Il piano di smantellamento dell'Elba prosegue, il turismo, l'ospedale, l'acqua non mancherà più con pochi turisti, i rifiuti non saranno più un problema, tra poco ci sarà anche il referendum su:
volete rimanere nel comune unico elbano o andare a lavorare in continente e nel mondo.
Non parliamo più di navi, tanto rimarrà solo la Toremar, un altro degli incommensurabili successi marchiati e certificati Regione Toscana.
Grazie Presidente Rossi
Gimmi Ori
113596 messaggi.
ATTENZIONE AD EQUITALIA
IN QUESTI GIORNI STANNO ARRIVANDO CENTINAIA DI RICHIESTE PER PRESUNTI MANCATI PAGAMENTI DELLA TASSA DI SMALTIMENTO RIFIUTI !!
ATTENZIONE, CI STANNO PROVANDO.........PERFINO A CHI COME ME PAGA DA ANNI IN QUATTRO VOLTE I TRIBUTI A MEZZO BANCA,SI E' VISTO CHIEDERE A BRUTTO MUSO € 950,00 PER SOMME REGOLARMENTE PAGATE.
SE NON SIETE IN GRADO DI DIMOSTRARE IL PAGAMENTO,AD ESEMPIO SMARRITO IL BOLLETTINO POSTALE,SONO DOLORI.
ALL'ALLUVIONE NON C'E' MAI FINE................................
La mancanza di un canile all'Elba e l'impossibilità da parte di Comuni ed ASL di operare un qualsiasi intervento (all'Elba non esiste neanche un servizio pubblico di accalappiacani) si fa sentire in modo drammatico durante i mesi estivi, quando le segnalazioni di cani smarriti o abbandonati di moltiplicano. I volontari operanti sull'isola lavorano in condizioni di continua emergenza, nell'impossibilità di far fronte a tutte le richieste di aiuto. Per questo, eventi come quello organizzato a Morcone da Cristina ed Emilio, due amici di Pistoia non nuovi a tali iniziative, sono preziosi per supportare la nostra Associazione. Domenica sera dalle 18 alle 20, tutti gli amanti degli animali sono invitati al Bar Ristoro La Scogliera, sulla spiaggia di Morcone a Capoliveri, per un aperitivo a sostegno dell'attività di accoglienza e cura di cani e gatti abbandonati svolta dall'Associazione di Volontariato "I Ragazzi del Canile". A tutti i partecipanti sarà dato in omaggio il bellissimo Calendario 2012 (a colori!) dell'Associazione. La quota di partecipazione è di 10 euro (beneficenza compresa!). In questi giorni, infine, stiamo affrontando l'ennesima emergenza: ecco le foto di Eraja, 5 anni. E' una bellissima lupa cecoslovacca, vivace ed affettuosa, che vive da mesi chiusa in una gabbia. Cerchiamo qualcuno disposto ad adottarla per sottrarla ad una vita da passare in 4 metri quadrati di rete elettrosaldata.
Andrea Tozzi per "I Ragazzi del Canile".
[SIZE=3][COLOR=darkred]FESTE SAGRE MENTRE I TARTASSATI STANNO GUARDARE! [/COLOR] [/SIZE]
Caro amico Andrea Ippolito, vorremmo anche noi ristoratori isolani sapere in anticipo le date delle feste e sagre enogastronomiche del nostro paese così da poterci organizzare e magari dare una festività ai nostri dipendenti in quanto i nostri locali in queste occasioni rimangono vuoti.
Eppure una amministrazione comunale che si rispetti dovrebbe non solo salvaguardare i commercianti del proprio comune ma addirittura incentivare le loro potenzialità di offerta.
Sia chiaro ben vengano le feste e le sagre purchè organizzate in maniera che non vadano a danneggiare i già scarsi introiti di chi paga una infinità di tasse e balzelli , ha in carico personale in maggior parte formato da capi famiglia , commercianti e ristoratori che si dannano l’anima per raddrizzare una stagione che tra alluvioni, e lo Tsunami prodotto dallo stato sta rischiando il tracollo totale con le conseguenze che non tutti possono immaginare, infatti le amministrazioni le ignorano.
Facciamoci coraggio e salutiamoci con uno speranzoso.... In bocca al lupo Andrea.
Il Giudice di Pace deve rimanere all'Elba perchè all'Elba ci sono molti problemi da affrontare e risolvere che devono essere studiati sul posto , consentendo la partecipazione attiva , a costo zero, dei locali . Nelle cause contro i comuni ad esempio , il comune , le trasferte e le spese varie , le carica sulle tasse dei cittadini , operazione di scarico spese che il cittadino può fare solo se vince :bad: .
