Vorrei sapere oggi con questa giornata in cui tutti i turisti sono in giro dove dovrei parcheggiare la macchina senza prendere una multa?
I parcheggi sono pieni, di certo non la posso parcheggiarla a pagamento tutto il giorno.
Vorrei chiedere al vicesindaco se posso parcheggiare nei posti con strisce bianche e paletti di viale italia. Infatti sembra che soltanto lui abbia capito cosa ha firmato...i vigili non lo sanno...l'Orlandi continua a farci parcheggiare gli ospiti del residence....io forse potrei portare due tronchesine e togliere paletto e catena?
Boh!!!! Chi lo sa batta un colpo!!! Comunque è il colmo che dopo anni e anni di amministrazione debba arrivare un "bambolo" a fargli capire che ha deliberato qualcosa di incomprensibile!!!!!
113594 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO ELBA BEPPE LIETO [/COLOR] [/SIZE]
Il Comune di Marciana, in collaborazione con la Pro Loco di Procchio, indice per l'anno 2012 la prima edizione del "PREMIO ELBA BEPPE LIETO" per ricordare Beppe Lieto, pittore, scultore, decoratore di rame e animatore del cenacolo di artisti che, a partire dagli anni '50, si riunì a Procchio intorno all'ormai mitico Ristorante da Renzo, lasciando sulle pareti del locale preziosi disegni.
Il concorso prevede un evento espositivo, l'assegnazione di un premio in denaro e di una targa al primo classificato.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 agosto 2012.
Nella giuria nomi prestigiosi nel campo artistico e della cultura, fra cui Rosanna Barbiellini Amidei, Luciano Regoli, Cosimo Melani, Giuseppe Massimo Battaglini.
La cerimonia di consegna del premio si svolgerà il 19 agosto a Procchio, proprio nei locali dell'ex ristorante in Via delle Ginestre, n. 51 che riaprirà i battenti per l'occasione dando a tutti la possibilità di ammirare i disegni custoditi al suo interno. Le opere resteranno esposte dal 19 al 30 agosto 2012.
Il bando e la scheda di iscrizione sono scaricabili dal sito del Comune di Marciana [URL]www.comune.marciana.li.it/[/URL]
Per informazioni scrivere a: [EMAIL]premioelbabeppelieto@gmail.com[/EMAIL] o telefonare al 339.1841680
Devo fare i complimenti alle forze dell'ordine che ieri mettevano fine all'ennesima infrazione stradale fermando allo sprovveduto motociclista che da un po di tempo a questa parte faceva il furbo ,venendo giù contro mano da naregno mola usando la strada a divieto che dall'Hotel Elba Intern. arriva giù a mola .più di una volta macchine e motorini hanno rischiato grosso per evitarlo ,ma ieri c'erano i carabinieri che lo aspettavano l'ho sprovveduto dipendente di un noto albergo di naregno ,ora ci penserà prima altre infrazioni!!! :bad: 😀
Per il campese...
Parla come mangi senno ti vengono i bollicini!!!
Vai da bandolero e compra un litro di benza, e poi visto che passi dal porto comprati un accendino.. Il resto sai che farci!!! Fallo per il tuo ed il nostro bene!!!
[SIZE=4][COLOR=firebrick]RACCOLTA RIFIUTI, A CAMPO AL VIA LA RACCOLTA DELL’ORGANICO PORTA A PORTA. INTERESSATI BAR, RISTORANTI, ALBERGHI. IL COMUNE “BENEFICI PER TUTTI” [/COLOR] [/SIZE]
Dal 21 di luglio è attivo il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti organici porta a porta in tutto il territorio del Comune di Campo nell’Elba.
Un servizio fortemente voluto dall’amministrazione comunale e concordato nel nuovo piano di raccolta degli RSU con il nuovo gestore ESA spa. Il servizio è rivolto a tutte le attività economiche del territorio: bar, ristoranti, alberghi, campeggi ed ha lo scopo di innalzare i livelli percentuale di differenziata in tutto il comune, con grandi benefici sul costo delle tariffe, oltre che ad agevolare le attività commerciali nell’esercizio della raccolta dei rifiuti.
