Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
ESAOM-CESA INFORMA da ESAOM-CESA INFORMA pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 10:24
... Toggle this metabox.
SICUREZZA IN MARE ? da SICUREZZA IN MARE ? pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 10:24
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
X Mirella da X Mirella pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 10:01
Cara Mirella ma il tuo sindaco Barbetti non aveva fatto, l'anno passato, una "Class Action" nei confronti di ASA? Almeno così aveva detto agli organi di stampa. Poi se è vero è un'altra cosa.
... Toggle this metabox.
thomas da thomas pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 9:54
fino a ieri mattina a Porto Azzurro avevano firmato solo 56 persone VERGOGNA ANDATE A FIRMARE IN COMUNE
... Toggle this metabox.
mirella zini ambrogi da mirella zini ambrogi pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 9:02
Buongiorno, scusate lo sfogo ma ora sono al limite della sopportazione. Sono due settimane che sono senza acqua in Località Le lecce 1, dalle 18,00 fino ad ora nemmeno una goccia. Tutte le mattine telefono a A.S.A, ma secondo me non mi prendono in considerazione. Il disagio è enorme, non tanto per me e mio marito ma per la mia mamma che non sta bene e ha bisogno di essere lavata spesso essendo anziana. Spero che l'A.S.A. legga questo messaggio perchè sto andando in Caserma per fare una denuncia. :bad:
... Toggle this metabox.
Piombò da Piombò pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 8:58
Tubi di piombo?.........carissimi, voi non potete nemmeno immaginare quanto ce ne sia nelle condutture elbane. Prima quando le condotte le facevano con i tubi di ghisa indovinate un po come venivano fatti i raccordi?............con una colata di piombo. Gli scarichi dei bagni e delle cucine con cosa li facevano prima?.............di piombo. E vi dirò di più, voi non potete immaginare quanti chilometri di condutture di ETERNIT ci sono nella nostra rete idrica (parlo di acquedotto pubblico e fognature), pensate che quando i tubi si rompono l'eternit si sbiriciola e nei nostri rubinetti oltre all'acqua ci finisce anche l'amianto. Quanti di voi specialmente chi vive in case vecchie hanno il depositino in soffitta? E indovinate in po di cosa è fatto il depositino?........di eternit. E chissà se tra 30 o 40 anni non verrà fuori che anche il polietilene è cancerogeno................
... Toggle this metabox.
Firma anche tu? da Firma anche tu? pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 7:47
SE E' VERA QUESTA COSA ,...FATE + PUBBLICITA POSSIBILE ANCHE SU FACEBOOK E SPIEGATE BENE COSA DOVER FARE...E' MOLTO IMPORTANTE...E NON SE NE SENTE PARLARE!!!! "ANDIAMO A FIRMARE ...TAGLIAMO GLI STIPENDI ALLA CASTA! Presso i Comuni è possibile firmare per un Referendum abrogativo parziale sulla legge per le indennità parlamentari (Art. 2 L. 31/10/1965, n. 1261). Si tratta di un referendum, sì, l'ennesimo referendum che però ha un fine più che nobile: il taglio degli stipendi della casta politica. La raccolta firme si concluderà il 30 luglio 2012 (termine per la presentazione al Comitato promotore 31/07/2012). Cosa occorre fare? Nulla di più semplice: recarsi presso il proprio Comune ufficio anagrafe ed andare a firmare." [COLOR=darkred]Attenzione da voci trapelate dalla biscotteria sembra che il comune di Portoferraio non abbia aderito a questo referendum e si dice che non c'è niente da poter firmare in quanto non ci sono moduli , se qualcuno è a conoscenza di notizie in merito è pregato con urgenza di comunicarcelo in modo da poter prendere le adeguate misure del caso [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Antica Roma da Antica Roma pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 7:29
Per chi ignora i problemi che crea il PIOMBO andare a leggere , in particolare il grande esperto d'acqua..... Saturnismo - Wikipedia it.wikipedia.org/wiki/SaturnismoIl saturnismo è una grave malattia dovuta all'esposizione professionale od accidentale al piombo; il nome deriva da "Saturno", dio romano (Crono per i greci ) ... Caratteristiche del metallo - Fonti di rischio - Tossicocinetica - Patogenesi
... Toggle this metabox.