Alcune riflessioni sul mondo che cambia e come cambia, dal grande al piccolo fatto quotidiano:
1) un laureato in scienze motorie , un prof di ginnastica ! a capo della INGV , l'organizzazione che studia i terremoti ;
2) Ministri dell'interno che trattano con le mafie come fossero organizzazioni serie e accreditate;
3)omissis;
4)....
5)....
sino ad arrivare a :
X) bagnini che fanno i consiglieri comunali ;
Y)ex pizzaioli che diventano "sceriffi " soloni e implacabili dopo aver cucito 4 stellette sulla spalla ;
Z) oscuri e vuoti personaggi che diventano sindaci ..
dove andremo a finire con questi andazzi da repubblica delle banane ? 😎
Da troppo tempo all'ospedale di Portoferraio stanno facendo lavori per la piattaforma dell'elisoccorso, e così hanno creato immensi e infiniti disagi ai malati e ai loro familiari!!!!!
Da, non so quanti mesi, ma sicuramente TROPPI l'ascensore che ci porto al livello dell'atrio dell'ospedale non è in funzione.
Non si riesce a pensare che tante persone anziane che assistono il loro cari si fanno la salita e poi tutta lascalinata sotto un sole cocente.
Io ho mio padfre ricoverato da circa 10 giorni e faccio questa cosa circa 3 volteil giorno, mia madrte (84 anni e mezzo deve farsi anche lei la scala a piedi!!!Forse no sono sufficienti i malati già ricoverati? Forse la ASL 6, con i suoi bei tagli all'ospedale di Portoferraio non tiene conto di darci una seppur minima assistenza rimettendo almeno in funzione l'ascensore!!!
Sono veramente arrabbiata e come me tutti coloro che sono costretti a farsi le scale con questo caldo e tanti hanno problemi di deambulazione, stani mattina sono andata all'ospedale ec'era un signore con un cartello proprio per protestare per l'ascensore rotto, so che ora sono già di più, non sono potuta restare perchè sono andata a lavorare, ma sono solidale e pronta a fare una protesta quando vogliono!!! La ASL ci deve ascoltare perchè siamo cittadini di serie A come in tutto il resto della Toscana!!! :bad:
[SIZE=4][COLOR=darkred]VIA IL TRIBUNALE E L’ELBANO PAGA. [/COLOR] [/SIZE]
Si è parlato e scritto molto sulla riunione di sabato 16 dove si discuteva per la prossima chiusura del tribunale e del trasferimento del Giudice di Pace a Livorno. Tutti i convenuti si sono detti preoccupati e i politici presenti si sono impegnati a intraprendere azioni mirate nelle sedi quali la provincia, la regione e il parlamento centrale. OTTIMI PROPOSITI, MA NON POTEVANO PENSARCI PRIMA? Da gennaio, data in cui è stato emesso il decreto di chiusura a oggi cosa è stato fatto per impugnarlo? DOV’ERANO? Anche in questa riunione si sono sentite tante promesse e buoni propositi speriamo solo che non siano come il polo scolastico al palazzo della finanza, la Gattaia, la piattaforma dove dimorano i gabbiani e l’illuminazione di S. Martino.
In verità anche negli avvocati non si è visto coesione di idee e promotori di iniziative.
Purtroppo come nella sanità per ottenere qualcosa dobbiamo attivarci noi del popolo perché di questo trasferimento siamo i soli a essere penalizzati perché per una multa, per una testimonianza, per far valere un nostro diritto dovremo recarci a Livorno chissà per quante volte spendendo tempo, giornata di lavoro, spese di viaggio, spese di traghetto e maggiorazione della parcella degli avvocati. Ecco come sarà il futuro senza il nostro tribunale. La cosa più grave è che se ti arriva una multa non TUA ti converrà pagarla anziché affrontare le spese che ho su menzionato. QUESTA E’ TIRANNIA.
L’Onorevole presente ha promesso azioni a Montecitorio presso tutte le commissioni parlamentari dandoci speranza certa. Peccato che disse la stessa cosa in occasione delle abolizioni degli Uffici postali periferici con il risultato che li abolirono. Anche il rappresentante della Provincia si è detto interessata ma a vedere lo stato delle nostre strade provinciali sporche, malandate e con i bordi laterali di scolo intasati, viene da chiedersi quale sostegno può dare la Provincia a questa causa poiché non è mai stata parte importante per scongiurare lo smantellamento della sanità? Se le abolissero, avremmo più risorse per la sanità e il tribunale.
E’ stato proposto di rendere privata la sede del giudice di Pace assegnando, a carico della comunità Elbana, il locale e l’assunzione di tre funzionari utili per far funzionare il tutto. PER QUELLI DEL CONTINENTE PAGA LO STATO, PER NOI PAGHIAMO NOI.
