Gli evasori sono il male minore
Spesso mi ritrovo a condividere il Dante pensiero ma sullo "stanare gli evasori" non sono affatto d'accordo. Non perché ritengo sia giusto evadere ma perché in tempi di crisi non si deve insistere nel tartassare chi lavora e produce. Gli evasori in Italia sono un problema secondario, il principale è costituito da tutti coloro che mangiano (e come mangiano) e non producono. I soldi da distribuire alle famiglie si devono trovare abolendo enti inutili, licenziando i vagabondi (anche se statali), vendendo il patrimonio pubblico (compresa la RAI) per coprire il debito pubblico e risparmiare sugli interessi. Meno società partecipate, meno CdA, meno alloggi popolari, meno auto blu, meno privilegi, meno pensioni d'oro. Questi sono i mali da contrastare. Gli evasori, quanto meno, producono ricchezza.
113596 messaggi.
da diversi giorni sta' passando sulle reti RAI e MEDIASET
lo spot ENEL per il suo 50° anniversario......
MA CHI SE NE FREGA!!!!!!! CHI LO PAGA ???
A COSA SERVE???
qualcuno sa' spiegarmelo, grazie.
[SIZE=4][COLOR=darkred]VERGOGNA, VERGOGNA [/COLOR] [/SIZE]
Dalle 8:00 di stamani molte decine di persone anziane si sono avventurati a salire e ridiscendere le scale che portano all’Ospedale, arrancando sostenendosi al passamano e al bastone.
[COLOR=darkred]E’ UNA VERGOGNA [/COLOR] avere un ascensore esterno e non poterlo utilizzare per alleviare fatiche e sofferenze.
[COLOR=darkred]E’ UNA VERGOGNA [/COLOR] che nessuno s’ interessi e disponga per la messa in funzione.
[COLOR=darkred]E’ UNA VERGOGNA [/COLOR] vietare il transito dietro l’ospedale che darebbe modo di baipassare le scale.
[COLOR=darkred]E’ UNA VERGOGNA [/COLOR] trattare così le persone che se si recano all’ospedale, significa che hanno qualche problema di salute.
Chi è responsabile di questa trascuratezza o abuso, dovrebbe pensare che forse anche Lui un domani potrebbe arrancare e soffrire per colpa di un burocrate come ora lo facciamo noi.
[COLOR=darkred]Francesco ELBA Salute [/COLOR]
La teoria Keynesiana centra esattamente un circuito economico collaudato: piu' consumi piu' economia e così' via.
Ma la mia domanda e': chi lo attiva? Chi tira fuori i soldi per aumentare gli stipendi? Ovviamente senza aumentare il debito pubblico.
E' inutile cercare scorciatoie; staniamo gli evasori, diminuiamo le tasse e finalmente le famiglie potranno spendere.
Dante
Secondo la nuova teoria di certi nostri illuminati operatori, le sagre vanno vietate perchè la gente si va a ingozzare a giro e non va a mangiare nelle nasse, unici attrezzi autorizzati a dare da mangiare ai pesci di passo. Sembra anche che siano state presentate delle richieste alle autorità comunali, affinchè le cucine dei privati cittadini vengano fatte spengere dopo le 12,30 e dopo le 19,30. Dopo quelle ore è vietato cucinare in privato di modo che chi ha fame, potrà mangiare solo nelle pizzerie, trattorie e ristoranti, a tutto vantaggio dell'economia elbana che rischia di essere messa in crisi da quella gente che pretende di spendere i quattrini come meglio crede e non come invece si deve fare all'Elba.
