La sezione elbana della [SIZE=2]Societร nazionale di salvamento [/SIZE] comunica che sono aperte le iscrizioni al corso professionale per il conseguimento del brevetto per bagnino di salvataggio e per i relativi corsi di aggiornamento, oltre che per istruttore di nuoto. Le lezioni si articoleranno in due o tre appuntamenti serali settimanali per un totale lezioni di due ore, divise tra prove pratiche di nuoto, voga e primo soccorso con l'ausilio di specifiche attrezzature per il salvataggio.
Il programma del corso, prevede anche lezioni di primo soccorso avanzato con addestramento pratico per la somministrazione dellโossigeno, lโuso della tavola spinale per traumi in ambiente acquatico e lโutilizzo del defibrillatore semiautomatico, per il quale sarร possibile conseguire la certificazione del 118 come previsto dalle normative di legge. Al superamento dell'esame finale sarร rilasciato per chi partecipa al corso per bagnino di salvataggio, il brevetto che abilita all'esercizio professionale presso il litorale marittimo e acque interne (piscine, fiumi e laghi), il quale costituisce anche elemento di valutazione per l'attribuzione di crediti formativi scolastici.
I prerequisiti richiesti per l'iscrizione al corso sono: idoneitร medica, etร compresa dai 16 ai 55 anni, e una provata attitudine al nuoto. Per ulteriori informazioni sul programma del corso e sull'attivitร della Societร nazionale Salvamento, ci si puรฒ rivolgere al numero telefonico: 349 4037022 oppure direttamente sul sito internet allโindirizzo: [URL=http://www.bagnini.org]
