RIO ELBA - PERCHEโ SUONAVA LA CAMPANA
Forse perchรฉ oggi รจ Domenica, mi ritornano in mente le campane a di Rio. A dire la veritร , in questi giorni, mi sono sorpreso a pensarci. Quando qualcosa torna dalla mia infanzia รจ difficile che non sia accompagnato dal suono delle campane. Quasi sempre i ricordi sono ricordi belli. Dopotutto il suono delle campane, in una piccola comunitร comโera quella di Rio in quelle periodo, scandivano i momenti lieti come i matrimoni, o sereni come le funzioni religiose. Solo quando , il Venerdi santo, la comunitร doveva immergersi in una cupa riflessione sul significato della vita e della morte, allora venivano legate. Venivano liberate la mattina di Pasqua e loro potevano annunciare la resurrezione รจ quindi la speranza . Ma, a volte, il suono delle campane avvolge i ricordi che hanno contorni incerti e dolorosi .
Durante la guerra , i bambini che giocavano nei vicoli se sentivano il rintocchi lenti del campanone erano portati via a forza dalla mamme spaventate. Un giorno gli aerei apparvero allโorizzonte e brillavano al sole come oggetti argentati che sparirono poi dietro le colline. Subito arrivarono i rumori delle bombe come tuoni di cento temporali. E dopo un gran silenzio. il vecchio parroco tornรฒ allora in chiesa in suonรฒ il cessato allarme. E mentre i rintocchi del campanone vibravano nellโaria a Portoferraio , una nube gigantesca e copriva la cittร , le strade distrutte, i cadaveri e le urla dei feriti. Era il giorno di San Giuseppe del 44. Gli aerei erano arrivati insieme alle rondini in una mattina di primavera .
Terminata guerra, nessuno ha piรน suonato il campanone in quel modo. I rintocchi avevano vibrazioni profonde e si diffondano nei vicoli creando echi minacciosi. Certo, terminata la guerra, il suono della campane di Rio che annunciavano le feste di Natale e Pasqua era un suono lieto che dava speranza . E anche il campanone suonato a distesa insieme alle altre campane aveva un suono diverso quasi irriconoscibile: e come se avesse dimenticato la guerra, la paura, il dolore e la sua voce fosse cambiata per sempre.
Giovanni Muti ( Il Monello )
Ps
Se ci fossero delle iniziative per riparere l'impianto mi piacerebbe contribuire
