Incazzati:
“Invece siamo costretti ad essere incazzati come iene con Rossi il rosso, Dittatore . . pardon . . Presidente della Regione Toscana; con la Calamai, dall’anima nera come l’inchiostro, Direttore Generale della USL n 6; con Bubusettete, (al secolo: Ceccobao) Assessore Regionale ai Trasporti; e con tutti gli altri Compagni che, dalla Regione o dalla Provincia, ci stanno facendo a pezzi.”
Ex Compagni Incazzati
[URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=3449[/URL]
Compagno Marchetti. . . . cerchiamo di non sbagliare il nemico!
113594 messaggi.
Ballini, mi stupisci..... Esprimi proprio in maniera stupenda cosa è la politica, una banderuola da sventolare a seconda non del vento ma dei propri interessi....
Per decenni avete portato in piazza milioni di persone, con unico collante il fatto che protestare ed essere in molti a farlo era un segnale.........
Con cinquemila firme raccolte nascondendone il vero uso, volete fare un referendum e stavolta VALIDISSIMO sul Comune Unico......
Dai Ballini, se vale la penna dimettersi in difesa di alcuni diritti sul matrimonio, condivisibili o meno, VARRA' LA PENA COMBATTERE UNA BATTAGLIA CERTAMENTE PIU' GIUSTA ED IMPORTANTE....., PER DEBELLARE QUESTI POLITICANTI ABBARBICATI ALLE POLTRONE, AI PRIVILEGI, SCANDALOSAMENTE INCAPACI E DISTRUTTIVI...................!!!
Altro che firme, se qualcuno chiama a Roma tutti gli indignati stavolta sono in ventimilioni.... e senza pullman gratis, busta col mangiare, giornata pagata.........
INDIGNATO!!!!!!!
Il Progetto Giovani Isola d’Elba informa che sono aperte le iscrizioni alla nostra scuola calcio per la stagione 2012/2013.
La nostra società è affiliata alla Federazione Italiana Giuoco Calcio ed è riconosciuta come Scuola Calcio FIGC, si occupa esclusivamente di Settore Giovanile, dai bambini dei Primi Calci (che hanno compiuto 5 anni) fino agli Allievi (ragazzi nati nel 1996).
Le nostre squadre del Settore Giovanile agonistico parteciperanno ai campionati Provinciali indetti dalla FIGC mentre le squadre Pulcini e Piccoli Amici parteciperanno al campionato locale, anch’esso regolamentato dalla FIGC oltre che ad alcuni tornei, anch’essi riconosciuti.
La Scuola Calcio ha lo scopo di divulgare determinati principi ai propri tesserati: perseguire la ricchezza dei valori senza venire abbagliati dai richiami della ricchezza materiale e dalla ricerca del prestigio personale; argomento oggi molto importante nell’ambito dello Sport, e del Calcio in particolare, da far assimilare ai ragazzi che vivono nel magico mondo della Scuola Calcio e del Settore Giovanile in cui esiste ancora purezza di valori e la cultura della formazione, in tutti i suoi aspetti educativi e morali, senza deleteri condizionamenti.
La Scuola Calcio ha un organico di tecnici ed allenatori adeguatamente formati ed addestrati, che seguiranno sempre i ragazzi a loro affidati e li aiuteranno a crescere sia sotto il profilo tecnico/atletico attraverso allenamenti metodici e specifici, che sotto il profilo umano, confrontandosi con gli altri sempre nel rispetto delle regole e del fair play; nella nostra Scuola Calcio operano istruttori in possesso dell’abilitazione ad allenatore di base UEFA B.
Al momento dell’iscrizione la società, fornirà i propri atleti di un nuovo kit completo di abbigliamento, sia estivo che invernale, per gli allenamenti e per le gare ufficiali.
La quota di iscrizione alla Scuola Calcio per la stagione 2012/2013 è fissata in € 250 e comprende, per chi proviene da altri paesi dell’Elba e ne ravvisi la necessità, il servizio navetta gratuito.
Per ulteriori e più dettagliate informazioni riguardanti la modalità e la documentazione per l'iscrizione potete: telefonare al dirigente responsabile al numero 3383753084, telefonare presso la nostra sede al numero 0565920017, mandare una mail a [EMAIL]mail@progettogiovanisoladelba.it[/EMAIL]
oppure potete visitare il nostro sito [URL]www.progettogiovanisoladelba.it[/URL] dove troverete tutta la documentazione occorrente per l’iscrizione.
