Per concludere il post precedente, dopo le navi nuove della Regione, ma non la Toscana, la Regione Autonoma della Sardegna, ho dimenticato il P.S. :
a quanto pare sembra che le priorità per l'Elba siano il comune comprensoriale e il canile unico, con gli attori del teatrino politico elbano che prima sono uniti e poi litigano, l'importante è di rimanere incollati alle poltrone che saranno sempre più ricche, sempre che il Grillo non arrivi anche di qua dal Canale.
113596 messaggi.
Le navi nuove della Regione, ma di quella Autonoma della Sardegna.
Elba ci vuole Coraggio per cambiare.
Dopo le navi Dimonios e Scintu del 2007 e 2009, moderni traghetti RoPax dei cantieri Visentini, arriva una nuova nave, Coraggio, del 2007 di Grimaldi Group, costruita nei Nuovi Cantieri Apuania di Massa, particolare attenzione è stata data alla sicurezza della nave che è dotata di doppio scafo per tutta la sua lunghezza, oltre alle più avanzate dotazioni di comfort ed ecocompatibilità per la massima attenzione ai passeggeri e all'ambiente. Nei suoi primi sei mesi di vita la M/n CORAGGIO - grazie alle sue caratteristiche di comodità, velocità, efficienza ed eco-compatibilità (Comfort Class, Green Star e Green Passport) - ha fissato un nuovo standard nel settore grazie a un ottimale rapporto velocità/consumi, puntualità del servizio/minor inquinamento, quantità di carico/velocità di operazioni di imbarco e sbarco.
25.00 tonnellate di stazza lorda con 25 nodi di velocità di servizio
Consumo IFO 380 3,6 ton/h
Stockholm Agreement h. 4,0 m.
Solas 2 compartimenti
Nel 2010 incrementate le cabine a 117 e il trasporto passeggeri a quasi 1.000 persone.
Certo che qui all'Elba preoccuparsi dell'onda che sarebbe forse causata da una delle uniche due navi presenti, sia nuove che in concorrenza, fa un po' più che sorridere, visto i successi, certificati da Lorenzo Marchetti, della Lora d'Abundo e il catamarano fermo per motivi tecnici e mi fermo qui.
Gimmi Ori
Avete mai visto un comune che fa fare le meches all'erba che invade la carreggiata della strada provinciale 25?
E' accaduto a Marciana, nel rifacimento delle strisce sulla provinciale 25 da Marciana a Pomonte, invece di estirpare l'erba e la vegetazione che tuttora invadono la carreggiata, gli operai l'hanno verniciate ......e il Comune? Pensa solo a fare le feste gastronomiche (come ho letto qui !) nelle piazze....Vergognatevi e fate qualcosa di concreto!
Per il fine settimana sono previste feste gastronomiche in zona ?...vorrei organizzarmi grazie.
EGREGIO SIGNOR SINDACO DI PORTOFERRAIO
PER FAVORE, SOLO PER IL DECORO DEL CENTRO STORICO,FACCIA DARE UNA SISTEMATA A QUEL CANTIERE DELLA GATTAIA, NON SI PUO' ACCETTARE UNA COSI' BRUTTA VEDUTA ALL'INIZIO DEL PAESE,MA VOI TUTTI QUANTI, NOSTRI AMMINISTRATORI, DA DOVE PASSATE TUTTI I GIORNI? NON VEDETE CHE E' ORRIBILE? L'ASSESSORE AL DECORO COSA DICE? E SOPRATUTTO CHE COSA FA?
E' mai possibile che x una volta che sull'Isola si presenta una società di navigazione con offerte di servizi e prezzi convenienti anche per i turisti ci siano queste continue lamentele?
Per chi non si fosse accorto, negli ultimi anni, i turisti sono notevolmente diminuiti, anche per le batoste ricevute imbarcandosi su traghetti che sembrano non arrivare mai a destinazione.
Finalmente sull'Isola è arrivata una seria alternativa valida a ciò che sarebbe altrimenti un monopolio.
Vorrei inoltre rispondere ai bagnanti di Ghiaie e Padulella che le onde sulle spiagge sono sempre esistite, provocate da navi passate su altre rotte ( vedi Livorno ).
Visto e considerato che io stesso sono stato un frequentatore della spiaggia delle Ghiaie dove ho visto cadere persone, me compreso, su scogli sommersi nonostante il mare calmo, semplicemente perché sono scivolosi, è assurdo attribuire tutta la colpa alla nave gialla.
Ma qui non si mette in dubbio la capacita' operativa della nave!!!
