X I RAGAZZI DEL CANILE
Dovete pazientare ancora poco più di un annetto, poi, se come spero vincerà le elezioni una giunta di centro destra, potrete ricominciare a legarvi con le catene ai cancelli degli ex macelli, ad andare in comune a portare i randagi sulla scrivania del sindaco, a chiamare le jene e a manifestare un giorno sì e l'altro pure.
Se invece vincerà nuovamente un giunta di centro sinistra, dovrete aspettare ancora 5 anni, oltre ai dieci dell'attuale giunta.
😎
113588 messaggi.
[SIZE=5][COLOR=darkred]DIECI ANNI [/COLOR] [/SIZE]
Sono passati dieci anni. Il trenta ottobre 2002 l'area del Canile ex-Macelli veniva sgomberata dopo settimane di resistenza non violenta, di manifestazioni popolari, di occupazione. Si chiudeva con un infinito corteo composto da molte centinaia di cittadini elbani l'avventura dell'unico canile che l'isola abbia mai avuto. Un presidio etico contrapposto ad una cultura attenta solo al profitto, un'esperienza di partecipazione e lotta per un diritto che in paesi più civili del nostro è scontato e garantito. I Ragazzi del Canile si erano costituiti in associazione al fine di contrastare, utilizzando gli spazi abbandonati e degradati degli ex-macelli, il fenomeno del randagismo canino all'Elba. Sono stati anni difficili ed esaltanti, durante i quali il piccolo gruppo di volontari di allargò sempre più, fino a coinvolgere decine di ragazzi ed adulti e persino le scolaresche, che venivano a far visita ai randagi. Furono oltre 250 i cani che transitarono dal Canile, raccolti sulle strade, curati, accuditi e poi affidati. E tutto senza pesare sulle casse delle pubbliche amministrazioni grazie al supporto degli elbani che, attraverso offerte e donazioni, ci hanno permesso di realizzare l'utopia degli ex-Macelli: da mattatoio a culla di nuove vite per esseri sfortunati ed abbandonati. Il Canile fu chiuso, con ordinanza dell'allora Vicesindaco Fuochi, nonostante le oltre 4000 firme contrarie raccolte nei giorni immediatamente precedenti lo sgombero, nonostante l'interessamento della stampa e di reti televisive nazionali, nonostante la mancanza di una struttura alternativa per gli animali e quindi la condizione di pubblica inadempienza riguardo alle leggi sul randagismo. Ma ci fu la solenne promessa (!!!) dell'allora Prefetto Gallitto di realizzare un ricovero finalmente a norma in tempi brevissimi. Nei dieci anni passati da quel 30 ottobre 2002 abbiamo continuato a chiedere il rispetto degli impegni presi ed in effetti di progetti ne abbiamo visti tanti: dal bosco di San Martino alla discarica del Literno, dall'ipotesi-zombie (perché non muore mai e rinasce ad ogni fallimento) di Monte Calamita a quella veramente ottimale di Colle Reciso; il tutto al costo di decine di migliaia di euro: soldi pubblici, naturalmente, usciti sotto forma di tasse dalle tasche di tutti noi. Risultato? Neanche un box per affrontare le emergenze, nonostante i quasi trecentomila euro messi a disposizione (e mai utilizzati) da Regione Toscana e Ministero della Sanità. Quasi un miracolo, quei fondi, nella devastante crisi politica, economica e morale del nostro Paese, nel buio dell'enorme pozzo nero dei miliardi di euro mangiati dall'allegra carovana di un esercito di amministratori corrotti, tanto popolari da essere rieletti con maggioranze bulgare. E l'Elba è riuscita a perdere anche questo treno. Ognuno risponda alla propria coscienza, se ce l'ha. Per quanto ci riguarda, la nostra Associazione continua con il faticoso impegno gratuito dei volontari e le limitatissime risorse a disposizione, ad assistere i cani ed i gatti abbandonati (abbiamo per fortuna uno spazio privato dove accoglierli)... e "raccattare la cacca dei cani" (così fu definita la nostra attività da un illuminato assessore) ci da veramente più soddisfazione che ascoltare tante parole vuote e promesse mai mantenute. A chi, in buona fede, ci chiede: "ma 'sto canile, un ve l'hanno ancora fatto?" noi continuiamo pazientemente a rispondere che, prima di tutto, il canile non è delle associazioni di volontariato, ma di tutti gli elbani; che la domanda va girata a chi di dovere, cioè ai nostri Sindaci ed in particolare al Sindaco Barbetti di Capoliveri, sul cui territorio si trova l'area destinata alla struttura; infine, che il canile lo vedranno forse i nostri nipoti. La lenta crescita del senso civico da noi si misura in generazioni. Alleghiamo alla presente le foto dell'attuale area degli ex-Macelli (discarica di auto sfasciate e detriti vari) e quelle di dieci anni fa. Crediamo che non ci sia bisogno di alcun commento, le immagini parlano da sole. Associazione di Volontariato "I Ragazzi del Canile".
