Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
X FESTEGGIAMENTI A PORTO AZZURRO da X FESTEGGIAMENTI A PORTO AZZURRO pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 12:40
Hai proprio ragione,che bello che il grande Patrizio è tornato!!!!!! Ma certo che a Longone non siamo proprio bone a nulla,ce lo siamo fatto fregà da una straniera,se ci penso a distanza di un paio d' anni dò ancora di matto!!!! Patrizio sei il numero 1......resta a longone,per la gioia di tutto il popolo femminile!!!!! Sissy 78
... Toggle this metabox.
marinese da marinese pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 12:04
Ho letto l'articolo del Dot. Paolo Boggi, condivido il suo pensiero. Lui ha avuto prima la fortuna di incontrare una grande persona come Giovanni poi la sfortuna di incontrare il suo successore. Noi amanti delle belle serate di musica abbiamo avuto la fortuna d'incontrare P.Boggi anche se purtroppo per poco tempo. GRAZIE comunque e speriamo che qualcosa prima o poi cambi.
... Toggle this metabox.
elba da elba pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 12:03
Oggi e' il 16 luglio..a Portoferraio abbiamo firmato in 20 persone per la raccolta di firme sul referendum per tagliare gli stipendi d'oro ai parlamentari...datevi una mossa. C'e tempo fino al 26 luglio..Tutti bravi a lamentarsi ...poi c'e' una possibilita' e non si sfrutta...La cosa peggiore e' chi ti risponde: tanto non serve a niente...Ma almeno proviamoci! Non siamo uniti questo e' il problema! A parlare tutti boni!
... Toggle this metabox.
Cinghiali al pascolo in via degli Alzi da Cinghiali al pascolo in via degli Alzi pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 11:43
Stamattina alle 11,30, approfittando del fosso del lecceto appena pulito, sono arrivati due cinghialotti marroni a visitarci, ecco il futuro Unico per l'Elba, un bel salumificio e il ritorno alla campagna. Gimmi Ori P.S. se li vedevano i turisti non so quale reazione potevano avere, chi viene dalla città ha paura anche dei rospi.
... Toggle this metabox.
Francesco da Francesco pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 11:19
UNA SERATA DIVERSA. Se volete passare una serata diversa dalle altre, martedì sera (17 luglio) venite a fare due passi lungo la passeggiata a mare di Marciana Marina dove si possono gustare ottimi gelati artigianali e ammirare le vetrine dei tanti piccoli negozi unici nel suo genere. Inoltre potrete passare un’oretta con inizio alle ore 21,30, seduti in piazza della Chiesa dove la Dottoressa Chiappa illustrerà, mediante diapositive, le riflessioni dei comitati pro-sanità sul tema della “riorganizzazione della Sanità all’Isola d’Elba” Proprio quando si è in perfetta forma, bisogna pensare a una buona Sanità. Vi aspettiamo Grazie Comitati pro-sanità
... Toggle this metabox.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 10:22
x elbano e autorità interessate Come tu dici,nel golfo di Fonza lato Capoliveri c'è di tutto di più,anche una casetta per metà sotterrata che piano piano sorge come un fungo !!!! Chi di dovere ????? a già il privato deve esporsi e denuciare,loro non si muovono............................
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 10:19
LA RIPARELLA DELL'ACQUEDOTTOO Riscontro nota 44425=ALBERGATORE Concordo in toto con quanto le ha riferito il suo idraulico e riassumono il mio pensiero  come segue: 1) il piombo non è velenoso tanto è vero che un tempo tutti gli allacciamenti d'utenza erano fatti con tubi di piombo 2) la riparella da lei descritta come una riduzione a pochi mm del diametro di passaggio dell'acqua è stata messa per ridurre il consumo risparmiando a vantaggio di tutti gli utenti. 3) Gli effetti della riduzione di diametro sono una minor pressione all'impianto interno e quindi una sua minor disponibilità idrica. Modificando il flusso all'interno del contatore ne modifica senz' altro il funzionamento falsando la misura dei consumi. Tutti i regolamenti e quindi penso anche quello dell' ASA consentono di chiedere la verifica della misura. Le consiglio quindi di fare richiesta ufficiale di controllo del contatore precisando che ASA ha modificato l'ingresso dell' acqua nel contatore stesso e che pertanto le spese di verifica devono essere sostenute in toto dall' ASA stessa. Senza questa premessa le potrebbe venir addebitato il lavoro di verifica nel caso (secondo mè impossibile) che il contatore risultasse esatto.