E nemmeno l impatto ambientale!!!!
Qui si discutono i costi di gestione!!!
Che poi peseranno indirettamente su tutti..!!
Non e' vero che costa meno! Sicuramente a qualcuno costerà ...
Alla lunga...
Ma sapete quanto consuma??
Sapete i costi di gestione?
Informatevi..
Sandro ditalini
X Digitale terrestre e antennisti vari - Se la gente dice che il segnale non arriva (ma prima sì) non fatela passare per deficente. Il punto è che per la Rai si paga obbligatoriamente un canone, questo significa che il servizio ci deve essere col digitale almeno come c'era con l'analogico. Eppure in molte zone si vedono molti canali, da rete4 a telebubù ma la Rai non esiste. Ho detto "in molte zone" non "dappertutto".
L'Argentario copre solo una piccola parte del territorio campese così come il Capanne. Il satellite d'altra parte non trasmette tutto, in particolare non si vede il tg regionale. Non sarà un tragedia ma nemmeno è un fatto trascurabile visto l'obbligo di pagare il canone. 😮
X digitale terrestre
A tutti i naviganti vorrei dire che a campo ci sono veramente pochi posti dove si riesce a vedere i canali Rai in maniera ottimale,che sono praticamente quelli fronte mare.Gia subito alle spalle del lungomare si hanno dei problemi.
In maniera ottimale intendo che il segnale e garantito 24h su 24 .perché non tutti guardano la tv la sera o a pranzo,quindi vedere i canali significa vederli sempre.
Tutti quelli che vi vogliono far installare impianti terrestri nelle zone interne del paese vi fanno buttar via dei soldi e non possono assolutamente garantire niente,poi ricordate che siamo solo a giugno.
STATE ATTENTI
Alcuni antennisti prima della stagione hanno fatto acquistare a dei residence i televisori nuovi dicendo che avrebbero risolto il problema,e adesso sono disperati e senza soldi.
Ad oggi l'unico sistema che può essere garantito e la parabola e non crediate che il costo e così elevato rispetto ad un nuovo impianto terrestre.
Saluti
TONY
L'unica cosa che non ho scritto è che il biglietto è stato fatto a bordo. Con consegna del libretto e carte di identita'. Con informazione che eravamo residenti. Ho pagato ben 63 euro di cui posso anche pubblicare copia, che poi è un solo e semplice scontrino fiscale. Ora, senza niente contro la nave gialla, che ho preso all'ultimo istante da 25 a 63 fanno ben 38 euro di sopratrassa per fare il biglietto a bordo!!!! IN QUESTO CASO, CORREGGO IL MIO SCRITTO, SE LA TARIFFA REGOLARE E' 25 EURO, PER ME 63 SONO UN VERO E PROPRIO FURTO!!!!!!!
PER PUBBLICARE LO SCONTRINO SU CAMMINANDO, VOGLIO ALMENO 5 EURO, ECCHECAZZZO!!!!!
Ma non ch' avete proprio nulla da fa o è diventato un problema non poter vedere la defilippi giuliano ferrara il grande fatello ecc..?
LO volete un consiglio?Se proprio non riuscite a stare senza di loro,parabola,decoder tivu sat e fine dei problemi.
I pro sono che non avrete mai piu problemi se non il rischio che una ponentata vi sposti la parabola.Il digitale terrestre darà sempre problemi mentre la tv satellitare no.
I contro sono che costa,parabola,decoder istallatore.
Non ci sono tutti i canali del digitale terrestre(per il momento) e che per ogni televisore serve un decoder(oppure si può comprare una nuova tv con decoder tivu sat incorporato).
Se vi lamentate tocca spendere ma sinceramente credo che ci siano problemi molto più importanti di questo sull' isola e in italia.
Domani parto. Prenderò la nave gialla. Lo faccio per precisa scelta politica. Contro ogni monopolio, contro la stampa che suona come un juke box ( a pagamento ) contro tutti coloro, che magari in buona fede, non hanno capito niente.
W la possibilità di scegliere!
W LA NAVE GIALLA
W LA CONCORRENZA VERA
Tutto questo è a favore dei cittadini, il resto sono solo chiacchiere di chi forse ha un qualche interesse a spengere anche questa piccola luce che è stata accesa ultimamente dall'Antitrust nel buio pesto dei nostri collegamenti marittimi degli ultimi tempi, disegno ben preciso orchestrato dalla Regione Toscana e Autorità Portuale a favore di alcuni e a danno della collettività.
