Comune di Portoferraio ore 11 30 circa, firme x referendum 96 😮 .......... ANDATE A FIRMARE................... :p in segreteria, primo piano.
113594 messaggi.
Ammiro molto la passione civile che spinge centinaia di cittadini a mettersi in coda per esercitare un proprio diritto. Il questo caso mi riferisco al diritto di ricorrere al referendum abrogativo. Quello che mi piace di meno è quando si solletica una legittima "incazzatura" dei cittadini promettendo referendum anti casta per poi prenderli ulteriormente per i fondelli.
Mi dispiace dirlo ma quelli che fino ad oggi si sono recati a firmate hanno fatto un cosiddetto viaggio d'acqua come si dice qui da noi.
Il motivo per cui questi referendum sono una bufala è presto detto: il referendum abrogativo è regolato da alcuni articoli della legge 352 del 1970.
1) non è possibile svolgere un referendum in contemporanea con le elezioni politiche, e se vengono convocate le elezioni politiche le procedure referendarie vengono sospese e rinviate di un anno (art. 34);
2) è vietato depositare le firme di un referendum nell’anno (solare) precedente a quello delle elezioni politiche (art. 31);
3) le firme si potranno eventualmente depositare dal 1 gennaio (art. 32);
4) le firme devono essere depositate entro tre mesi dall’inizio della raccolta (art. 28).
Scadendo il termine il 27 luglio va da se che le firme raccolte fino a quella data saranno dichiarate inutili perché il referendum se presentato sarà, a regola di legge, bocciato dalla Consulta.
Il comitato referendario dichiara che riprenderà la raccolta di firme a novembre così il termine sarà gennaio e il referendum si voterà nel 2014. Sempre nel frattempo non viene modificata (anche solo di una virgola) quella porzione di legge che deve essere abrogata.
Non vorrei che questo mio scritto venisse interpretato come un sabotaggio della campagna referendaria. Niente di più sbagliato. Voglio solo mettere in guardia i cittadini che con passione svolgono il loro ruolo attivo nella comunità e che non si meritano di essere presi in giro. Né dai partiti né dai comitati referendari.
a proposito: il referendum ridimensiona anche i rimborsi elettorali per i comitati referendari?
[COLOR=darkblue]Caro amico Ballini coloro che sono andati ed andranno a firmare il referendum sono consapevoli della sua nullità, ma credono che questo gesto sia una dimostrazione di sfiducia verso i politici di qualsiasi estrazione e/o appartenenza facciano parte, forse le è sfuggito , ma è un atto di "partecipazione" per dire BASTA SIAMO STANCHI, e questo esprimere la propria opinione democratica senza coercizioni o richiamo alle armi da parte di falsi politicanti , non potrà passare inosservato ed acquisterà una valenza assai superiore alla demagogia delle parole . Ci lasci liberi di dimostrare il nostro dissenso non ci dia lezioni ...siamo un popolo pensante che sa perfettamente quando ti vogliono prendere per i quarti posteriori. [/COLOR]
Caro Meneghin, sei ancora a ragionar di laghetti e dissalatori..
Ma possibile che nessuno capisca che questi cialtroni sono solo capaci di demagog*-annunci??
Comunicato ASA - luglio 2005
"Interessante.. la prospettiva di realizzazione di alcuni piccoli invasi, fino all’ottenimento dello stoccaggio di 3 milioni di metri cubi di acqua, condizione che consentirebbe all’Isola d’Elba di poter fare a meno della condotta sottomarina.."
"definitiva, almeno per il momento (ossimoro meravigliosamente demagog*..), la rinuncia alla realizzazione del dissalatore di Marciana Marina, definito antieconomico" - NOTA: ..ma basta farlo a Mola.. ed ecco che diventa redditizio...
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2005/07/13/asa-obiettivo-autonomia-per-l-elba-[/URL]
-----------------
Il plesso della ex Caserma della Guardia di Finanza .. per il quale esistono già finanziamenti e progetti avanzati per la realizzazione della sede del Parco Nazionale, di un centro museale dedicato al mare, di strutture per la tutela e l'educazione ambientale e di promozione dell'area protetta, di una grande sala convegni, della sede del Comitato di Pilotaggio del Santuario dei Cetacei e di altre strutture al servizio della Comunità dell'Arcipelago... Questo percorso è ormai in dirittura di arrivo.."