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 10:18
REGALO a persona veramente bisognosa,divano letto matrimoniale a doghe con spagliera e braccioli laterali in legno color noce,e materasso in ottimo statoTel:3292286318 Marina di Campo
... Toggle this metabox.
Lorenzo da Lorenzo pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 9:05
RIPARTENDO DALL ELBA Bel fine settimana da babbo e mamma. Riparto di domenica. Cerco di prendere l'elba ferries della 15:45. Mi costa 22euro solo andata (ci mette la meta , costa il doppio, cosi mi dicono). Va be, alle 16:00 c'è la toremar. Prendo il biglietto e mi metto ad aspettare. La nave arriva in ritardo e non parte prima delle 16:45 (45min di ritardo per pagare meno...vabbè). Arrivati a piombino alle 17:50, la toremar si scontra con una nave della moby che stava uscendo dal porto. Un po di panico a bordo. La toremar è costretta a riuscire dal porto e rimanere in rada. Arriva in porto alle 18:30. La mia partenza anticipata per trovare meno traffico sfuma. A quel punto rimanevo di piu in spiaggia, va bè... Tutto ciò è possibile? se l'urto fosse stato piu pesante? Contando che è avvenuto all'altezza della porta dove sbarcano i passeggeri, ed eravamo tutti li in attesa? Forse il problema non è il numero delle corse ma l'efficienza e la sicurezza del servizio.
... Toggle this metabox.
X PORTO da X PORTO pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 8:34
E non solo quello che dici Tu, visto che normalmente il ritardo è di 15/20 minuti hanno avuto solo 10 min. di attesa. Iniziassero a preccuparsi di arrivare in orario visto che prendono i contributi statali per il trasporto e il supplemento carburante.
... Toggle this metabox.
G. Muti da G. Muti pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 7:57
ORIGINI DEL COMUNE UNICO: NATO PER L’AMBIENTE E CONTRO LA CRIMINALITA' SULL’ISOLA -- G.Muti L’ultimo intervento di Michele Orsini sul Comune Unico ci fa riflettere sul fatto che, anche quando si parla di problemi importanti come questo, siamo portati a procedere per semplificazioni, senza approfondire e senza fare le necessarie distinzioni. Per esempio: l’idea del Comune Unico non nasce fra quattro amici al bar, né coloro che la sostengono sono quattro coglioni a spasso. Insomma l’idea del Comune Unico non è di Orsini e compagni, come potreste credere. Come tutte le cose Uniche viene da lontano.Viene, infatti, da un’area culturale che potremmo definire di sinistra ambientalista girotondina: facciata colta del parassitario avanzato che, nata all’Elba con l’istituzione del Parco, ha trovato nella difesa dei valori ambientali una forte legittimazione. Ma a ben vedere si tratta di una frangia sbandata della sinistra storica, che non avendo digerito i rovesci della storia cerca di riciclare i propi strumenti di lotta dalla classe operaia alla difesa della legalità borghese con effetti, che potremmo definire intestinali . ( leggi tutto su elbanotizie.)
... Toggle this metabox.
Onorato di essere arrabbiato da Onorato di essere arrabbiato pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 7:31
Onorato si è arrabbiato perchè l'Oglasa ha accumulato 30 minuti di ritardo a causa del sovraffolamento degli slot causato dalle troppe navi in transito nel porto di Portoferraio e Piombino............ma Onorato non si ricorda più quando la "Primerose" della compagnia "BluNavy" era costretta ad aspettare in rada a Piombino per 10 - 20 minuti perchè le navi della Moby partivano in ritardo per imbarcare più gente possibile? Ora che il turno della BluNavy gli è toccato anche a lui con la Toremar li pigliano le fregole.......... Un po per uno in collo a mamma.
... Toggle this metabox.
ale isa.rossi da ale isa.rossi pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 6:13
..........BRAVISSIMO MATTEO SEI GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!| 😎
... Toggle this metabox.
