Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
TRASPARENZA SOLO PORTOFERRAIO ??? da TRASPARENZA SOLO PORTOFERRAIO ??? pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 16:22
QUANTO COMUNI ELBANI RISPONDONO CON SERIETA' ALLA LEGGE SEGUENTE?????? Art. 11.DEL Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150. Trasparenza 1. La trasparenza e' intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell'organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all'utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell'attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Essa costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione. 2. Ogni amministrazione, sentite le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, adotta un Programma triennale per la trasparenza e l'integrità, da aggiornare annualmente, che indica le iniziative previste per garantire: a) un adeguato livello di trasparenza, anche sulla base delle linee guida elaborate dalla Commissione di cui all'articolo 13; b) la legalità e lo sviluppo della cultura dell'integrità. 3. Le amministrazioni pubbliche garantiscono la massima trasparenza in ogni fase del ciclo di gestione della performance. 4. Ai fini della riduzione del costo dei servizi, dell'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonche' del conseguente risparmio sul costo del lavoro, le pubbliche amministrazioni provvedono annualmente ad individuare i servizi erogati, agli utenti sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo 10, comma 5, del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 279. Le amministrazioni provvedono altresì alla contabilizzazione dei costi e all'evidenziazione dei costi effettivi e di quelli imputati al personale per ogni servizio erogato, nonche' al monitoraggio del loro andamento nel tempo, pubblicando i relativi dati sui propri siti istituzionali. 5. Al fine di rendere effettivi i principi di trasparenza, le pubbliche amministrazioni provvedono a dare attuazione agli adempimenti relativi alla posta elettronica certificata di cui all'articolo 6, comma 1, del decreto legislativo del 7 marzo 2005, n. 82, agli articoli 16, comma 8, e 16-bis, comma 6, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, e di cui all'articolo 34, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69. 6. Ogni amministrazione presenta il Piano e la Relazione sulla performance di cui all'articolo 10 comma 1, lettere a) e b), alle associazioni di consumatori o utenti, ai centri di ricerca e a ogni altro osservatore qualificato, nell'ambito di apposite giornate della trasparenza senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. 7. Nell'ambito del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità sono specificate le modalità, i tempi di attuazione, le risorse dedicate e gli strumenti di verifica dell'efficacia delle iniziative di cui al comma 2. 8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale in apposita sezione di facile accesso e consultazione, e denominata: «Trasparenza, valutazione e merito»:a) il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità ed il relativo stato di attuazione; b) il Piano e la Relazione di cui all'articolo 10; c) l'ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati e l'ammontare dei premi effettivamente distribuiti; d) l'analisi dei dati relativi al grado di differenziazione nell'utilizzo della premialità sia per i dirigenti sia per i dipendenti; e) i nominativi ed i curricula dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione e del Responsabile delle funzioni di misurazione della performance di cui all'articolo 14; f) i curricula dei dirigenti e dei titolari di posizioni organizzative, redatti in conformità al vigente modello europeo; g) le retribuzioni dei dirigenti, con specifica evidenza sulle componenti variabili della retribuzione e delle componenti legate alla valutazione di risultato; h) i curricula e le retribuzioni di coloro che rivestono incarichi di indirizzo politico amministrativo; i) gli incarichi, retribuiti e non retribuiti, conferiti ai dipendenti pubblici e a soggetti privati. 9. In caso di mancata adozione e realizzazione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità o di mancato assolvimento degli obblighi di pubblicazione di cui ai commi 5 e 8 e' fatto divieto di erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti preposti agli uffici coinvolti.
... Toggle this metabox.
