Sab. Nov 8th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113588 messaggi.
Marcello Meneghin ACQUA POTABILE da Marcello Meneghin ACQUA POTABILE pubblicato il 31 Ottobre 2012 alle 9:17
Un breve commento alla nota “ Demagog* - Messaggio 47888 del 25.10.2012, 14:24 Provenienza: Campo a domanda risponde..” in quanto è una delle poche a non disprezzare quanto afferma il sottoscritto sul problema idrico dell’Elba. Vorrei far rilevare la grande similitudine che io intravedo tra l’Isola d’Elba e la mia città VENEZIA—MESTRE. Sembra impossibile ma hanno molto in comune. Tutte due possiedono delle grandi qualità proprie che, sia pure in modo diversificato, dovrebbero da sole bastare a farle primeggiare sul resto del mondo e se ciò non accade, a mio parere, lo si deve in gran parte ad un difetto gravissimo: l’improvvisazione che regna sovrana nelle decisioni piccole e grandi. Ad esempio nel settore delle opere pubbliche, che è quello che conosco meglio, qui a Venezia si stanno improvvisando le cose più astruse e ne indico qualcuna: un nuovo sistema tramviario già funzionante ma del quale non si sa ancora quali saranno le aree servite e nel frattempo è fermo perché stanno cedendo i (benché nuovi) cavi di alimentazione elettrica, un nuovo ponte progettato da un grande che oltre a rappresentare una enorme spesa di costruzione e di esercizio ha le spalle che cedono in continuazione, come del resto era esattamente previsto prima che iniziassero i lavori, e richiedono continue e costose messe punto con i martinetti. Nel campo acquedottistico pensate che si godeva di fonti ricchissime di ottima acqua naturalmente potabile e la si è lasciata ad una primaria ditta che la vende in bottiglia preferendo, per il nostro acquedotto, potabilizzare invece l’acqua del fiume che passa prima attraverso la città di Treviso. Pensate che Mestre è ricca di canali naturali e di bonifica che potrebbero raccogliere ed evacuare benissimo tutte acque di pioggia che vi cadono se non si verificasse invece che tali acque vengono immesse in una fognatura che non è in grado di riceverle e così Mestre è allagata una o più volte ogni anno. Ed ora, limitandomi al un solo argomento acqua potabile, ecco la similitudine con l'Elba. Tutti sono a conoscenza, per averlo provato sulla propria pelle, quanta acqua piove fuori stagione sull'Elba: tanta da provocare l'allagamento di vaste aree abitate e agricole e da causarvi danni ingenti. Invece d'estate, sia pur per un periodo molto breve, l’Elba va quasi ogni anno in una grave crisi per mancanza d’acqua come quella 2012. Da anni si va brancolando attraverso le soluzioni più fantasiose che vanno dalla costruzione di impianti di desalinizzazione dell’acqua marina ( che sono consigliabili solo dove acqua non ce n’è proprio ) , alla costruzione del raddoppio della condotta sottomarina ( senza tener conto che la Val di Cornia non ce la fa più ad alimentare un territorio così vasto), alla costruzione di pozzi in Isola (senza pensare che manca un bacino imbrifero che sia in grado di alimentarli durante l’estate siccitosa ), alla sostituzione delle condotte ammalorate che perdono il 50% dell’acqua già captata ed arrivata all’Elba ( che costano cifre folli di cui non si può disporre ) e, per ultimo evitando di nominarli tutti, la costruzione di una ventina di laghetti atti ad accumulare l'acqua grezza della pioggia (senza però tener conto che durante il periodo di crisi tale acqua deve essere resa potabile in quantitativi così grandi da non poter essere di fatto realizzati dai normali impianti di trattamento ). Tutto questo è deciso senza tener conto del dato fondamentale e cioè che la crisi idrica dell'Elba è sì molto cruenta ma è anche di durata molto breve. Si tratta cioè di una punta di consumo molto accentuata ma che si esaurisce molto rapidamente. Per rimediarvi esiste uno e un solo mezzo: disporre di un deposito di un grande quantitativo di acqua potabile pronta ad entrare in rete anche con portate istantanee molto elevate ma brevi. Ripeto che deve trattarsi di acqua potabile avente di per sé tutte le caratteristiche per essere consumata subito dai cittadini e per la cui messa in rete sia sufficiente il solo pompaggio diretto nell’acquedotto. Se invece si tratta di acqua che per essere consumata ha bisogno di essere trattata e per di più se ciò deve avvenire tramite una moltitudine di impianti sparsi in giro per l’Isola sarà estremamente difficile ottenere buoni risultati. La conclusione è chiara: l’Isola d’Elba come Venezia e come altre città italiane per le quali la programmazione vera, la strategia generale per decidere sulle cose da fare sono soltanto un miraggio, nelle quali ci si sveglia una mattina con un’idea in testa per passare all’indomani con tutt’altra cosa che frulla per la mente, in tutti questi casi non c’è nulla da fare la situazione resta sempre quella che è e, se migliora, lo fa disordinatamente con risultati che, non solo in campo acquedotti stico, sono sotto gli occhi di tutti.
