazioni che si vengono a creare.. Persone che lavorano 10, 11, 12 ore al giorno... senza neanche il giorno di festa a volte per 3, 4, 5 mesi filati... tutti a capo chino ovviamente (??) per non rischiare di perdere pure quello di lavoro ma.. ci rendiamo conto che è una cosa illegalissima?? Che se veramente facessero dei controlli seri chiuderebbe probabilmente il 60 percento delle attività stagionali all' elba forse di piu??? Ora io posso capire le piccole attività, che non hanno soldi a sufficienza per permettersi 2 persone, e preferiscono farne lavorare 1 sola e pagarla un po di piu (anche se pure 1500-1600 euro per 300-330 ore al mese sono una miseria).. ma i grandi alberghi?? ci sono alberghi di 4-5 stelle che sfruttano la manodopera quando potrebbero benissimo prendere il doppio del personale... in attesa di una illuminante risposta sul perchè dovrei accettare questa cosa vi auguro una buona giornata Fraudolento
... Toggle this metabox.
Una Pausa da Una Pausa pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 11:54
Smettemo un momento di bercià. Rifamoci l'occhi e chi ce l'ha, anco lo spirito. [URL=http://www.catedraldecordoba.es/visita/index.html]Robbe da nun crede.[/URL] Caruggine
... Toggle this metabox.
Puffetta da Puffetta pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 11:47
AVVISO A TUTTI PER TUTTI I BAMBINI: SABATO 9 GIUGNO DALLE ORE 16,00 AL CONAD SUPERSTORE DI PORTOFERRAIO CI SARA' UNA MEGA FESTA PUFFOLOSA!!! VIENI A SCAMBIARE LE FIGURINE E FINIRE LA RACCOLTA, FAREMO MERENDA INSIEME, GIOCHEREMO CON IL GIOCO-PUFFOSO DELL'ALBUM E TANTE ALTRE SORPRESE....PASSA LA PUFFO-PAROLA!!! E' TUTTO OFFERTO DAL VOSTRO CONAD....VI ASPETTIAMO DA TUTTA L'ISOLA!!!!! UN PUFFO-BACIO-BLU!!
... Toggle this metabox.
per pontili da per pontili pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 11:39
ma perchè questa domanda non la girate all'amministrazione comunale che tanto ha sbandierato durante la campagna elettorale ? E poi le rane dalla bocca largha sono gli altri ?????
... Toggle this metabox.