Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 19 Luglio 2012 alle 5:02
ACQUA POTABILE Per Ulisse Risposta a messaggio 44530 del 18.07.2012, 21:19 Provenienza: L'Isola che non c'รจ piรน Caro Ulisse. Ti garantisco che concordo con te in tutte le tue esternazioni. Tu perรฒ devi capire anche me. Io soffro sicuramente meno di voi ma soffro nel sentire quello che accade (e non solo allโ€™Elba!). Vedi, tempo fa, sono stato cortesemente ricevuto dalla direzione ASA di Livorno ed ho potuto constatare molte cose ottime. Ora venire a conoscenza di quello che accade mi stupisce ed addolora. Una delle cose principali, secondo mรจ, e questa: non si puรฒ svolgere unโ€™attivitร  di qualunque genere e tanto meno il servizio idropotabile, senza far prima un programma, sia pur a grandi linee, ma che sia un programma vero che porterร  un giorno anche lontano alla risoluzione dei problemi. Se tu invece improvvisi ogni tanto una cosa nuova completamente diversa da quella decisa in quel programma, sicuramente non arrivi mai al traguardo. Per esempio aver ora deciso di installare un dissalatore da 60 l/sec che non fa parte del programma non puรฒ portare a risultati. Il mettersi di corsa a fare pozzi in Isola senza tener presente che dโ€™estate, proprio quando cโ€™รจ piรน bisogno di captare acqua, la falda, alimentata da un bacino imbrifero piccolissimo, si abbassa molto al di sotto del normale ed anche al di sotto del livello del mare (e quindi chissร  che acqua si pescherร  in quei giorni roventi) significa non concludere nulla. A che servono pozzi che danno molta acqua tutto lโ€™anno ma per i 15 giorni di crisi non possono dare che acqua salmastra? Eโ€™ solo improvvisazione sperando nel miracolo. Infine il servizio turnario. Se mi credi quando ero in servizio effettivo mai e poi mai avrei rischiato sulla pelle degli utenti dellโ€™acquedotto distribuendo a turno lโ€™acqua (cioรจ chiudendo parte della rete ad ore prestabilite): e se ne vien fuori unโ€™epidemia? La sicurezza la si puรฒ dare solo e soltanto avendo i tubi sempre, sempre, sempre in pressione. Se non lo sono, li devi lavare e disinfettare prima di riaprirli! Ora sentire i gestori del vostro acquedotto dire con naturalezza โ€œ solo a Portoferrario ci saranno chiusure notturneโ€ mi fa correre i brividi sulla schiena pensando alle responsabilitร  che con questa dichiarazione si assumono personalmente. Avevano deciso di fare 21 laghetti (che io provocatoriamente chiamo pozzanghere) ma perchรฉ ora li sostituiscono con il dissalatore? Il precedente progetto generale รจ da considerarsi annullato o continua? Capisci, tutto questo significa brancolare nel buio e non porta a nulla. Dโ€™altra parte lo state vedendo a vostre spese.
... Toggle this metabox.