Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113599 messaggi.
prima uscita di Simoni da prima uscita di Simoni pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 11:36
... da tenews Per Giovanni Fratini la delusione è tale da fargli decidere di disertare le prossime conferenze sulla sanità. Il parere positivo su questa nomina di cui si parla da un mese alla fine è arrivato dai sindaci di Marciana, Marciana Marina, Campo, Porto Azzurro e Capoliveri. Era assente Rio Marina e Portoferraio si è astenuta. “Rimarco il fatto – ha spiegato Roberto Peria – che il percorso seguito non convince, non l’ho trovato corretto, anche se non ho nulla de eccepire sulla figura professionale di Donigaglia”. Un po’ di amaro anche per il neosindaco di Porto Azzurro, Luca Simoni, anche lui con molti dubbi sul metodo. “Nessun problema sulla persona scelta – specifica – ma sul metodo ho molte riserve”. Alcuni percorsi, secondo Simoni potevano essere condivisi diversamente. “Sarà meglio procedere per cercare soluzioni che servano alla nostra sanità – ha terminato – e non tecniche o politiche che possono essere sui tavoli. Credo che debba essere fatto uno sforzo unitario e condiviso perchè gli elbani hanno bisogno di una sanità che funziona e non di discorsi”. Ma sei hai dei dubbi perchè hai votato a favore ?
... Toggle this metabox.
traghetti e biglietto passeggeri da traghetti e biglietto passeggeri pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 9:34
ho letto l'articolo de La Nazione postato da qualche "camminatore". Guerrieri parla di mercato ma ha sempre fatto il "poltrofauno", quella figura mitologica mezza uomo e mezza poltrona che tanto piace agli italiani in questo periodo. Cosa risponde al biglietto passeggero che già a maggio può superare i 20 euro? (2 persone pagano A/R anche oltre 80 euro!!!) Alcuni alberghi per avere clienti nello stesso periodo facevano offerte last minute a 20 euro B&B gli albergatori e gli imprenditori locali avranno le loro colpe... ma prendere in giro la gente con queste tariffe è masochismo...
... Toggle this metabox.
ROKY da ROKY pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 9:31
Buon giorno Faber e un saluto a tutti i camminatori, pare che hanno arrestato l'artefice dell'attentato alla scuola di Brindisi, nè mafia nè terrorismo....... ma, sembra, un uomo con problemi "personali".......... un plauso alle Forze dell'Ordine che hanno scovato l' assassino, grazie anche alla tecnologia, di Melissa, mi auguro solo che non trovino escamotage cavilli ecc. per evitargli la sacrosanta galera.... o anche lui possa diventare un.....pentito...... meditate saluti
... Toggle this metabox.
Una di quelle da Una di quelle pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 8:55
Mi permetto di confermare ciò che ha scritto Adalberto, è vero io lo scorso Ottobre avevo un problema e dopo aver fatto il viottolo in Comune senza ottenere risultati, mi sono rivolta a lui e dopo una decina di giorni il problema è stato risolto, grazie a lui e all'Assessore del Comune. Queste mie righe è per evidenziare e confermare le parole del Consigliere.
... Toggle this metabox.
PROTEZIONE CIVILE da PROTEZIONE CIVILE pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 8:55
... Toggle this metabox.
x Campesaccio da x Campesaccio pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 8:48
Ce la fate a spiegammi te, Gimmi e compagnia, quale sarebbe questa vostra causa dell' Elba che siccome ci vivo anch'io, mi garberebbe capire di che si tratta. Finora sento solo strilli e accuse e ripetere fatti che qualsiasi ignorante che sappia leggere è in grado di sapere. Per ora capisco che volete smontà tutto quello che c'è, ma per fare cosa e come, quello che avete fatto col cavaliere? Pino
... Toggle this metabox.
x pontili porto azzurro da x pontili porto azzurro pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 8:39
Il Comune ha in itinere la pratica per il riposizionamento dei ponti....sul sito del comune ho letto il rilascio dell'autorizzazione paesatggistica, inviata a Pisa .... ho letto la delibera autirizzativa a contrarre un mutuo di euro 280 mila ( se non sbaglio) per l'acquisto dei nuovi pontili. Purtroppo in italia la burocrazia è questa........ L'amministrazione sta lavorando per cercare di riposizionarli ma è difficile stabilire i tempi.......
... Toggle this metabox.
