Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113588 messaggi.
x Caruggine da x Caruggine pubblicato il 29 Ottobre 2012 alle 7:04
Paesà, mi sa che voli un po troppo alto ma comunque complimenti perchè sei l'unico che prova a dare una spiegazione a tutto questo popò di casino senza pigliarsela con quello e con quell'altro. Saluti riesi Riese
... Toggle this metabox.
per esa e comune di campo da per esa e comune di campo pubblicato il 29 Ottobre 2012 alle 7:03
volevo gentilmente sapere quando gli spazzini vengono a spazzare dentro il paese. io e due settimane che davanti casa ciò buste di succhi cartaccie( lasciate da gente incivile) ma dello spazzino nessuna traccia erba che esce da tutte le vie un abbandono completo!! almeno prima cera armandino che lo faceva e teneva stò paesino pulito da tutto! caro sindaco vieni a farti un giro e vedi un pò tè come siamo messi ma vieni di giorno perche la sera siamo anche senza lampioni ne và uno ogni 10!!
... Toggle this metabox.
AISM da AISM pubblicato il 29 Ottobre 2012 alle 4:20
[SIZE=4][COLOR=darkred]3800 EURO E DONAZIONI DELL'AISM [/COLOR] [/SIZE] PORTOFERRAIO. Oltre ad aver raccolto 3800 euro, nella recente manifestazione nelle piazze elbane, hanno anche donato casse di mele. Protagonisti dell'impegno i volontari dell'Aism, l'associazione che si batte contro la sclerosi multipla e quindi Tiziana Miliani e il suo team composto da Cristina, Giovanni, Maria Assunta, Maria Teresa, Claudio Sara, Giulia, Lamberto, Massimo, Giannina, Raffaela, Marzia e Renato, hanno pensato di donare anche dei frutti al Centro degli anziani Blu-Argento, alla Casa famiglia Bauhaus, al Centro disabili di San Giovanni, ma anche ai bersaglieri isolani in congedo, guidati da Orlando, che hanno collaborato attivamente. [COLOR=darkred] AISM DELL'ELBA [/COLOR]
... Toggle this metabox.
per bertucci da per bertucci pubblicato il 29 Ottobre 2012 alle 1:30
Caro Bertucci onestamente non capisco come puoi dire che il servizio navi e' migliorato ,non basta il piu' delle volta un 'ora e mezze per scendere ,il piu' delle volte le navi partono in ritardo min 10 min ,a me e' capitato 30 min...gli orari fanno schifo spesso rimangano macchine a terra ,non sarebbe meglio un po di ruggine ma miglior servizio?...chiedi ai pendolari che per entrare al lavoro la mattina devano dormire sull'isola....sarebbe meglio tu parlasssi meno prima di sapere le problematiche!!!!
... Toggle this metabox.
X Echo da X Echo pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 21:37
Caro Echo e p.c. Ivano e Dante, è vero, i popoli, come le corde hanno dei limiti di rottura e si rompono se sottoposti a stress eccessivi, la storia ce lo ricorda documentando migliaia e migliaia di rivolte, sommosse e rivoluzioni in piena regola. Tutte hanno un denominatore comune quale elemento scatenante, il superamento del limite tollerabile della corruzione da parte della classe dirigente del paese. Il limite di tollerabilità della corruzione non è indicato su nessuna tabella, ma è perfettamente percepibile e se misurato al momento del botto, risulta più o meno lo stesso a tutte le latitudini. L’Italia, anche per questo evidentemente non fa testo, perché col 70% di analfabetismo, 130 miliardi di Euro di evasione fiscale, 70 miliardi di Euro bruciati per la corruzione, in vetta alle classifiche dei paesi più corrotti al mondo, una chiesa cattolica che entra dappertutto senza chiedere permesso, non fa una piega, non mostra apprezzabili segni di insofferenza. Non solo, ma tollera, accetta supinamente e plaude ad un soggetto ex presidente del consiglio di questo paese per quasi vent’anni, perché condannato per frode fiscale ed interdetto a ricoprire cariche pubbliche che nonostante ciò minaccia di far cadere il governo per dare una lezione alla magistratura che si è permessa di condannarlo. Ora, cose del genere, quando mai sono accadute in un paese democratico, ma in particolare, come è spiegabile che tutto questo capiti oggi, nel 2012 in un paese