Trova le differenze!
Per rispetto ho tolto la stessa firma su entrambi gli scritti ma ho capito come risparmiare 1,20 euro
Ciò non toglie che è vergognoso quanto deciso dall'usl
Il Tirreno
PORTOFERRAIO Cambia l’organizzazione della guarda medica all’Elba e da tre, le sedi del servizio saranno ridotte a due. Di fatto verrà cancellata quella di Portoferraio. Dal primo ottobre i tre punti che garantiscono quella che in gergo tecnico viene chiamata continuità assistenziale diventeranno due in conseguenza della spending review che la Regione Toscana ha deciso di applicare ma anche del venire meno delle risorse del “progetto Elba”. Fino ad ora il servizio era presente tutti i giorni dalle 20 alle 8, il sabato dalle 10 e durante i giorni festivi, con un medico a Campo nell’Elba, a Rio Marina e a Portoferraio. Tre postazioni ottenute in deroga alle normativa vigente che, secondo i parametri quantitativi ne prevedeva soltanto due, mentre il terzo era stato ativato e mantenuto negli anni grazie alle risorse del progetto Elba. Essendo venuto meno il finanziamento di questo progetto specifico la regione ha ritenuto necessario ridurre i livelli della continuità assistenziale e ricondurli a quanto previsto dalle leggi nazionali. E la decisione è andata nella direzione di mantenere i due punti periferici, quello di Campo e quello di Rio Marina, che comunque assicureranno anche la copertura del versante centrale che comprende Portoferraio . «Per l’utenza non cambierà niente – assicurano dall’azienda sanitaria Asl 6 - resta la chiamata al numero verde che provvederà a mandare il medico dove è stato richiesto, in qualunque zona dell’Elba». Ma non è tutto. Qualche altro cambiamento si è reso necessario. Le verifiche effettuate sulle strutture periferiche che dovrebbero ospitare il servizio di guardia medica, infatti hanno evidenziato che, in base alle recenti disposizioni della regione in materia di accreditamenti mancano i requisiti specifici richiesti. Per questo, pur restando indipendenti dal punto di vista organizzativo e funzionale, i due punti di guardia medica saranno trasferiti presso l’ospedale di Portoferraio. Gianni Donigaglia è il responsabile Asl, zona Elba. Dice: «Qui dal primo ottobre o ci saranno due medici in un unico ambulatorio che garantiranno l’assistenza su tutto il territorio elbano. Alla luce di questa situazione questa appare la situazione meno disagevole per tutti, in attesa di reperire nei due versanti dell’isola d’Elba, e nel minor tempo possibile, strutture idonee accreditabili, che consentano il ritorno delle due sedi di continuità assistenziale nell’ubicazione prevista, in modo da poter assicurare il servizio come del restoè anche previsto nella progettualità».
Tenews:
Nuova organizzazione per la guarda medica all’Elba. Dal primo ottobre i tre punti che garantiscono quella che in gergo tecnico viene chiamata continuità assistenziale diventeranno due. Fino a ora il servizio era presente (tutti i giorni dalle 20 alle 8, il sabato dalle 10 e durante i giorni festivi) a Campo nell’Elba, a Rio Maria e a Portoferraio. Tre postazioni ottenute in deroga alle normativa vigente, che ne prevedeva soltanto due, grazie alle risorse del "progetto Elba". Essendo venuto meno il finanziamento di questo progetto specifico la regione ha ritenuto necessario ridurre i livelli della continuità assistenziale. E la decisione è andata nella direzione di mantenere i due punti periferici, quello di Campo e quello di Rio Marina, che da ora assicureranno anche la copertura del versante centrale che comprende Portoferraio. “Per l’utenza non cambierà niente – assicurano dall’azienda sanitaria Asl 6 - resta la chiamata al numero verde che provvederà a mandare il medico dove è stato richiesto”. Ma non è tutto. Le verifiche effettuate sulle strutture periferiche che dovrebbero ospitare il servizio di Guardia medica infatti hanno evidenziato che, in base alle recenti disposizioni della regione in materia di accreditamenti mancano i requisiti specifici richiesti. Per questo pur restando indipendenti dal punto di vista organizzativo e funzionale i due punti di Guardia medica saranno trasferiti presso l’ospedale di Portoferraio. Qui dal primo ottobre prossimo ci saranno due medici in un unico ambulatorio che garantiranno l’assistenza su tutto il territorio elbano. “Stante così la situazione – afferma Gianni Donigaglia, responsabile Asl zona Elba – questa appare la situazione meno disagevole per tutti, in attesa di reperire nei due versanti dell’Elba, e nel minor tempo possibile, strutture idonee accreditabili, che consentano il ritorno delle due sedi di continuità assistenziale nell’ubicazione prevista”.