OttavoNano da OttavoNano pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 8:25
Per Campesaccio...... Si scrive nomi, dati e cifre..... Ma non completi dire... Oltre ai display informativi, spende anche soldi per pagare quei ragazzi che stanno sotto il sole a indirizzare le navi nei porti dell'Elba, ergo soldi spesi per i ragazzi elbani. Copio l'articolo che avevo postato tempo fa Con gli aumentati introiti l’Autorità Portuale intende coprire le spese del servizio di accoglienza a persone disabili o a mobilità ridotta Port-Abile nei porti di Piombino, Portoferraio e Rio Marina (costo circa 120.000 euro); dell’installazione di display informativi destinati alle comunicazioni ai passeggeri (costo circa 100.000 euro); della gestione della saletta di attesa sul pontile di Cavo (costo circa 16.000 euro), dell’attivazione di un punto di assistenza estivo di primo soccorso (costo circa 17.000 euro) e del servizio di incolonnamentotari dei veicoli destinati ai piazzali di imbarco nei porti elbani (costo circa 84.500 euro). Bisogna sempre raccontarla tutta, anche se gli aumenti dei biglietti li vivo sulla mia pelle visto che devo pagare due abbonamenti al mese..... Per lavoro e non per vacanze
... Toggle this metabox.
Auguri da Auguri pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 8:20
Tirrenica, il pezzo d'autostrada più caro d'Italia Il pedaggio costerà 60 centesimi per 4 chilometri Il rischio è che si intasi la vicina Aurelia, ancora gratuita LIVORNO – Quando il pedaggio entrerà in funzione, probabilmente giovedì salvo problemi tecnici, sarà il tratto di autostrada più caro d’Italia: circa 60 centesimi per 4,5 chilometri. Caro ma strategico, soprattutto per i vacanzieri che durante l’estate raggiungono Piombino per imbarcarsi sui traghetti diretti all’Isola d’Elba e da Nord vogliono arrivare in Maremma o all’Argentario. Un esercito che oggi percorre gratuitamente la superstrada e che invece da qui in avanti dovrà usare il telepass o pagare il biglietto.
... Toggle this metabox.
ASSEMBLEA MISERICORDIA da ASSEMBLEA MISERICORDIA pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 8:00
Ai sensi degli art. 25 e 26 dello Statuto è stata convocata l’ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE dei Confratelli effettivi della Misericordia di Portoferraio, presso la Chiesa della Misericordia in salita Napoleone, a Portoferraio, per il giorno sabato 9 giugno 2012 alle ore 18.00 per discutere il seguente ordine del giorno 1. Relazione del Governatore sull’attività svolta nell’anno 2011 2. Approvazione del bilancio consuntivo chiuso al 31.12.2011 (relazione del Magistrato, stato patrimoniale, conto economico, relazione del Collegio Sindacale) La partecipazione all’assemblea è particolarmente importante per la vita dell’associazione in quanto è un momento di confronto con il Magistrato (Consiglio Direttivo) che presenta ai Confratelli ed alle Consorelle il bilancio dell’anno passato e ne chiede l’approvazione e illustra gli impegni futuri cui l’Istituzione dovrà far fronte. Il Governatore intende sensibilizzare i soci alla partecipazione all’assemblea, nei giorni scorsi tutti hanno ricevuto presso la propria abitazione la convocazione, ci auguriamo di vedere una presenza più cospicua del passato, “ci teniamo a precisare che gestiamo denaro ed attività della comunità” dichiara il Governatore, “per questo ci attendiamo una particolare attenzione da parte dei nostri Confratelli”. Iddio ve ne renda merito. [COLOR=darkblue]Il Magistrato della Misericordia di Portoferraio [/COLOR]
... Toggle this metabox.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 7:56
X GIMMI ORI Ti leggo spesso ed oggi mi sento in dovere di esprimerti i miei complimenti per quanto conosci e quanto scrivi !! Spero che tutto il tuo scrivere serva alla causa dell'Eba,ma purtroppo ho paura che non tutti ti seguano,e mi dispiacerebbe perchè non racconti frottole ma fai sempre nomi,date e cifre.Complimenti, continua la tua personale battaglia.Ciao
... Toggle this metabox.
pontili da pontili pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 7:26
Buongiorno, sono tra quelle persone che l'anno scorso sono rimaste senza il posto barca in quanto il mio posto era su uno dei pontili che sono poi stati rimossi. Speravo che entro l'estate di quest'anno li rimettessero, invece vedo che ancora niente, quindi penso che ormai anche per questa stagione niente posto barca. Qualcuno sa dirmi se questi pontili verranno rimessi oppure no e, in caso di no, sa dirmi dove posso ormeggiare la mia barca? Grazie per chi saprà rispondermi.