fondatore dell’unità Europea? Questa è la domanda da porsi e la risposta non può semplicisticamente perché i politici sono corrotti perché allora ci si deve porre ancora una domanda: perché i politici si sono corrotti? Chi li ha corrotti? E chi ha corrotto chi li ha corrotti? E cosi via all’infinito. La spiegazione, la mia ovviamente, è che gli Italiani, mai stati campioni del rispetto delle regole e delle persone, mai stati cultori del merito e della partecipazione al sociale, dalla dinastia Craxi in poi, hanno operato una trasformazione dallo stato di diritto in stato del privilegio reale o virtuale che fosse. Di gran lunga più semplice da perseguire, il privilegio, non richiede né studio, né cultura, né tantomeno merito e correttezza che invece devono essere messi al bando in quanto lesivi dell’ignoranza dei “superiori”. E poi un capo, mica può valere di meno di un sottoposto, eccheccacchio! Una vera rivoluzione Copernicana, qualsiasi pirlone può essere un padreterno e senza lacci e lacciuoli la cosa è ancora più possibile. Succede allora che la corruzione, l’incompetenza e l’arroganza, dai e ridai, siano diventati condizioni necessarie ad a una grandissima parte del paese anche per poter sbarcare il lunario, un po’ come avviene in certe zone del nostro paese che la malavita organizzata è ben vista dalla popolazione perché unico datore di lavoro. In virtù di questa riflessione non credo che il paese possa trovare da solo gli strumenti, semplicemente perché non li ha, per cambiare democraticamente questo stato di cose. Andremo, penso, ad esaurimento delle risorse dopodichè arriva il botto e non avrà più senso parlare di diritti o privilegi. Ci sarà solo la piazza. Io ho provato a dare una chiave di lettura a ciò che sta accadendo, insomma perché siamo ridotti così e come andrà a finire e perchè, dicendo delle terrificanti minchiate magari, ma credo che continuare a fare gli elenchi delle cose che non vanno senza ipotizzarne il perché, non aiuti certo a trovare delle auspicabili soluzioni. Caruggine
... Toggle this metabox.
Report della Gabanelli da Report della Gabanelli pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 21:23
Stò ascoltando e vedendo Report della Gabanelli sui soldi che si beccano i partiti , sulle 50 e oltre proprietà del leader dell'IDV , della eredità della Borletti lasciata a Prodi che l'ha girata al partito ed a Di Pietro che se l'è intascata a titolo personale ....prima di vomitare dal disgusto spengo tutto e vado a letto.
... Toggle this metabox.
federica da federica pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 21:21
Compleanno di due bambine ... Portoferraio ... Vi dovessi dire l'indirizzo preciso non saprei farlo. Posso dirvi che questa "sala delle feste" si trova in una traversa ai piedi della scalinata che sale alla chiesa della Misericordia, vicina all'ex caserma dei pompieri che ora accoglie le ambulanze ... Ok ammesso che abbiate capito dove si trova, vi vorrei descrivere un'ampio salone, con antichi tetti a volta, antichi pavimenti a lastroni di pietra, salone che una volta deve essere stato un museo dal momento che conserva ancora teche che contengono minerali e altre che contengono oggetti che paiono ritrovamenti sottomarini, tipo vecchie ancore e altro ... Bene. Al modico prezzo di 50 euro + 10 per le pulizie finali si può affittare questa sala per fare feste, cerimonie, addii al celibato/nubilato, feste dei 40anni ... insomma chi più ne ha più ne metta. La mia domanda è: e il materiale contenuto nelle teche chi lo deve vedere? I bambini che festeggiano il compleanno? quelli che a breve festeggeranno là dentro Hallowen? Perchè in ogni parte d'Italia e nel Mondo sfruttano al max qualunque cosa possano offrire al turista che arriva in visita e noi affittiamo "musei" per utilizzarli per stupide feste? Se qualcuno sa di che sala parlo e mi vuole informare ... così invece di schifarmi senza sapere per cosa, mi schifo consapevolmente. Grazie
... Toggle this metabox.
