Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
Renzino da Renzino pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 16:47
Rispondo al messaggio di questa mattina inviato dal circolo di Rifondazione comunista e relativo all'obbligo di dotarsi di catene da neve: 1) anche se abitiamo, come leggo nel messaggio, "in uno dei luoghi più temperati del Mediterraneo, dove le nevicate sono così rare da fare notizia", ricordo che lo scorso 11 febbraio ha nevicato e non poco anche all'Elba e per 2 settimane siamo stati sotto zero.....bisogna accettare il fatto che il cambiamento del clima è una realtà, anche all'Elba. E con la sicurezza stradale non si scherza............ 2) Basta percorrere la FI-PI-LI o altre strade della ns. regione per essere in obbligo a tenere le catene a bordo. Averle, permette quindi a chiunque, in caso di improvvise o non pianificate partenze, di non incorrere in salatissime multe (altro che poche decine di euro...). 3) Credo che se l'obbligo fosse stato quello di dotarsi di pneumatici termici (secondo me decisamente più versatili e importanti ai fini della sicurezza stradale in inverno all'Elba ma anche molto ma molto più costosi) allora si sarebbe potuto sollevare un polverone, ma la scelta è ricaduta sulle catene da neve il cui costo è di ca. 30-35 euro. Riassumendo, sono altre le cose su cui polemizzare, questa è davvero sterile e fine a sè stessa.
... Toggle this metabox.
golfo di ... di chi? da golfo di ... di chi? pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 16:37
E bravi Capoliveresi, prima vi site venduti li terreni ai forestieri, ora vi vendete (o regalate?..ancora peggio!) anche il mare, vabbè che quello è il “golfo di PORTOLONGONE!” e poi lamentatevi che simo un paese “turco” alla mercè di albanesi, rumeni, moldavi ..e turchi!
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 16:24
Molte polemiche condite da botte e risposte sull'aggressione di capoliveri, messaggi tra i quali mi piace sottolineare quello scritto da IMPRENDITORE poichè in esso ritrovo le stesse impressioni che ho avuto io collaborando con rumeni e moldavi, ovvero la percezione di rapportarmi a persone come noi che cercano solamente un modus vivendi decente senza perdere nella ricerca la dignità...tra i vari messaggi ne voglio evidenziare anche un altro, di palese stampo razzifascista, dove viene chiesto a chi prova a difendere gli stranieri da assurde generalizzazioni "ma tu da che parte stai?"... A quest'ultima domanda voglio rispondere io, visto che ho ben chiaro da quale parte schierarmi: scelgo come sempre di stare dalla parte dei più deboli, al fianco di coloro che sono a rischio di emarginazione, accanto a coloro la cui diversità ne fa facile bersaglio, tendo una mano a chi nella propria miseria non vede luce e cerca di fuggirne commettendo persino reati...sostengo chi si trova in difficoltà, conoscendo quanto sia mutabile questa condizione...non mi interessano le proteste dei benestanti ai quali qualcuno ha strappato una foglia da una pianta del loro giardino ma mi coinvolgono i bisogni di chi di giardino è sprovvisto...si, ho ben chiaro da quale parte devo stare per potermi la mattina specchiare senza difficoltà, aldilà dei piccoli conti borghesi e qualunquisti dei singoli...ho ben chiaro come mi riesca essere felice senza sapere che si tratta di una felicità diffusa...tutto il resto è "fuffa", egoismo, povertà di spirito, vera miseria...
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 16:21
...REFERENDUM SUL COMUNE UNICO??......MAH!...VEDREMO....
... Toggle this metabox.