Per ESA e P.C. Comune di Campo da Per ESA e P.C. Comune di Campo pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 16:17
Da circa 10 giorni non viene svuotato il cassonetto della carta (il solo) in via San Rocco a San Piero. Il vento odierno trasporta in giro tutto quello che c'è intorno. Quando pensate di risolvere? Carlo Paolini
... Toggle this metabox.
francesca da francesca pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 16:16
x quad rosso e moto varie... Messaggio 44674 del 22.07.2012, 14:18 Provenienza: portoferraio Non credo che le polizia e carabinieri facciano finta di niente, anzi sono molto attenti, precisi e poco tolleranti con certe persone, forse sarebbe meglio non generalizzare e magari fornire a loro qualche dettaglio, tipo la targa, visto che tutti lo vedono sto benedetto quad..!!! scrivete la TARGA !!!!
... Toggle this metabox.
PER GLI ORGANIZZATORI DELLA FIACCOLATA da PER GLI ORGANIZZATORI DELLA FIACCOLATA pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 16:04
PER FAVORE POTETE SPOSTARE LA FIACCOLATA O LA SERA PRIMA O QUELLA DOPO? GIOVEDI CI SONO I PERSONAGGI DI ZELING GRATIS A PORTOFERRAIO E NOI (QUELLI CHE ALLA MANIFESTAZIONE DEL 7 OTTOBRE SUONAVANO I TAMBURI) CI SI VOLEVA ANDARE VISTO CHE CI STANNO TOGLIENDO TUTTO NON TOGLIETECI ANCHE IL SORRISO.......CONFIDANDO NELLA VOSTRA DISPONIBILITA A CAMBIARE LA DATA SAREMO TUTTI CON VOI.GRAZIE. FABRY CONVINCILI GRAZIE
... Toggle this metabox.
Serse da Serse pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 16:03
Se la piazzola non sarà attivabile per i motivi paventati dal documento ENAC (mancato studio dei corridoi di atterraggio ecc..) entro breve sarebbe opportuno vedere le teste dei responsabili appese a quel "padellone" antiestetico a seccare al sole, come monito per i futuri "dirigenti". Ma tanto si sa, non verrà fatto loro nulla ,anzi si beccheranno una lauta liquidazione a fine mandato, W l'italia...
... Toggle this metabox.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 16:02
X GIMMI ORI In merito al costo del biglietto Toremar,di Domenica,se telefoni a qualsiasi Agenzia Viaggi ti rispondono: Panda non residente,due adulti non residenti e due bambini a tariffa ridotta = € 176,00 andata e ritorno Piombino-Portoferraio. Se i tuoi clienti non si informano prima sono fatti loro. Come vedi non ti racconto frottole,sono soltanto bene informato.
... Toggle this metabox.
RIDERE O PIANGERE ? da RIDERE O PIANGERE ? pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 14:47
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PIAZZOLA - SECONDO L’ENAC SAREBBE STATA REALIZZATA SENZA UN PREVENTIVO STUDIO AERONAUTICO. [/COLOR] [/SIZE] di Alberto Nannoni Quella della piazzola dell'elisoccorso di Portoferraio sarebbe una divertente farsa se non ci fosse in gioco la salute di persone in carne ed ossa. Cerchiamo di fare chiarezza e trarre qualche conclusione anche su basi tecniche. Non più tardi del 5 luglio scorso i responsabili dell'ASL, sollecitati da una sempre maggiore pressione dalla stampa, da alcuni partiti, dai cittadini ed alcune amministrazioni in merito ai ritardi nella messa in esercizio della piazzola elisoccorso hanno dichiarato pubblicamente che “I piccoli lavori complementari che sono stati ritenuti indispensabili sulla elisuperficie per migliorare le condizioni di sicurezza in fase di decollo e atterraggio saranno ultimati entro il mese in corso.....detti interventi richiesti dall'ENAC per abilitare l'opera sono stati già commissionati all'impresa esecutrice dell'opera e saranno completati entro il mese di luglio, essi comprendono, tra l'altro, oltre all'evidenziazione di alcune zone con luci e tinteggiatura, anche la collocazione di una luce rossa sul sentiero di planata". Come dire scusateci, c'è stato qualche piccolo disguido ma abbiamo già provveduto: quisquilie, direbbe Totò. Ma, come si dice, il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. L'ENAC, probabilmente presagendo aria di tempesta, ha provveduto oggi a rilasciare una sua dichiarazione alla stampa (Il Tirreno 22 