... Toggle this metabox.
PRESSING da PRESSING pubblicato il 31 Ottobre 2012 alle 9:07
Ieri pomeriggio mi è arrivata una telefonata da una Signora Gentile Gentile che mi invitava a votare per il "Comune Unico". La Sig.ra Gentile Gentile mi ha dato un sacco di spiegazioni e ne ha voluto altrettante da parte mia (che lavoro faccio, dove vivo, dove voto, a chi voto ecc ecc...). Alla fine della conversazione, dopo avermi spiegato i vantaggi di un eventuale "Comune Unico", la Sig.ra Gentile Gentile voleva sapere se ero a favore o contrario al suddetto "Comune Unico", io gli ho risposto che non lo sapevo ancora. Vorrei sapere se è normale che si sondino le opinioni della gente sul "Comune Unico" per telefono? Chi paga le telefonate? Non sarebbe meglio e più "umano" riempire le piazze, le nostre piazze e coinvolgere la gente come si faceva 50 anni fà piuttosto che affidarsi ad una sterile cornetta? Io mi sento di dire alla Sig.ra Gentile Gentile che esprimerò la mia idea sul "Comune Unico" quando potrò ascoltare e parlare a tu per tu con un'entità fisica che somigli ad un essere umano, in modo tale da poterlo guardare negli occhi, e voglio che tale essere umano si prenda la responsabilità morale di ciò che dice e promette, così nel caso in cui non mantenga la parola data saprò da chi dovrò diffidare. Negli anni troppi sciacalli senza volto ci hanno abbindolato e depredato di tutto, troppe entità lontane e distaccate hanno deciso del mio futuro, ora voglio persone pronte a prendersi la responsabilità di ciò che dicono e fanno. Voglio persone convinte delle proprie idee e pronte a lottare per degli ideali e non altre zecche da mantenere con il mio sangue.
... Toggle this metabox.
l.m. da l.m. pubblicato il 31 Ottobre 2012 alle 8:47
Buongiorno a tutti i camminatori. Volevo sapere se all'Elba esiste un comitato " pro RENZI" e se esiste dove ....e come fare per contattarlo. Ringraziandovi anticipatamente saluto. Ciao L.M.
... Toggle this metabox.
PER "I FURBI" da PER "I FURBI" pubblicato il 31 Ottobre 2012 alle 7:46
Marini non ti confondere con loro. Forse sei stato l'unico da anni che ha sempre evidenziato le cose che non vanno in sanità. Quando si vanno a toccare cose personali come i familiari è perché non si ha più niente da dire. Forse che i comitati hanno ottenuto più di quei politici che loro a volte chiamano e a volte scacciano? Mi sembra proprio di no! Ah ma forse vogliono ottenere qualcosa in più ........ !
... Toggle this metabox.