Vi aspettiamo
[SIZE=4][COLOR=darkred]PORTOFERRAIO - Tra emergenze normali e onde anomale il sindaco e' sempre all "'altezza" della situazione [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=4][COLOR=darkred]ALLUVIONE, DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L’OK ALLE IMPRESE SULLA PROROGA DEI PAGAMENTI DI TASSE E IMPOSTE. SEGNINI “PROVVEDIMENTO TARDIVO, IMPRESE IN DIFFICOLTA’” [/COLOR] [/SIZE]
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.161 del 12 luglio scorso l’Ordinanza del presidente del Consiglio dei Ministri con la quale è stata riconosciuta alle imprese alluvionate di Toscana, Liguria, Sicilia e Basilicata la proroga dei termini degli adempimenti e versamenti tributari per i periodi a partire dal 1 ottobre 2011. Una proroga attesa – come spiega il sindaco di Campo Nell’Elba Vanno Segnini, - ma che giunge con grave ritardo, e con non pochi problemi per le aziende del nostro territorio. Nonostante l’impegno dei parlamentari toscani che hanno lavorato molto per ottenere questo provvedimento - prosegue il sindaco di Campo - l’ordinanza è stata pubblicata solo quattro giorni fa quando, nel frattempo, le aziende hanno, comunque, dovuto far fronte ai pagamenti scontrandosi con burocrazia e problemi a catena come quello del rilascio del DURC. Il provvedimento ora c’è, ma sostanzialmente le aziende non ne hanno potuto beneficiare”. La proroga riconosciuta dal Presidente del Consiglio il 5 di luglio aveva lo scopo di consentire alle imprese dell’Isola d’Elba colpite dall’alluvione lo scorso 7 novembre, di poter provvedere al pagamento delle imposte fino al 16 di luglio e con una rateizzazione fino a sei tranches per un massimo di sei rate e senza incorrere in sanzioni ed interessi per la mancata effettuazione da parte dei sostituti d’imposta degli adempimenti e dei versamenti previsti per legge. Ma la proroga prevista anche per adempimenti previdenziali, assistenziali e premi di assicurazione obbligatoria, nonchè per il pagamento di utenze di energia elettrica, acqua, gas, non sortisce l’effetto sperato. “E’ chiaro - prosegue Segnini - che i contenuti ci sono, ma i tempi non sono quelli attesi. Questo provvedimento per produrre gli effetti promessi doveva arrivare almeno quattro mesi fa e invece, niente. Nel frattempo le imprese si sono viste recapitare le cartelle di Equitalia e ora devono farvi fronte.
Ritardi amministrativi che penalizzano tutti, con conseguenze che come sempre ricadono sui cittadini già danneggiati”.
Domenica proiezione del film di Donata Gallo “Il volto della Medusa” che si terrà a Marciana Marina, in piazza Vittorio Emanuele, domenica 22 luglio alle ore 21,30, ad ingresso gratuito.
Il film, girato nel penitenziario di Porto Azzurro, raffigura un interessante e insolito punto di vista raccontato dai dipendenti che lavorano nel carcere: guardie, assistenti sociali, medici, ecc.
La serata sarà presentata dalla Dott.ssa Aurora Ciardelli, con la partecipazione della regista Donata Gallo, del produttore Carlo Degli Esposti, del Commissario della Polizia Penitenziaria del Carcere di Porto Azzurro Vincenzo Pennetta e del Sindaco del Comune di Porto Azzurro Luca Simoni.
Comune di Marciana Marina
Amico, certo che di demagogia devi averne parecchia tra le tue carte.
Il tuo arrampicarsi sugli specchi significa solo che sei un politico di lungo corso con numerose trombature alle spalle e che, evidentemente, con l'ex sindaco di Rio Marina e l'ex sindaco di Campo ci devi aver mangiato parecchio di magro....
Comunque il mio post non voleva osannare nessuno, ma solo ricordare a tutti che la politica potrebbe essere gestita anche lontano dalle logiche partitocratiche e dai relativi ordini di oltre canale.
Cosa che invece non è. La politica cerca solo se stessa. Alimenta solo i propri circuiti. Risponde solo ai potenti.
L'esempio illuminante è proprio di qualche ora fa.