113591 messaggi.
[URL]WWW.MATTEORENZI.IT[/URL]
TROVERETE IL DETTAGLIATO PROGRAMMA CHE VIENE PROPOSTO E CHE PURTROPPO VIENE VOLUTAMENTE SE NON NASCOSTO QUASI, DAGLI ORGANI DI INFORMAZIONE.....
DOMANDATEVI PERCHE'?????
IN POCHI SI SONO ACCORTI DELLA CAMPAGNA STAMPA UNIVOCA E TRASVERSALE CONTRO IL ROTTAMATORE.
PERCHE' MATTEO RENZI E' UNA SPINA NEL FIANCO PER SINISTRA E DESTRA.
QUANTO SOSTIENE NEL SUO PROGRAMMA LEDE FORTEMENTE QUEI PRIVILEGI TUTTI ITALIANI OTTENUTI DAI NOSTRI POLITICI IN DECENNI DI LAVORO FINO ALLE SPALLE DEI CITTADINI.
INFATTI OGGI TUTTI GLI ITALIANI SONO IN DIFFICOLTA' ECONOMICHE TRANNE I POLITICI, TUTTI RISCHIANO DI FALLIRE O CHIUDERE TRANNE I POLITICI, TUTTI RISCHIANO IL LAVORO TRANNE I POLITICI... E MATTEO RENZI METTE IN DUBBIO QUESTA CERTEZZA.
PER QUESTO, OGNI GIORNO DA DESTRA E DA SINISTRA USANO OGNI FORMA DI INFORMAZIONE PER DEMOLIRLO---
Andiamo con ordine: «Se vinco io le primarie, tutti a casa». Contro le nomenklature e gli “inciuci” di corrente interne (io do un posto in segreteria a te, tu dai la presidenza di commissione a me), il sindaco di Firenze incarna un po’ il Beppe Grillo del Pd. Vuole voltare pagina e chiudere l’era geologica dei D’Alema e dei Veltroni. Queste primarie di coalizione sono il suo banco di prova, il momento per prendersi il partito – sconfiggendo la linea del segretario – e tutto il centrosinistra. Secondo i sondaggi si profila un testa a testa con Bersani, con Nichi Vendola a fare l’outsider.
«Manderei a casa Veltroni, come tutti quelli che hanno fatto più di quindici anni di Parlamento. Credo si possa lasciare spazio ad altre persone». Difficile dargli torto. Qualcuno può forse sostenere il contrario, a parte quelli che da 15 anni e passa pascolano a Montecitorio? Probabilmente no.
ORMAI I CONSENSI PER MATTEO NON HANNO DISTINZIONE ED APPARTENENZA, PUR NELLA ESIGENZA DI UN MESSAGGIO FORTE PER TROVARE SPAZIO, HA LE IDEE BEN CHIARE, UN PROGRAMMA POLITICO, IL SOSTEGNO DI UN TEAM COMPETENTE, AFFERMATO, DECISO.
COME HOLLANDE HA FATTO IN FRANCIA, NEI SUOI EVENTUALI PRIMI CENTO GIORNI PROPONE UNA SERIE DI MISURE, TUTTE, TESE AD ABOLIRE I PRIVILEGI, A RIDIMENSIONARE LE MEGAPENSIONI ED I VITALIZI DEI NOSTRI INTOCCABILI POLITICI ATTUALI.... ROSSI BIANCHI VERDI DI MINORANZA O MAGGIORANZA....
BASTA METTERE SEMPRE LE MANI IN TASCA AI SOLITI.....
