Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
x mess 44588 da x mess 44588 pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 10:41
Mi aspettavo onestamente risposte concrete da parte di enti, istituzioni e sindacati in una calamità naturale di queste proporzioni. Nessuno ha fatto niente di più che aspettare che sulla propria scrivania arrivasse la risposta dell'ente superiore o dell'ente interpellato... nessuna indignazione sulla tardiva applicazione della proroga delle tasse o sulla latitanza dei risarcimenti promessi (una cifra offensiva e misera). Nessuna sollecita azione su lavori di messa in sicurezza... tanto se i danni non li paga nessuno e nessuno rischia la galera, cosa gliene frega agli enti di mettere in sicurezza il territorio! C'è un morto? E' fatalità, non è colpa di nessuno. Ci sono le case allagate? Sono affari privati degli abitanti. OBLIO... è questa la fase politica e amministrativa che segue un'alluvione. Troppe responsabilità presenti e passate. Troppo lavoro per contare i danni ai privati? tiriamo in lungo... si stancheranno di chiedere. Una minoranza così silenziosa non si è mai vista, c'erano 100 scuse per demagogiche proteste. Nulla! Il candidato sindaco trombato alle scorse elezioni è il diretto responsabile della "cura" del territorio a colpi di varianti di fabbricazione, la sua delfina è addirittura assessore ai lavori pubblici della Provincia!!! Questa alluvione ha reso ancora più evidente il "sistema carsico" dei giochi "politici", dei portatori di voti che animano il panorama amministrativo locale. E' l'alluvione è la più grande sintesi figurativa della "melma politica" locale. Il "Silenzio è d'oro" dicono... se la minoranza sta zitta in una situazione in cui ci sarebbe da urlare vuol dire che siamo messi proprio male. Non si hanno notizie di cosa sia successo, perchè sia successo e soprattutto cosa fare se ricapitasse. Dove andare? Dove aspettare i soccorsi? Esiste un piano di allerta? E se confidando scelleratamente nell'oblio, unica scelta politica fatta a oggi, un temporale forte come quello del 2 settembre 2002 ricapitasse sopra S.Piero con ancora presenti migliaia di turisti ignoranti di come comportarsi, cosa accadrebbe? C'è un solo modo per farsi rispettare dalla "politica"... mettergli paura, paura di pagare di persona e paura di pagare economicamente. Basta fare una carrellata di foto dello stato dei fossi, andare dal sindaco, dalla Forestale e dai Carabinieri. Basta accendere metaforicamente la miccia nel sedere di qualcuno... meglio a più di uno. Che puliscano, che trovino i soldi per i giusti risarcimenti che facciano quello per cui sono eletti o pagati dagli enti dello Stato che rappresentano: rappresentino e tutelino i cittadini colpiti da una calamità naturale!
... Toggle this metabox.
EVENTI ESTATE 2012 da EVENTI ESTATE 2012 pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 10:23
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CITTA' DI PORTOFERRAIO MARIBILIA EVENTI ESTATE 2012 [/COLOR] [/SIZE] Eventi dal 22 al 29 luglio domenica 22 luglio 2012, ore 17:00-24:00, Arena della Linguella: Neverending Music Festival –I° memorial Claudio Leonardi - rassegna gruppi rock elbani con stand gastronomici, bibite e gadgets a cura di Officina della musica domenica 22 luglio 2012, ore 19:00, Chiostro De Laugier: Saggio di pianoforte allievi Prof.ssa Micaela Boano domenica 22 luglio 2012, ore 21:30, Grigolo: "Carnet de route - l'isola dell'Imperatore" i fotografi Fiona Buttigieg, Angela Galli, Andrea Lunghi spiegheranno il lavoro fotografico incentrato sulla figura di Napoleone Bonaparte all'Isola d'Elba a cura di ArteElba mercoledì 25 luglio 2012, ore ore 17:30, Giardini delle Ghiaie (in caso di pioggia Tensostruttura): “Magie d’Estate 2012” rassegna teatrale per ragazzi. “Elefanti ingombranti” raccontati e disegnati da Landio