Ruggero Barbetti - 14 Novembre 2004
[URL]http://www.elbaoggi.it/news-2827.htm[/URL]
-------------
Gattaia: "prevede Disperati - per la stagione 2009 credo che potremmo essere pronti con questo edificio"
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2007/10/03/vi-spiego-come-verra-la-gattaia-ristrutturata-15610/[/URL]
Che faccio, continuo o basta così? 🙂
[SIZE=4][COLOR=darkblue]EVENTI IN PROGRAMMA PER L’ESTATE 2012 [/COLOR] [/SIZE]
Venerdì 20 Luglio: ore 21:30, Teatrino delle Suore
Presentazione del Libro “Viaggio alla scoperta dell’Elba” di Sabrina Ursella
Sabato 21 Luglio: ore 21:00, Piazza Matteotti
Spettacolo di DanzaMania “Il Gobbo di Notre Dame”
Lunedì 23 Luglio: ore 21:00, Piazza Matteotti
Concerto “Summer Guitar School” con Marica e i suoi ragazzi, a seguire animazione e balli di gruppo per bambini con Daniela e Maura
Mercoledì 25 Luglio: dalle ore 17:00, per le vie del Paese
Festa del Pescatore
In occasione del patrono di Porto Azzurro, San Giacomo, il paese si trasformerà in un’incantevole culla dal tema tradizionalista che renderà omaggio alla vita del Pescatore.
La Festa avrà inizio alle 18:00 quando i profumi inebrianti del pescato invaderanno le vie del paese, potendo così degustare delizie come polpo lesso e frittura mista al cartoccio.
Dalle ore 19:00 l’associazione “Sole e Luna” aprirà una mostra fotografica dal titolo “Il Mare e la Sua Gente”, rappresentazione di some la nostra storia appartenga al mare e dei come i frutti
di un duro lavoro abbiano dato vita alla nostra splendida realtà fatta di sacrificio e semplicità.
Alle ore 21:00 i figuranti Longonesi daranno vita al rituale religioso per la benedizione del porto e dei paesani.
Un gruppo di giovani atleti porteranno in barca a remi San Giacomo che, da Mola, verrà accolto in paese e da lì un’esplosione di luci, musiche e tradizioni ci accompagneranno fino alla Buonanotte.
Alla scalinata Totò, in via della Guardiola, ci sarà un omaggio alla vita del Pescatore con coinvolgenti canzoni napoletane, in onore delle origini di molti dei nostri paesani, e lungo il Porto
rivivremmo i tormentoni estivi e i balli di gruppo per “Una rotonda sul Mare”.
Venerdì 27 Luglio: ore 21:30, Piazza Matteotti
Concerto del Maestro Renato Pompilio ed i suoi orchestrali.
Domenica 29 Luglio: dalle ore 16:00, lungomare Finale del Campionato Remiero Elbano e Trofeo De Luca, a seguire Premiazione e Rinfresco.
Martedì 31 Luglio: ore 21:00, Piazza Matteotti Concerto della scuola MusiCantoElba
Domenica 4 Agosto: ore 21:00, Piazza Matteotti Festa della Birra
Mercoledì 8 Agosto: ore 21:00, per le vie del Paese La notte degli artisti di strada, musica ed intrattenimento
Lunedì 20 Agosto: dalle ore 18:00 all’alba del giorno dopo, per le vie del Paese NOTTE AZZURRA
Sabato 25 Agosto: ore 21:00, Piazza Matteotti Ballo ed intrattenimento con la Scuola “Salsando”
Lunedì 27 e Martedì 28 Agosto: ore 21:00, Piazza Matteotti
CantaElba 2012
Giovedì 6, Venerdì 7 e Sabato 8 Settembre: Festeggiamenti per la Madonna di Monserrato
29 Settembre: Spettacolo della Compagnia Teatrale “La Nave”, Commedia in Vernacolo dal Titolo “Vacanze Forzate”.
si è aggiunta una Stella nel nostro cielo, i Giovani In Scena dopo AnnaMaria e Claudino, mandano in scena un altra attrice fondamentale nella crescita di molti nostri ragazzi, oggi dottori, avvocati, attori, operai, impiegati ecc. Grazie a voi Angeli, che ci seguite e ci aiutate a continuare il nostro percorso, con il vostro immenso aiuto.