Chitarrista diplomato presso il Centro Professione Musica di Milano si offre per impartire lezioni private di chitarra elettrica ed acustica anche a domicilio.
Per info: 3494127793 Luca
le storture vanno condannate ed eliminate dovunque si trovino , sia sul lago di como che all'elba.Non so se corrisponde al vero quello che dice dei tanti comuni sul lago ma almeno laggiù hanno acqua potabile sempre, fanno la differenziata e non buttano merda solo tritata nel lago e magari per farsi mettere un cerotto non devono prendere l'elicottero. Le pare che stiamo parlando della stessa cosa? il suo è solo campanilismo , otto comuni sono troppi in isola dove non funziona quasi niente ed è quindi giusto pretendere che ci siano pochi comandanti e tanti fatti concreti . 😎
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DanzaMania: Emozioni in Arte e Movimento Anno Sportivo – Accademico 2012 -2013 [/COLOR] [/SIZE]
Il 17 Settembre inizia il nuovo anno sportivo-accademico a DanzaMania nella sede di Portoferraio e dalla fine di settembre, si inaugurano i nuovi corsi a Porto Azzurro.
E per la sedicesima volta: ci siamooooo !!!
Sedici anni dedicati alla diffusione e promozione delle arti all’ Isola d’Elba, sedici anni dedicati ad “Ispirare una Generazione” (“Ispire a Generation” motto olimpico 2012 preso in prestito), perché ci piace sempre citare la cultura classica dedicata alle Muse e ricordare che è proprio questa la funzione dell’ Arte e del “Fare Arte”, condividendola INSIEME.
La Danza è, ed è sempre stata, la base e l’inizio di qualsiasi percorso di movimento perché istintiva e spontanea: è con la Danza Creativa e l’Educazione Musicale e al Movimento, già dai tre anni, che si incentiva, si valorizza, si incrementa e si autodisciplina la naturale e spontanea voglia di scatenarsi dei piccoli, conservandone l’espressività e la creatività e accompagnandoli così in ogni percorso scolastico e sportivo. Un percorso divertente e affascinante in continua evoluzione perché cresce e si evolve con noi, regalando emozioni rare e uniche che entrano a far parte della nostra vita e che ci fanno sorridere quando guardiamo indietro ai nostri ricordi.
.40 Progetti – ElbaFiaba, ElBallet, ElbaMusical:
Spettacoli e Produzioni originali con bambini e ragazzi dell’Isola d’Elba, molti realizzati a fine benefico (Casa di Riposo Traditi; Unicef; Croce Rossa; Medici senza Frontiere; Associazione San Giuseppe; Aid Africa; ActionAid)
.12 Spettacoli con professionisti internazionali con regia e coreografie del M°Biagio Tambone, Teatro alla Scala di Milano
.115 Stages di perfezionamento con Professionisti Internazionali per la diffusione e la promozione dell’arte dell’Isola d’Elba.
.12 Giovani artisti in carriera compagnia di Giorgio Albertazzi;Balletto di Toscana Junior;Compagnia Ater Balletto di Bigonzetti;Cast Musical - Paris; Fiction Palinsesti italiani (Rai- Mediaset); Balletto di Toscana; Compagnia Ials Musical – Roma; Compagnia Opus Ballet – Firenze; Compagnia de La Rancia di Saverio Marconi – Milano; Cast Protagonisti Notre Dame de Paris e Giulietta e Romeo di Riccardo Cocciante; Premio a Elisa Ricci Miglior Ballerina Danza in Fiera 2007 – Firenze; Accademia A.I.D.A Teatro alla Scala–Milano; Musical Theatre Accademy–Roma; Stage entertainment International;Accademia statale Balletto di Berlino.
.7 produzioni nazionali con DANZAMANIA ENSEMBLE
Notte Internazionale della Musica di Sanremo; “La Traviata” a Milano con Oriella Dorella; Teatro Ariston di Sanremo; Festival del Musical di Sanremo; Vincitori concorso nazionale di Disney Channel “Balla sulle Note di High School Musical” e “High school Musical 2 : What time is It?”;Teatro Oscar (Teatro Nuovo) di Milano;15 Concorsi nazionali ed internazionali per la promozione dell’Isola d’Elba Con ottimi risultati Concorsi Nazionali Federazione Italiana Danza; Concorsi Internazionale DanzaSi; Concorsi International Musical; Concorsi Danza in Fiera Firenze; Concorsi Disney Channel; Concorso Novara Danza,Concorso Milano Danza expo.