Francini a cura di “Teatro del Vento” mercoledì 25 luglio 2012, ore 22:00, Piazza Cavour: Serata musicale. La Iena - Andrea Agresti da Striscia la Notizia e la sua band in concerto, a cura di Scoop mercoledì 25 luglio 2012, ore 18:00, Molo Elba: Mostra Mercato “3 Api” prodotti made in Elba a cura dell’Associazione Produttori Isolani mercoledì 25 luglio 2012, ore 21:30, Museo Archeologico della Linguella: "Le Notti dell'Archeologia 2012" – “Restauro della ceramica” laboratorio didattico a cura dell’archeologo Mario Ettore Bacci giovedì 26 luglio 2012, ore 21:30, Museo Archeologico della Linguella: "Le Notti dell'Archeologia 2012" - "Riproduzione delle antiche lucerne romane" laboratorio didattico a cura dell’archeologo Mario Ettore Bacci venerdì 27 luglio 2012, ore 21:30, Piazza Pietri, Concerto Filarmonica Elbana "G. Pietri" sabato 28 luglio 2012, ore 20:00, Enfola: "Sagra del pesce azzurro", Amici dell'Enfola sabato 28 luglio 2012, Piazza della Repubblica: 5a edizione "Giornate della Sardegna" , serata con spettacoli e stand gastronomici con prodotti tipici sardi a cura dell’ Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca” domenica 29 luglio 2012, Piazza della Repubblica: 5a edizione "Giornate della Sardegna", serata con spettacoli e stand gastronomici con prodotti tipici sardi a cura dell’ Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca” domenica 29 luglio 2012, ore 21:30, Grigolo: "Tempeste e naufragi tra arte, cinema, teatro e letteratura" incontro con la scrittrice Alessandra Fagioli, a cura di ArteElba Mostre in Evidenza dal 15 al 25 luglio, Sala della Gran Guardia: Mostra fotografica "Ci si innamora dell'Elba” di Daniela Sozzi dal 29 luglio al 4 agosto, Sala della Gran Guardia: Mostra di fotografia di Mario Dondero a cura di Universo Corto da luglio a settembre, Forni di San Francesco: Mostra sulla tradizione mineraria e siderurgica elbana, gestita dalla Coop. Cisse
... Toggle this metabox.
FILARMONICA PIETRI da FILARMONICA PIETRI pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 10:11
... Toggle this metabox.
dreamer x roky fisco da dreamer x roky fisco pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 10:09
Si,sarebbe facile se si volesse . Intanto cominciamo a cancellare le baby pensioni a coloro i quali hanno lavorato 15 anni 6 mesi e un giorno. Poi tagliamo tutte le pensioni già in essere adeguandole COMPLETAMENTE al sistema contributivo. Sarebbe già sufficiente.
... Toggle this metabox.
Nuova Compagnia Riese da Nuova Compagnia Riese pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 9:11
vi ricordo cari amici che domani sera alle 22 presso l'Anfiteatro del Parco di Rio Marina la Nuova Compagnia Riese metterà in scena due atti unici di Luciano Barbetti e Katia Cascione. Si può raggiungere l'Anfiteatro anche con il trenino dei f.lli Pasquini a partire dalle 21.
... Toggle this metabox.
ROKY-Fisco da ROKY-Fisco pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 8:47
Ciao Faber e un saluto a tutti i camminatori, ieri quando ho letto la notizia........ che l'Italia è il paese con la tassazione più alta del mondo al 55% si certo è una notizia ma per gli Italiani onesti........ chi non paga le tasse "non è tassato" perciò gli oltre 170 miliardi di "sommerso" che nessun governo fino ad oggi ha...osato... portare alla luce fa pensare che siano degli incapaci...... personalmente penso che basterebbe poco..... 2/3 leggi ad hoc come certezza della pena e confisca dei beni illecitamente "guadagnati" e recupero delle somme al 100% e non con una modesta percentuale di concordato...... tassazione per "tutti " impresari, lavoratori ecc. al 22%,e poi tutte le pensioni a 2500€ dal minatore, all'operaio, impiegato, al generale di Forza d'Armata magistrati parlamentari ecc. tutti sullo stesso piano... chissà se un giorno...meditate
... Toggle this metabox.