Benvenuto a Sammuri. Peggio di Tozzi è davvero difficile.
Si comincia con la solita farsa: dice Tenews che "Resta da risolvere il nodo del numero dei componenti del consiglio direttivo, che il ministero dell’economia vorrebbe portare a 5 mentre quello dell’ambiente è propenso a mantenere al numero attuale di 13 membri".
Demagog*, demagog*, demagog*.
Il DL 31.05.2010, convertito nella legge 122 del 30.07.2010, prevede, senza se e senza ma, la riduzione a 5 consiglieri. Scelti come, è arduo dirlo, visto che la 394 non sarebbe più applicabile. Ma del resto, una legge cretina come la 394, che prevede un sacco di cose ma non punisce chi non la applica - basti pensare al piano del parco, obbligatorio entro 6 mesi e da noi approvato dopo 15 anni - non può che generare confusione e abusi.
Un Sistema marcio e autoreferenziale, perennemente bloccato, incapace perfino di sostituire un presidente pessimo nei tempi dovuti - Tozzi scadeva il 20 novembre.. 8 mesi persi inutilmente, e non è ancora finita, visto che senza Consiglio Sammuri si girerà i pollici... un sistema Iper Demagog* che tanto piace a chi poi si vanta di aver piazzato un'altro dei suoi sul ponte di comando... quegli stessi "difensori della libera fruibilità delle spiagge" che poi la impediscono dove gli fa comodo (Pianosa. che male ci sarebbe a fare il bagno al porto romano, magari solo fuori periodo di nidificazione?), la impedirebbero volentieri (famigerate zone A delle farsesche AMP) e soprattutto tollerano tranquillamente ticket e balzelli se ad imporli sono i loro sodali falso-avversari (vedi boe-rapina del Barbetti).
Benvenuto a Sammuri, dunque.
Che solo qualche giorno fa sosteneva la bontà dei "1.300 euro lordi (per 12 mensilità)" dell'indennità di un Presidente di parco regionale.
[URL]http://www.federparchi.it/dettaglio.php?id=18119[/URL]
Peccato che lui, come Presidente del Parco Maremma,
ne prendesse 41.389,56. Quasi il triplo.
[URL]http://web.comune.grosseto.it/comune/fileadmin/user_
upload/Modulistica/partecipazioni_societarie/elenco_societa_
compensi_2012.pdf[/URL]
Cui vanno aggiunti i 90.311,90 come dirigente provinciale (comprensivi dello storno come presidente federparchi).
[URL]http://www.provincia.grosseto.it/intranet/fileadmin/01_
AlteRoot/04_Dati/01_Mount/Provincia_di_Grosseto/Direttore_Generale/Gestione_e_Sviluppo_delle_Risorse_
interne/Personale_organizzazione_e_qualita/operazione_
trasparenza/DIRIGENTI/RETRIBUZIONI%20DIRIGENTI%202011.pdf[/URL]
Insomma, bugiardello anziché no ....
E, quando si parla di quattrini, pure un tantino reticente:
[URL]http://www.provincia.grosseto.it/images/pages/7832/10022012084717335_BOLLETTINO_2010.pdf[/URL]
(pagina 47)
Ora, fino a dicembre, lo stipendiuccio di presidente pnat lo porterà a casa: poi si dovrà aspettare l'ennesimo milleproroghe...il Potere Demagog* non avrà mai fine, almeno in Italia. 🙂
[SIZE=4][COLOR=darkred]TRASPORTO GRATUITO URBANO CON BUS/NAVETTA COMUNALE [/COLOR] [/SIZE]
Con i primi giorni di Luglio è ripreso il servizio bus-navetta lungo le strade urbane di Porto Azzurro. Il mezzo, con una capienza di 22 persone, 13 a sedere e le rimanenti in piedi, ha come
obiettivo prioritario quello di consentire l’accesso al centro storico senza alcun veicolo motorizzato.