luglio) pubblicizzando le prescrizioni già imposte e conosciute dall'ASL fin da maggio 2012 che, guarda caso, sono diverse dalle banalità dichiarate dall'ASL. Mancano lo «studio aeronautico con evidenziati i settori di avvicinamento/decollo, gli ostacoli e la segnalazione degli stessi», la «recinzione e protezione di tutta l’area con la relativa messa in sicurezza» e gli «interventi sulla raccolta delle acque». Non sono cose da poco, e ben diverse da una mano di vernice ed una lucetta. Al di là degli ulteriori costi da sostenere ed oltre agli ulteriori ritardi (elementi gia di per sè che in aziende private porterebbero a riposizionamento dei dirigenti che avessero avuto in carico l'opera, ma non all'ASL) emerge prepotente una domanda che vorrei rivolgere al Governatore Rossi: perchè l'ASL che da fin da maggio scorso aveva il documento ENAC, pur sollecitata in mille modi, non lo ha reso pubblico, facendo trapelare solo a luglio la mancanza di alcune banalità? Forse l'ASL voleva evitare qualche grana, o riteneva che l'Elba non avesse il diritto ad una corretta e puntuale informazione sull'utilizzo dei denari pubblici? In attesa della prossima puntata della farsa (o tragedia che dir si voglia) vorrei sottolineare che lo studio aeronautico fatto adesso "potrebbe" mettere in luce altri problemi magari di ardua soluzione, anche perchè la piazzola sta proprio in mezzo a civili abitazioni. Ma come si può pensare di realizzare un'opera così importante e costosa senza aver fatto "PRIMA" e presentato lo studio aeronautico a supporto? Queste sono trascuratezze che in altre realtà sarebbero giudicate inaccettabili. Vorrei rivolgere quindi al Governatore Rossi ed ai responsabili ASL Donigaglia e Genovesi un pressante invito: fateci sapere realmente come stanno le cose, quali problemi ci sono e quando sarà abilitato il servizio, senza ricorrere a mezze parole od inutili paludamenti. Questo è il solo serio modo di ricucire (semmai fosse possibile) il rapporto fra amministratori pubblici ed amministrati cittadini. Tanto la verità prima o poi emerge sempre.
... Toggle this metabox.
GRANDE ARTE alla T.SIGNORINI da GRANDE ARTE alla T.SIGNORINI pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 14:30
[SIZE=4][COLOR=darkred]LA SCUOLA DI VALLE DI LAZZARO [/COLOR] [/SIZE] Luciano Regoli e Alessandra Allori della "Scuola di Valle di Lazzaro" espongono al Centro per le Arti Visive e Figurative Telemaco Signorini. Calata Italia, Portoferraio -Isola d'Elba. Orario di apertura: tutti i giorni, 10-13, 18-20, 21-24.
... Toggle this metabox.
E7g da E7g pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:43
Signor Filippo, la causa dei problemi solo parzialmente da lei evidenziati (magari fosse solo un problema di luci...) è che l'unica cosa che interessa ai portoferraiesi, è di poter entrare liberamente nel centro storico con tutti i mezzi a motore possibili e avere il posto auto sotto casa. Tutto il resto ruota attorno a questa esigenza per cui - a meno di un profondo cambiamento culturale - nessun turismo di qualità è, e sarà, possibile (forse quando tutto sarà stato venduto ai russi...). 😎
... Toggle this metabox.
Comune di Marciana da Comune di Marciana pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:42
Il Comune di Marciana informa che, in accordo con Esa, e’ attivo il servizio per il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti provenienti da utenze domestiche. Tali rifiuti saranno ritirati due giorni a settimana previo appuntamento, su tutto il territorio comunale, chiamando il numero verde 800 450703 (attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00). Va precisato che il personale addetto non può eseguire facchinaggio, pertanto i rifiuti ingombranti dovranno essere fatti trovare separati e smontati su piano strada, fuori da proprietà privata, dalla sera prima. Il servizio di ritiro a domicilio si effettua per quantitativi di materiale fino a 2 mc ed e’ gratuito. Si ricorda che l’abbandono di rifiuti ingombranti presso i cassonetti è vietato dalla legge e sanzionabile fino a 600€.