Littlefight da Littlefight pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 17:54
Portoferraio sabato 27 ottobre 2012 ore 22:00 centro storico. La zona del molo Elba è al buio 6 o 7 lampioni non funzionano. Quei pochi accesi, in un variegato assortimento di sfere trasparenti, satinate e mezze satinate e mezze trasparenti, mettono in risalto un arredamento urbano trasandato e fatiscente. Tutto è fuori posto in un allucinante senso di disordine. Eppure pare normale. E' veramente triste constatare questa abitudine al brutto. Il tempo sembra essersi fermato. L'orologio della Piazza segna le 3:22
... Toggle this metabox.
Giovanni da Giovanni pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 17:36
[COLOR=firebrick]Risposta a Cinzia[/COLOR] Ma non lo vedi le cose come vanno? Per carità preoccuparsi degli animali va bene (nella giusta misura) fanno parte della nostra vita, ma ti sei chiesta come mai tanti abbandoni di cani e gatti? Forse cè un pò di crisi? La gente non arriva a fine mese e pensi che si preoccupino in questo momento degli animali abbandonati!!!!!? Oltre questo l'ospedale all'Elba già fa pietà (per come ti curano) continuano a tagliare i fondi e di conseguenza dottori specializzati e posti letto con conseguenze drammatiche per tutti gli elbani, forse se ci facessimo curare da un veterinario visto che ci trattano come carne da macello con tutto il rispetto per la loro professione andrebbe meglio? Un cittadino qualunque :p
... Toggle this metabox.
DOSSIER PARCO NAZIONALE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO da DOSSIER PARCO NAZIONALE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 17:23
Ho letto le 150 pagine del Dossier sul Parco dell' Arcipelago Toscano. Uno schifo sconvolgente che pare strano che nessuno organo giudiziario si sia fatto vivo. Non si comprende come mai LA CORTE DEI CONTI non intervenga. Non si capisce perché gli organi di stampa non ne parlino. Non si intende perché amministratori così maldestri continuino ad amministrare i soldi dei cittadini. Ci si stupisce come mai tale documento pubblico sia stato nascosto dagli uffici competenti. Abbiamo sempre pensato che al "Parco" qualcosa non funzionava. Ora, dopo quello che ho letto, penso che chi ha sbagliato paga di tasca sua ed esce fuori allo scoperto in modo da non fargli amministrare più neanche un pollaio, oppure questo carrozzone sa da chiudere. La cosa più strana è che nessuno ne parli. Altro che Sicilia con la mafia. Altro che il carrozzone anti mafia all'Elba. Purtroppo, la mafia c'è quando nessuno ne parla........