I vertici Asa sbarcano all'Elba per dare spiegazioni sull'operato della ditta e dove vanno? Esattamente sul territorio di colui che gli ha spianato la strada per venire all'Elba. In un comune " condominio " , dove, a quello che si sente dire in giro, di problemi d'acqua ne ha sempre avuti pochini.
Per concludere, caro amico, proviamo per una volta nella nostra vita a cercare ciò che unisce, le generazioni future ci ringrazieranno.
HO sentito di una iniziativa, presumo personale di qualcuno, che ha tempestato Capoliveri di manifesti tesi a protestare verso l'amministrazione...., rea non so di cosa.
Rispettando la logica imposta dalla Redazione di Camminando, con cui sono concorde, quindi evitando accuse o giudizi gratuiti, avrei comunque piacere a grandi linee capire di cosa si tratta e da cosa è scaturita....
Perchè qualche giorno passato, trovandomi fuori dal Comune, ho visto uscire un giovane, che noi diciamo "aveva le bizze", imprecava urlando come un matto....., a prima vista un comportamento non troppo "normale" e quindi mi domandavo se l'autore è magari il soggetto di questo caso..........
Purtroppo la siccità e le alte temperature favoriscono i'irritabilità............... :bad: :bad: :bad:
Non faccio il barista... però osservo alcune cose:
1) se hai il bar ed emetti un decibel con una radiolina paghi la Siae
2) devi emettere uno scontrino fiscale
3) se vuoi fare uno spettacolo devi chiedere il permesso al Comune
4) devi avere personale addetto alla distribuzione di cibi e bevande con calzari, guanti, antitetanica e possibilmente assunto in regola
5) devi avere il piano di sicurezza anche se il tuo bar è di 20 metri quadri
6) devi avere la toilette aperta al pubblico (da cui "pubblico esercizio"... oneri e onori della categoria) se il wc è rotto per giorni rischi un ammenda o la chiusura del locale)
7) devi conservare per 10 anni scontrini, fatture, versamenti Inps, matrici assegni, estratti conto bancari, ecc...
8) se occupi suolo pubblico lo paghi
9) se produci spazzatura con lattine e bottiglie, piatti e bicchieri... la paghi (la quota minima di un bar a Marina di Campo deve essere sui 3/4.000 euro!!! (Gli alberghi e i ristoranti pagano anche 20/30.000 euro di tarsu)
10) se servi alcolici a un minore rischi la chiusura del locale!
11) qualcuno paga l'affitto del proprio locale
12) qualcun altro anche le spese di gestione
... non è la "concorrenza commerciale" che impaurisce. E' la miriade di regole che sovrintendono il lavoro di un'attività commerciale e di pubblico esercizio e la totale mancanza di regole che si ritrovano nelle sagre e/o serate danzanti di una "Marina da bere".
Se qualche ristoratore o barista ha voluto firmare la petizione lo ha fatto per "solidarietà di categoria".
Certo non saranno 10 serate enogastronomiche a rovinare una stagione critica. Certo è che la facilità con cui si potrebbe fare spettacolo e ristorazione, mascherandosi da associazione è una tentazione forte forte.
Una volta esistevano i ristoranti e le discoteche camuffati da circoli e associazioni culturali.
Alba all’Eremo e altre iniziative per Le Notti dell’Archeologia a Rio nell’Elba
Un programma, che si colloca all’interno delle iniziative delle Notti dell’Archeologia promosse dalla Regione Toscana, e che anche a Rio nell’Elba prevede varie attività. Il primo appuntamento è per sabato 21 luglio con l’ “Alba all’Eremo di Santa Caterina”, iniziativa che torna a grande richiesta, che si svolgerà a partire dalle ore 5.00 di mattina per chi volesse partecipare anche all’escursione con partenza dalla Casa del Parco di Rio nell’Elba. Chi invece vorrà raggiungere la zona di Santa Caterina lasciando il proprio mezzo dei dintorni della strada che porta all’Eremo l’appuntamento invece posticipato di n’ora, cioè la stessa mattina alle 6. L’Alba all’Eremo è un iniziativa organizzata dal Comune di Rio nell’Elba, in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e la Casa del Parco di Rio nell’Elba, che vede anche il sostegno di Assoshipping Elba Yacht Agent, con sede a Portoferraio.
