Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Dario Ballini da Dario Ballini pubblicato il 19 Luglio 2012 alle 10:54
Ammiro molto la passione civile che spinge centinaia di cittadini a mettersi in coda per esercitare un proprio diritto. Il questo caso mi riferisco al diritto di ricorrere al referendum abrogativo. Quello che mi piace di meno รจ quando si solletica una legittima "incazzatura" dei cittadini promettendo referendum anti casta per poi prenderli ulteriormente per i fondelli. Mi dispiace dirlo ma quelli che fino ad oggi si sono recati a firmate hanno fatto un cosiddetto viaggio d'acqua come si dice qui da noi. Il motivo per cui questi referendum sono una bufala รจ presto detto: il referendum abrogativo รจ regolato da alcuni articoli della legge 352 del 1970. 1) non รจ possibile svolgere un referendum in contemporanea con le elezioni politiche, e se vengono convocate le elezioni politiche le procedure referendarie vengono sospese e rinviate di un anno (art. 34); 2) รจ vietato depositare le firme di un referendum nellโ€™anno (solare) precedente a quello delle elezioni politiche (art. 31); 3) le firme si potranno eventualmente depositare dal 1 gennaio (art. 32); 4) le firme devono essere depositate entro tre mesi dallโ€™inizio della raccolta (art. 28). Scadendo il termine il 27 luglio va da se che le firme raccolte fino a quella data saranno dichiarate inutili perchรฉ il referendum se presentato sarร , a regola di legge, bocciato dalla Consulta. Il comitato referendario dichiara che riprenderร  la raccolta di firme a novembre cosรฌ il termine sarร  gennaio e il referendum si voterร  nel 2014. Sempre nel frattempo non viene modificata (anche solo di una virgola) quella porzione di legge che deve essere abrogata. Non vorrei che questo mio scritto venisse interpretato come un sabotaggio della campagna referendaria. Niente di piรน sbagliato. Voglio solo mettere in guardia i cittadini che con passione svolgono il loro ruolo attivo nella comunitร  e che non si meritano di essere presi in giro. Nรฉ dai partiti nรฉ dai comitati referendari. a proposito: il referendum ridimensiona anche i rimborsi elettorali per i comitati referendari? [COLOR=darkblue]Caro amico Ballini coloro che sono andati ed andranno a firmare il referendum sono consapevoli della sua nullitร , ma credono che questo gesto sia una dimostrazione di sfiducia verso i politici di qualsiasi estrazione e/o appartenenza facciano parte, forse le รจ sfuggito , ma รจ un atto di "partecipazione" per dire BASTA SIAMO STANCHI, e questo esprimere la propria opinione democratica senza coercizioni o richiamo alle armi da parte di falsi politicanti , non potrร  passare inosservato ed acquisterร  una valenza assai superiore alla demagogia delle parole . Ci lasci liberi di dimostrare il nostro dissenso non ci dia lezioni ...siamo un popolo pensante che sa perfettamente quando ti vogliono prendere per i quarti posteriori. [/COLOR]
... Toggle this metabox.