ELBAMAN da ELBAMAN pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 7:07
ELBAMAN TRIATHLON Comunicato Stampa 17 Luglio 2012 MENO DI DUE MESI A ELBAMAN TRIATHLON – ANCORA UN ENORME SUCCESSO DI ISCRIZIONI Poco piu’ di due mesi ci dividono dalla ottava edizione di Elbaman Triathlon che, ormai come tradizione, avrà luogo nell’ultimo weekend settembrino con centro a Marina di Campo. Mesi di intenso lavoro per il comitato organizzatore per poter approntare la miglior gara possibile, cosi come gli atleti sono ormai abituati a trovare all’Elba, ambita meta di fine stagione agonistica per molti. Un periodo sicuramente intenso, ma spinto dall’entusiasmo per aver, ancora una volta, chiuso le iscrizioni per Elbaman73 (half-ironman) con larghissimo anticipo la scorsa settimana. I 400 posti disponibili sono terminati e si è gia’ fomata una lunga coda di atleti in lista d’attesa (50 nomi in 4 giorni !). Oltre ovviamente al sempre di maggior successo Elbaman73, anche la gara regina del weekend, Elbaman su distanza Ironman, registra un ottimo andamento delle iscrizioni con quasi 180 partenti registrati. Sicuramente la durezza della prova (tra l’altro una delle piu’ difficili nel panorama mondiale della specialità), non permette a tutti di poter ambire alla medaglia di “finisher”, ma il traguardo dei 200 partenti non è tanto lontano. Ottimo anche l’andamento delle iscrizioni nella gara a staffetta con meno di 10 posti ad oggi disponibili. Proprio in questa categoria, visto che molte volte team locali di Elbani hanno voluto prendervi parte, chiunque sia interessato a partecipare è necessario che si affretti a iscriversi prima di vedersi lasciato fuori. Globalmente sono quindi 650 gli atleti già confermati, quindi, nonostante la incessante crisi economica che ha colpito anche il nostro sport con molti eventi disputati in stagione sotto tono, la possibilità di infrangere anche quest’anno il muro dei 700 partecipanti non è affatto remota (ricordiamo il record con 718 partenti del 2011). Al solito ottima la presenza straniera con, al momento, 150 atleti provenienti da tutta Europa, con in testa Inglesi e Francesi, ma anche da Australia e persino una rappresentante dalle Hawaii ! Una buona notizia anche per tutti gli operatori locali che potranno godere di un buon indotto allungando un po’ la stagione fino ai primi di ottobre. Vista l’enorme complessità dell’evento che, ricordiamo, vede una frazione di nuoto di 3800m nel golfo di Campo, 180km in bicicletta sull’anello occidentale e 42.2km di corsa tra La Pila e Campo centro, è necessario avere a disposizione un enorme numero di volontari, la vera anima della manifestazione. Invitiamo quindi sin d’ora tutti quelli che volessero partecipare e vivere da dentro questa bellissima esperienza a contattarci via e-mail [EMAIL]info@elbaman.it[/EMAIL] Telefono 333.8299523 (Riccardo – responsabile volontari) ASD AETHALIA TRIATHLON Comitato Organizzatore ELBAMAN TRIATHLON [URL]www.elbaman.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 7:00
[SIZE=5][COLOR=darkred]RICONQUISTIAMO LA NOSTRA ISOLA. [/COLOR] [/SIZE] Con grande senso civico e per evitare gravi difficoltà ai suoi concittadini, il sindaco Anna Bulgaresi di Marciana, si è opposto alla chiusura di due uffici postali presenti sul territorio da Lei amministrato, minacciando grosse iniziative di protesta al punto di incatenarsi nella piazza del Paese. Non ricordo se anche il nostro Sindaco si incatenò e dove lo fece quando l’ente Poste decise la chiusura dei tre uffici postali a Portoferraio, però ricordo che una Parlamentare garantì che non l’avrebbero fatto. LE POSTE CHIUSERO, IL SINDACO ALLARGO’ LE BRACCIA E LA PARLAMENTARE C’E’ E FA ANCORA PROMESSE. [COLOR=darkred]RICONQUISTIAMO LA NOSTRA ISOLA. [/COLOR] Molti di mattino presto occupano con ombrelloni e sdraio il posto migliore in spiaggia, altri la occupano con paletti e reti metalliche consapevoli che nessuno obietterà a quell’abuso. LE COSTE NON SONO DEL DEMANIO? NON ESISTE PIU’ L’ESPROPRIO PER MOTIVI DI SICUREZZA BAGNANTI E COSTIERO? Si svolgono interessantissimi convegni sulle malattie tumorali degli Elbani cui partecipano luminari pensatori e oncologi di fama internazionale senza mai pubblicare un documento utile almeno alla prima prevenzione giacché si parla degli isolani. Forse l’hanno fatto ma sarà rimasto sul tavolo del Gran Hotel di Cavoli. [COLOR=darkred]RICONQUISTIAMO LA NOSTRA ISOLA. [/COLOR] Ci domandiamo perché si