I gestori dovranno attenersi alle nuove regole che prevedono il posizionamento dell’apposito contenitore in dotazione nei punti concordati presso la propria struttura nelle ore serali. Esa con i propri mezzi effettua il ritiro con i propri addetti, entro le ore 9,00 del mattino successivo.
“Stimoliamo tutti gli operatori commerciali – spiegano l’assessore Fausto Carpinacci ed il consigliere Giuseppe Giangregorio - ad essere particolarmente solleciti ed attenti nella gestione di questo nuovo servizio che porterà benefici a tutto il territorio, sia nell’ambito della raccolta differenziata consentendo di effettuare prelievi mirati, sia nel decoro urbano, garantendo innalzamento degli standard qualitativi nei nostri paesi”. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde di ESA spa all'800 - 450703.
X Portoferraio - Alle dieci di mattina dice? Va considerato che non si possono svuotare tutti i cassonetti in contemporanea alla stessa ora. Comunque ho la certezza che se i camion della spazzatura passassero alle 5 di mattina, ci sarebbe un diluvio di proteste a causa del rumore. :p
X Aiuto
quello che si legge qui e altrove è frutto di una visione della realtà che tende ad esagerare qualunque problema, grande o piccolo che sia, rendendolo una tragedia. Non è che tutto vada bene ma occorre fare un po' di tara a quello che si legge. 🙂
"Certo che trovate di tutto per lamentarvi voi di marina di campo!!!
Vi lamentate della musica alle ore tarde! Facendo scomparire la musica dal vivo nel paese più turistico.. E la musica e alta, io voglio dormire e di qua e di la e cazzate varie...."
per tua informazione, non sono solo i campesi che si lamentano della musica alta, ma anche i turisti che hanno le case sopra alcuni locali... la scorsa estate ci fu anche una protesta dei campesi, musicisti e non, contro il divieto di fare musica...
ieri sera, nella caratteristica piazza, c'è stato un evento a dir poco eccezionale, i musicisti UGO BONGIANNI , pianista di fama nazionale, GIANCARLO MIRAMARE batterista, FRANCESCO DUELLI sax e clarinetto e il nostro GIULIO SCAPIGLIATI, hanno dato vita ad un concerto di swing anni 30 che ha creato delle emozioni ed una atmosfera unica , nonostante il forte vento di tramontana , il gruppo ha incantato per quasi tre ore il poco pubblico presente il quale ha ricambiato con sinceri applausi. Peccato che l'evento non sia stato pubblicizzato per l'importanza che aveva. Ricordo a tutti che l'evento si ripeterà il giorno 26 luglio a SANT'ANDREA e vi consiglio di non mancare perchè è qualcosa di unico.
Ancora complimenti e bravo giulio.
saluti
Ma qualcuno intelligente c'è in questa isola?
Ma come si fa' a fare lavorare il camion della spazzatura alle 10 di mattina...?!?!
Ma non credete sia meglio far fare i turni notturni..?
Crea delle file di 30-40 minuti...
Ma nessuno se ne accorge..??
Bo'
Più leggo questo blog e altri giornali elbani più mi viene lo sconforto, sconforto legato all'amore verso questa fantastica isola dove, a parte le bellezze naturali, sembra che non funzioni niente, dalle poste, ai trasporti, all'ospedale, ai rifiuti , alla pulizia delle strade, ai pirati stradali etc etc .
Qualche volonteroso locale può farmi un elenco , anche striminzito, di cosa invece funziona ?
In riferimento all’intervento di Paolo Boggi su Tenews e successivi commenti (del 21.7.2012)
Da molto tempo il turismo è iniziato a cambiare e tutti ne hanno approfittato intelligentemente : Olbia è partita addirittura 50 anni fa , …. l’Area del Mar Rosso, gli Emirati ….così come innumerevoli altre destinazioni turistiche si sono date un gran da fare per sviluppare questo settore così remunerativo.
L’Elba al contrario che non aveva fatto nulla per spingere il turismo, ha continuato a vivere di quanto la natura le ha fatto dono (!!)