... Toggle this metabox.
Gli ASCARI esistono da Gli ASCARI esistono pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 6:58
Devo ringraziare Lorenzo Marchetti che con il suo articolo sui piccoli comuni mi ha confermato l'esistenza di quelle creature mitologiche chiamate ASCARI anche all'Elba, spero che come tutte le specie in via di estinzione vengano tutelate a norma di legge, magari con l'istituzione all'Elba di un Santuario degli ASCARI.
... Toggle this metabox.
L'esperto e il turismo in calo all'Elba da L'esperto e il turismo in calo all'Elba pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 6:28
Traghetti Piombino-Elba troppo cari? "E' colpa dell'aumento dei costi" Guerrieri (Port Authority Piombino-Elba): "Gli equipaggi vanno pagati tutto l'anno, non solo d'estate. E i clienti sono in calo"Traghetti Piombino-Elba, un altro rincaro Commenti La proposta del direttore de "La Nazione", Gabriele Canè: mantenere sulla tratta per l'Elba le tariffe feriali anche per il week-end: TU COSA NE PENSI? di Antonio Fulvi Livorno, 4 giugno 2012 - Il conto è alla rovescia; ma solo per la data delle sospirate vacanze. Per tutto il resto, a partire dalle tariffe dei traghetti, l’ abbiamo già scritto: il conto sale, qualche volta s’impenna. Per un fine settimana all’Elba, una famiglia con un’auto media deve mettere in conto a breve, con l’alta stagione che incombe, anche più di 200 euro. E pensare che con la stessa cifra e un po’ di navigazione su Internet uno riesce a volare fino a Sharm El Sheik e ritorno. L’Elba è, per i toscani e in genere l’Italia centrale, l’isola delle vacanze per antonomasia. I traghetti che la collegano appartengono all’ex società pubblica Toremar (oggi della Moby) e ai privati della stessa Moby, della BluNavy e prossimamente della Corsica & Sardinia Ferries del còrso Lota. Toremar a parte, le cui tariffe sono nettamente inferiori, tutti gli altri si giocano la concorrenza su spiccioli. E tutti aumentano il prezzo nei week-end, quando la richiesta è maggiore. «E’ la legge del libero mercato — commenta il presidente dell’Autorità portuale di Piombino e Portoferraio Luciano Guerrieri — che nessuno può ignorare. E parametrarsi sulle tariffe Toremar è fuorviante, perché la compagnia riceve 12 milioni di sovvenzione pubblica proprio per svolgere un servizio sociale, dare cioè alle isole toscane la continuità territoriale che la legge impone. Le altre compagnie devono contare solo sui biglietti. Il che in tempi di crisi come questi è una bella sfida». Guerrieri, che è considerato uno dei più equilibrati e ragionevoli presidenti di Autorità portuali in Italia — è anche uno dei tre “saggi” della categoria— ritiene che le tariffe dei traghetti per l’Elba non siano esagerate. «In rapporto ai costi che le compagnie hanno — dice Guerrieri — le tariffe sono corrette. Bisogna considerare che salvo i canonici due mesi di vacanze, luglio ed agosto, per il resto dell’anno il servizio costa e non rende. Non c’è solo il carburante che in due anni è più che raddoppiato: costano tutto l’anno gli equipaggi, la manutenzione, l’ottemperare alle normative di sicurezza nazionali e internazionali, i diritti portuali. E tutto è in aumento, mentre la clientela si riduce con la crisi». E la proposta del direttore de La Nazione, Gabriele Canè, di venire incontro al turismo mantenendo anche nei week-end le tariffe feriali? «Proposta suggestiva — replica Guerrieri — ma che potrebbe rivelarsi controproducente. L’Elba ha bisogno di turismo non solo del week-end, quindi i prezzi più bassi dei giorni feriali dovrebbero incentivare chi vuol risparmiare a prendere la nave durante la settimana, dando così respiro anche agli alberghi, ai locali, al mercato isolano. Invece di accalcarsi nei due giorni festivi, un turismo ridistribuito farebbe meglio a tutti». C’è anche chi, a difesa delle compagnie, ricorda un dato significativo: da tre anni a questa parte la maggioranza di chi opera con le navi traghetto ha chiuso i bilanci in perdita. Si tratta quasi sempre di perdite consistenti, che in tempi di banche arroccate sono estremamente difficili da gestire. Quindi, per quanta fantasia si possa invocare, il prezzo del biglietto rimane sempre l’ultima risorsa.
... Toggle this metabox.
