Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Elba Unita e Indipendente da Elba Unita e Indipendente pubblicato il 21 Giugno 2012 alle 12:05
Elba Unita e Indipendente, da Sardegna Unita e Indipendente: L'operazione avviata a giugno con i traghetti Scintu e Dimonios ha portato profitti per 1,1 milioni di euro nelle casse regionali L'operazione โ€œflotta sardaโ€ si chiude con un utile di un milione di euro e 134 mila passeggeri trasportati. Ora la Regione pensa di andare avanti. Oltre un milione di utili e 134 mila passeggeri trasportati. Il bilancio dei primi tre mesi di vita della flotta sarda รจ positivo e mette le basi per il varo delle navi nella stagione invernale. I NUMERI Nel dettaglio i passeggeri trasportati da Scintu e Dimonios dal 15 giugno al 15 settembre sono stati 134.213 e 41.208 le autovetture. A questi si devono aggiungere 1.801 mezzi commerciali. Dati che sommati hanno portato ricavi per 10,734 milioni di euro mentre i costi di produzione sono stati 9,599 milioni. Il bilancio si chiude quindi in positivo con un utile di 1,134 milioni di euro. Ad andare particolarmente bene รจ stata la rotta Golfo Aranci-Civitavecchia con oltre 45 mila passeggeri trasportati e 44 mila nella direzione inversa. ยซQuesta รจ la conferma che la decisione della Regione รจ stata quella giustaยป, ha commentato il presidente della Regione Ugo Cappellacci. ROTTE INVERNALI La flotta sarda, con i primi due traghetti, รจ stata messa sรน in poche settimane per contrastare il caro tariffe delle compagnie marittime private, su cui indaga l'Antitrust e che ha danneggiato il sistema turistico della Sardegna. Molti sono stati i vacanzieri che visti i prezzi dei biglietti hanno rinunciato alle ferie in Sardegna e hanno scelto un'altra destinazione. ยซIl nostro intento era proprio quello di recuperare il danno che ci hanno arrecato i signori del mare. E in parte ci siamo riuscitiยป, aggiunge il presidente che sottolinea come i 130 mila passeggeri, con l'effetto moltiplicatore, ยซsi traducano in 600 mila presenze e quindi un importo significativo per l'economia isolanaยป. Oltre ad aver agevolato i turisti nei viaggi per l'Isola, l'azione regionale avrebbe poi avuto un effetto calmieratore dei prezzi per le altre compagnie. Dopo il varo di Scintu e Dimonios, cioรจ, i prezzi sarebbero tornati ai valori ordinari. ยซL'iniziativa ha ridato il diritto alla mobilitร  ai sardi, ha portato vantaggi per il territorio e ha dimostrato di reggersi da sola. Quindi ci sono tutti i presupposti per il proseguimento dei collegamenti nella stagione invernaleยป, conclude Cappellacci. Da L'Unione Sarda del 16 ottobre 2011 [URL]http://www.facebook.com/note.php?note_id=247890971927753[/URL]
... Toggle this metabox.