Bravo Sindaco Peria
Ho letto la tua dichiarazione sul problema dell'ospedale e ti faccio i miei complimenti. Mi auguro che anche gli altri sindaci ti seguano nel proporre le proprie dimissioni per protesta.
Come sempre Lei non ha argomenti a suo favore ed esula dicendo che gli altri (me in questo caso) fanno solo chiacchera.
L·ennesima uscita di basso profilo.
Cara Cheti il turista ha ragione, non te la devi prendere....
Io non mi sono sentito offeso perché non mi riconosco nella categoria degli ignavi dal momento che ho sempre combattuto per i diritti degli elbani e qualche volta anche insieme a te.
La realtà elbana purtroppo è questa però...siamo in pochi (per adesso) disposti a metterci la faccia e a lottare, la maggior parte ti dice "bravi" "continuate" ma gira il c.. e se ne va.
Il turista ha voluto essere provocatorio con la speranza, forse, di svegliare le coscienze ...io ti ripeto, penso abbia ragione,purtroppo. Se molte più persone si fossero mobilitate in questi ultimi anni non avremo sicuramente quella "specie" di ospedale che ci ritroviamo.....
Caro Adalberto,davvero una bella foto quella pubblicata.Come vanno i rapporti con l'altra opposizione dentro il consiglio comunale di Portoferraio ?
Esimio Plurilaureato Masterizzato (.. nemmeno originale? :D) inutile che tu ti offenda.
Ti ho dato dell'"ignorante" solo in relazione ai piccoli abbruciamenti di sfalci e potature.
Primo: è notorio che parlando di vegetali il saldo - in emissioni di CO2 - è in pareggio.
Secondo: ovviamente se parliamo di modeste quantità - come è quasi sempre all'Elba - e ancor più ovviamente se chi brucia non è un buzzurro che sbatte sul fuoco pure plastica e pattume vario, io sostengo che quei pochi fumi moderatamente inquinanti sono pur sempre meno dannosi rispetto al trasporto in discarica, che certo non avviene a dorso di mulo ma bruciando gasolio, ai costi di smaltimento - che ribadisco essere attorno ai 150 euro a tonnellata, e all'ulteriore inquinamento prodotto per l'inevitabile trasporto in continente. Potresti chiederti perché non viene fatto un impianto in loco: semplice, perché il rapporto costi benefici avrebbe saldo negativo. Vatti a studiare un po' di storia dei danni ambientali causati da iniziative "teoricamente" valide come l'utilizzo energetico delle biomasse. Anche e soprattutto proprio nelle montagne dell'alto adige...
Aggiungici che molto spesso - e spessissimo durante l'estate, quando non si brucia - i rifiuti erbacei finiscono nell'indifferenziata. Al modico costo di 250 euri a tonnellata, per il solo smaltimento.
Insomma, in materia, sei e resti ignorante. 😎
Ps: ma data la tua infinita generosità, saggezza e cultura.. perché non ci suggerisci, con precisione, COME risolvere anche uno solo dei problemi esistenti? :gren:
Per l'amico Dante Schezzini.
E' pacifico che la prima mossa che avrebbe dovuto fare Monti avrebbe dovuto riguardare una rapida vendita di quei "gioielli" che non solo non rendono, ma pure costano. Pensa solo agli immobili di Pianosa, carcere in primis, che andrebbero subito alienati - ferme restando ferree regole di compatibilità ambientale - o alla caserma della finanza di Pf...
Una mossa che avrebbe il doppio vantaggio di un immediato ricavo e di una spinta all'economia: se il carcere fosse venduto a privati che lo ristrutturano in museo, o in stadio per giochi di ruolo guardie e ladri, o in quel che ti pare, avresti l'incasso, più l'indotto del lavoro necessario alla ricollocazione.. quindi, tutto PIL in più.
Questo no è stato fatto, e come giustamente dici tu, lo stillicidio a piccoli pezzi produrrà solo la "scomparsa" del patrimonio pubblico senza nessun vantaggio.. salvo che per i "fortunati" compratori che già immagino chi potranno essere ....