Il programma prevede:
Ore 5.00 a.m. “Camminando tra la notte e l'alba lungo il sentiero dell'Acquavivola” Escursione gratuita con Cinzia Battaglia, guida Parco. Partenza dalla Casa del Parco di Rio nell'Elba, loc. i Lavatoi. Prenotazione obbligatoria: tel. 0565-943399/943428; cell. 3272830606
Ore 6.00/9.00 a.m. Eremo di Santa Caterina, Colazione con prodotti tipici elbani
"Un violoncello all'alba", Musiche di J.S. Bach con il musicista Lucio Labella Danzi, a cura dell’Associazione Modigliani
La valle del vino etrusco. Archeologia della valle dell'Albegna in età arcaica, Conferenza di Marco Firmati (Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Scansano, (GR).
Ingresso a pagamento (Euo 5.00). Prenotazione obbligatoria: tel. 0565-943399/943428.
Ma le iniziative delle Notti dell’Archeologia non finiscono qui perché il 25 e il 30 luglio presso il Museo Civico Archeologico di Rio nell’Elba ci sarà un’iniziativa dedicata ai più piccoli (bambini dagli 8 agli 11 anni) : infatti si svolgerà il laboratorio gratuito “L'idea prende forma: laboratorio sulla lavorazione dell'argilla”, dalle ore 10.00 alle 12.30 (n. massimo 10 bambini per ogni laboratorio) con prenotazione obbligatoria al cell. 3272830606.
Infine, anche se un po’ oltre i tempi della manifestazione Notti dell’Archeologia ma collegata ad essa, il 4 agosto si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica, ad ingresso gratuito, “Bagliori di ferro”, paesaggi, ambienti minerari e archeologia industriale dell’Isola d’Elba. Ad esporre i loro scatti fotografici nei suggestivi locali del Passo della Pietà di Rio nell’Elba, ex-museo dei minerali, saranno Alberto Chiassoni, Roberto Pacciani e Luigi Ruffini.
Condivido la risposta a chi si permette di dare buoni consigli quando non può più dare cattivo esempio.
E' aricicciato pensace! Pensà che ce stavo tanto bene a pensà da solo!
Tradotto all'Elbana, Grazie Caro, sò sbagliare da solo.
Un caro saluto a tutti,
La BCE compra 22mld di titoli italiani. Ma dove sono i rischi?
La BCE compra titoli di stato per chiedere privatizzazioni: cosa si nasconde dietro l'intervento delle banche?
La realtà è che per uscire da questo disastro, definitivamente (perchè anche la cessione di beni pubblici non riuscirebbe a ripagare il debito e ad arrestarne l'avanzamento), bisogna cancellare il debito pubblico italiano nei confronti della BCE, uscire all'Unione Europea controllata dalle banche private e nazionalizzare la banca centrale italiana (Banca d'Italia) tornando ad emettere una moneta di cui sia proprietario il popolo secondo i principii della sovranità monetaria.
[URL]http://www.4bw.org/italia/index.php?option=com_content&view=article&id=2129:la-bce-compra-22mld-di-titoli-italiani-ma-dove-sono-i-rischi&catid=261:discussioni&Itemid=396[/URL]
[URL]http://caidoo.altervista.org/opinioni/115-economia/2607-la-bce-compra-titoli-di-stato-per-chiedere-privatizzazioni-cosa-si-nasconde-dietro-lintervento-delle-banche[/URL])
Cara Redazione, perfettamente d'accordo
Pur essendo di stirpe, nascita e residenza elbana azzardo un vecchio detto romano: E' arivato pensace!! E pensa che ce stavo tanto bene a pensacce da sollo!
Avevamo giusto bisogno di sapere dal ballini cosa stiamo facendo, tra l'altro chi si sta impegnando a raccogliere le firme sono proprio quelli del suo ex-partito.............sorge spontanea una domanda.
Finalmente siamo arrivati in cima ! 😀
In Italia la pressione fiscale è arrivata al 55% ma qualcuno dice anche al 70% per i contribuenti onesti.
Intanto il sommerso vale il 17,5% del Pil....... e da noi all'Elba come sarà?
Ieri sera ascoltavo il racconto di una famiglia che aveva trascorso nel 2011 le vacanze nel Salento. Avevano affittato una villetta da una agenzia, tramite internet, e si era presentato un signore del posto che li aveva accompagnati in un paesino vicino al mare senza nomi di strade e numeri civici. La villetta era nuova ed economica ed il parcheggio sulla spiaggia costava solamente € 2,50 per l'intera giornata....... naturalmente tutto rigorosamente in nero.