Elbano
Fino allo scorso anno nessuno si lamentava delle sagre e/o feste simili,i ristoratori erano i primi ad esserne felici perchè grazie all'affluenza dei turisti a questi eventi erano pieni anche loro,ma adesso le cose sono cambiate e invece di essere tutti uniti e collaborare per cercare di far trascorrere nel miglior dei modi una piacevole vacanza a questi pochissimi turisti che ci sono,senza farci scappare prima del tempo, é più facile prendersela con qualcuno!!Se c'é poco turismo la colpa non é solo della crisi e delle feste(che per fortuna esistono,visto che nei paesi più piccoli la sera non c'é mai niente da fare)ma anche di tutti gli Elbani!!Cercate di smuovere la situazione con dei fatti invece di lamentarvi senza fare niente!!Iniziate a far brillare l'Elba di luce propria,cercate di essere tutti uniti per costruire un aeroporto in grado di far atterare gli aerei low cost,sapete quanto turismo ci sarebbe in più e lavorereste tutto l' anno?!E smettetela di lamentarvi delle onde anomale...ma che fastidio danno????almeno quando arrivano fanno divertire un pò 🙂
Dipende dalla compagnia. La scorsa settimana ho fatto il biglietto Moby a bordo (la nave stava partendo) e giustamente la tariffa auto+autista è stata quella dei residenti.
TEMPO FA AVEVO SCRITTO:
dal basso della mia ignoranza vorrei dire a questi pluri laureati alla bocconi o in altre note università: ma non vi è mai venuto in mente di aumentare i salari medi della gente comune?? avete mai studiato il sistema keynesiano?
aumentando i salari e di conseguenza la propensione al consumo e/o al risparmio, si rimette in moto il cuore dell economia in quanto chi consuma contribuirà a far produrre di piu le aziende che a loro volta per far fronte all aumento della produzione, potranno assumere altri dipendenti che a loro volta avendo un salario contribuiranno a far crescere l economia utilizzando il famoso moltiplicatore keynesiano!!! questo meccanismo inoltre, visto l inevitabile aumento della popolazione attiva e quindi contribuente, portera ad un maggiore afflusso di entrate nelle casse dello stato!! mentre chi risparmia, attraverso i mediatori creditizi, contribuira al finanziamento delle nuove aziende o di quelle in ripresa dovuto all'aumento dei consumi come prima spiegato. Nel giro di qualche anno sicuramente le cose miglioreranno, mentre se si continua a ridurre il potere d acquisto della gente comune con l aumento della tassazione assistiamo a quello che succede oggi: aumento dei disoccupati e imprese che chiudono ogni giorno, e vi posso assicurare che sono davvero molte, basta vedere qui all elba senza andar troppo lontano!!!
insomma in questo modo ci guadagnano tutti, dal neolavoratore, all'imprenditore, finendo allo stato!!!
mi domando perche questi signori, nonostante le varie vantate lauree in economia, non adottino questo sistema (che a mio avviso è l unica soluzione) per far fronte alla crisi, a mio avviso questo comportamento denota disonestà intellettuale oppure una forte ignoranza in materia economica, visto che ci arrivo pur io che non sono un laureato.
INVECE NO, CONVIENE TENERCI POVERI, SUL FILO DELLA DIGNITà CON UN FORTE BISOGNO DI LAVORARE COSI DA RENDERCI DOCILI PECORELLE DA GOVERNARE IN CUI I NOSTRI DIRITTI IMPRESCRITTIBILI E INALIENABILI VENGONO BARATTATI CON LA NOSTRA DIGNITà, GENERANDO A SUA VOLTA QUEL SISTEMA DI LECCACULISMO AL PADRONE DI TURNO!!!
Vorrei aggiunger che ad oggi nonostante l aumento della povertà generale, si continua a salvaguardare i privilegi delle varie caste ed ad aumentarne i membri, a tassare i poveracci, mentre gli stipendi nel pubblico, nel calcio e dei vip sono spoporzionati rispetto all'utilita sociale, e non commisurati rispetto al lavoro svolto (calciatore per far gol percepisce lauti stipendi, mentre il medico che ti salva la vita una miseria in confronto, idem per vip; funzionari pubblici e maneger prendono milioni per fare i loro interessi o quelli degli amici, oppure per mandar in fallimento una grossa spa, i cui debiti saranno pagati dai cittadini e dai piccoli investitori).
I compro oro stanno crescendo come funghi, il che indica che gli italiani si stanno (s)vendendo tutto quello che hanno.