Una scelta ed un progetto pensato ed organizzato da alcuni anni dall’Amministrazione comunale dimostrazione questa di particolare attenzione verso i cittadini e verso i propri ospiti.
“ Il sevizio navetta gratuito, commenta il Sindaco Simoni, è un ulteriore impegno rivolto ai cittadini di Porto Azzurro ed è finalizzato a ridurre le difficoltà di mobilità nel territorio comunale per noi residenti e per i turisti che gravitano nelle zone esterne dell’area urbana, un servizio che deve far parte delle nostre abitudini quotidiane ed ha come obiettivo modificare la consuetudine di fruizione della propria auto incentivando così l’utilizzo del mezzo pubblico “.
Il bus inizia il suo percorso alle ore 18:30 da Largo Andreani - Strada Provinciale (P.za de Santis)-
Strada Provinciale (Via Dante Alighieri) – Strada Provinciale (Loc. S. Giuseppe)-Parcheggio camper - Parcheggio Loc. Travaglio – Loc. Barbarossa – Loc. Reale e ritorno con prolungamento sino in località Mola; tempi di percorrenza, traffico permettendo, circa 20/30 minuti.
Il servizio continua ininterrottamente sino alle ore 01:00.
“Uno degli aspetti che stanno particolarmente a cuore all’Amministrazione, conclude il Sindaco Simoni, è la riduzione del traffico automobilistico verso il centro storico-lungomare in particolare nelle fasce orarie serali momento di maggiore affluenza turistica, ottimizzando e rendendo più sostenibile il sistema della mobilità urbana con una maggiore attenzione alla tutela della salute ed all’ambiente.”
Dopo le mie prime otto stagioni al Lido di Capoliveri, sono ormai alla ventottesima stagione a Marina di Campo, e devo purtroppo constatare come sia la peggior stagione degli ultimi ventotto anni.
Ovviamente c'erano stati tanti campanelli d'allarme rimasti inascoltati ( che te ne fai, quando fa caldo tanto li turisti vengono lo stesso ), a cominciare dalla bassa stagione 2003 e poi dal 2004 con la crisi del caro euro, il raddoppio dei prezzi dei traghetti in vista della privatizzazione Toremar iniziati nel 2006, la scarsa pulizia dell'isola con il fallimento della politica regionale dei rifiuti, il fallimento regionale della promozione turistica per l'Elba, per culminare con il clamoroso fallimento della privatizzazione toscana dell'acqua, anche qui raddoppio dei prezzi e peggioramento del servizio, con la regione che a nostre spese deve fare nuove opere come il dissalatore a Mola, con una stagione in cui i turisti sono anche meno della metà dell'anno scorso manca ancora l'acqua nel 2012 all'Elba e arriva marrone, nonostante la tentata class-action di Barbetti l'anno scorso e l'impegno del sindaco Segnini dopo la scoperta di acqua stagnante nell'acquedotto a campo, ulteriore pubblicità negativa per il turismo elbano, dopo un decennio di boro e arsenico, anche se sembra siano stati trovati gli oramai famosi turisti con una barcata di quattrini in Russia, ma sono pochi e forse non riempiranno nemmeno uno dei due unici alberghi a 5 stelle dell'elba, ma i turisti vogliono fare lo shopping e necessitano pure di voli giornalieri a sedici posti con le pricinpali citttà italiane e non dubitiamo che l'assessore Ceccobao farà il massimo per accontentarli.
Dopo i ristoratori campesi contro le sagre, segno che il bicchiere ormai è vuoto, visto la situazione nelle strutture ricettive autorizzate con molti posti disponibili, strano che ancora nessuno ha pensato di parlare degli affitti nelle case, con la proliferazione che c'e stata nell'ultimo ventennio di case popolari autorizzate dalla regione toscana, certo non per lo sviluppo del turismo di qualità.