.Visibilita’ e Promozione sulla Stampa e le Reti Satellitari oltre alla stampa Tirreno e Nazione che ci seguono sempre, Radiocorriere Tv, Resto del Carlino, Il Sole 24 ore , La Stampa, TG 2 RAI, TG 3 RAI, TOSCANA CHANNEL
.Collaborazione con le altre Associazioni e Scuole
DanzaMania ha collaborato con le varie realtà scolastiche e associazioni gratuitamente con Percorsi di Educazione Musicale e al Movimento e Spettacoli in Collaborazione con le Scuole Pubbliche e nel Progetto Culturale “l’Operetta Italiana per i Giovani” in collaborazione con l’associazione Giovani in scena di Roberta Libotte. GiocoSport C.O.N.I.
Questo il commento di un lettore all'inchiesta del Corriere della Sera riguardo gli 8 comuni dell'Isola :
"Il lago di Como fa di meglio da Argegno a Menaggio 15 km ripeto 15 (non 36); 9 comuni, un unica strada statale, 10745 abitanti. Ma dove le pescate ste non notizie ?????"
In continente c'è di peggio.... 😎
Bacco
Il Matto for President !
un abbraccio a tutti, CialtronElba spa compresa.
Volevo complimentarmi con tutto lo staff della TAVERNA DEI POETI di Capoliveri e della BOTTE GAIA di Porto Azzurro per la spendida vittoria alla Prova del Cuoco ed in particolare con Paolo che con la sua passione ha davvero creato qualcosa di importante per il paese e per l'Elba tutta.
Saluti
Con l'abolizione di una postazione della Continuità Assistenziale, (ex guardia Medica) continua la progressiva distruzione della Sanità all'isola d'Elba.
Dopo il lento ma progressivo smantellamento dei servizi ospedalieri, la scure della Regione colpisce adesso un fondamentale servizio sanitario territoriale, nonostante i dirigenti dell'ASL avessero più volte giustificato il taglio dei servizi ospedalieri con un parallelo potenziamento dei servizi sanitari territoriali, al fine di evitare il sovraccarico del Pronto Soccorso e degli altri Reparti ospedalieri.
La perdita di un nevralgico sito di Guardia Medica non fa altro che aumentare il numero di accessi all'ospedale, anche per quelle patologie che potrebbero essere gestite a domicilio.
Ma c'è di più. Da ottobre i due punti periferici sopravvissuti saranno dirottati presso l'ospedale di Portoferraio con una situazione paradossale di sbilanciamento dei servizi sanitari sull'isola che creerà un serio problema di rischio clinico.
Nel capoluogo avremo un Ospedale e due punti di Guardia Medica mentre il resto dell'isola sarà scoperto (prime prove di Comune Unico?).
Immaginiamo, ad esempio, la necessità di un intervento di Guardia Medica a Pomonte o Sant'Andrea, laddove il tempo di percorrenza da Portoferraio è tale da non permettere un idoneo tempestivo intervento, allorché nella medicina moderna è sempre più importante l'assunto “time is life”, (nelle patologie acute il fattore tempo è essenziale).
Il tutto nel totale silenzio degli amministratori locali, ancora una volta incapaci di intervenire e garantire uno dei principali diritti dei propri cittadini, la tutela della salute, che rappresenta al contrario, il primo e più importante compito per cui sono stati eletti.