A questo vanno aggiunti tutti i vari pignoramenti in atto (44mila immobili) e le (s)vendite delle famiglie in difficoltà economica mentre si continua a costruire senza vendere causando cosi il collasso del mercato immobliare e edilizio (asse portante dell economia italiana) che avvantaggerà sicuramente chi ha i soldi (indovinate chi sono) per comprare gli ormai svalutati immobili. IL sig monti una volta assolto il suo compito, che non è quello di salvare l italia spa, ma i soldi dei grossi investitori che l hanno messo li con il tacito consenso di quasi tutti i partiti, lascera il paese peggio del suo predecessore.
Il governo da solo importanza all alta finanza, trascurando l ecomia reale cresciuta e stabilizzata dal dopoguerra e che è ormai al collasso, avendo gia oltrepassato da molto il punto di non ritorno.
L italia sulla carta è ormai fallita, a questo si aggiunge l insuccesso della moneta unica che stanno curando con miliardi (di €, sia chiaro) di palliativi volti ad aumenterne l agonia (un po come si fa con i malati terminali nell occidente cattolico), quindi non rimane ormai che decretare ufficialmente il fallimento di questo paese marcio, mafioso e colluso come la peggiore p2 in tutte le sue parti, ma alla fine che ci importa, ci sono cose piu importanti per cui informarsi, protestare e discutere: quest anno ci sono gli europei e l italia è ai quarti!!! Nel 2006 ha vinto i mondiali e tutti uniti a festeggiare e a esultare mentre l anno seguente si annuncio la terribile crisi, che dava gia segno da anni!!
vorrei finire con quello che dico sempre e cioè che ancora non abbiamo la piu pallida idea del periodo nero che attraverseremo nel futuro prossimo se non si prendono seri e immediati provvedimenti.
Gentile Prianti
Le avevo gia' scritto ieri e mi ripropongo oggi .
Ho visto che coloro che sanno tutto e sono informati di tutto anche oggi intervengono parlando addirittura di carte d'Europa .
L'ho detto, lei è un uomo fortunato. Il neoliberismo e il popolo sovrano .
Beato Lei Prianti, leggendo la sua piazza virtuale ci si accultura.
Il Signor Fratini che mi risulta anche essere dottore ha scritto un pezzo di sana e interessante attualità, il Sig, sotuttoio è riuscito a rispondere anche a questo.
Ma la domanda resta la stessa del post di ieri.
Punto.
Grazie per l'ospitalità.
A chi ha scritto che 63€ biglietto a bordo sono un furto vorremmo ricordare che se il biglietto a bordo costasse meno nessuno andrebbe più alla biglietteria. E' una sorta di penale che è abbastanza logico pagare.
Comunque, molti si sono irretiti perché "perdiamo tempo" a parlare di Navi Gialle invece di pensare ai problemi veri dell'isola. A tutti questi signori vorremmo in grazia rammentare che se c'è un problema all'Elba a cui si possono ricondurre tutti gli altri questo è la specificità insulare disprezzata dalle competenze dei poteri continentali. Senza CONTINUITA' TERRITORIALE (dei diritti ma anche dei trasporti) non si va da nessuna parte.
Dobbiamo cominciare a inalberarci e pretendere molto di più. Pretendere che i prezzi dei traghetti siano molto più bassi non solo per i residenti e non solo per le navi gialle, ma anche rosa, blu e verdi e azzurre. Bisogna pretendere una vera continuità territoriale che comprenda anche il low cost aereo, ma non con un volo ogni tre giorni da 16 posti, ma con voli regolari da 50 posti!!! Bisogna pretendere che Toremar (servizio pubblico!!!) faccia anche delle corse notturne. E poi continuare a lottare (ma lotta dura) per conservare quel poco che resta del nostro servizio sanitario, del tribunale, delle forze dell'ordine, delle nostre scuole - che non vanno chiuse, ma semmai andrebbe aperto un polo universitario succursale di Pisa e Siena e Firenze. La Nave Gialle è soprattutto un SIMBOLO. E' il simbolo di un barlume residuo di democrazia che si esplicita in sana concorrenza anti-trust (che per chi non capisse l'inglese vuol dire anti-monopolio).
La Nave Gialla è una SPERANZA.