Questo sciagurato trasferimento è un terribile attentato alla nostra autonomia territoriale e insulare e noi dobbiamo opporci con qualsiasi mezzo possibile che una società civile può esprimere.
[COLOR=darkred]Francesco Semeraro [/COLOR]
E' in atto una pacifica manifestazione sulla pagina facebook del Presidente della regione toscana Enrico Rossi, per partecipare basta entrare nella sua pagina, Presidente Enrico Rossi, e lasciare un post pro memoria per risolvere i problemi dell'alluvione: argini, risarcimenti e deroghe fiscali (accise carburanti, irpef, iva e bollo auto hanno una compomente regionale)
PARTECIPATE, GRAZIE
Leggo che il comune , dopo aver perso una causa avviata da un marcianese tramite giudice di pace, deve pagare una bella sommetta come risarcimento. Senza entrare nel merito, mi compiaccio nel vedere che i marcianesi cominciano a mostrare le palle ed a reagire ai soprusi ed a capire che i VVUU , le autorità in genere , non hanno la licenza di fare ciò che vogliono con prepotenze ed angherie ma devono RISPETTARE anche loro le leggi e tutto ciò che vige in Italia , magari cercando ci copiare e magari capire cosa fanno tutti gli altri comuni italiani più virtuosi, abbandonando la loro presunzione e presupponenza di avere sempre ragione. Non è che con 4 stellette appiccicate ad una divisa si diventa Vigili Urbani come si deve , capaci , seri e oggettivamente indipendenti e onesti , occorre capire IL RUOLO e metabolizzarlo nel rispetto delle leggi vigenti e in osservanza dei concetti non partigianio di democrazia. 😎
Concordo quello che hai detto.
Sono le contraddizioni di questo comune.... come sempre!
rimando il mio pensiero al quesito postomi da Dante:
" brilla molto più degli altri " sine ulla suspicione! 😎
Dieci, cento, mille, navi gialle
Almeno su questo, elbani di tutta l'isola, unitevi!!! Il monopolio sarebbe la ciliegina sulla torta di un disastro annunciato.
Lo sai perchè il biglietto a bordo te l'hanno fatto pagare di più?
Perchè almeno la prossima volta che dovrai prendere la "nave gialla" ti ricorderai di arrivare puntuale all'imbarco............ 😀 😀
Se non ricordo male anche le altre compagnie se fai il biglietto a bordo applicano la tariffa intera anche se sei residente all'Isola d'Elba.
E poi già che scrivo.........noi elbani siamo i numeri uno a lamentarci ma siamo i più infingardi quando c'è da fare qualcosa.
Prima tutti si lamentavano che le navi ci mettono un'ora e un quarto, ora tutti si lamentano perchè la "nave gialla" (che ci mette 45 minuti di meno rispetto alla concorrenza) fa l'onda "anomala".
O che onda sarà mai........se andate dalle parti di Seccheto, Fetovaia e Pomonte, Cavoli ecc... sulla costa arrivano le onde delle navi mercantili, e li ne passeranno 100 al giorno e nessuno s'è mai lamentato!!!
Per risolvere il problema dell' "onda anomala" (come la chiamano alcuni), invece di prendersela con l'Elba Ferries, che ci da un servizio all'avanguardia con l'unica nave nuova dai tempi di Napoleone, basterebbe che la gente sulla spiaggia mettesse gli asciugamani un metro più indietro. Con senso pratico e buon senso si possono risolvere la maggior parte dei problemi.
p.s.
A Portoferraio sapete per i turisti che cosa è veramente anomalo?
Ve lo dico io, la vera cosa anomale non è l'onda, ma è che a distanza di DUE anni quell'obrobrio della gattaia con il suo cantiere incompiuto è sempre li a fare da "TAPPO" all'ingresso del centro storico di Portoferraio
Ma te mi devi dì, questa la dedico a chi se la merita:
Luca 6,41- 42
"Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo? Come puoi dire al tuo fratello: Permetti che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio, e tu non vedi la trave che è nel tuo? Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e allora potrai vederci bene nel togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello".
[SIZE=4][COLOR=darkblue] "SCLEROCK" 15° ANNO A SAN PIERO CON MUSICA, FESTA E SOLIDARIETA' [/COLOR] [/SIZE]
SAN PIERO. Nuovo appuntamento con "Sclerock" edizione 2012 con il "Gruppo anni 60" di Alberto Baldetti pronto a regalare una serata in onore dell'Aism elbano, guidato da Tiziana Miliani, e 40 amici di Ivrea, momenti fatti di musica, amicizia e allegria.