... Toggle this metabox.
La bussola da La bussola pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:40
L'Italia come il Titanic sta seguendo la Grecia e la Spagna, anche all'Elba c'e' chi si unisce al coro vogliamo solo quelli che pagano le tasse, ma perchè non comincia quel signore che lo scrive sulla stampa on-line a controllare dal suo comune dove fa l'assessore, visti i magri incassi dell'IMU e visto che ci sono più case che abitanti, non saranno mica tutti residenti? Elba autonoma e indipendente, Italia fallita e sempre più povera. Crisi, spread Btp/Bund sfiora quota 530 Le banche affondano Piazza Affari La moneta unica va sotto i 95 yen per la prima volta in 11 anni e sotto la soglia psicologica di 1,21 dollari. Bonos a 635 punti. Male la Borsa, che recupera solo dopo il blocco delle vendite allo scoperto
... Toggle this metabox.
STAFF NEVERENDING MUSIC da STAFF NEVERENDING MUSIC pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:33
La canzone è "BRO HYMN dei PENNYWISE" [URL]http://www.youtube.com/watch?v=sjHYAVeFwGw&feature=related[/URL] un inno al nostro fratello Claudio e a tutti i ragazzi che ci hanno lasciato troppo presto. E' stata una grande soddisfazione poter condividere tutto questo insieme a molta gente isolana e non. Ringraziamo tutti quelli che ci hanno sostenuto e ci sosterranno , che hanno partecipato e condiviso questo evento organizzato e svolto da un gruppo di ragazzi veramente fantastici. Stiamo già lavorando per l'edizione 2013..ROCK ON!!! Seguiteci e sosteneteci anche su facebook: [URL]http://www.facebook.com/groups/124004734406736/[/URL] PS: Chi fosse interessato può contattarci direttamente sulla pagina Facebook per acquistare i CD e le magliette dell'evento. Grazie ancora a tutti!!! STAFF NEVERENDING MUSIC FESTIVAL
... Toggle this metabox.
Sentieri liberi da Sentieri liberi pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:28
Non credo sia giusto chiudere stradelli e sentieri come qualcuno ci vuol fare credere. Sono convinto che gli stradelli debbano rimanere aperti, anche quando attraversano la proprietà privata,rispettando gli usi e le abitudini locali. Farsi chiudere porzioni di spiaggia, accessi alle spiagge e stradelli in modo supino, senza accennare ad una protesta, è un comportamento disdicevole e vigliacco. Siamo davvero disponibili a rinunciare alla libertà di muoversi sul nostro territorio ? Fino a quanto siamo disposti a dare per accontentare personaggi arroganti ? 😀 In questo periodo di crisi,dove tutto risulta più complicato, salviamo almeno la nostra dignità. Bacco
... Toggle this metabox.