Festeggiamenti a porto azzurro da Festeggiamenti a porto azzurro pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 5:50
Grandi festeggiamenti a longone... Per l arrivo di uno dei sui figli prediletti.. Il grande Patrizio adami.. Detto topa cuercia...!! Dopo circa due anni vissuti in terra lontana.. Il suo ritorno ha sconvolto tutti..! Il sindaco ha ordinato la festa cittadina per tutto agosto.. E i festeggiamenti si prolungheranno fino a natale.. Caro patrizio rimani con noi.. Non partire più ... Abbiamo sentito la tua mancanza... Sei un grande.....! ......... Rodolfo Pignatelli
... Toggle this metabox.
GLI ELBONAUTI DI UMBERTO da GLI ELBONAUTI DI UMBERTO pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 3:21
[SIZE=4][COLOR=darkred]Martedì 17 e Mercoledì 18 luglio Una nuova Avventura tra macchia e mare attende i giovani esploratori Elbani. [/COLOR] [/SIZE] Anche questa volta "armati" di curiosità e voglia di conoscere sempre meglio la loro Isola, andranno alla scoperta di antiche miniere di calcopirite e fornaci per la cottura della calce che si trovano nella parte sud-occidentale dell’Isola. Raggiunto il mare l’avventura proseguirà con maschera e boccaglio per le esplorazioni marine alla scoperta di grotte e anfratti nascosti, per carpire le abitudini e i segreti di pesci, molluschi e crostacei, tra cui il “grancio favollo”. Punti di ritrovo: Portoferraio 16,15 - Marina di Campo 16,45 - San Piero 17,00 Rientro alle 14,30 del giorno successivo. [COLOR=darkred]Info e prenotazioni 3332653079 umberto [/COLOR]
... Toggle this metabox.
IL CONFORMISTA da IL CONFORMISTA pubblicato il 15 Luglio 2012 alle 21:27
vista l' incuria documentata dei fossi elbani, in caso di nuove alluvioni sarebbero opportune e doverose denunce penali verso gli enti pubblici che hanno l' obbligo e l' onere della pulizia dei fossi. E tra gli enti inutili da tagliare sicuramente i consorzi di bonifica , veri carrozzoni clientelari , utili al riciclaggio di politici trombati e clientele varie da mantenere. Uno schifo
... Toggle this metabox.
X MARCELLO MENEGHIN da X MARCELLO MENEGHIN pubblicato il 15 Luglio 2012 alle 21:08
EGREGIO SIGNOR MENEGHIN, [SIZE=1]CAPITA PROPRIO AL CASO. MI SERVE UN SUO CONSIGLIO : SONO PROPRIETARIO DI UN ALBERGO NEL COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA. IN QUESTI GIORNI OLTRE AL PROBLEMA DELL'ACQUA INQUINATA ABBIAMO AVUTO ANCHE PROBLEMI DI APPROVVIGIONAMENTO IN QUANTO L'ACQUA NON ARRIVAVA CON LA DOVUTA PRESSIONE. HO SUBITO CHIAMATO IL MIO IDRAULICO (INUTILE CHIAMARE L'AZIENDA CHE "NON" FORNISCE L'ACQUA) PER VERIFICARE E INDIVIDUARE IL PROBLEMA. IL PROBLEMA, A DETTA DEL MIO IDRAULICO (PERSONA SERIA E PREPARATA) E' CAUSATO DA UNA GUARNIZIONE DI PIOMBO (MA NON E' VELENOSO?) POSTA ALL'INGRESSO DEL MIO CONTATORE DALL' ASA. SONO RIMASTO SORPRESO IN QUANTO NON POSSO PENSARE CHE UN AZIENDA PENSI DI RISOLVERE IL PROBLEMA IDRICO METTENDO UNA "RIPARELLA" (PROPRIO UNA RIPARELLA SEPPUR DI PIOMBO) CON UN FORO DI QUALCHE MILLIMETRO DI DIAMETRO ALL'ENTRATA DEL MIO MISURATORE. INOLTRE (COSA ANCOR PIU' GRAVE) SECONDO LA TESI DEL MIO IDRAULICO (PRINCIPIO VENTURI) IL DIAMETRO DEL FORO NOTEVOLMENTE RIDOTTO RISPETTO AL REALE DIAMETRO D'INGRESSO DEL MIO CONTATORE RIDUCENDOSI AUMENTEREBBE NOTEVOLMENTE LA VELOCITA' DELL'ACQUA ANDANDONE AD ALTERARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO. IN