atterra su uno scoglio per salvare una vita e non si può atterrare sulla piattaforma per salvarne di più? Forse perché se atterrano male sullo scoglio, vanno giù equipaggio ed elicottero se invece atterrano sul padellone potrebbe andare giù equipaggio, elicottero e ospedale. NOVITA’ …….Manca il medico alle carceri di Porto Azzurro e Gorgona. Tranquilli !!!!!hanno già attivato il medico a distanza sperando sempre che non si guasti il telefono. [COLOR=darkred]RICONQUISTIAMO LA NOSTRA ISOLA [/COLOR] e anche il lavoro che offre, BASTA far arrivare personale lavorativo/tiristico dal continente, al centralino dell’ospedale si può assumere un nostro giovane, così come l’ASA o le sue ditte appaltatrici o sub-sub-sub appaltatrici devono far lavorare i nostri disoccupati che si contano a decine. E’ uno schifo che mentre gli Elbani sono senza lavoro degli incoscienti fanno lavorare gente del continente a cui paghiamo stipendio, trasferta, diaria e tintarella. [COLOR=darkred] Francesco Semeraro [/COLOR] . ELBA Salute
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 4:17
[SIZE=4][COLOR=blue]ACQUA POTABILE BUONA? [/COLOR] [/SIZE] Riscontro ULISSE nota 44449 del 16.07.3012 Non posso che confermare quanto avevo già detto e cioè che ho lavorato per decenni in acquedotti con gli allacciamenti d'utenza fatti con tubi di piombo senza mai sentir parlare di velenosita del materiale nè segnalazioni di danni igienici a chicchessia. Se ora nuove ricerche avanzate hanno riscontrato difetti del piombo io confesso non esserne a conoscenza e quindi non posso dir nulla. Diverso il problema dell'acqua sporca che l'acquedotto elbano distribuisce agli utenti. Qui posso confermare che una situazione come quella elbana ha molti elementi che ammettono, anche senza deprecabili  interventi umani volontari od incogniti, l'immissione in rete di sostanze tossiche non solo a carattere casuale ma addirittura con alta probabilità di effettivo inquinamento della rete. Ho già precisato che le condotte colabrodo dell'acquedotto, una volta private della pressione di funzionamento a causa del servizio turnario praticato in certe zone ed in certi orari, rende probabili le immissioni nei tubi stradali di acque luride cosí come il grande abbasesamento di livello delle falde in cui pescano i pozzi favorisce l'inquinamento delle falde stesse che, proprio per il loro livello molto basso, possono ricevere di tutto dall' ambiente esterno. In conclusione sostengo che all'Elba mancano, in periodi come questo, le condizioni per garantire la potabilità dell'acqua dell'acquedotto. Tutto ciò rappresenta un fatto grave cui bisogna assolutamente porre rimedio tenendo presente un aspetto importante e cioè che la crisi si esaurisce in un periodo estivo molto breve e che come tale presenta una via sicura ed abbastanza facile di soluzione. E' inutile disperdersi in mille soluzioni complicate ed incerte è una sola la cosa da fare: immagazzinare in serbatoi capaci, a perfetta tenuta e buona protezione da agenti esterni, l'ottima acqua potabile che in Isola piove abbondante fuori stagione. Aggiungo che personalmente vedrei un solo grande serbatoio sotterraneo dove l'acqua troverebbe il suo ambiente ideale di permanenza. Tutto il resto è favola ivi compresi i volantini anonimi Per maggiori informazioni:  [URL]http://altratecnica.it,[/URL]
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 4:08
Signor Meneghin, non me ne voglia, ma dopo che ho letto il Suo ultimo post ho capito che il famoso serbatoio ad anello sotto Monte Capanne resterà solo un (Suo) bel sogno.  Non sono ne un idraulico ne un ingegnere, ma non bisogna avere titoli particolari per sapere alcune cose al riguardo. Per esempio che il piombo non faccia male è una castroneria galattica, che l'acqua sia uno dei suoi principali veicoli di contaminazione è risaputo, il piombo veniva si usato fino a pochi anni fa nelle condotte, ma solo in quelle di scarico, mentre veniva usato ai tempi dei romani perchè la pressione usata era molto ridotta.  Diminuire la sezione del tubo con una rondella serve solo a far passare meno acqua ma non certo a far calare la pressione ( basterebbe chiudere un po' il rubinetto, no?)  Il contatore poi, misura il passaggio e quindi la quantità dell'acqua erogata,  non la sua velocità o la sua pressione altrimenti chi abita in montagna pagherebbe meno di chi abita in pianura.  Quanto all' Albergatore gli consiglio vivamente di cambiare idraulico. 