CAPARAIA NO AMIANTO da CAPARAIA NO AMIANTO pubblicato il 31 Ottobre 2012 alle 3:50
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Cittadini ripuliscono Capraia da amianto [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Via l'amianto dall'isola di Capraia. [/COLOR] Gli abitanti si sono organizzati per rimuovere tutto l'amianto presente sul territorio. La bonifica, durata quasi due anni, grazie alla collaborazione tra i cittadini ed il Comune, ha segnato una tappa fondamentale il 26 ottobre con la partenza dall'isola del primo camion speciale carico di 10 tonnellate di materiale da smaltire, proveniente dalle case di oltre 25 famiglie: serbatoi, lamiere ondulate, tubi e grondaie. Gli abitanti dell'isola sono 410.
... Toggle this metabox.
Halloween da Halloween pubblicato il 31 Ottobre 2012 alle 3:42
[COLOR=orangered][SIZE=4]La festa di Halloween [/SIZE] [/COLOR] Halloween ci ricorda che viviamo in un piccolo angolo di luce, circondati dall'oscurità di ciò che non conosciamo: il 31 Ottobre è infatti la vigilia di Ognissanti - giorno in cui la tradizione cristiana celebra tutti i Santi - che cade il 1° Novembre ed è denominata in inglese "All Hallows' Day". Presso i popoli antichi il giorno non incominciava allo scoccare della mezzanotte, bensì qualche ora prima, al tramonto: per questa ragione, come avviene per la vigilia di Natale - il 24 Dicembre non è solo il giorno prima, costituisce senza soluzione di continuità la prima parte del Natale stesso - è altrettanto importante la vigilia di Ognissanti, denominata "All Hallows' Eve", dove "eve" sta per "vigilia", ma anche "All Hallows' Even", che sostituisce il concetto di "vigilia" con quello di "sera", una definizione contrattasi poi in "Halloween". Le origini di questa festa sono pagane e risalgono all'epoca in cui le isole britanniche erano dominate dalla cultura celtica, prima che l'Europa cadesse sotto il dominio di Roma: l'anno nuovo cominciava con il 1° Novembre, quando i lavori nei campi erano completamente conclusi, il raccolto era al sicuro ed i contadini potevano finalmente rilassarsi, godendo dei doni che gli Dei avevano loro concesso ed era in quella data che tutte le divinità pagane venivano ricordate ed evocate a titolo di ringraziamento e di buon auspicio per l'anno venturo. In quella notte le porte delle dimensioni ultraterrene erano considerate aperte e tutti gli spiriti erano liberi di vagare sulla terra e di divertirsi insieme agli uomini: questo aspetto di festa gioiosa non dispiacque alla Chiesa, che adottò la ricorrenza per celebrare tutti i Santi del Cristianesimo, facendo nascere il Giorno di Ognissanti che, non a caso, precede immediatamente il Giorno dei Morti, ribadendo il legame fra la dimensione terrena e quella ultraterrena. L'antica festa pagana di è divenuta così nel mondo moderno una allegra notte stregata, popolata da tutti gli spiriti benigni o maligni che la fantasia possa immaginare e rallegrata dall'usanza dei bimbi che se ne vanno a bussare alle porte delle case con la... magica formula "Dolcetti o scherzetti ?" ! [COLOR=orangered](tratto dal sito della RL Har Tzion 705 GOI di Roma) [/COLOR]
... Toggle this metabox.