La vacanza è stata comunque piacevole e la famiglia prima o poi ci ritornerà.
E da noi ? Già chi tornerà da noi con i parcheggi pubblici ad 1 € l'ora ..... per non parlare di quelli privati !
Bacco 🙂
si parla tanto di crisi e di turismo in calo vertigionoso io dico solo una cosa sulla spiaggia di Campo non c'è più spazio neanche per conficcare uno spillo......se volessimo altri turisti dovremmo obbligarli a stare in piedi sulla spiaggia 🙂 🙂 🙂
Lorenzo Marchetti
Su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com/[/URL] vi segnalo il mio post: «I PORTI NON REGGONO AL SOVRAFFOLLAMENTO DEGLI ACCOSTI? NO, LA COLPA NON È NEL NUMERO DELLE CORSE, MA NELLA LORO CALIBRAZIONE. Il vero problema sono gli slot calcolati su un tempo di percorrenza che da porto a porto non corrisponde più ai canonici 60 minuti. Bisogna allungare i collegamenti nell’arco delle 20 ore giornaliere».
Vi invito a leggere il post e a scrivere le vostre idee/proposte
Gimmi Ori
Bisognerebbe che le navi facessero la traversata delle dodici miglia a diciotto nodi, altrimenti consiglierei per il rinnovo della flotta delle navi solo un po' più veloci così magari fanno la traversata anche in trenta-quaranta minuti, come c'e' attualmente e di solito costa pure di meno, chissà perchè, studiando bene le rotte e le onde per non disturbare il santuario dei cetacei e la praterie di posidonia e per non sommergere con onde di tsunami i cinghiali che arrivano ormai anche in spiaggia.
Caro Prianti,
lungi da me dare lezioni. Era solo una precisazione ovvia e scontata. Trovo fuori luogo la sua risposta piccata e insofferente verso quanto scritto da me. Ho scritto quello che penso e mi sono firmato con nome e cognome.
Mi fa sorridere poi quel "senza richiamo alle armi da parte di falsi politicanti". O è ignorante (nel senso che non conosce) o è in malafede. Si perché qualcuno questo referendum lo ha promosso e non è proprio un movimento civico (e copio da [URL]www.beppegrillo.it[/URL]) :
"I referendum che circolano, mirati ad abolire gli stipendi d’oro e le prebende dei parlamentari, sono due: uno, del Comitato del Sole, prevede l’abolizione di quasi ogni prerogativa, mentre l’altro, dell’Unione Popolare, in realtà prevede la sola abolizione della diaria ai parlamentari, che è di circa 3000 euro al mese (moltissimo per noi ma poco per loro, rispetto al totale). Questo secondo referendum lascia particolarmente perplessi quando si scopre che i promotori vengono dall’UDC e che il risparmio ottenuto sarebbe di 39 milioni di euro l’anno, a fronte di un costo di 300-400 milioni per svolgere il referendum."
Sono referendum che hanno un padre e una madre. Anche se si fa finta di non conoscerli.
Detto questo, ognuno è libero di fare ciò che vuole. Salvo poi non lanciare anatemi contro le istituzioni quando il referendum verrà bocciato dalla Corte Costituzionale.
Il Comune di Marciana, insieme al Fiat 500 Club Italia, sono lieti di presentare, venerdi 20 luglio, l'evento "IN 500 AL MARE" del Team "500%Elbano" . L'evento, che avverrà nella piazza a mare di Procchio avrà inizio alle ore 20.30 con la sfilata delle auto 500 e proseguirà alle 21.45 con lo spettacolo vero proprio della 500 ballerina insieme al gruppo di ballo IronPort Breakers.
La Spagna "non ha un soldo in cassa per pagare i servizi pubblici e se la Bce non avesse comprato i titoli di Stato, il Paese sarebbe fallito". Lo ha affermato, senza giri di parole, il ministro del bilancio spagnolo, Cristobal Montoro, al parlamento di Madrid, secondo quanto riferisce Bloomberg.
Questi sono gli effetti della "cura Zapatero".
E se disgraziatamente ci tocassero Vendola e Bersani dal prossimo aprile......................