Altra mossa: se apro un conto in banca, ben che vada mi danno lo 0,001% di interesse attivo. Bene: Sua Eccellenza il Professore potrebbe vincolare una parte dei depositi bancari in bot, cct e soci. dando ai cittadini un equo 2/3% e ovviamente fornendo garanzie anti-fallimento. Credo che almeno un miliarduccio salterebbe fuori, i cittadini ne avrebbero un beneficio, ed ecco ridotto alla metà il costo degli interessi.
Peccato che le banche e gli speculatori che lucrano proprio sugli alti interessi e sui "salti" - sapientemente studiati a tavolino - dello spread subirebbero un danno enorme. Cosa che il loro dipendente Monti non può certo permettere. 😎
Non riesco a non esprimerti profonda stima ed ammirazione per i tuoi interventi che testimoniano come le persone "ammodo", purtroppo sempre più rare, esistono ancora ed anche all'Elba.
Caruggine
NESSUN SINDACO TRANNE PERIA SI E' PRESENTATO AL PRESIDIO CHE I COMITATI PER LA SANITA' HANNO ORGANIZZATO DA LUNEDì A GIOVEDI'.....SPERIAMO CHE SE LO RICORDINO ANCHE QUANDO CI SARANNO LE ELEZIONI COMUNALI E QUANDO CI CHIEDERANNO IL VOTO.
QUALI VOTI E QUALE SOSTEGNO AVRETE LA FACCIA TOSTA DI CHIEDERE? FORSE CI STATE RAPPRESENTANDO?
MA VERGOGNATEVI!!!!!!
X TURISTA PROVOCATORE
Caro turista.............la tua analisi è troppo generica.
All'Elba la maggior parte delle persone sono state ammansite con promesse di licenze di costruzioni, condoni, lavoro........
L'Elba è controllata da partiti e associazioni che hanno svuotato di contenuti i loro statuti e limitandosi a servire una rappresentatività che è divenuta fine a se stessa senza più poteri effettivi di fronte ad emergenze come quelle esplose negli ultimi anni.
Quindi è fallito il mortale abbraccio incondizionato al neo liberismo senza regole e gestito da poche menti apparentemente illuminate, ma in realtà portatrici di una cultura basata su furbizie e avidità.
L'unica cosa che ha limitato speculazione e saccheggio totale del territorio sono state leggi dello stato come il vincolo idrogeologico degli anni ottanta, l'istituzione del parco, le leggi regionali dopo l'alluvione nel campese.
L'abitudine degli elbani a votare "il meno peggio" li ha lentamente ma inesorabilmente privati di creatività ideale e imprenditoriale e la strada ora si rivela "senza uscita.
E' quindi soprattutto un problema CULTURALE, non aiutato dagli opinionisti che a volte si fanno chiamare anche giornalisti........ma d'altra parte tutti devono mangiare (dicono).
Dette queste poche e "ingenue" parole, apprezzo il tuo intervento pur brutale; sicuramente meno ipocrita di tanti che "ingenuamente" hanno a suo tempo rubato e oggi nascondono la mano
Vedo che il "turista" continua a spargersi incenso addosso, però aggiusta il tiro e modera i toni-
Purtroppo nella sua cultura a me pare ignorante verso quanto accade all'Elba. Da una persona colta come egli dice di essere mi sarei aspettato riflessioni serene e la capacità di scuotere e suscitare quella reazione tanto osannata.
E quando si perde l'autorevolezza, si diviene come Schettino, hai voglia a raccontare di essere un grande navigatore, dopo che hai preso lo "scoglio" e aperto una falla.
Di cosa si parla??? Di una banalità o di una enormità, IL RISPETTO.
Dopo, volendo, possiamo confrontarci su tutto, anche sugli errori degli elbani, che sono comuni mortali e come tali agiscono.
Ma tutti abbiamo a cuore un'isola migliore e non sempre intesa come industria turistica bensì come un luogo amato e rispettato da coloro lo abitano o lo visitano.
Con il tono e le parole giuste si può criticare, con le offese si ottengono solo lecite reazioni indignate.
Con una, due o tre lauree non cambia, perchè siamo appunto rispettosi ma non reverenti.