XGiancarlo Diversi da XGiancarlo Diversi pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 20:41
Il fraintendimento mi sembra alquanto pretestuoso. ho dichiarato già all'inizio dell'intervento che per ora seguendo le vie istituzionali non si é raggiunto niente. Piu che dirvi che lodo il vostro operato non posso fare; non mi sembra di essermi mai tirato indietro agli inviti fatti ai vostri incontri. Non si puó neanche far pensare che prima di voi nessuno si occupasse di sanità perché questo personalmente, ma vale anche per altri, non sarebbe onesto. Non abbiamo ottenuto nulla, o poco, ma anche voi che combattete da anni vi sarete resi conto che non é facile arrivare agli obiettivi. Comunque non ci siamo mai arresi né voi, ma nemmeno noi politici. Abbiamo e avete fatto proposte: vero anche questo. É necessario fare una gara a chi ha fatto di più? La sanità non mi sembra il tema giusto. Io so che quello che voi fate lo fate per tutti, ma anche quello che noi politici facciamo lo facciamo per tutti gli elbani; c'é da dire che a noi politici brucia molto di piu quando non si riesce a ottenere risultati per i nostri cittadini, perché questo é il nostro compito. A livello locale come siamo noi, in politica l'unica cosa che premia sono i risultati, non certo i compensi. Mi sembra più un intervento a gamba tesa, diretto più a dividere che a unire gli intenti; più per primeggiare che per lavorare per obiettivi comuni, obiettivi che mai potranno essere esclusivo appannaggio di una sola parte, ma che per la loro importanza sono di interesse di tutti . Comunque se c'é da combattere io ci sono. Roberto Marini
... Toggle this metabox.
e vi finisce pure a voi da e vi finisce pure a voi pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 19:35
Sei grande. gli hai pizzicato le chiappe dicendo sia della sanita' chela toremar......meno male che almeno uno fuori dal coro c'è...quando si ha dei familiari da salvaguardare non si puo'che parlar bene d'altronde si definiscono politicanti.
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 19:14
VISTO l'avviso di criticità – ALLERTA 1 - pervenuto dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno il 30/10/2012 alle ore 13:24 che prevede situazioni di rischio per l’Isola d’Elba per PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 08.00 di Mercoledì, 31 Ottobre 2012 alle ore 23.59 di Mercoledì, 31 Ottobre 2012; e per VENTO FORTE e MARE AGITATO dalle ore 08.00 di Mercoledì, 31 Ottobre 2012 alle ore 12.00 di Giovedì, 01 Novembre 2012 CONSIDERATO che prevede in particolare nella giornata di domani, Mercoledì, precipitazioni su tutta la regione. Le precipitazioni tenderanno a interessare dapprima l'Arcipelago, le zone costiere centro-meridionali e le zone interne meridionali con possibilità di forti temporali. Dal primo pomeriggio le precipitazioni tenderanno a interessare anche il resto della regione, risultando più intense e persistenti sulle zone di nord-ovest e appenniniche settentrionali con possibilità di forti temporali. Sull’Arcipelago si prevede piogge, localmente abbondanti in corrispondenza delle precipitazioni più intense (anche superiori a 40 mm/h). Nella giornata di domani, Mercoledì, rinforzo dei venti di Scirocco sulle aree dell’Arcipelago fino a burrasca. Sempre nella giornata di domani, Mercoledì, mari inizialmente molto mossi ma con moto ondoso in ulteriore aumento fino ad agitati al largo, sull'Arcipelago e sulle coste esposte al flusso sciroccale.. CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici; RILEVATO altresì che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica; [COLOR=darkred]INVITANO tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residenti nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali/mareggiate/vento di elevata intensità, a mantenere la calma e a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione: 1) MAREGGIATE - Interruzione di viabilità a ridosso della battigia. Danneggiamenti agli stabilimenti balneari. Interruzione dei collegamenti marittimi. Interruzione delle attività marittime. Estremo pericolo per la navigazione di diporto.; Particolare attenzione a parcheggiare i veicoli nella viabilità a ridosso dei litorali. 2) VENTO - Blackout elettrici e telefonici, caduta di alberi, cornicioni e tegole, danneggiamenti alle strutture provvisorie. Problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti marittimi e alle attività marittime; Particolare attenzione ai cantieri edili con presenza di ponteggi. 3) PER PIOGGIA: possibili allagamenti localizzati ad opera del reticolo idraulico secondario e/o fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibilità di allagamenti e danni ai locali interrati, di provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane ed eventuale innesco di locali smottamenti superficiali dei versanti. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130[/COLOR] Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 15 dicembre 2011 [COLOR=darkblue] f.to Dr. Vanno Segnini Sindaco f.to Dr. Anna Bulgaresi Sindaco f.to Dr. Andrea Ciumei Sindaco [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X politicanti da X politicanti pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 18:49