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 17:15
La sezione elbana della [SIZE=2]Società nazionale di salvamento [/SIZE] comunica che sono aperte le iscrizioni al corso professionale per il conseguimento del brevetto per bagnino di salvataggio e per i relativi corsi di aggiornamento, oltre che per istruttore di nuoto. Le lezioni si articoleranno in due o tre appuntamenti serali settimanali per un totale lezioni di due ore, divise tra prove pratiche di nuoto, voga e primo soccorso con l'ausilio di specifiche attrezzature per il salvataggio. Il programma del corso, prevede anche lezioni di primo soccorso avanzato con addestramento pratico per la somministrazione dell’ossigeno, l’uso della tavola spinale per traumi in ambiente acquatico e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, per il quale sarà possibile conseguire la certificazione del 118 come previsto dalle normative di legge. Al superamento dell'esame finale sarà rilasciato per chi partecipa al corso per bagnino di salvataggio, il brevetto che abilita all'esercizio professionale presso il litorale marittimo e acque interne (piscine, fiumi e laghi), il quale costituisce anche elemento di valutazione per l'attribuzione di crediti formativi scolastici. I prerequisiti richiesti per l'iscrizione al corso sono: idoneità medica, età compresa dai 16 ai 55 anni, e una provata attitudine al nuoto. Per ulteriori informazioni sul programma del corso e sull'attività della Società nazionale Salvamento, ci si può rivolgere al numero telefonico: 349 4037022 oppure direttamente sul sito internet all’indirizzo: [URL=http://www.bagnini.org]
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 14:43
> Corretto Qui non piove, ma c'è una libecciata fredda che ti stramazza a terra, come metti fuori il naso. Quindi, se ho ben capito la tua ricetta, da te sintetizzata è: rompiamo tutti i co_lioni, così possiamo cambiare. Tutti Don Chisciotte e ... via! Secondo me, ... se si tratta di fare operazioni di disturbo, anche in tanti, ... quasi tutti, questi alla fine se ne strabattono proprio i sopracitati, al massimo con qualche fastidio, e continuano nella loro prosopopea e auto supponenza, singolarmente fino alla galera o alla testa sul ceppo; quando poi cominciassimo a essere pericolosi ed a mettere davvero in pericolo i loro privilegi e interessi, non del singolo (chi se ne frega), ma di classe (ora casta) ovverosia ricavi dalla finanza, dall'impresa, dall'intrallazzo, Escort minorenni da 57.000 €, ecc, ecco che allora la disperazione li induce a dichiarare illegittimo il sistema che li condanna a 4 anni, su cui si sono basati fino a quel momento e che comunque mediamente li protegge. E, ... diventano potenzialmente molto pericolosi, perché pur se vecchi e rincoglioniti hanno ancora a libro paga Senatori, deputati e ... generali! Non so come finirà qui, ma la storia recente ci racconta come è già andata a finire in altri moderni e democratici (fino a quel momento) stati. Amico mio, per mettergli alla porta la merda del cane senza che ti riempiano di olio di ricino, sarebbe bene tu pensassi a organizzarti seriamente come e meglio di loro. saluti, Ivano
... Toggle this metabox.
ArteElba da ArteElba pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 14:43
ARTEELBA: UN NUOVO INIZIO L’Associazione culturale ArteElba è nata il 27 Novembre 2009. L’arte e il territorio dell’isola nel passato, presente e futuro hanno ispirato i fondatori che si sono posti come obiettivi principali la promozione storica, artistica, culturale e naturalistica dell’Isola d’Elba. Le iniziative promosse da ArteElba durante la stagione 2011/2012 sono state: · Mostra “S.O.S. sostieni Campo” presso la Gran Guardia di Portoferraio · Premio “Elba Arte Donna 2012” · “Art Invasion 2012” · Mostra Confcommercio Donne “Arte-Riciclo” presso lo spazio Telemaco Signorini di Portoferraio · Mercatino dell’artigianato · Mostra “Arte e Vino” alla Gran Guardia · Mostra “Diario di bordo” presso la Gran Guardia · Rassegna estiva “NONSOLOARTE 2012” che attraverso l’intervento di esperti autorevoli quali critici, artisti, scrittori e biologi marini, ha preso avvio con la mostra “Klee all’Elba” dedicata al soggiorno dell’artista sull’isola nel 1926 e alla produzione successiva che tale esperienza ha suscitato. Sono state proposte inoltre una serata tutta dedicata ai fondali che circondano le nostre coste, una che ha visto come protagonisti i fari della