NON TOCCATE LA NAVE GIALLA!
p.s.
mi firmo 2 volte, così si capisce bene chi su questo scoglio ha il coraggio di dire come stanno le cose
Elba Unita e Indipendente, da Sardegna Unita e Indipendente:
L'operazione avviata a giugno con i traghetti Scintu e Dimonios ha portato profitti per 1,1 milioni di euro nelle casse regionali
L'operazione “flotta sarda” si chiude con un utile di un milione di euro e 134 mila passeggeri trasportati.
Ora la Regione pensa di andare avanti.
Oltre un milione di utili e 134 mila passeggeri trasportati. Il bilancio dei primi tre mesi di vita della flotta sarda è positivo e mette le basi per il varo delle navi nella stagione invernale.
I NUMERI Nel dettaglio i passeggeri trasportati da Scintu e Dimonios dal 15 giugno al 15 settembre sono stati 134.213 e 41.208 le autovetture. A questi si devono aggiungere 1.801 mezzi commerciali. Dati che sommati hanno portato ricavi per 10,734 milioni di euro mentre i costi di produzione sono stati 9,599 milioni. Il bilancio si chiude quindi in positivo con un utile di 1,134 milioni di euro. Ad andare particolarmente bene è stata la rotta Golfo Aranci-Civitavecchia con oltre 45 mila passeggeri trasportati e 44 mila nella direzione inversa. «Questa è la conferma che la decisione della Regione è stata quella giusta», ha commentato il presidente della Regione Ugo Cappellacci.
ROTTE INVERNALI La flotta sarda, con i primi due traghetti, è stata messa sù in poche settimane per contrastare il caro tariffe delle compagnie marittime private, su cui indaga l'Antitrust e che ha danneggiato il sistema turistico della Sardegna. Molti sono stati i vacanzieri che visti i prezzi dei biglietti hanno rinunciato alle ferie in Sardegna e hanno scelto un'altra destinazione. «Il nostro intento era proprio quello di recuperare il danno che ci hanno arrecato i signori del mare. E in parte ci siamo riusciti», aggiunge il presidente che sottolinea come i 130 mila passeggeri, con l'effetto moltiplicatore, «si traducano in 600 mila presenze e quindi un importo significativo per l'economia isolana».
Oltre ad aver agevolato i turisti nei viaggi per l'Isola, l'azione regionale avrebbe poi avuto un effetto calmieratore dei prezzi per le altre compagnie. Dopo il varo di Scintu e Dimonios, cioè, i prezzi sarebbero tornati ai valori ordinari. «L'iniziativa ha ridato il diritto alla mobilità ai sardi, ha portato vantaggi per il territorio e ha dimostrato di reggersi da sola. Quindi ci sono tutti i presupposti per il proseguimento dei collegamenti nella stagione invernale», conclude Cappellacci.
Da L'Unione Sarda del 16 ottobre 2011
[URL]http://www.facebook.com/note.php?note_id=247890971927753[/URL]
Secondo noi, se il biglietto fatto a bordo ce lo facessero pagare quanto alla biglietteria a terra, noi, persone civilissime, quante volte metteremmo piede nelle biglietterie?
Campese
queste non sono sagre e comunque io le vieterei dal primo di aprile al primo di novembre
Caro Ori, io una proposta seria ce l'avrei per cercare di rimettere in sesto l'Elba: perchè non spostate il gorillaio in Kirghizistan invece di farvi smantellare tutto come dici te?
Mi sembra una buona soluzione e considerato che ormai il gorillaio ha fatto il suo tempo, sarebbe una buona occasione per ricominciare con altre teste ed altra cultura.
Mauro
La mia domanda è perché in via lambardi i parcheggi non sono segnati?!? Tutti fanno come li pare parcheggiano dove vogliono davanti i portoni e l entrate di casa per di più vale la legge un colpo davanti e uno dietro e così le macchine vengono distrutte... Sono abbastanza in....ato ho una macchina nuova e ogni giorno anche un segno nuovo perché non essendoci parcheggi segnati la gente si infila anche nei posti più stretti.. Un bidone di vernice e tre ore di lavoro al comune non penso che costi così tanto invece di spendere soldi in tante cavolate... Spero in una risposta
Mi piace il tuo ragionare... pur strano....