Un altro "successo" è stato anche il dopo alluvione del 07.11.2011, con l'incuria eccezionale che regna sovrana, i turisti italiani e stranieri, svizzeri, sono stupiti che ad oggi 19.07.2012 non sia stata ancora pulita la zona degli alzi, con montagne di sabbia, sassi, lamerie, lungherine, cemento, asfalto, spazzatura, canne che crescono dappertutto in un raggio di 150-200 metri, un vero parco internazionale, ma non hanno neanche pulito il fosso degli alzi dalla sabbia nell'alveo che ne limita fortemente la portata nel tratto pianeggiante fino alla foce, e nemmeno a monte.
Dulcis in fundo, dopo la crisi recessiva causata dal Governo Monti, oramai suonano le campane, quasi a morto, dopo gli innumeroveli insuccessi degli ascari locali e della provincia di livorno e della regione toscana, ospedale smantellato dall'assessore rossi che monti voleva chiudere definitivamente, ma che dovrà perdere ancora posti letto secondo la spending review, vedremo cosa farà il presidente rossi dell'emergenza-urgenza di livello mondiale all'elba, tribunale chiuso, poste in chiusura, per arrivare allo smantellamento totale con il comune unico senza soldi dell'Elba frazione di firenze, con la chiusura di tutti gli uffici nei comuni di adesso.
Una buona giornata!
Gimmi Ori
Come volevasi dimostrare, non avete risposto a nessuna delle domande che pongono i cittadini.
Ricordatevi che noi Elbani non abbiamo gli anelli al naso come voi credete, continueremo a pretendere i nostri diritti cosi come rispondiamo ai nostri doveri.
Con 30 mila persone in meno a luglio vi attaccate ancora alla siccità?
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SILVER AIR
La Compagnia Aerea dell’Isola D’Elba [/COLOR] [/SIZE]
E’ partita la promozione voli per Agosto, della Compagnia Aerea Silver Air che dal 15 giugno collega l’aeroporto di Milano Malpensa all’Isola d’Elba con voli di linea penta-settimanali.
Tariffe super agevolate per i residenti dell’Isola D’Elba.
Da oggi è possibile prenotare i voli di agosto a soli euro 128,00 tasse incluse per un minimo acquisto di 2 tratte.
E per i residenti dell’Isola d’Elba, Silver Air ha riservato un’ulteriore sconto del 20% sulla tariffa (quindi euro 108,00 per tratta)
I voli esclusi da questa promozione sono quelli di picco della settimana e cioè : MALPENSA-ELBA del venerdì sera, ELBA-MALPENSA della domenica sera e del lunedì pomeriggio.
La promozione è in vigore anche per chi usufruirà dei voli di sabato (andata-ritorno) per tutto agosto: euro 216,00 tasse comprese per tutti, e ulteriore sconto del 20% per i residenti (quindi euro 184,00 per volo ar tasse comprese).
I posti sono limitati e la promozione sarà in vigore sino a mercoledì 25 luglio.
Questa promozione vuole essere un ringraziamento a tutti coloro che già hanno volato dimostrandoci fiducia e apprezzamento, in questa che è stata comunque una stagione difficile e faticosa.
E naturalmente Silver Air spera con la promozione di far volare anche coloro che restano fedeli alla loro auto, ignorando questo mezzo comodo e sicuro che con 1h20’ di volo, consente di raggiungere l’Isola d’Elba da Milano Malpensa.
Vale veramente la pena utilizzare la promozione e concedersi un week-end all’Elba d’Agosto, magari non programmato!
I voli di linea quest’anno sono stati oltremodo apprezzati anche grazie ad un orario azzeccato per le diverse esigenze. Inoltre grande attenzione e sempre riservata al trasporto di anziani e minori non accompagnati, tipologia di passeggeri che da sempre utilizzano con soddisfazione di voli da Milano e viceversa.
Silver Air oltre ai voli di linea offre, con l’aeromobile da 16 posti, la possibilità di voli charter per piccoli gruppi, per raggiungere il continente (Pisa, Firenze, Roma …). Quest’anno le richieste sono state numerose ed avendo base operativa sull’Elba, la disponibilità a partenze anche con brevissimo preavviso è stata sempre assicurata.