Futuro e Libertà, Coordinamento Provinciale, Settore Sanità
Affitto annuale villetta a schiera con 2 camere, soggiorno con cucina, ampia veranda con giardino, piscina condominiale e posto auto - località Magazzini. € 620. Tel. 3394834618 - 347 3214787
Gentile Sig. Prianti, innanzitutto volevo salutarla e ringraziarla per tutto quello che lei fa con il suo utilissimo “Camminando”. Con il suo lavoro ha dato modo di esprimere pareri e opinioni anche a quelle persone che non si sarebbero mai sognate nella loro vita di potersi leggere pubblicamente. Una di queste persone sono sicuramente io, e di questo la ringrazio nuovamente per l’opportunità datami. Mi rendo perfettamente conto che alcuni miei post adottano un linguaggio forte, ma questo non vuol certo essere una mancanza di rispetto verso di lei ed i camminatori. Forse ragiono un po’ stranamente, ma sono fatto così, non ho mai amato il finto perbenismo. I miei post, sicuramente vanno interpretati, forse vanno letti tra le righe, non esprimono solo volgarità. Mi dispiace che alcuni ribattono ai miei post pensando che io voglia solamente scherzare. Amo talmente questa isola che mi macero dentro a vederla gestita così!!! In un paradiso come l’Elba non è ammissibile parlare di turismo e gestione promozionale associata scaricando merda in mare, tutto questo è solo pazzesco!!!
Mi scuso per lo sfogo, la saluto cordialmente augurandole buon proseguimento di lavoro.
Grazie ancora Sig. Prianti
Il Matto
Elementare Watson !
Non è detto che si arribino solo quelli che non hanno i Suv...
Anche perchè tutti siamo partiti dal quadrupede e nostro amico asino!
Quindi la storia è storia...le origini sono origini!
Io non ho il suv...ma ho avuto l'asino come tutti!
Caro sindaco,
non la conosco personalmente ma condivido - purtroppo per lei - le critiche che da destra e da manca le vengono quotidianamente rivolte. Se vuole fare il sindaco dell'Elba, accetti questo consiglio dalla periferia, abbia per lo meno la dote dell'onestà.
Infatti ONESTO È COLUI CHE ADATTA IL SUO PENSIERO ALLA REALTÀ. DISONESTO È INVECE COLUI CHE ADATTA LA REALTÀ AL PROPRIO PENSIERO. E nell'intervista rilasciata al team Gabbanelli ha detto un sacco di cose inverosimili . Il problema è che lei lo sapeva di dire un sacco di sciocchezze: direttori generali, segretari comunali, funzionari, spending review, polizia municipale, giunte e consigli. Tutte questioni già ampiamente discusse e ridimensionate dalle manovre del Governo ma a che a lei servono per mascherare la sua scarsa azione amministrativa e il suo fallimento politico, spostando l'attenzione dei sui amministrati in altre direzioni e magari ingolosendoli - e imbambolandoli - con i vantaggi che potrebbero derivare ai portoferraiesi dalla nascita del comune unico. Mi domando come faccia il mio Sindaco a fidarsi di uno del suo spessore, ma se conosco il mio sindaco come la conosco so già che non si fida affatto.
Pensi allo stato di degrado della Città Medicea invece di scimmiottare i grandi del passato. Non ce l'hanno fatta Mussolini e Napoleone, figurarsi se ce la fa lei.
Scusa, perchè votare Elba a prescindere? Io voto i piatti che mi piacciono...e sinceramente la zuppa di oggi con le uova...lasciava a desiderare!
Se mi piacerà voterà la prossima volta!
Ps.Le acciughe erano fatte bene!Brava.
per Bobo ...grazie per l'informazione
Caro Presidente Rossi,
si ricorda quando lo scorso 14 marzo2012, durante l’assemblea per l’alluvione a Campo Elba, alla mia domanda se non pensava che per PROMUOVERE un turismo di qualità fosse necessario avere un ospedale di qualità ed efficiente anche all’Elba, Lei ha risposto focalizzando l’attenzione sull’emergenza-urgenza, ma ha anche aggiunto che dell’ospedale era disposto a tornare a parlarne, ecco è giunto il momento di parlarne.
Noi comitati chiediamo che l’Assessore al Diritto alla salute Marroni che è l’Assessore anche degli Elbani, e Lei, Presidente, veniate all’Elba per conoscere e risolvere le nostre problematiche sanitarie e per parlare con la popolazione a cui sono state fatte delle promesse anche dall’Assessore uscente, cioè di costruire insieme un progetto di sanità per l’Elba in quanto realtà insulare.
