non รจ detto che tutta la colpa sia dei traghetti. Secondo alcune scuole di pensiero, infatti, l' onda anomala, nonostante la sua puntualitร sospetta, sarebbe originata dal passaggio, in mare aperto, dei grandi mercantili o delle petroliere. E a sostegno di questa tesi, c' รจ chi ricorda come un monitoraggio della Capitaneria di Savona sulle onde che si abbattono da alcune stagioni sulle spiagge tra Bergeggi e Borghetto, non abbia con certezza individuato la causa nei traghetti della Corsica Ferries che partono e arrivano a Vado Ligure (anche se ad agosto era stato multato per eccesso di velocitร il comandante di un Hsc, una violazione che se ripetuta porta al ritiro della licenza).
11.03.2001
un "pool marittimo" formato da Capitaneria, Tirrenia e Grimaldi, che da alcune settimane sta studiando, per cercare di risolverlo una volta per tutte, il problema della cosiddetta "onda anomala". Nel mirino ci sono soprattutto le imbarcazioni superveloci (Hsc, High Speed Craft) della Tirrenia e della Corsica Ferries, e le Grandi Navi veloci della Grimaldi.
[URL]http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/03/11/guerra-allonda-anomala-dei-traghetti-un-pool.html[/URL]
Come รจ nata la spiaggia di Bergeggi
Negli anni '60 la โspiaggia di Bergeggiโ consisteva nel minuscolo tratto che, dall'โANGHELITOโ di quegli anni , ieri dal โFAROโ, ed oggi da un cumulo di macerie, si snodava quasi sino alla punta detta dell'Asino; il resto (della scogliera) lo potete ammirare nella foto seguente che risale al 1963:
[URL]http://www.truciolisavonesi.it/articoli/numero193/luccini.[/URL]
la spiaggia di Borghetto:
[URL]http://www.rivieraligure.it/images/citta/IMG_1684_STD.JPG[/URL]