... Toggle this metabox.
FIRMA ANCHE TU! da FIRMA ANCHE TU! pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 3:29
[SIZE=5][COLOR=darkred]ANDIAMO A FIRMARE ...TAGLIAMO GLI STIPENDI ALLA CASTA! [/COLOR] [/SIZE] Presso i Comuni è possibile firmare per un Referendum abrogativo parziale sulla legge per le indennità parlamentari (Art. 2 L. 31/10/1965, n. 1261). Si tratta di un referendum, sì, l'ennesimo referendum che però ha un fine più che nobile: il taglio degli stipendi della casta politica. La raccolta firme si concluderà il 30 luglio 2012 (termine per la presentazione al Comitato promotore 31/07/2012). Cosa occorre fare? Nulla di più semplice: recarsi presso il proprio Comune ufficio anagrafe ed andare a firmare.
... Toggle this metabox.
Andrea Tozzi da Andrea Tozzi pubblicato il 17 Luglio 2012 alle 3:24
[SIZE=4][COLOR=darkblue]EFFICIENZA ED ORGANIZZAZIONE ALLA BASE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA AI BAGNANTI [/COLOR] [/SIZE] Ho apprezzato la competenza tecnica del comunicato di Stefano Mazzei sui rischi per la balneazione in presenza di mare agitato e sull'insostituibile impegno degli Assistenti Bagnanti. Vorrei aggiungere alle correttissime considerazioni di Stefano qualche dato relativo agli interventi effettuati alla Biodola durante le mareggiate che hanno colpito la costa nord dell'isola nell'ultimo mese. Nei due giorni della prima delle tre piccole bufere (il mare ed il vento infatti non hanno mai raggiunto altissime intensità), nella sola parte centrale dell'arenile sono stati eseguiti ben dieci interventi di salvataggio in mare, buona parte dei quali, è giusto rimarcarlo, effettuati da parte dell'Assistente Bagnanti F.I.N. Lorenzo Cottone. Nella seconda delle mareggiate, in un tratto di poche decine di metri gli interventi sono stati sei, uno dei quali seguito da ricovero ospedaliero per principio di annegamento. La terza "buriana", benchè fosse la più violenta delle tre, non ha visto la necessità di alcun salvataggio in acqua. Le condizioni del mare erano simili in ognuna delle situazioni, la spiaggia era ugualmente affollata, il numero degli Assistenti Bagnanti lo stesso. Il fattore che ha determinato il netto calo degli interventi è di altro genere: un'azione di prevenzione progressivamente sempre più organizzata. Preso atto, infatti, della presenza dei pericolosissimi canali di acqua profonda alternati alle zone di basso fondo, gli Assistenti Bagnanti di concessioni e punti Blu si sono coordinati per presidiare le zone a rischio in modo da impedire l'ingresso in acqua di incauti nuotatori. Il trillo dei fischietti è risuonato ininterrottamente per richiamare l'attenzione di chi, per inesperienza o incoscienza, si stava avventurando in acqua, anche nelle zone di spiaggia libera. Le ricetrasmittenti sono state continuamente in funzione per tenere in collegamento le varie zone della spiaggia. Tutto questo, ripeto, superando i limiti di "competenza" per garantire all'intera area il massimo dell'assistenza. Nell'ambito coordinativo si è distinto in modo particolare il responsabile del servizio di sicurezza di una delle più estese concessioni della baia, Fabio Pierini; sul piano pratico tutti hanno dato un valido contributo. Da parte mia, quindi, il più ampio riconoscimento all'efficienza degli Assistenti Bagnanti F.I.N. del comprensorio turistico più frequentato del Comune di Portoferraio e l'augurio che una tale capacità organizzativa si possa ritrovare in ogni altra spiaggia. Per finire, due raccomandazioni: la prima è che tutti gli addetti alla sicurezza della balneazione si mantengano quotidianamente in allenamento per dare le più ampie garanzie di successo al loro intervento, esercitandosi soprattutto in presenza di condizioni di mare avverse; la seconda è che non si trascuri mai l'utilizzo delle specifiche attrezzature di supporto, a cominciare dal cosiddetto "baywatch" (siluretto galleggiante dotato di maniglie che può essere trascinato a nuoto senza fatica e fornire un validissimo appiglio al pericolante) che dovrebbe far parte del corredo di ogni concessione. [COLOR=darkblue]Il Fiduciario F.I.N. Sez. Salvamento per l'Isola d'Elba, Andrea Tozzi . [/COLOR] [SIZE=1] Foto per gentile concessione tenews.it [/SIZE]
... Toggle this metabox.