FAST FOOD e TAVOLA CALDA da FAST FOOD e TAVOLA CALDA pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 3:33
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PUOI VEDERE ANCHE LO SPORT DI SKY E.... SE NON PUOI VENIRE ...NO PROBLEM .... SERVIAMO IL TUO ORDINE A DOMICILIO!. [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
DICO...NUOVE OFFERTE FAMIGLIA da DICO...NUOVE OFFERTE FAMIGLIA pubblicato il 7 Giugno 2012 alle 3:32
[SIZE=3][COLOR=darkred]SFOGLIA IL CATALOGO [/COLOR] [/SIZE] [URL]www.dico.it[/URL]
... Toggle this metabox.
X IO da federica da X IO da federica pubblicato il 6 Giugno 2012 alle 22:46
Caro Io .... 6 euro ti sono sembrati tanti per due caffè e due paste??? Posso sapere da quanto tempo non mettevi piede fuori di casa? No no ... non fuori da Capoliveri, ma proprio fuori di casa perchè io non ho avuto notizie che a Capoliveri i bar regalino caffè ... Basta con questa storia che l'Elba è cara! Uscite un pò dall'Elba e vi accorgerete che "in continente" nessuno vi regala niente!!
... Toggle this metabox.
Adalberto Bertucci da Adalberto Bertucci pubblicato il 6 Giugno 2012 alle 22:12
Vorrei rispondere al VOTANTE CENTRODESTRA, caro amico, vedi in politica ci sono modi e modi di comportarsi, c'è chi decide di fare opposizione uscendo tutti giorni sul giornale e magari non ottenere nulla per i cittadini, oppure apprendere dai cittadini alcuni problemi e portarli di persona in Comune da Sindaco o da Assessori, dandoli dei tempi di soluzione, poi naturalmente se i tempi si protraggono o non viene fatto nulla allora successivamente si fa un'interpellanza, una mozione comunque si porta a conoscenza il Consiglio Comunale di ciò che l'Assessore o il Sindaco non è riuscito a risolvere. Questo secondo me è fare opposizione, a volte si ottiene di più ad andare ad interloquire con Sindaco e Assessori che uscire sulla stampa, chiaramente chi esce sulla stampa ha più risonanza a livello elettorale, ma se poi i risultati non vengono? Allora caro amico, io preferisco non apparire sulla stampa senza ottenere risultati, ma portando richieste di cittadini e ti dico caro elettore che ne ho tante, alle quali ho avuto fino ad oggi delle risposte positive, e se le ho avute io vuol dire che i cittadini che me le hanno evidenziate hanno avuto risultati. Grazie comunque per avermi dato la possibilità di spiegare il mio modo di fare opposizione, perchè te l'hai scritto su questo blog, ma tanti altri non lo dicono ma lo pensano.
... Toggle this metabox.
RIPASSO DI STORIA da RIPASSO DI STORIA pubblicato il 6 Giugno 2012 alle 21:26
Caro Prianti, secondo gli studiosi Cristiani e Pintor, già dal 1259 esistevano i Comuni di MARCIANA , CAMPO, Latrano, Pomonte, CAPOLIVERI, Grassula, RIO e Monte Marsale e dal 1289 anche Ferraia, la futura PORTOFERRAIO. Appurato questo, sappiamo che ben cinque degli attuali otto comuni esistevano già a quell’epoca. Rimane, quindi, enigmatica l’affermazione , secondo cui la maggior parte dei comuni elbani sarebbe appena coeva dei nostri nonni, salvo che gli antenati del nostro non abbiano vissuto quanto Matusalemme.
... Toggle this metabox.