Quindi la regola è che pur non avendo un danno od un costo aggiuntivo, tranne il produrre un banale scontrino..... se il servizio si chiede all'ultimo momento si paga oltre il doppio....
Speriamo sia attuabile, anche a me spesso chiedono preventivi da decine di migliaia di euro e spesso pretendono di iniziare il giorno dopo, non male l'idea.
E comunque da 25 a 63 euro fanno oltre il doppio, lo ripeto in italiano, UN FURTO!!!!!!
Non giustificabile dal perchè lo fanno tutti, non un incentivo, non colpevolizzante se arrivi sul porto e mancano due minuti alla partenza E FURBESCAMENTE ti dicono che se vai in biglietteria perdi il traghetto!!!!!!!!!
E basta con queste stronzate e sotterfugi per fottere sempre il prossimo, servono valide ragioni per cambiare le regole......
Cerco persona seria e affidabile per pulizie domestiche.
Lascio a disposizione la mia e-mail.
Grazie
Francesco
Regarding John Baptist 😉
A PROPOSITO DI GIAMBATTISTA
Stavo per commentare su ER ma poi come mio costume mi sono attenuto al sano principio che non si fa il padrone in casa d'altri. Allora il commento potrei farlo qui, ma non ci trovo niente da dire in una posizione come quella di Giambattista, molto vicino al neoliberismo imperante delle leggi ad hoc per dissanguare i cittadini ed eliminare la cosa pubblica al servizio degli interessi degli speculatori del debito pubblico. Ormai non ho più niente da dire a quelli che basano le loro considerazioni sul fatto che c'è una legge che ci obbliga a farlo. Non mi interessa dare ragione a chi sostiene che i tribunali costano troppo e vanno chiusi, le scuole vanno privatizzate insieme ai piccoli ospedali, le forze dell'ordine vanno segate e i piccoli comuni accorpati - tutto in nome di un ipocrita necessità di risparmiare quei soldi che servono a pagare gli interessi degli speculatori - i Giocatori di Monopoli. Il mio fermo obiettivo è che questi signori capiscano che è finita la partita. Hanno vinto, ma è ora di rimettere i soldi e gli alberghi nella scatola del Monopoli. Io vorrei solo che gli si rispondesse tutti in coro che le leggi di cui parlano per noi non hanno nessun valore, perchè contraddicono i principi delle carte costituzionali nazionali ed europee. A Giambattista basti ricordare che secondo la carta europea delle autonomie locali deve essere sempre e solo il popolo sovrano a scegliere se rinunciare agli attuali confini del suo territorio. E non mi pare che l'iter del comune unico sia pertinente con questi diritti. Questa è la ragione principale per cui negli ultimi mesi ho avuto poco da dire sul riordino degli enti locali. Penso che andare in piazza a Portoferraio o a Firenze sia inutile e dannoso. Il luogo a cui ricorrere è solo la corte europea. Non credo in un paese governato da leggi che contraddicono le CARTE DEI DIRITTI dell'Europa. Poi, detto questo, è ovvio che all'isola manchi una gestione organica del territorio, ma non è rinunciando a sette comuni che si risolve il problema. Semmai rendendosi autonomi come provincia, allora sì che avremmo voce in capitolo!
per prianti
perche' i video non si vedono
[COLOR=darkblue]Hai ragione amico mio, ancora non so il perchè ma appena ho un attimo di tempo cercherò di ripristinare tutto, grazie della segnalazione. [/COLOR]
SAGRE PAESANE A FORZA DI MANGIATE..........................
Ha perfettamente ragione quel ristoratore a lamentarsi,infatti quando ci sono le Sagre i Ristoranti possono anche chiudere !!
Avrei un idea:perchè alle Sagre non danno spazi a tutti i Ristoratori del Paese magari facendo menu non troppo costosi,a quel punto loro lavorebbero e Voi avreste meno preoccupazioni dal punto di vista organizzativo,sbaglio??