federica da federica pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 23:43
Io sono sicuramente molto imbranata ma qualcuno mi può aiutare e dirmi come faccio ad inserire delle foto nel mio messaggio??? grazie [COLOR=darkblue]Basta inviarle alla redazione mediante e-mail oppure con il foto trasporto ( in alto a dx della home) e saremo ben lieti di pubblicarle. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
I guardiani dell'ambiente2 da I guardiani dell'ambiente2 pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 21:45
Dal Corriere.it: Isola d'Elba, rivolta contro il verde pubblico che diventa cemento. Ma de che? Quale rivolta, e di chi? Ma quale lungomare? Possibile che i guardiani dell'ambiente debbano sempre spararle cosi' grosse? Non avendo niente da fare si inventano casi che esistono solo nella loro testa, ma il guaio e' che qualcuno che pubblica le loro veline lo trovano sempre, ed e' sempre qualcuno che mai verifica i fatti o chiede come stanno le cose anche ad altri. Ora scrivo al Gabibbo per Mola, e gli dico anche che la lega(ambiente) e' a conoscenza del degrado e non fa una beneamata mazza!
... Toggle this metabox.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 21:45
X ELBANO Hai perfettamente ragione,sono solo dei bastian contrari e talvolta anche cattivi......ma forse se avessero da faticare per guadagnarsi il pane sarebbero un po più tranquilli ed obiettivi. Una cosa è certa: a Campo a lamentarsi perchè abbiamo costruito un nuovo Porto non ci verranno mai !!!!!!!!!!!!!! N.B è il primo anno che si vedono i cartelli VENDESI attaccati alle barche dei Campesi,vuoi vedere ora che siamo tutti scoglionati di avere una barca,per dispetto ci fanno il Porto davvero.....magari quello di Balduba !!!!
... Toggle this metabox.
Cittadino infuriato da Cittadino infuriato pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 21:19
Sig.Sindaco in via dietro la Pieve si è bruciata anche un'altra lampada dell'illuminazione pubblica,ma quando pensate di intervenire,quando ci saranno le elezioni!!!!!!una terza lampada,quella vicino al mini sidis è pericolante,si è staccato il globo ed è pencioloni,mandi qualche vigile a controllare!!!!VERGOGNA!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
incendio s.ilario da incendio s.ilario pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 21:10
incendio a s.ilario,strada chiusa per il momento!!speriamo riescano a spengerlo...
... Toggle this metabox.