L’incapacità dell’imprenditoria Elbana, ovvero di chi la rappresenta, unita all’ incompetenza degli amministratori, capaci solo di essere burocrati e arroganti, ci ha portato allo stato attuale delle cose:
• Traghetti: paura del monopolio di Onorato, conseguente operazione BLU NAVY.
3 compagnie di navigazione hanno di fatto creato le condizioni affinché Onorato potesse acquistare Toremar !!!!!!
• Pianosa: altro fallimento. E’ sempre stato un costo per il Comune di Campo è tale continua ad essere ancorché sbandierata come un ‘ ottima iniziativa dallo stesso comune.
In molti saremmo curiosi di vedere attivo e passivo di questa “operazione Pianosa” , per capire chi ha preso la maggior parte della misera torta e quali vantaggi sono derivati alla comunità elbana e all’imprenditoria elbana (l’Elba notoriamente è appannaggio dell’imprenditoria di oltre canale … ESA-ASA etc).
• Pur essendo partiti insieme a località turistiche come Porto Cervo o altre località Italiane, Spagnole, Greche etc , noi all’Elba non siamo stati capaci di inserirci nel rinnovamento e nello sviluppo assolutamente necessario, come altre località hanno fatto con determinazione e programmazione.
• Molte località negli arcipelaghi di tutto il mondo hanno colto nei COLLEGAMENTI AEREI la possibilità di uno sviluppo sia tecnico che qualitativo che ha consentito una svolta nella creazione di importanti località turistiche apprezzate e famose.
Cio’ non è avvenuto all’Isola d’Elba, nonostante alcuni tentativi imprenditoriali abortiti perché mai supportati dal territorio per incompetenza, arroganza ed inefficienza.
Il male, come dice il Presidente della Confcommercio, non lo stiamo facendo adesso … E’ già stato fatto.
Ma ancora la casta che ci amministra non lo ha compreso e irrimediabilmente ne creiamo ancora. Vedi con la CONTINUITA’ TERRITORIALE AEREA.
Tutti ne parlavano in toni trionfalistici. Poi improvvisamente l’ennesimo aborto: amministratori pubblici e rappresentanti di categorie imprenditoriali osservano il più stretto silenzio senza riconoscere i motivi (diciamo le colpe) di tale nuova disfatta.
Quindi resteremo ancora senza servizi aerei, indietro di 50 anni , incapaci di competere con altre località turistiche raggiungibili da ovunque con il mezzo piu’ moderno e comodo per spostarsi.
L’Elba ha strutture e servizi degni degli anni 50!!!
Il peggio non ha ancora fine. Il tutto ovviamente continua ad avvenire con la complice indifferenza degli Elbani.
SVEGLIAMOCI!!!
Esiste un codice della strada, esistono i limiti di velocita' nei centri abitati , esistono le strisce pedonali etc...Ci sono alcuni motociclisti a Campo, tra cui un tipo che usa il quad, che non hanno rispetto per le piu' elementari regole stradali . Lo sgommare e andare a tutta birra sul lungomare e in giro per il paese mettendo a rischio l'incolumita'dei passanti non vuol dire "essere motociclista" , vuol dire essere un emerito demente e come tale va sanzionato per il non rispetto delle regole del codice stradale!
Anche i motociclisti devono rispettare tali regole, non e' che possono fare quel che gli pare ! Nessuno ce l'ha contro i possessori delle due ruote che hanno rispetto di tali regole ma con chi con totale menefreghismo se ne infischia diventando un potenziale assassino..Chi consapevolmente guida senza preoccuparsi di rispettare le regole , chi guida in modo spericolato mettendo a repentaglio la vita degli altri non ha scusanti... La moto, il quad, l'auto , se usati in modo non corretto sono armi letali, ricordiamocelo !