"Da quindici anni, nel mese di giugno,- dice Gianmario Gentini organizzatore- un folto gruppo di persone facenti parte del centro operativo dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Ivrea raggiunge l'Isola d'Elba per trascorrere le proprie vacanze estive all'hotel Lacona. In questa occasione è consuetudine che vengano svolte su tutta l'isola manifestazioni e escursioni. La sera 16 giugno a San Piero, nella Piazza di Chiesa si è tenuto l'evento finale".
E il clima di solidarietà festante è arrivato alle stelle grazie alla collaborazione di molti amici elbani verso chi è colpito dalla sclerosi multipla, tanti originari di Ivrea e i loro accompagnatori, presenti anche ammalati isolani sostenuti dal centro operativo AISM dell'Isola d'Elba.
"Sclerock è gestita, ideata e realizzata dal Circolo Culturale le Macinelle - dice Miliani che ha collaborato alla serata- un evento in accordo con l'hotel Lacona e sostiene l'impegno anche il Comune di Campo nell'Elba che ringraziamo. Durante la serata non sono mancati dolci tipici degli amici di Ivrea ma anche quelli tradizionali offerti dall’ASD Luigi Martorella e dal Piccolo Hotel Versilia, mentre i vini sono stati offerti dalla Cantina Terre del Granito, produttrice di vini Doc e non è mancato l'apporto dalla Paninoteca Mago Chiò. Ci hanno aiutato anche gli amici la “Cooperativa Terra Uomini e Ambiente“ per il montaggio delle pedane. Una serata indimenticabile". Chi volesse contribuire all'associazione Aism nazionale con bonifici è attivo il codice [COLOR=darkblue]iban IT33F0322601400000032500000. [/COLOR] Comunicato Aism Elba
Bisogna esse proprio sciocchi, ora mi domando e dico, ma come fa un elbano a chiamà "onda anomala" i cavalloni della motonave. Se andamo avanti così, invece dei polpi dovemo lessà le piovre.. e stà a vede che anco le pulci cianno la tosse! O di queste, manco fossimo doventati tutti fiorentini!
Caruggine
Sono disponibile sia come skipper che per trasferimenti barche vela o motore (con l'armatore o senza). Parlo un ottimo inglese, sono disponibile ed educato, socializzo facilmente senza essere invadente, con esperienza. Contattatemi senza problemi.
[EMAIL]sparkie72@hotmail.com[/EMAIL]
cell. 3386063808
Il comune di Marciana non è " per fare " ma solo per "apparire" in modo mediatico , per dare l'illusione ai suoi elettori tipo la Collegiata, Marciana Scienza, seminari e congressi sul "sesso degli angeli" e altre faccende secondarie per un comprensorio arretrato su tutto . Se andiamo a vedere cosa è stato fatto per i rifiuti e la raccolta differenziata ( fatto niente) , per l'acqua potabile ( manca ed è razionata) , per i trasporti, per i parcheggi e le spiagge , per altre iniziative sociali: niente solo discorsi e proclami. Il comune si impegna solo a licenziare architetti con spese legali pazzesche , a tassare i passi carrai a raso esenti invece da tosap o cosap con lettere deliranti piene di menzogne che il comune invia ai cittadini per spaventarli , con tassazioni Imu ai valori massimi e altre perle , insomma un comune da cancellare se non altro per il poco rispetto di Leggi, Decreti , Regolamenti, Risoluzioni di Ministeri etc col solo scopo di fare cassa.
Credo che il popolo e i turisti che sfortunatamente hanno casa nel comprensorio ne abbiano le scatole piene e sperano che le opposizioni smettano di sorrridere e si inca@@ino una volta per tutte a difesa e tutela del cittadino , concentrandosi sulle cose serie e non sui proclami. :bad:
x l'ufficio tecnico del comune di campo:
-alcuni giorni fa è stato pagato l'imu, uno di questi ha versato 25 euri in più perchè vengano passati all'ufficio tecnico per l'acquisto di un ballino di catrame a freddo per coprire quella buca davanti la gelateria zero gradi che ormai è presente da anni .
sono certo che se Balduba fosse ancora al suo legittimo posto l'avrebbe acquistato personalmente e magari lo avrebbe anche steso direttamente..
Forza Alessandro PRESENTATI TU! nel 2014
ma con la miseria che c'e' in giro vi sembra giusto sta a parlare solo e sempre di queste ca@@o di navi??? pensiamo a come portare i turisti all'elba che forse e' meglio...
siamo gia quasi a luglio e in giro non c'e' nessuno... tra poco bastera qualche peschereccio a fare la spola con piombino.
tra du mesi e' giaa settembre, parliamo di cose serie perfavore, altrimenti invece dell'onda anomala, bisognera' spera' che venga uno tsunami