REFERENDUM "COMUNE UNICO" da REFERENDUM "COMUNE UNICO" pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 8:42
[SIZE=3][COLOR=darkred]«Siete favorevoli alla proposta di istituire il Comune dell’Isola d’Elba mediante fusione dei comuni di Campo nell’Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana marina, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio Marina e Rio nell’Elba, di cui alla proposta di legge di iniziativa popolare 15 maggio 2012?». [/COLOR] [/SIZE] È questo il testo del quesito che sarà sottoposto agli elettori dell’isola in occasione del referendum consultivo sul Comune unico. Lo ha deciso a maggioranza la commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale, presieduta da Marco Manneschi (Idv), che ha licenziato un ordine del giorno in cui esprime orientamento favorevole sui contenuti della proposta legislativa, come previsto dalla disciplina dei referendum regionali previsti dalla Costituzione e dallo Statuto. La proposta di delibera con l’indizione del referendum e l’ordine del giorno saranno all’esame del Consiglio regionale nella prossima seduta. Il consigliere Dario Locci (gruppo Misto) ha votato contro. «Si ripropone lo stesso problema che abbiamo avuto con il Casentino - ha osservato - Dobbiamo entrare nel merito della proposta. La legge non può essere elusa: se non va bene, si cambia». «Sono di parere opposto - ha replicato Gianfranco Venturi (Pd) - Come nel caso del Casentino non era irragionevole fare un comune unico, così non lo è per l’Elba. Ci sono aspetti della procedura sui quali val la pena di riflettere». «La procedura referendaria presenta alcune storture, che non ci lasciano troppi margini - ha aggiunto il presidente Manneschi - La proposta di legge non è palesemente infondata».
... Toggle this metabox.
X lunedì prox maltempo da X lunedì prox maltempo pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 8:23
Che dire, bravo, bravo, bravo! Se ti candidi sindaco ti voto Ps so chi sei, scrivi sempre bene al di sopra delle parti , c e' bisogno di persone come te, se non cambiamo persone mentalita' e marcia ci troveremo ben presto TUTTI dico tutti nella M@@@a! Bravo
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 8:10
In merito a ciò che ha giustamente scritto il navigante nel messagggio 44582 sulla pulizia dei fossi, posso solo sottolineare che, per quanto mi riguarda, ho provveduto a compiere tutti quei passi che un Consigliere Comunale deve muovere per difendere i diritti dei Cittadini Campesi, sia che mi abbiano preferito ad altri candidati o che si siano orientati in altro modo. Quando ne va della sicurezza non ci sono bandiere. Sta ad altri, mettere in atto quanto richiesto, perciò se alla prossima pioggia seria si presenteranno dei problemi, qualcuno dovrà renderne conto, dato lo stato di abbandono degli alvei dei fossi. O dato che siamo in Italia vale tutto ???. Cordiali saluti Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
assoc. cultur.la ginestra da assoc. cultur.la ginestra pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 7:49
siete tutti invitati domenica 22 luglio a seccheto alle ore 22 al teatro in vernacolo dal titolo "buco buco ma ce la famo " commedia divertente portata in scena nel periodo invernale con successo.vi aspettiamo numerosi ....non mancate
... Toggle this metabox.
x cittadino provenienza elba da x cittadino provenienza elba pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 7:32
Le nuove navi ( a noleggio ) offrono inoltre servizi di alto livello come piscina, discoteca, sale proiezioni e ristoranti con chef. Bisogna però anche trovare i clienti che pagano cifre elevate, altrimenti il fallimento è solo rimandato e il conto da pagare per i soliti cittadini aumenterà. Buona fortuna
... Toggle this metabox.