La conferma, turismo all'Elba ridotto a due mesi! da La conferma, turismo all'Elba ridotto a due mesi! pubblicato il 6 Giugno 2012 alle 21:21
Mentre il presidente Rossi è impegnato tra la festa dei piccoli comuni ( quindi NO al Comune Unico dell'Elba come a Ischia e in Casentino ) e l'esenzione dal pedaggio per la variante aurelia per i comuni pisani limitrofi, viene scarcerato il direttore dimissionario dell'asl pistoia, ex direttore del buco dell'asl di massa, in quanto gli avvocati ricordano al giudice che la prescrizione è vicina, il presidente Rossi quindi purtroppo ha denunciato tutto con circa sette anni di ritardo per i ladri in galera, comunque si rimane in attesa dell'utilizzo dell'elisuperficie sospesa sul tetto dell'ospedale di Portoferraio, dopo il veloce collaudo enac chissa se servirà anche l'autorizzazione al volo e nel frattempo continua pure il successo delle privatizzazioni monopolistiche toscane. Il presidente dell'Autorità Portuale Piombinese ex-Sindaco di Piombino Guerrieri sulla Nazione ci conferma che il piano di riduzione del turismo all'Elba a due mesi soltanto si è ormai compiuto, i turisti sono in calo, contrariamente a quanto scriveva in un articolo incomprensibile di consuntivi l'assessore al turismo Paolo Pacini della Provincia di Livorno, chissà se il presidente dell'ato 5 acqua toscana costa Paolo Pacini potrà dirci se mancherà l'acqua quest'estate all'Elba come l'anno scorso, forse no visto che mancheranno i turisti a quanto pare, in ogni caso gli indigeni elbani stanno preparando una danza propiziatoria per le pioggie, nonostante l'impegno della società di gestione dell'acqua ASA, che sembra abbia anche squadre di rinforzo che vengono a lavorare all'Elba dal continente in trasferta alberghiera. Dal 01 giugno sono aumentate le tasse portuali sul passeggero da 80 centesimi a un euro, un 25% di aumento, e sull'auto da 1,30 a 1,50, un 15,4% ovviamente solo per i turisti sono 7 euro andata e ritorno, poi dal 07 giugno un euro per la variante aurelia che quando diventerà finalmente autostrada tirrenica ( un'idea Matteoli-Conti ), magari saranno altri dieci euro all'andata e dieci al ritorno, altri 27 euro , diciamo trenta, aumenteranno ancora le tasse portuali per ulteriori servizi offerti dall'app dopo le barriere e per recuperare soldi ovviamente visto il calo dei passeggeri. Infatti ci sono pure 84.500 euro per il servizio di incolonnamento delle auto nei porti pare elbani, così non vengono più utilizzati i marittimi delle compagnie per controllare e staccare i biglietti, nonostante la concentrazione Moby-Toremar, pare che gli armatori siano sempre più bisognosi, vendono addirittura le poche navi nuove che hanno per rientrare con le banche, forse avevano fatto il passo più lungo della gamba, e trovato la concorrenza nella compagnia low-cost della Regione Sardegna. Anche il presidente Guerrieri fa un pianto greco, come gli armatori, sul caro carburante, ma gli armatori lo pagano franco dogana esentasse, e non hanno mai tolto dal 2006 i vari supplementi carburante anche quando il petrolio è diminuito, che dovrebbero dire gli automobilisti che lo pagano con un pieno di accise dalla guerra di abissinia, ai terremoti del belice e dell'irpinia, la soluzione migliore sarebbe un po' di sana e libera concorrenza di mercato, vedrà che con il calo dei turisti, se aumentassero gli armatori, diminuirebero i prezzi con una autorità dei trasporti, che non c'e' ovviamente in Italia, che controlli effettivamente se ci sono cartelli o accordi tra le compagnie. Al presidente pare non piaccia la proposta del direttore della nazione, prezzi uguali tutti i giorni della settimana e pare sia d'accordo con la speculazione che fanno le compagnie nei giorni di venerdi, sabato e domenica, quando chi fa la settimana di ferie è obbligato a prenderla in quei giorni, per i turisti del fine settimana, non vengono nemmeno con i prezzi alti che ci sono da lunedi' a giovedi', figuriamoci, rimangono sulla costa toscana per esempio. Per quanto riguarda i bilanci, dopo quelli delle asl, delle società dell'acqua, delle società dei rifiuti, vedrà presidente guerrieri come andrà bene, dipende dai punti di vista, quello Toremar, piano piano verranno vendute tutte le navi e si incasseranno ben di più dei dieci milioni di euro del valore d'acquisto, le navi nuove sono e saranno a noleggio, costeranno di più e sarà tutto scaricato sui biglietti e sui contribuenti come sempre, tutto in nome della qualità del servizio, meno turisti, e il rinnovo della flotta e pagare, pagare. Concludo con chi, e sembra che anche l'Italia lo abbia fatto, pare abbia truccato i conti per entrare nell'euro, la Grecia: Grecia, niente soldi per i malati di cancro ma ai partiti 100 milioni di rimborsi I Farmacisti in attesa di 70 milioni di euro già anticipati eppure il teatro ateniese Megaro Musikì riceve finanziamenti pubblici. I bambini sottopeso ad Atene sono raddoppiati. Per pagare i debiti si usano i fondi pensione di alcune categorie Gimmi Ori P.S. E in Italia un'ente inutile come l'autorità portuale spende 100.000 euro per i display informativi
... Toggle this metabox.