È un casino esporsi quando la mi moglie lavora all Asl... Questo doveva essere il breve intervento. L altro doveva dire la toremar va bene, hanno anche assunto il mi figliolo. A buon intenditor poche parole.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Diversi da GianCarlo Diversi pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 17:23
[COLOR=darkblue]Roberto Marini Messaggio 48026 del 29.10.2012, 22:27 Provenienza: Portoferraio "Facciamo subito chiarezza: se Marini non si é presentato a fare supporto attivo ai comitati fuori dall'ospedale, é solo e soltanto per il rispetto che nutre nei confronti della protesta messa in atto. Ho sempre sostenuto che i comitati devono servire da stimolo e da soggetti catalizzatori dell'attenzione e i comitati stessi hanno da sempre puntualizzato, giustamente, che non vogliono assolutamente confondersi con i politici per non rischiare di essere etichettati. Dire infine pubblicamente che esprimo solidarietà ed apprezzamento per il loro operato é superfluo: come potrebbe essere altrimenti? Prima di tutto come cittadino e dopo anche come politico li ringrazio perché se si ottiene qualcosa per gli elbani é anche grazie a loro, alle loro proteste e al loro rumore che non ci permette mai di abbassare la guardia. Sempre disponibile. Roberto Marini" Roberto Marini [/COLOR] Ringraziando Roberto Marini per il suo timido ma costante apporto sul tema della sanità locale voglio fare una breve riflessione sul sottile ma palese modo di usare la comunicazione da parte dei nostri politici di professione....... In definitiva Marini definisce i Comitati Riuniti Elbani pro Sanità un esercito di straccioni rumorosi, che inscenano proteste, e che ANCHE grazie a loro forse otterremo qualcosa. Il suo ragionamento (come quello di tutti i nostri bravi amministratori cui dobbiamo ANCHE gentilmente questa situazione di smantellamento dei nostri servizi primari per una scarsa conoscenza di diritti e doveri di una Conferenza dei Sindaci di fronte alla legge e ai cittadini che dovrebbero tutelare e rappresentare) vuole in sintesi dire questo: "Bravi, avete fatto il vostro cittadini smarriti e meritevoli, ora tornate a noi che ne capiamo di queste cose complesse, rimettetevi alla nostra capacità di politici per continuare a fare quello che sappiamo fare, GOVERNARE e risolvere i gravi problemi del nostro Territorio". Marini omette sapientemente che i Comitati in questi anni, oltre a presidiare continuamente piazze elbane e ospedale per sensibilizzare istituzioni e cittadini, hanno prodotto una proposta gestionale puntuale e sensata sul tema sanitario, un progetto di partecipazione alla Regione per tentare di attuare tale proposta, decine di documenti e articoli che hanno finalmente aperto gli occhi a tutti su come viene sistematicamente e unilateralmente smantellato un servizio importante vitale per la nostra sicurezza ed economia. I Comitati, riconosciuti per la loro costante opera sia di PROPOSTA che di PROTESTA, non sono disponibili a farsi relegare a COMPARSE per rilegittimare una inconcludente Conferenza dei Sindaci, quello stesso organo che è rimasto al palo di fronte a problemi sempre più drammatici del nostro Territorio. I Comitati, riconoscendo la potenziale efficacia dei luoghi istituzionali dove dibattere di tali problematiche, ribadiscono che continuare a lottare insieme (tutti) per risolvere il problema al più presto e con ogni mezzo garantito dalla legge e dalla Costituzione prevede il loro riconoscimento per delibera ai tavoli preposti. Quale via può essere più sensata, trasparente, democratica e adatta ai tempi? [COLOR=darkred]Gian Carlo Diversi [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X Marini, Nurra e tutti gli altri da X Marini, Nurra e tutti gli altri pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 17:22
Se non erro, il presidio all'esterno dell'ospedale non era riservato ai membri dei comitati, anzi da lunedì a giovedì sono usciti diversi post e annunci in cui si chiedeva fortemente la presenza dei SINDACI, dei cittadini e di tutti coloro che in qualche modo rappresentano i cittadini (vedi rappresentanti delle categorie economiche, sindacati, consiglieri di maggioranza e di minoranza). Forse.. i Comitati si sono spiegati male e altri non hanno capito. Non c'è nessun problema, si può sempre cominciare da adesso, anche perché leggendo tra le righe dei comunicati dei Comitati mi sembra di capire che se già domani non si avranno garanzie sul potenziamento dell'ospedale, le forme di protesta diventeranno altre e più dure e quindi ci sarà bisogno di dare sostegno.