FESTA DELLA BIRRAE...NON SOLO da FESTA DELLA BIRRAE...NON SOLO pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 3:19
[SIZE=4][COLOR=orangered]Beer Burger Party [/COLOR] [/SIZE] Giovedì 26 Luglio dalle ore 20.00, nel piazzale davanti al locale Valburger Portoferraio, avrà inizio la Festa della Birra Ichnusa. La manifestazione prevede l’esibizione dei due comici “Rocco il Gigolò” e “Gabry Gabra” direttamente dalla famosissima trasmissione Zelig. Durante la festa, verranno offerti ai partecipanti tantissimi gadgets e si potranno gustare i prodotti Valburger e la birra Ichnusa, grazie ai due impianti alla spina montati nel piazzale. Venite numerosi!!!!! [COLOR=orangered]L’ingresso è gratuito e tante altre sorprese vi aspettano….. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
DICO L'AMICO DI FAMGLIA da DICO L'AMICO DI FAMGLIA pubblicato il 20 Luglio 2012 alle 3:19
[SIZE=3][COLOR=darkred]SFOGLIA IL CATALOGO [/COLOR] [/SIZE] [URL]www.dico.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Pulizia dei Fossi e alluvioni da Pulizia dei Fossi e alluvioni pubblicato il 19 Luglio 2012 alle 21:48
Avevo già letto la notizia che in gazzetta ufficiale n. 161 del 12 luglio 2012 è stata pubblicata l'OPCM 4024 del 5 luglio 2012 che dispone per la Lunigiana e l'Elba la "Proroga termini degli adempimenti e dei versamenti tributari nonche' dei versamenti relativi ai contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, ai sensi dell'articolo 29, comma 15 e 15-bis del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14" Provvedimento tardivo che ha provocato sconcerto e danni a chi aveva già subito i danni dell'alluvione. Oggi a darne notizia è lo stesso Vanno Segnini, il sindaco del comune di Campo nell'Elba, lo stesso sindaco che ha adottato l'aliquota del 4 per mille IMU per le case alluvionate. In altri comuni alluvionati l'aliquota è stata portata al 2 per mille per le case allagate (un provvedimento che se adottato per le 105 famiglie sfollate avrebbe causato la perdita di entrate per il bilancio comunale per circa 50.000 euro) Non c'è che dire: le vittime di una calamità naturale sono prese letteralmente per i fondelli da tutti gli organi di governo sia locale, regionale e nazionale. Ora aspettiamo trepidanti l'elemosina dei 500.000 euro per il risarcimento ai privati (oltre 600 case e oltre 400 veicoli distrutti). Dividendo 500.000 per 1.000 (600 case + 400 veicoli) si ottiene la cifra record di ben 500 euro a vittima di alluvione. Caro Sindaco, aspettiamo Natale per fare una semplice divisione di numeri già a perfetta conoscenza da mesi? Vogliamo dire a Rossi e Monti che è un po' poco e quando arriveranno sarà pure tardi! Tutto ciò si svolge nel silenzio più assoluto della politica locale, neanche la minoranza alza una vocina, tutto è bene ... magari qualcuno comincia a fare qualche foto ai fossi pieni di detriti dell'alluvione e mandarne copia alla Procura della Repubblica. Poi a dividervi le colpe, tra enti e istituzioni, vediamo se siete più veloci a scaricare il barile che a chiedere di risarcire i danni!!! Almeno così si anima un po' il consiglio comunale dove siede l'assessore ai lavori pubblici della Provincia di Livorno... Solo Alessandro Dini si è accorto di avere avuto 1 metro di acqua in casa... gli altri? non pervenuti! Neanche un'alluvione vi ha svegliato!!!
... Toggle this metabox.
la nuova piazza del comune da la nuova piazza del comune pubblicato il 19 Luglio 2012 alle 21:25
Aspetto che sia completata, ma per ora è una brutta piattaforma grigia e i giochi d'acqua messi in funzione oggi in prova non mi sembrano adatti ad una piazza così piccola....ma una bella piazza con un po' di verde, delle panchine e una fontana normale non era più graziosa e più consona al tipo di paese che è Marina di Campo? Alla fine le cose più belle ed apprezzate sono sempre le cose più semplici, in fin dei conti non siamo mica in una metropoli...
... Toggle this metabox.