Adios
[COLOR=blue]Prendiamo atto da Toscana Radionews:[/COLOR] Alluvione Elba: in arrivo altri 3 milioni di euro – Il prefetto Franco Gabrielli, capo del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, ha inviato al presidente Enrico Rossi, in qualità di commissario delegato, l’ordinanza con cui vengono stanziati 3 milioni di euro a carico del Fondo della Protezione civile. Il fondo nazionale è stato reintegrato con 57 milioni di euro e quindi ripartito in misura proporzionale tra le Regioni interessate da varie calamità sulla base della stima dei danni comunicati al Dipartimento stesso. Le risorse, ha precisato Gabrielli, vanno intese “come primo acconto sul contributo complessivo di almeno 5 milioni di euro”. Un acconto che, secondo le intenzioni del commissario, sarà destinato ai risarcimenti previsti per i privati che hanno subito danni (imprese e singoli cittadini), Dal canto suo la Regione ha previsto complessivamente di assicurare alle opere di ricostruzione 35 milioni di euro, ricavati dal proprio bilancio, 30 nel comune di Campo dell’Elba e 5 in quello di Marciana. Con la prima ordinanza, firmata da Rossi nei giorni scorsi, sono stati destinati i primi 10 milioni, per realizzare 19 interventi di ripristino e riduzione del rischio idraulico.
[COLOR=blue]QUINDI LE BUONE NOTIZIE SONO 2: LA PRIMA E' LO STANZIAMENTO DEI 3 MILIONI DI EURO DELLA PROTEZIONE CIVILE - LA SECONDA E' CHE SI TRATTA DI UN ACCONTO A CUI DOVREBBERO SEGUIRE ALTRI 2 MILIONI[/COLOR]
E ora ...
Dalle onde, ... energia e luce per snebbiarsi un po' ...
Per un’altezza dell’onda (picco picco) di 1.2m ed un periodo di 6.7 s, con una presenza di onde per un periodo pari a circa 5690 h/anno, si può considerare che il dispositivo
generi in un anno 28,5 MWh.
Sfruttate Moby, Toremar ... e barche a remi, altro che lamenti.
E quando 'un passano navi, tutti sui pedalò per muovere le boe !!!
Ivano
Chiedo la cortesia a qualche vigile di farsi una girata su a s rocco ,una signora di sua iniziativa si e fatta una striscia gialla davanti al portone e se qualcuno osa posteggiare la macchina sono urla invettive e minacce di chiamare i vigili non se ne puo piu :bad:
Il porto così voto lo vedo solo io dal mio ufficio ?
Ma qualche domandina il nostro imperatore se la fà?
o pensa di rimpiazzare le barche (che dovevano arrivà financo da Portofino......)con le biciclette su quel progetto ridicolo della ciclabile ?Devesse uno del fare anco lui...........ma il baik scering ?Lo scrivo così,che ponno capì tutti........!Tra dieci giorni si fà Luglio.........
Erich Johann Albert Raeder
Raccolta Carte dei Puffi
Ho una borsa piena di carte dei Puffi che non mi servano. Se a qualchuno manca ancora qualche carta mandatemi un messaggio (diakopes@katamail.com) col numero che vi manca . A me mancano ancora i numeri: 19, 65, 77, 97,102. Grazie.
per chi non la trova ancora
TELE ELBA canale 670 IN TUTTA LA TOSCANA!
Occhio al logo: in basso a destra, colore ACQUA DELL'ELBA: "ELBA CHANNEL.TV"
Se è per questo nemmeno prima i segnali televisivi passavano le colline. Ma dai tetti delle Fornaci, Monte Argentario praticamente si vede a occhio nudo. Sulla sinistra del Giglio, in direzione dello scoglio della triglia per intendersi.
Se ha la casa bassa di un piano o è coperto da un altro fabbricato, monti un'antenna alta un paio di metri max 3. Se è di due piani basta anche più bassa.
L'antenna VHF vecchia (nel caso) la porti al Vallone e una UHF larga banda (meglio 2, una in Quarta banda ed una in Quinta banda), montate in polarizzazione verticale, sono più che sufficienti per il Monte Argentario, da cui si prende -mi creda- ogni canale.
Dalla Piastraia io proverei anche col Capanne (VHF) e poi col Monte Serra (VHF+UHF, entrambe in orizzontale). Penso che un bravo antennista (e a Campo ce ne sono diversi) è in grado di risolverle il problema e magari farle riparmiare i soldi del satellite. Provi. Poi ne riparliamo.