... Toggle this metabox.
AFFARI...OCCASIONI...SICUREZZA da AFFARI...OCCASIONI...SICUREZZA pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 15:55
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
maestro di canto da maestro di canto pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 13:43
Cerco un maestro/a di canto qualificata all'elba. Mi date un consiglio ? Grazie.
... Toggle this metabox.
Per Er Meoni da Per Er Meoni pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 12:30
Bravo Mauro, hai detto bene, forse ci meritiamo chi abbiamo. Anche perchè presi singolarmente siamo tutti perfetti, e chi sbaglia o altro è sempre il prossimo. Una sana riflessione e autocritica, o solo onestà intellettuale ci porterebbe a comportarci più correttamente, e "socialmente", visto che per sociale io intendo in primis il rispetto altrui, già un bel passo. Purtroppo simo assaliti dalla politica, accendi la televisione e vedi i soliti musi di ....... che hanno vinto o tenuto, ma sempre i soliti, sempre i soliti discorsi. Danno la nausea. Erbano.
... Toggle this metabox.
Maria da Maria pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 12:16
[SIZE=2]Salve sig, Prianti e un saluto a tutti i camminatori, e' uscita la graduatoria ler l assunzione di un cuoco presso il comune di Porto Azzurro, sareiinteressata a sapere riguardo la persona(Donna) che e' nella graduatoria prima. Prima? ma con quali requisiti? Il reddito? il nucleo familiare? Ma il marito non lavora? lei non sta gia lavorando in un noto supermercato qui sull'isola? E i requisiti da CUOCA dove li ha? ...........sara' il caso di indagare e le persone che sono arrivate nella graduatoria dietro di lei facciano un controllo e un ricorso anche al TAR se ce ne fosse bisogno?[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 12:16
in Italia nessuno ha dei veri e propri diritti: chi sta male non ha tutti i diritti di curarsi, specie all'Elba, a meno che non paghi...chi studia e si laurea non ha nessun diritto o speranza di trovare non solo il lavoro per il quale ha studiato, ma qualsiasi tipo di lavoro...chi il lavoro lo ha perso, non certo per colpa, non ha diritto alla disoccupazione salvo che non sia morto sul lavoro...chi prende una piccola multa finisce in un ingranaggio burocratico senza fine, per non parlare di piccoli reati per i quali sei marchiato a vita....gli unici che paiono avere diritti sono i politici, non si sa voluti da chi, che rubano e mangiano fino a scoppiare su terremoti e disgrazie altrui, che vanno avanti a promesse non mantenute eppure sono sempre li'da 40 anni, a parlare di primarie e maggioritario mentre la gente muore di fame e di freddo sui tetti delle fabbriche a protestare..hanno diritti e soldi quelli famosi, come i dementi del grande fratello e delle isole dei famosi, che per dire tre cazzate e due scureggie in diretta diventano milionari...ha diritto Michele Misseri, che dopo aver confessato di aver ucciso e (dopo) violentato la nipote 14 enne, puo' permettersi di prenderci per il culo prima rilasciando interviste pagatissime, e poi usufruendo della facolta'di non rispondere al processo che lo riguarda, mentre la figliola Sabrina e la mamma che c'entrano quanto lui, dicono che ( dopo due anni) non hanno ancora letto le carte processuali, che sappiamo tutti quali siano...ha diritto Schettino, che alla fine risultera' capro espiatorio mentre conduceva contro gli scogli una nave con 1000 persone delle quali tante sono morte, mentre allegramente beveva champagne e si faceva la Moldava...e da noi, nella vita reale, se un camionista sbaglia manovra dopo 14 ore di lavoro e fa due righe a una macchina in sosta, magari perde il lavoro...l'italia dei presi per il culo...dai politici, dalle varie Barbare D'Urso che come qualita' hanno solo tette rifatte...e dai criminali che ormai sono veri e propri vip...ma intanto tutti a festeggiare Halloween, senza neanche sapere perche', o tutti a comprare i cellulari da 1000 euro per spiare l'ex marito su facebook, e chattare con il fidanzato della ns migliore amica...ma se un paese cosi' se lo meritasse di essere preso per il culo dai vari Berlusconi, Misseri, Corona ecc?