Cgil - Livorno - Elba da Cgil - Livorno - Elba pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:28
[SIZE=4][COLOR=darkred]LETTERA APERTA A TUTTI I SINDACI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO [/COLOR] [/SIZE] La presente per illustrarvi le gravi ripercussioni in termini di servizio ai cittadini causate dalla riorganizzazione dei Servizi postali prevista da Poste Italiane S.p.A.. A giorni, in assenza di accordo sindacale, Poste Italiane provvederà infatti ad un taglio dei servizi postali che coinvolgerà subito 5 regioni, Piemonte, Emilia Romagna, Basilicata, Marche e Toscana. Il piano aziendale prevede una riorganizzazione complessiva che comporterà la soppressione di 1410 zone di recapito, vale a dire la porzione di territorio su cui viene fornita da ciascun portalettere la prestazione di recapito di oggetti postali.A ciò si aggiunga la riduzione del numero degli addetti ai centri di movimentazione postale(luoghi in cui si lavora e si destina la corrispondenza in arrivo ed in partenza) con un delta negativo di 174 unità. Aldilà del tema prettamente sindacale relativo agli esuberi che tale riorganizzazione comporterà, esuberi particolarmente gravosi in un periodo di crisi che non risparmia alcuna porzione del territorio nazionale, ci sembra di pertinenza delle Amministrazioni Locali l’inevitabile peggioramento, purtroppo anche nel nostro territorio, del servizio che Poste Italiane, in adempimento agli accordi di programma sottoscritti con il Governo, è tenuta a svolgere a beneficio di tutti i cittadini, ovunque essi risiedano. Il taglio coinvolgerà indiscriminatamente aree metropolitane e piccoli comuni ed il naturale decremento della qualità del servizio universale intaccherà il diritto di ogni cittadino a fruire di una rete infrastrutturale finanziata dal denaro pubblico. Nello specifico il piano aziendale prevede il taglio di 39 zone di recapito nella Provincia di Livorno( 2 sull’Elba, 17 al Recapito di Livorno, 12 al CPD di Cecina, 8 in Val di Cornia ). In aggiunta a questo intervento si prevedono anche tagli agli Uffici Postali “ marginali “ con la chiusura degli U.P di Colognole, Castelnuovo della Misericordia, Nibbiaia, Nugola, Populonia, Bolgheri, Marciana, S. Piero in Campo, Seccheto, Procchio. Un vero salasso! Come è noto, la missione del portalettere è di raggiungere ogni civile abitazione, e Ufficio e Impresa e Associazione, per la consegna di oggetti postali, con standard qualitativi dettati dai tempo di consegna previsti all’atto della spedizione del singolo oggetto postale e regolamentati dal contratto di programma vigente. La conseguenza dei tagli sarà l’allargamento della porzione di territorio che ciascun portalettere dovrà servire con la connaturata difficoltà di servire tutti i punti di recapito previsti nei termini stabiliti. Con la chiusura degli Uffici si isoleranno ancora di più persone ( spesso anziani ) che, abitando in luoghi distanti dai grandi Centri, avranno difficoltà, per esempio, anche a riscuotere la pensione. Per questo Vi chiediamo un autorevole intervento presso l’azienda Poste Italiane e presso l’azionista pubblico. Questo affinché non si dia seguito al progetto ed anzi si riapra un tavolo di confronto che preveda non il depauperamento bensì lo sviluppo del settore, a beneficio della qualità del Lavoro, dei Servizi e della convivenza civile, per tutelare gli interessi della stessa Azienda e del Paese, oltre che dei Lavoratori e delle Lavoratrici Postali. [COLOR=darkred]Cordiali saluti. Segretario Slc Cgil Provincia di Livorno Segretario Territoriale Slp Cisl GiuseppeLuongo Rosaria Stefani [/COLOR]
... Toggle this metabox.
26 Leglio Consiglio comunale a Marciana da 26 Leglio Consiglio comunale a Marciana pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:26
Il 26 saranno discusse molte cose interessanti tra cui la annosa questione dei passi carrai. Parleranno anche dei passi carrai a raso , quei passi che non tagliando i marciapiedi , essendo a filo col manto stradale e non richiedendo opere come scivoli o altro per consentire il transito, SONO ESENTI DA TOSAP O COSAP, soprattutto perchè non costitruiscono NESSUNA EVIDENTE OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO, condizione questa assolutamente indispensabile per applicare la tassa. Ora poichè il comune cercherà comunque di incassare soldi da ignari cittadini , partecipate all'incontro e portatevi con voi: 1) Sentenza della Cassazione 16733 del 2007 ; 2)Circolare Ministeriale 43/E del 20/2/1996 del Ministero Finanze ; 3)Risoluzione del Ministero Delle Finanze del 26/11/1997 ; 4)DPR 610 /1996 Art36 ; 5) Nota della Unione Italiana dei Consumatori con titolo" Le truffe sui passi carrai a raso " . Questi documenti asseriscono che i passi carrai a raso sono esenti da tasse e non si aplicano neppure gli articoli del codice della strada, a cui si attaccano i comuni poco seri, perchè appunto detti articoli sono specifici per i passi carrai normali e non quelli a raso. Se poi volete strafare stampatevi un centinaio di regolamenti comunali di diverse città italiane per dimostrare , se ancora necessario, che i passi carrai a raso sono solo a domanda volontaria chi non vuole il cartello ovvero chi non affigge il cartello NON DEVE PAGARE ASSOLUTAMENTE NIENTE e quindi TOSAP e COSAP coatte sono solo degli abusi di potere che vanno respinte e denunciate !