Erbano
X mo-Ratty,
guardi che il messaggio è rivolto agli elbani uniti!!!!...cosa che non mi sembra lei per il modo in cui si è presentato ed ha risposto... ed in particolare è rivolto a qualche portoferraiese che fosse a conoscenza di un progetto che sembra esista nell'ambito del mio comune. Perciò da elbana come prima cosa, nonchè portoferraiese, mi sono sentita di inviare questo messaggio perchè, sempre secondo il mio modesto parere, mi sembra assurdo che in un'isola come la nostra non esista un centro sportivo di rilievo e non vedo perchè noi elbani non potremmo realizzarlo nell'interesse di tutta l'isola. Sono perfettamente informata sull'esistenza della vostra piscina di marciana marina così come so x certo che oggi non può ospitare i giochi delle isole perchè priva di copertura ...forse domani....chissà! A me sta a cuore un centro sportivo x tutta l'isola ...poi da cosa nasce cosa.
[SIZE=4][COLOR=darkred]CHI PIANGE E CHI RIDE [/COLOR] [/SIZE]
Al baretto si parla , si spettegola e si ascolta le voci che raccontano che ........C’è fermento all’interno della Biscotteria, sembra che i nostri amministratori siano in contrasto con alcuni dirigenti per gli emolumenti percepiti da quest’ultimi.
Si tratterebbe della modica somma di più di 100.000 € lordi annui procapite, e basta fare due conti per rendersi conto che non si tratta certo di bruscolini.
Su questo dilemma dunque sono nate due cordate , da una parte chi come il Sindaco, vorrebbe ridimensionare gli emolumenti, dall’altra chi invece (e ci vuole poco ad indovinare chi sono ) è per matenere lo status quo .
A questo punto la domanda sorge spontanea:
il cittadino da che parte si schiererebbe?
Da parte nostra invitiamo ai lettori di fare due conti magari sommando l’esborso negli ultimi dieci anni, dopodiché esprimere in libertà la propria opinione 🙁
"Se conferma i tagli mi dimetterò" [URL]http://www.tenews.it/giornale/2012/10/26/incontrero-marroni-se-conferma-i-tagli-consegnero-la-fascia-di-sindaco-45341/[/URL]
Agli elbani non importa come è la loro vita, l'importante è non lottare per qualcosa tanto lo fa qualche altro....
Se l'ospedale è una cosa importante per gli elbani ( per me lo è!|) mi dite perchè i sindacati pronti a scendere in piazza sempre comunque e dovunque non organizzano uno sciopero generale elbano?
E magari anche più di uno?
Le garantisco che le mie critiche e le provocazioni erano strumentali solo per cercare di aiutare e smuovere un immobilismo che trovo intollerabile. L'Elba potrebbe essere la perla di tutto il mediterraneo e invece , purtoppo, non è così, come scrive anche un elbano trasferito in continente e quindi sensibile e consapevole , nei suoi rientri nell'isola , della realtà delle cose.
Sapevo di provocare reazioni, sapevo di tirarmi addosso un "dagli al turista" , sapevo però che nel mucchio avrei trovato persone che sanno leggere tra le righe e fare i dovuti distinguo. Io ho fatto molte cose utili per l'elba ma non posso dirle perchè farei sapere chi sono e non cerco nè lodi nè visibilità nè altro , vorrei solo avere più rispetto verso il mio paese e verso l'elba , rispetto che purtroppo è difficile da pretendere e infatti tutti i turisti del nord europa hanno verso di voi e noi in genere la puzza al naso . Ce lo meritiamo , siamo troppo passivi , paurosi di reagire e di preterdere i nostri diritti. Ci sono cose assurde e gliene cito una: perchè qualche paese da anni fa la differenziata e altri ancora niente? eppure è sempre ASA la società che gestisce i rifiuti , segno che qualche sindaco dorme e se ne frega perchè tanto le tasse comunitarie le spalma nelle bollette degli utenti . Per chiudere mi auguro di essermi spiegato e vorrei aggiungere che non volevo neppure incensarmi con le mie lauree, ma prendermi dell'ignorante dono sono stato e sono tuttora un guru, da quello strano personaggio con nick demagog mi ha dato fastidio....un pò come il bue che dà del cornuto all'asino e l'asino non sono certo io.
Cordiali saluti .
X SINDACO PERIA ....
Ho letto l'articolo rilasciato su TE News, finalmente una presa di posizione degna di un Sindaco, colleghi degli altri Comuni seguite l'esempio.
E' vero che è come quello che per far dispetto alla moglie se li tagliò , però è anche vero che se Marroni conferma i tagli, uno bello grosso e bello lungo, ce lo levamo senza colpo ferire.
La piscina per fare le gare di nuoto deve essere lunga 50 ovvero "Olimpica" il resto sono solo palliativi.
Se quella di M.Marna è così bene altrimenti pace.