... Toggle this metabox.
C.R. da C.R. pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 11:21
Tutti in fila per prenotare e/o ritirare i risultati delle analisi. Gli utenti del Distretto Socio Sanitario di Porto Azzurro ringraziano i dirigenti dell' USL 6. Una volta il martedì mattina alle ore 10:00 il centro era desolatamente vuoto. Adesso, grazie alla loro lungimiranza, il locale è pieno di vita ed i/le signori/e possono trascorrere insieme dei lunghi e piacevoli minuti. [url=http://postimage.org/][/url] [url=http://postimage.org/]photo upload[/url]
... Toggle this metabox.
All'Elba abbiamo pulito bene i fossi, Presidente Rossi? da All'Elba abbiamo pulito bene i fossi, Presidente Rossi? pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 11:20
Maltempo: tempesta di Halloween sull'Italia pubblicato il 30 ottobre 2012 alle ore 10:09. Venezia (Ansa) «Rapida, ma molto forte: così si presenterà sull'Italia la tempesta di Halloween, la cosiddetta "Frankestorm" italiana, che colpirà il 100% del territorio nazionale dal pomeriggio di domani fino alle prime ore di giovedì». E' quanto sottolinea Ilmeteo.it. «Non piu' di 12-18 ore di nubifragi da ovest verso est, almeno 8 le regioni a rischio. Venti di scirocco su tutti i mari fino a 60km/h con mari agitati o molto agitati, prima sul Tirreno con oltre 4m di onda, poi sullo Ionio e infine l' Adriatico con 3m di onda, acqua alta nella notte a Venezia con 145cm di marea». Tanta pioggia -si legge in una nota- con allerta su 8 regioni e quantitativi con punte di 100mm: nel pomeriggio l'allerta per forti piogge scatterà su Liguria, Toscana, Lazio, Campania, poi la sera soprattutto su basso Lazio, sulla Campania, Calabria Ionica, Veneto, Friuli Venezia Giulia e infine Puglia Salentina nella notte. » «La zona più colpita sarà quella tra il basso Lazio, il Golfo di Gaeta e il Casertano in Campania, punte di 150mm di pioggia. Forte maltempo anche sul Piemonte, sulla Lombardia, sull'Emilia», prosegue Ilmeteo.it. La neve «cadrà copiosa in Piemonte a 500m, a 1000-1200m sulle Alpi, 1300m sulle Prealpi, oltre 2000m sugli Appennini. Poi dopo ultime piogge fino al mattino di giovedì, attendiamo una nuova tregua tra giovedì pomeriggio fino a sabato, mentre una nuova intensa perturbazione raggiungerà domenica il nord e Toscana, con tanta pioggia di nuovo in Liguria». [URL]http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2012-10-30/maltempo-tempesta-halloween-italia-095845.shtml?uuid=Ab3HXIyG[/URL]
... Toggle this metabox.
LA SAPONERIA da LA SAPONERIA pubblicato il 30 Ottobre 2012 alle 10:06
[URL=http://www.lasaponeria.org/] [/URL]
... Toggle this metabox.