Booking Silver Air : 0565.977.900
Aeroporto La Pila, 19.07.2012
[FONT=comic sans ms]SILVER AIR[/FONT]
CERCASI URGENTEMENTE BADANTE PER PERSONA ANZIANA.
LUOGO DI LAVORO: CAPOLIVERI
PER INFORMAZIONI CONTATTARE IL SEGUENTE NUMERO 339-8460550.
[SIZE=4][COLOR=darkred]“Riflessioni in tema di Riorganizzazione della Sanità all’Isola d’Elba” e “Progetto partecipazione” in piazza a Marciana Marina. [/COLOR] [/SIZE]
Nella splendida cornice della Piazza della Chiesa di Marciana Marina il 17 luglio alle 21,30 si è si tenuto il secondo incontro di “Riflessioni in tema di Riorganizzazione della Sanità all’Isola d’Elba”, relazione tenuta dalla dott. Marialuisa Chiappa nell’ambito del ciclo di conferenze-assemblee estive organizzate dai Comitati Riuniti Pro Sanità Elba al fine di far conoscere alla popolazione ed ai turisti le problematiche della Sanità Elbana e i relativi suggerimenti e proposte elaborati dai comitati stessi.
Il numeroso pubblico presente ha accolto con notevole interesse l’argomento.
Durante la serata è continuata la raccolta firme per il progetto “Riflessioni in tema di Riorganizzazione della Sanità all’Isola d’Elba” e per il “Progetto partecipazione”.
I Comitati Riuniti ringraziano il Sindaco Andrea Ciumei, l’assessore Marco Marzocchini e la giunta per aver dato spazio a questa iniziativa con grande disponibilità, squisita ospitalità, efficiente organizzazione.
Invece di chiamare i russi e mandare jet a Milano, Firenze a fare shopping negli outlet di barberino & co , perche' non viene qualcuno e fa un bellissimo albergo , magari ' ' due , in centro storico a portoferraio ? E' l'unico paese all' elba a non avere un numero soddisfacente di alberghi in centro!!! Cercasi disperatamente albergatore che possa aprire aberghi in centro storico !!! :bad:
Vedi caro Ulisse, gli attuali "sciocchi ed incapaci" stanno pagando le conseguenze dei tuoi ducetti passati. Non tireremo mai fuori le gambe finchè ci sarà gente come te, che rimpiange il passato fatto di favori e di scambi di voti.
W FALCONE E BORSELLINO!!!
"NON LI AVETE UCCISI, LE LORO IDEE CAMMINANO SULLE NOSTRE GAMBE"... ANCHE SE I BRUTTI CEFFI CHE LI HANNO FATTI FUORI SIEDONO IN PARLAMENTO.... CHE SCHIFEZZA ...
SAPETE CHE IL PAESE è STATO TAPPEZZATO CON GLI ADESIVI PUBBLICITARI...ecc. ecc.
[COLOR=darkblue]Gent.le sig.re quando Lei firmerà i suoi post di denuncia riguardo a personaggi pubblici ed amministratori assumendosi le reponsabilità del caso, i suoi post saranno resi pubblici, in caso contrario essendo noi, davanti alla legge , i responsabili del sito camminando, saremo costretti a segnalare questo genere di diffamazione fornendo i dati sensibili dei post inviati alla polizia postale, onde evitare querele e denunce di cui non abbiamo certo bisogno.
Tanto le dovevamo. [/COLOR]
ACQUA POTABILE
Per Ulisse
Risposta a messaggio 44530 del 18.07.2012, 21:19
Provenienza: L'Isola che non c'è più
Caro Ulisse. Ti garantisco che concordo con te in tutte le tue esternazioni. Tu però devi capire anche me. Io soffro sicuramente meno di voi ma soffro nel sentire quello che accade (e non solo all’Elba!).
Vedi, tempo fa, sono stato cortesemente ricevuto dalla direzione ASA di Livorno ed ho potuto constatare molte cose ottime. Ora venire a conoscenza di quello che accade mi stupisce ed addolora.