La mail di Rossi da La mail di Rossi pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 20:46
LA MAIL DI ROSSI: TOREMAR PRIVATA SARA' MIGLIORE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SCRIVE AL PROMOTORE DELLA MANIFESTAZIONE CONVOCATA PER CHIEDERE UN ABBASSAMENTO DELLE TARIFFE DELLA COMPAGNIA PUBBLICA. IL GOVERNATORE: "LA PROCEDURA RISPONDE ALLE ESIGENZE DI EFFICIENZA E CONTINUITA' DEL SERVIZIO" Cosa pensa di Toremar privata? Come valuta il sistema dei collegamenti con l’Elba? Che giudizio dà della crisi turistica dell’Elba? Il Rossi-pensiero (dove Rossi è il presidente della Regione Toscana) è singolarmente affidato a una mail inviata al promotore della sit in sul costo dei traghetti. Ecco il testo: Gentile Gimmi Ori, le rispondo in merito alle numerose domande da lei sollevate sul futuro del trasporto marittimo nell’Arcipelago Toscano. Non c'è dubbio che il tema Toremar rivesta, per il solo e semplice fatto di attenere alla problematica del diritto alla continuità territoriale per le isole del nostro Arcipelago, una rilevanza in nessun caso trascurabile e meritevole di attenzione e responsabilità. E’ bene ricordare che il precorso di affidamento di Toremar avviato lo scorso dicembre dalla Regione Toscana ci è in primo luogo imposto dall’Unione Europea, e che l'attuale regime di proroga ha una sua scadenza fissata per il prossimo 30 settembre: oltre questa data scatterà la procedura d'infrazione per ogni ulteriore sussidio erogato a Toremar al di fuori di una procedura d'affidamento con gara. Al tempo stesso tale percorso risponde a due esigenze di diversa natura: la prima mira di ridefinire il ruolo della Regione Toscana, che da tempo ha stabilito di non mantenere quote societarie per lo svolgimento di attività che non abbiano fini istituzionali altrimenti realizzabili e di non possedere quote in società di trasporto; il secondo, non meno importante, di puntare a un sostanziale miglioramento delle condizioni attuali del servizio. Il contratto che ci siamo impegnati a firmare con chi si aggiudicherà la gara prevede, infatti, il mantenimento almeno dei livelli occupazionali attuali, il rispetto dell’esercizio dei collegamenti marittimi, la garanzia della continuità del servizio anche durante i periodi di manutenzione (ordinaria o straordinaria) delle navi, il rinnovo della flotta e – qui veniamo ad uno dei punti da Lei sollevati – un sistema tariffario contrattualizzato con la Regione, quindi mantenuto assolutamente pubblico e controllato. Continueranno, infatti, ad essere garantite la tariffa agevolata (circa 50% medio di riduzione) per residenti e per i pendolari (abbonamento), in modo da garantire principi di continuità territoriale, e la tariffa integrata Pegaso per viaggi intermodali. Mentre risulterebbe problematico affidare al vettore sussidiato un ruolo stabile di /calmieramento/ per le altre compagnie di trasporto marittimo (non solo si presenterebbe come un comportamento lesivo del libero mercato, sanzionabile dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato; ma produrrebbe una progressiva riduzione del servizio per gli utenti, allontanando gli altri vettori penalizzati), non è affatto da escludere che si possa intervenire su determinati interventi di stimolo sulle tariffe. Con la gara sarà infatti possibile dare a Toremar più flessibilità nel praticare ribassi e l'autorizzazione a praticare sconti nell'ambito di offerte "pacchetto", come per tutti gli operatori della catena turistica che intervengono con facilitazioni; purché si agisca con responsabilità ed il giusto equilibrio nel salvaguardare i ricavi totali e la necessaria attenzione a infrazioni comunitarie per concorrenza sleale. Rispetto al rischio di un monopolio qualora risultasse vincitore un vettore già presente sulle stesse rotte, ricordiamo che le regole imposte dalle Autorità Portuali e da noi assolutamente condivise comportano che almeno un 20% di slot (accosti) siano a disposizione di vettori diversi da quelli storici. In caso si prefigurino casi di abuso di potere dominante, spetterà poi al Garante intervenire e sanzionare ove previsto tali comportamenti. Sono assolutamente convinto che serva rimettere assieme un progetto complessivo per il rilancio del territorio dell’Elba e delle altre isole del nostro Arcipelago, che parta dalla questioni legate alla mobilità, ma che miri, attraverso un processo di responsabilità collettiva, ad un lavoro sinergico di politiche ricettive, offerte turistiche, investimenti di tutti i soggetti interessati, affinché si possa rispondere con determinazione alle sfide concorrenziali di altre mete turistiche e alle flessioni fisiologiche dettate dalla crisi. Colgo l'occasione per inviarle i miei migliori saluti Enrico Rossi Presidente Regione Toscana domenica 26 settembre 2010- 13.00 [URL]http://www.tenews.it/giornale/2010/09/26/la-mail-di-rossi-toremar-privata-sara-migliore-33819/[/URL]
... Toggle this metabox.