... Toggle this metabox.
indipendentista da indipendentista pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:24
x elbano.. credo si chiami così dovrebbe essere il suo nome ..è vero che in questa cozzaglia di parole di opinionoi e chi più ne ha più ne metta si può perdere l'orientamento ,non è il mio caso, pensi che sia smarrito ?? prova a rimettermi in carreggiata illuminami te ne sarò grato
... Toggle this metabox.
GIMMI ORI da GIMMI ORI pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:21
X Campesaccio, Campesaccio, se vuoi venire a vedere il biglietto, e sai anche se la toremar aveva posto? campesaccio Messaggio 44685 del 22.07.2012, 18:14 Provenienza: campo di giù non sei nel vero !!
... Toggle this metabox.
LA FIACOLATA PER LA SALUTE da LA FIACOLATA PER LA SALUTE pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:17
[SIZE=4][COLOR=darkred] FIACCOLATA per reclamare il "Diritto alla Salute" DEGLI ELBANI [/COLOR] [/SIZE] dalle 21.30 fino alle 23.30 Giovedì 26 Luglio alle ore 21,30 si svolgerà al molo Elba a Portoferraio, una FIACCOLATA per reclamare il "Diritto alla Salute" DEGLI ELBANI e il diritto di avere un ospedale efficiente e funzionale. Percorso: partenza dal molo Elba alle ore 21,30 percorrendo la Calata Mazzini fino a raggiungere il molo Gallo per poi tornare indietro sostando davanti al Comune per una riflessione. Verso le 23,30 la fiaccolata terminerà. I presenti saranno muniti di fiaccole e cartelli. Si spera che le luci delle fiaccole possano illuminare gli Amministratori locali, Regionali e del Governo Centrale, verso la Sanità Elbana, quale bene primario e irrinunciabile di una società civile che vivendo su un'isola incontra già molte difficoltà nella cura delle malattie, in particolare quando deve accedere necessariamente alle strutture ospedaliere di 2° e 3° livello del continente. La popolazione Elbana ha diritto a ricevere le cure essenziali in loco, in modo adeguato nei tempi e nella qualità, in virtù della particolare situazione geografica e sociale che determina esigenze territoriali per le quali si richiedono agli amministratori modelli organizzativi peculiari. Durante la fiaccolata silenziosa, si raccoglieranno le firme necessarie a riaffermare il diritto di essere curati nel proprio ospedale e il diritto alla partecipazione per le decisioni che ci riguardano. [COLOR=darkred]Comitati Elbani Riuniti Pro-Sanità Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.
delusa2012 da delusa2012 pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:13
sono dovuta stare 1 notte ricoverata in ospedale la scorsa settimana.....ma è normale che il soffitto del reparto fosse pieno di buchi, dove si vedevano tubi, fili elettrici, e quant'altro e che il pavimento fosse disseminato di lenzuola e bidoni per raccogliere l'acqua...??? reparto dove vengono ricoverate donne che devono partorire ed anche bambini di età pediatrica con il rischio di scivolare e farsi male....mhà davvero nn capisco.....
... Toggle this metabox.
ESAOM-CESA INFORMA da ESAOM-CESA INFORMA pubblicato il 23 Luglio 2012 alle 13:08
... Toggle this metabox.