Per Campese 2 da Per Campese 2 pubblicato il 19 Luglio 2012 alle 20:47
Oltre a non fare il barista penso tu sia anche miope e disinformato. 1) Se hai un locale e vuoi fare musica, paghi 70/80 €. di Siae e fai ballare fino a notte tarda i tuoi clienti, le sagre pagano 301,90 €. e a mezzanotte devono smettere. 2) Le Associazioni Culturali, Sportive etc. non sono tenute ad emettere scontrino anche se fanno regolare denuncia dei redditi in base alla normativa vigente. 3) Forse non sai che anche le sagre devono richiedere il permesso al Comune, e che il programma è concordato con l'Amministrazione stessa. 4) Il personale addetto alla distribuzione alle sagre è vestito come tutti i distributori di Bar e Ristoranti (a volte anche meglio) e non è regolarmente assunto solo per il fatto che è composto esclusivamente da volontari ( e comunque non so' se tutti i camerieri improvvisati del sabato sera siano regolarmente assunti). 5) Per la sicurezza, quando presenti la Scia (ieri Dia) se hai un palco sei tenuto al collaudo della struttura, ma questo forse non lo sapevi. 6) Anche alle Sagre ci sono le toilette aperte al pubblico e sono aperte non come accade spesso nei locali. 7) Inutile ricordare che se non devi fare gli scontrini neanche li devi salvare, ma gli altri documenti si (fatture bolle etc.). 8) Il suolo pubblico è gratis anche perchè se una persona vuole ballare senza cenare o consumare lo può fare tranquillamente. 9) La spazzatura alle sagre non si paga, però le piazze, vie etc. vengono ripulite (anche meglio dell'Esa) dagli addetti dopo ogni manifestazione. 10) E' giusto che ti facciano chiudere il locale se infrangi la legge sugli alcolici. 11) Il pagamento dell'affitto è un problema tuo, anche se ci sarebbe molto da dire sui suoli pubblici. 12) Le Associazioni non pagano spese di gestione anche se spendono molti dei loro fondi per l'acquisto di attrezzature etc. Caro Campese 2 spero di averti chiarito un po' le idee, e comunque prima di digitare i tasti della tastiera accendi l'interruttore del cervello, perchè anche tu potresti avere un figlio/a che gioca a pallone, a tennis, a bocce o quant'altro. Caro Campese 2, per quanto riguarda i travestimenti, presumo che sia alquanto facile controllare se le predette sagre siano organizzate da associazioni regolarmente riconosciute o da pseudo "ristoranti"
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 19 Luglio 2012 alle 20:05
Onorato conquista Tirrenia Chiusa la partita per la privatizzazione di Tirrenia, oggi a fine giornata ci sarà la firma che sancirà la vendita del ramo d’azienda di Tirrenia da parte del Ministero dello Sviluppo Economico a Cin- Compagnia Italiana di Navigazione (40% Moby, 35% Clessidra, 15% GIP, 10% Izzo). La prima mossa clamorosa sarà quella di sostituire le vecchie navi “Strada” con le nuove ammiraglie “Amsicora” e “Bonaria”, noleggiate dalla compagnia Minoan, che opereranno sulla tratta Cagliari-Civitavecchia, fornendo così un servizio di collegamento quotidiano su navi veloci e affidabili (partenza ore 20 e arrivo alle 7) e migliorando da subito la continuità territoriale. Le nuove navi offrono inoltre servizi di alto livello come piscina, discoteca, sale proiezioni e ristoranti con chef
... Toggle this metabox.
Zini Giuseppe da Zini Giuseppe pubblicato il 19 Luglio 2012 alle 19:44
Ringraziando il Sig. Prianti dell'ospitalità, volevo fare gli auguri di buon compleanno a C.B. donna leghista di sangue campese, pregandola di lasciare libere le mie linee telefoniche, quando ci sarà un evento a Mola la inviterò. Buona serata! Zini Giuseppe
... Toggle this metabox.
X PORTO AZZURRO da X PORTO AZZURRO pubblicato il 19 Luglio 2012 alle 19:14
Ma proprio non si riesce a capire cosa fa bene al paese e cosa no ???? i SERVIZI PUBBLICI SONOUN BENE PER IL TURISMO!!!!! hai una mentalità retrograda ! SVEGLIATI! gliorticelli non si possono più coltivare.... guarda che fine abbiamo fatto !!! andrebbero finalizzate le menti come la TUA !!! GRZIE AL SINDACO di Porto Azzurro, unica critica: il servizio poteva partire prima e essere attivo anche di giorno !!! questa è solo una critica costruttiva !
... Toggle this metabox.
Porto azzurro da Porto azzurro pubblicato il 19 Luglio 2012 alle 18:47
Il sindaco di porto azzurro si e' dimenticato che finalizza anche i due unici taxi che danno servizio tutto l anno.. E che nel momento del guadagno.. Finalizziamo con un bel bus arancione che Circola freeway per le strade del comune.. Giusto..
... Toggle this metabox.