Chiediamo inoltre di verificare se gli accordi del 28 ottobre intercorsi tra i sindaci, l’AZIENDA e la regione, presente il Dott. Gori, siano mai stati mantenuti e tradotti in fatti concreti dall’Azienda verso il nostro ospedale.
Forse Le invierò una mail, che le descriverà i vari aspetti critici e le situazioni deficitarie, dal mio punto di vista di utente, che sicuramente a mio avviso violano il diritto alla salute degli elbani. In questo periodo mio padre e’ ricoverato in ospedale per un ictus ( come vede è necessario talvolta potersi curare per un ictus anche all’Elba, questo senza sminuire il grande valore che ha il servizio del trasferimento in elicottero ) e quindi posso dare la mia testimonianza diretta su numerosi aspetti e il più evidente è che pur essendoci personale che lavora con efficienza ed efficacia, spesso si verificano situazioni logistiche e oggettive di carenza di personale, che si traducono in disservizio o minor appropriatezza delle cure in senso lato nei confronti dei pazienti ricoverati, anche semplicemente essere messi a sedere per riprendere la padronanza dei movimenti a volte non è possibile se il personale si sta occupando di altro che non può essere tralasciato! Quindi dovremo per forza occuparci di individuare un modello di ospedale adatto alla nostra realtà insulare. I CITTADINI SONO A DISPOSIZIONE PER COLLABORARE, L’ELBA NE HA DIRITTO COME TUTTA LA TOSCANA ECCELLENTE!
Colgo l’occasione per ringraziare i medici e gli operatori sanitari del nostro ospedale di Portoferraio, dal Pronto Soccorso al reparto di medicina, che hanno dimostrato professionalità e competenza nei confronti dei pazienti del reparto, mio padre compreso! Quindi ancora più convinta che il nostro ospedale vada difeso come una risorsa irrinunciabile!
Per essere più precisi ricordo che la sentenza della Cassazione sui passi carrai a raso è la 16733 del 2007 , mentre le circolari 43/1996 e la Risoluzione del ministero delle Finanze la 225/E del 1997 chiariscono che i passi carrai a raso, non occupando suolo pubblico , non devono pagare nessuna tassa . Infine il DPR 610 del 1996 chiarisce che gli articoli del CdS a cui si attaccano i comuni truffaldini sono specifici per i passi carrai e non queli a raso ovvero a quelli che non interrompono il marciapiede e che non presentano scivoli in cermento o sasso o altri manufatti per l'uscita dei mezzi dal passo carraio a raso verso la strada.
Che Bertio faccia pubblicare dei manifesti da affiggere in tutto il comune a difesa della giustizia.
Oltre il 90 % dei passi carrai nel comune di Marciana sono passi carrai a raso e quindi esenti da tasse secondo la sentenza della Corte di Cassazione e secondo DPR e Risoluzioni del Ministero delle Finanza(225/E) che asseriscono una volta per tutte che i passi carrai a raso non occupano suolo pubblico , conditio sine qua per poter tassare , non limitano la libertà altrui e chiariscono infine che i trucchi a cui si attaccano i comuni citando il codice della strada "CdS " , sono stati smascherati e denunciati appunto da leggi e decreti che asseriscono che il CdS si applica solo ai passi carrai e non a quelli a raso cioè quelli sullo stesso piano del manto stradle e privi di opere aggiuntive per agevolare e consentire il passaggio . Ma i comuni fanno i furbi e ci provano lo stesso, occorre che l'opposizione si faccia sentire rivolgendosi a legali preparati , informando tutti i cittadini con manifesti e facendo cause collettive. Ricordo infine che l'associazione nazionale dei consumatori ha definito " Truffe " le tasse sui passi carrai a raso e nessun comune si è permesso di denunciare tale parola, TRUFFA , veramente ignobile e vergognosa per un amministatore comunale .
:bad:
Ma vi siete accorti che il comune di marciana ha raddoppiato la tassa sul passo carrabile. Vi rendete conto RADDOPPIATA , forse devono incamerare anche le quote che la maggior parte degli abitanti non pagano in primiss i loro dipendenti.
PASQUALE BERTI si può avere una lista di chi paga tale tassa?
saluti
