Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Halloween da Halloween pubblicato il 31 Ottobre 2012 alle 3:42
[COLOR=orangered][SIZE=4]La festa di Halloween [/SIZE] [/COLOR] Halloween ci ricorda che viviamo in un piccolo angolo di luce, circondati dall'oscuritร  di ciรฒ che non conosciamo: il 31 Ottobre รจ infatti la vigilia di Ognissanti - giorno in cui la tradizione cristiana celebra tutti i Santi - che cade il 1ยฐ Novembre ed รจ denominata in inglese "All Hallows' Day". Presso i popoli antichi il giorno non incominciava allo scoccare della mezzanotte, bensรฌ qualche ora prima, al tramonto: per questa ragione, come avviene per la vigilia di Natale - il 24 Dicembre non รจ solo il giorno prima, costituisce senza soluzione di continuitร  la prima parte del Natale stesso - รจ altrettanto importante la vigilia di Ognissanti, denominata "All Hallows' Eve", dove "eve" sta per "vigilia", ma anche "All Hallows' Even", che sostituisce il concetto di "vigilia" con quello di "sera", una definizione contrattasi poi in "Halloween". Le origini di questa festa sono pagane e risalgono all'epoca in cui le isole britanniche erano dominate dalla cultura celtica, prima che l'Europa cadesse sotto il dominio di Roma: l'anno nuovo cominciava con il 1ยฐ Novembre, quando i lavori nei campi erano completamente conclusi, il raccolto era al sicuro ed i contadini potevano finalmente rilassarsi, godendo dei doni che gli Dei avevano loro concesso ed era in quella data che tutte le divinitร  pagane venivano ricordate ed evocate a titolo di ringraziamento e di buon auspicio per l'anno venturo. In quella notte le porte delle dimensioni ultraterrene erano considerate aperte e tutti gli spiriti erano liberi di vagare sulla terra e di divertirsi insieme agli uomini: questo aspetto di festa gioiosa non dispiacque alla Chiesa, che adottรฒ la ricorrenza per celebrare tutti i Santi del Cristianesimo, facendo nascere il Giorno di Ognissanti che, non a caso, precede immediatamente il Giorno dei Morti, ribadendo il legame fra la dimensione terrena e quella ultraterrena. L'antica festa pagana di รจ divenuta cosรฌ nel mondo moderno una allegra notte stregata, popolata da tutti gli spiriti benigni o maligni che la fantasia possa immaginare e rallegrata dall'usanza dei bimbi che se ne vanno a bussare alle porte delle case con la... magica formula "Dolcetti o scherzetti ?" ! [COLOR=orangered](tratto dal sito della RL Har Tzion 705 GOI di Roma) [/COLOR]
... Toggle this metabox.