Toscana, la presentazione, attraverso la proiezione dei lavori, della mostra fotografica “Carnet de route” e, in conclusione, un incontro dedicato al tema delle tempeste e dei naufragi affrontati in letteratura, arte, cinema e teatro. · Laboratorio di arte e riciclo per bambini in occasione della Notte Blu di Capoliveri · Partecipazione all’interno della giuria della Festa dell’uva a Capoliveri · Chiusura del progetto “S.O.S. sostieni Campo” con esposizione presso la C.I.S.S.E. di Portoferraio In data 24 Ottobre 2012 è stato votato e nominato il nuovo consiglio direttivo dell’Associazione. I nuovi membri e le relative cariche sono dunque: Francesca Groppelli: presidente Antonello Marchese: vicepresidente Alice Betti: segretario e responsabile della comunicazione Roberto Muntoni: tesoriere Claudia Colnago: responsabile dell’immagine Klaus Ilmer Maria Giusi Canova Gilberto Zacchè Chiara Gasparri I membri del nuovo consiglio si impegnano a svolgere al meglio delle loro possibilità il ruolo di rappresentanti dell’Associazione e i compiti a loro assegnati. A breve, con la collaborazione di tutti i soci, verrà delineato il programma per l’anno a venire che si spera possa essere il più possibile ricco e stimolante. Per informazioni e adesioni scrivere Alice Betti all’indirizzo mail [EMAIL]ass.arteelba@gmail.com[/EMAIL] Vi invitiamo inoltre a visitare la pagina facebook dell’Assocoiazione
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 13:07
RIO ELBA - PERCHE’ SUONAVA LA CAMPANA Forse perché oggi è Domenica, mi ritornano in mente le campane a di Rio. A dire la verità, in questi giorni, mi sono sorpreso a pensarci. Quando qualcosa torna dalla mia infanzia è difficile che non sia accompagnato dal suono delle campane. Quasi sempre i ricordi sono ricordi belli. Dopotutto il suono delle campane, in una piccola comunità com’era quella di Rio in quelle periodo, scandivano i momenti lieti come i matrimoni, o sereni come le funzioni religiose. Solo quando , il Venerdi santo, la comunità doveva immergersi in una cupa riflessione sul significato della vita e della morte, allora venivano legate. Venivano liberate la mattina di Pasqua e loro potevano annunciare la resurrezione è quindi la speranza . Ma, a volte, il suono delle campane avvolge i ricordi che hanno contorni incerti e dolorosi . Durante la guerra , i bambini che giocavano nei vicoli se sentivano il rintocchi lenti del campanone erano portati via a forza dalla mamme spaventate. Un giorno gli aerei apparvero all’orizzonte e brillavano al sole come oggetti argentati che sparirono poi dietro le colline. Subito arrivarono i rumori delle bombe come tuoni di cento temporali. E dopo un gran silenzio. il vecchio parroco tornò allora in chiesa in suonò il cessato allarme. E mentre i rintocchi del campanone vibravano nell’aria a Portoferraio , una nube gigantesca e copriva la città, le strade distrutte, i cadaveri e le urla dei feriti. Era il giorno di San Giuseppe del 44. Gli aerei erano arrivati insieme alle rondini in una mattina di primavera . Terminata guerra, nessuno ha più suonato il campanone in quel modo. I rintocchi avevano vibrazioni profonde e si diffondano nei vicoli creando echi minacciosi. Certo, terminata la guerra, il suono della campane di Rio che annunciavano le feste di Natale e Pasqua era un suono lieto che dava speranza . E anche il campanone suonato a distesa insieme alle altre campane aveva un suono diverso quasi irriconoscibile: e come se avesse dimenticato la guerra, la paura, il dolore e la sua voce fosse cambiata per sempre. Giovanni Muti ( Il Monello ) Ps Se ci fossero delle iniziative per riparere l'impianto mi piacerebbe contribuire
... Toggle this metabox.
x Bacco da x Bacco pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 13:00
Caro Bacco, questa persona pluricondannata ed interdetta dai pubblici uffic non ambisce a niente, sa perfettamente, assieme ai suoi supporters, che se esce dall'impunità parlamentare e smette di tenere sotto scacco mezzo parlamento, finisce dritto dritto in galera. E poi, potendo scegliere tra palazzo Madama e San Vittore, te, cosa sceglieresti? G.R.
... Toggle this metabox.
dania da dania pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 12:50
Cucciolo di segugio maremmano di un anno educato adatto alla vita in casa o fuori, ottimo per bambini o altri animali domestici, cerca urgentemente padrone. per info chiamate il 3495944324 dania
... Toggle this metabox.