POCHE PAROLE AUMENTANDO LA VELOCITA' DELL'ACQUA QUESTO GETTO FAREBBE GIRARE MOLTO PIU' VELOCEMENTE IL CONTATORE E IL CONSUMO NON SAREBBE CORRETTO MA NOTEVOLMENTE MAGGIORATO ED ALTERATO. QUINDI LE MIE DOMANDE SONO LE SEGUENTI : LA RIPARELLA... CON UN FORO DI 5MM RISPETTO AL REALE DIAMETRO D'INGRESSO DEL CONTATORE ALTERA IL CORRETTO FUNZIONAMENTO CON AUMENTO DEL CONSUMO REALE? QUESTA RIPARELLA AUMENTA LA VELOCITA' MA RIDUCE LA PRESSIONE GIA' BASSA DELL'ACQUEDOTTO? SI PUO' METTERE UNA RIPARELLA DI PIOMBO (ALTAMENTE NOCIVO) IN UN ACQUEDOTTO PUBBLICO? GRAZIE SIGNOR MENEGHIN ASPETTO CON ANSIA UNA SUA RISPOSTA ANCHE PERCHE' SONO A CONOSCENZA CHE TUTTI GLI ALBERGHI E TUTTE LE ATTIVITA' TURISTICHE HANNO RICEVUTO QUESTO TRATTAMENTO. PERTANTO INVITO TUTTI I COLLEGHI E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA A VERIFICARE ED EVENTUALMENTE CONTESTARE QUESTA OPERAZIONE SE VERAMENTE QUESTA TESI E' A DISCAPITO DEL CORRETTO FUNZIONAMENTO DI UNO STRUMENTO DI MISURA. SAREBBE GRADITA UN EVENTUALE RISPOSTA ANCHE DA PARTE DELL'AZIENDA GESTORE DEL SERVIZIO.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
San Martino da San Martino pubblicato il 15 Luglio 2012 alle 21:04
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Ai mondiali di canottaggio under 23 di Trakai (Lituania) medaglia d'argento per l'equipaggio del 4 di coppia con l'elbano Matteo Baluganti[/SIZE][/COLOR] In rimonta, arriva l'argento del quattro di coppia che, dopo aver registrato il miglior tempo nelle batterie e nelle semifinali, ha trovato nell'Ucraina un ostacolo insormontabile. Gara difficile per Cagna (Fiamme Gialle), Baluganti (Canottieri Pontedera), Miccoli (Fiamme Gialle) e Manzoli (Canottieri Baldesio Cremona) che, a metà gara, erano in quinta posizione. Facendo leva sul buon passo e, soprattutto, su un formidabile serrate hanno trovato la forza per superare Francia (mezzo secondo) ed Australia (13 centesimi) avvicinandosi moltissimo agli ucraini, lontani 1''19 all'arrivo. Seconda medaglia internazionale per tutti: Manzoli e Baluganti risalgono su un podio al Mondiale due anni dopo l'argento Junior a Racice 2010, Cagna e Miccoli quattro anni dopo l'argento Junior a Linz 2008. (da canottaggio.org) [URL]http://www.canottaggio.org/foto2012/1_WU23_Trakai/120715/image218.html[/URL]
... Toggle this metabox.
Rete idrica da Rete idrica pubblicato il 15 Luglio 2012 alle 19:11
Pensare che o per incidente o per dolo possa essere immessa in rete qualsiasi sostanza, non è molto rassicurante. Infatti basta che un impianto privato qualsiasi munito di deposito, cioè quasi tutti, abbia una valvola di ritenuta che non funziona a dovere, quando manca acqua dall'acquedotto, si ha un travaso naturale nella rete idrica. Con una pompa in funzione, il travaso può avvenire anche con l'acquedotto in pressione. Credo che non vi possa essere soluzione, per evitare simili inconvenienti, se non con dei sistemi sicuri di autoritenuta installati sul contatore. Giuliano
... Toggle this metabox.
X Marciana Marina da X Marciana Marina pubblicato il 15 Luglio 2012 alle 18:13
Vorrei sapere se secondo voi è normale che la domenica mattina, l'unico giorno in cui uno può dormire , devono suonare le campane alle 08:15 08:30 08:45 09:00 !!!!!!!! Ora mi domando........ma chi deve andare alla messa ha bisogno di tutti questi richiami ????????????
... Toggle this metabox.