[SIZE=4][COLOR=darkred]LA IENA ANDREA AGRESTI MERCOLEDI’ 25 AGOSTO A PORTOFERRAIO – L’ARTISTA TOSCANO SI ESIBIRA’ CON LA SUA BAND LIVE IN UN REPERTORIO ANNI 70-80. [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]
“IL PUBBLICO SARA’ PARTE INTEGRANTE DELLO SPETTACOLO” [/COLOR]
Arriva Andrea Agresti a Portoferraio. Il noto artista e giornalista toscano sarà in Piazza Cavour mercoledì 25 luglio a partire dalle ore 22 per una serata organizzata dal Comune di Portoferraio in collaborazione con la Società Scoop. Il cabarettista toscano Agresti ha iniziato la sua carriera negli anni novanta partendo con televisioni locali tra cui RTV 38 per arrivare poi a Mediaset e a divenire uno dei volti più conosciuti del piccolo schermo al momento che ha indossato il total black delle Iene. Non solo, ha recitato in fiction come Carabinieri agli inizi degli anni 2000, ha calcato i palcoscenici più famosi d’Italia con i suoi spettacoli, tra cui “Agresti Domiciliari”, di cui è autore, diventando contemporaneamente musicista di successo. L’ultimo album è stato Iena Ridens tra cui il più famoso brano “Con le iene buttabene”. Iena, cabarettista, comico, attore, presentatore e musicista, Agresti sbarca all’Elba con uno spettacolo che definisce “Musical – comico”. L’artista pistoiese sarà sul palco con la “DB Days Band”. Otto musicisti che insieme a lui si esibiranno, rigorosamente live, con musiche degli anni ‘70 e ’80.
“Un repertorio nazionalpopolare tutto da cantare e da ballare – ci dice Agresti – dove il pubblico diventa parte integrante dello show, nel cantare i ritornelli dei brani che eseguiremo, tutti conosciutissimi. Ci si diverte, si balla e si urla tutto il tempo”. L’appuntamento con Agresti e la sua band è quindi mercoledì sera a Portoferraio.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LA FESTA DEGLI AMICI DELL’ENFOLA [/COLOR] [/SIZE]
Come ormai tradizione anche questo anno, Venerdì 20 luglio, gli amici dell’Enfola hanno realizzato ed offerto una cena agli amici , simpatizzanti e personalità di Portoferraio tra cui spiccavano il Sindaco Roberto Peria , l’assessore alla cultura Antonella Giuzio, l’ex comandante della capitaneria di Porto Antonio Catino ed il suo successore il giovane Capitano di Fregata Andrea Santini , il dott. Casamento la famiglia del gruppo Nocentini capitanata dal capostipite Sivano , l’ex direttore sanitario Massimo Scelza, il responsabile dott. Genghi, il dott. Domenico Corica responsabile dell’ufficio imposte dirette e molti altri personaggi pubblici con signore al seguito e...... l'occhio indiscreto di camminando.org.
Sempre encomiabile il gruppo degli amici dell’Enfola ha servito agli ospiti un lauto pasto dove tra l’altro spiccava un pesce spada di ben 37 Kg. cucinato alla brace in maniera veramente magistrale .
A fare gli onori di casa il presidente Tripicchio e l’ex presidente Umberto Galullo che hanno ringraziato gli intervenuti , non poteva certo amncare ad allietare la serata una orchestrina che invitante e sotto la spinta del pubblico festante ha costretto i due comandanti Catino e Santini , il sindaco Peria , l’avv. DiTursi ed il dott. Berti ad una estemporanea esibizione canora che ha fatto risaltare tra applausi e sfottò come la strada istituzionale intrapresa dai neo cantanti sia stata veramente la scelta giusta.
Nel finale della serata è apparsa a sorpresa una gigantesca torta offerta dal gruppo Nocentini farcita ed arricchita dal logo degli amici dell’enfola…. quindi…brindisi risate e augurale appuntamento per il prossimo anno
Grazie ragazzi ed al prossimo anno.
Semplice, basta fare come con l'Iraq con una task force dell'Onu., ovviamente sequestrando tutti i depositi...
Poichè altri stanno usando lo pseudomino "Campesaccio"
con argomentazioni che non condivido,d'ora in avanti cambierò Nik,
Non trovo infatti corretto firmarsi con lo stesso Nik confondendo le idee a chi legge,questo è da vili.
x chi si firma "provenienza Monte Capanne"
Non ho parole.Chi scrive come Lei è di una puerilità unica,ha superato i quindici anni?Non dico altro altrimenti vado al di sopra delle righe !!
Si faccia visitare......ne ha bisogno.