X Cinzia Piombino da X Cinzia Piombino pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 12:46
Fra poco non abbiamo più nemmeno l' OSPEDALE, altro che associazioni animaliste. Abbiamo delle esigenze sicuramente più importanti, senza nulla togliere agli animali.........
... Toggle this metabox.
Riflessioni da Riflessioni pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 10:05
Ovvia era già stato previsto tutto. Adesso che il lavoro sporco sta terminando ritornano più belli e pimpanti di prima. Già vedo una grossa manipolazione dell'informazione, altro che testate locali che per vivere necessitano di pubblicità, ovvero denaro. Ultima cosa... può una persona condannata ed interdetta da pubblici uffici ambire ad un ministero o alla poltrona di Premier ? Mah... è un paese che fatica a rinnovarsi. Bacco
... Toggle this metabox.
X dante e altri da X dante e altri pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 8:28
Oggi piove a dirotto e ho tempo quindi per rispondere alle botte di "petulante" e aspirante "quaquaraquà ". Da solo mi sono definito rompi@@ioni ma spiego meglio a chi di solito li rompo. Farò degli esempi e prego i criticoni , ormai amici di penna , come demagog , di interpretarli in senso buono e costruttivo e non come boria o vanagloria. 1) multe autoveloX : due ingiuste ed una corretta. Quelle ingiuste contestate al giudice di pace e vinte per autovelox non omologati e/o cartellonistica non conforme al CdS ; 2) processi lunghi : causa contro lo Stato per la eccessiva lunghezza di un processo . Vinta la causa e avuto un risarcimento , in accordo a leggi europeee , di oltre 12.000 Euro ; 3) Iva sulla TIA: chiesto il rimborso perchè non dovuto secondo sentenza cassazione; 4)Strade sporche e lampioni spenti: scrivo al sindaco ed all'assessore competente ; 5)spazzino che non pulisce e rimane nel suo camioncino a telefonare col cellulare ,fumando o mangiando: scrivo al sindaco ed all'assessore competente indicando la via , giono e ora ; 6) Pericoli vari non rimossi: scrivo al prefetto ; 7)Autisti dell'autobus che rispondono male agli utenti o guidano in modo pericoloso magari telefonando con due cellulari: scrivo o terlefono all'azienda trasporti indicando numero del mezzo , data e ora; 8) padroni di cani che lasciano le deiezioni per strada : li seguo e ,raccolta la deiezione canina, gliela consegno davanti a casa. Potrei continuare ma non vorrei tediare . Come vede sono un rompico@@ioni in pectore e questa è la ragione per cui demagog che mi è parso persona informata e competente mi ha fatto un pò infuriare. Chi ha conoscenze e possibilità , dovrebbe diventare un rompico@@ioni come me ad uso e consumo di tutti . Buona domenica e fumiamoci un calumet simbolico , perchè il fumo, dicunt , essere pericoloso per la salute
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 28 Ottobre 2012 alle 8:14
Caro ECHO, financo l'asini conoscono la storia. dove so' cascati 'na vorta un ci cascheno più. Noi però, ... semo intelligenti, più furbi, financo tecnici laureati e super masterizzati, ...; ragionamo solo sulle istantanee temporali che ci convengono, che ci portano a fare congetture, piani che saltano il giorno dopo, proprio in virtù dell'ineluttabilità concreta della storia. Così, rifiutandoci di prendere in considerazione quello che la storia ci addita, ... continuiamo a sperare, ... forse in un ritorno di Gesù, o restando in Terra, in una salvezza portata da qualche altro tecnico, bancario superilluminato, o altro superladrone patentato, che insegni anche a noi come diventare TUTTI, magari contemporaneamente, ricchi, eternamente belli e anche immortali. In ultimo, già che ci so', a proposito di storia, affidiamoci al Dolce Stil Novo di Renzi; lui si che la storia sa come trattarla! Ivano
... Toggle this metabox.