Una delle cose principali, secondo mè, e questa: non si può svolgere un’attività di qualunque genere e tanto meno il servizio idropotabile, senza far prima un programma, sia pur a grandi linee, ma che sia un programma vero che porterà un giorno anche lontano alla risoluzione dei problemi. Se tu invece improvvisi ogni tanto una cosa nuova completamente diversa da quella decisa in quel programma, sicuramente non arrivi mai al traguardo.
Per esempio aver ora deciso di installare un dissalatore da 60 l/sec che non fa parte del programma non può portare a risultati. Il mettersi di corsa a fare pozzi in Isola senza tener presente che d’estate, proprio quando c’è più bisogno di captare acqua, la falda, alimentata da un bacino imbrifero piccolissimo, si abbassa molto al di sotto del normale ed anche al di sotto del livello del mare (e quindi chissà che acqua si pescherà in quei giorni roventi) significa non concludere nulla. A che servono pozzi che danno molta acqua tutto l’anno ma per i 15 giorni di crisi non possono dare che acqua salmastra? E’ solo improvvisazione sperando nel miracolo.
Infine il servizio turnario. Se mi credi quando ero in servizio effettivo mai e poi mai avrei rischiato sulla pelle degli utenti dell’acquedotto distribuendo a turno l’acqua (cioè chiudendo parte della rete ad ore prestabilite): e se ne vien fuori un’epidemia? La sicurezza la si può dare solo e soltanto avendo i tubi sempre, sempre, sempre in pressione. Se non lo sono, li devi lavare e disinfettare prima di riaprirli! Ora sentire i gestori del vostro acquedotto dire con naturalezza “ solo a Portoferrario ci saranno chiusure notturne” mi fa correre i brividi sulla schiena pensando alle responsabilità che con questa dichiarazione si assumono personalmente.
Avevano deciso di fare 21 laghetti (che io provocatoriamente chiamo pozzanghere) ma perché ora li sostituiscono con il dissalatore? Il precedente progetto generale è da considerarsi annullato o continua?
Capisci, tutto questo significa brancolare nel buio e non porta a nulla. D’altra parte lo state vedendo a vostre spese.
[SIZE=4][COLOR=darkred]SEQUESTRO GREEN HILL. L’ENPA: «CHIUDERE FINALMENTE LA STRUTTURA, STOP ALLA SPERIMENTAZIONE SU ANIMALI» [/COLOR] [/SIZE]
Chiudere finalmente Green Hill e gli altri allevamenti per la sperimentazione, presenti nel nostro Paese. E’ quanto chiede l’Ente Nazionale Protezione Animali in seguito al blitz che ha portato al sequestro di Green Hill.
«Le indagini presso la struttura, tuttora in corso, stanno gettando un’ombra pesante sulle attività dell’allevamento. Green Hill dovrebbe essere chiuso una volta per tutte nel caso in cui gli inquirenti dovessero confermare la violazione di norme di legge», dichiara Carla Rocchi, presidente nazionale dell’Enpa, che prosegue: «Chiedo al Senato di rispettare la volontà della stragrande maggioranza degli italiani contrari alla vivisezione (l’86,3%, secondo il “Rapporto Italia 2012” di Eurispes) e del movimento spontaneo sorto e cresciuto da un anno per la chiusura di Green Hill, approvando l’articolo 14 della Legge Comunitaria, già votato a larghissima maggioranza della Camera».
La Protezione Animali, ringrazia i magistrati, il Corpo Forestale dello Stato e la Polizia di Brescia, e sollecita analoghe verifiche anche in altri allevamenti e stabulari per accertare che sia rigorosamente rispettata la normativa italiana. (18 luglio)
per le sagre....premetto che non ho niente contro le feste paesane, ma dire che vengano rispettate tutte le norme sanitarie mi sembra fuori luogo,lavoro nelle cucine da piu' di venti anni , se lavorassi come fate voi nelle piazze le asl mi farebbero chiudere la cucina in un batter d' occhio.......ma il problema non e' questo , e' che non sono piu' sagre ma veri e propi ristoranti ambulanti e talvolta anche negozi di abbigliamento...comunque spero che ci siano ancora magari anche in inverno,dato che come dite voi vengano fatte per animare i paesi!!!