w le primarie da w le primarie pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 16:18
Rispondo con amicizia all’amico Raffaele Sandolo che ha posto alcuni problemi (per altro presentati da Matteo Renzi e dai suoi sostenitori ripetutamente e anche in modo quantomeno pedante negli ultimi giorni), su un presunto svolgimento macchinoso e farraginoso delle elezioni primarie del Pd. Inizio col dire che domenica scorsa sono stato uno dei centomila volontari presenti ai seggi e non ho riscontrato alcuna difficoltà: nessun problema con le registrazioni e nessuna regola ostativa all’allargamento, quanto più è stato possibile, della platea elettorale (invocato per primo, proprio dal Segretario Bersani). Ho visto anche io le immagini delle code in alcune grandi città, ma come direbbe Enrico IV: Parigi val bene una messa. E se si deve cambiare l’Italia, si può fare anche un’ora di fila. Veniamo al merito delle contestazioni: - Per quanto riguarda la partecipazione, dico con forza che l’apertura c’è stata e, rassicuro l’amico Raffaele, anche molta più di quella che avrei voluto io. Per una ragione semplicissima: queste sono le primarie del Pd, sono le Nostre primarie, le elezioni per eleggere il Nostro candidato Presidente del Consiglio. Non sono un passatempo domenicale, non sono né la bocciofila né il bar per fare quattro chiacchere con gli amici e nemmeno (cosa più importante) un modo per sfogarsi e assegnare a uno dei candidati un voto di protesta contro la politica. Il Nostro Segretario l’ha ribadito più volte: le primarie sono una cosa seria e tale dovrebbero rimanere, dico io. E’ stato comunque concesso a tutti di votare, anche a molte persone di orientamento politico opposto al nostro, militanti cioè di partiti antagonisti alla coalizione Pd, Sel e Partito Socialista. Mi pare un’apertura sufficientemente ampia. Se però vogliamo incoraggiare al voto per le Primarie anche i separatisti baschi e quelli irlandesi, io ci sto. - Anche a proposito dell’impossibilità di registrarsi dopo il primo turno vorrei dire qualcosa. L’ha sintetizzato perfettamente il Segretario del Pd dicendo questo: “dopo venti anni in cui il consenso veniva prima delle regole, finalmente tutti devono capire che le regole vengono prima del consenso”. Mi sembra perfetto. Ma aggiungo alle parole del Segretario che i volontari che hanno raccolto le firme sono stati con i banchetti per 21 giorni (ventuno) sotto il sole e sotto la pioggia, dentro i supermercati e nei mercati per raccogliere più adesioni possibili, e la stessa domenica 25/11 dalle 8 (di mattina) alle 20 (di sera) è stato possibile registrarsi. Non è stata una passeggiata. Non è stato riposante né rilassante. Ma è stato fatto proprio per garantire che chiunque volesse votare ne avesse la possibilità. Quindi consentimi di dire caro Raffaele che chi se n’è fregato per un mese delle Nostre primarie ora non può vantare nessun diritto. Poco male se si tratta di Margherita Hack (donna straordinaria) o di Carlo Verdone. Tutto questo a meno che, ed è chiarissimo, uno non abbia avuto un impedimento importante che possa giustificare la sua assenza nel mese che ha preceduto il primo turno. - La chiusura sullo strepitoso manifesto apparso ieri mattina su alcuni giornali. Bè prima di tutto viola una regola fondamentale della campagna elettorale per le elezioni Primarie. Mi pare del tutto ininfluente che in altri tipi di elezione questo tipo di propaganda sia concessa. Se uno partecipa a un’elezione si dovrà pur attenere alle regole di quella elezione e non di altre. Come se per eleggere il Papa qualcuno invocasse il doppio turno alla francese. In più c’è da dire che quella che tu definisci come iniziativa lodevole, per gli esperti del settore è costata circa centomila (100.000) euro. Non credi che in un periodo così difficile la fondazione Big Bang avrebbe potuto spendere meglio quei soldi? Detto questo, tutti quelli che hanno votato al primo turno, tornino a votare e scelgano liberamente il candidato che preferiscono. W la democrazia (ma con regole chiare per tutti)! Con amicizia, Simone De Rosas
... Toggle this metabox.
MVD CONSIGLIA da MVD CONSIGLIA pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 16:14
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 16:02
Rendite da spiaggia Come ci informa l’Ansa, pare che vi sarà una proroga di 30 anni per le concessioni demaniali marittime, in pratica per le spiagge. Il nuovo testo di parti del decreto sviluppo (articoli 33 e 34) presentato dai relatori in commissione industria al Senato prevede infatti che la scadenza, precedentemente prorogata al 2015, venga spostata ulteriormente in avanti fino al 2045. Per la soddisfazione dei proprietari di stabilimenti balneari che da tempo hanno ingaggiato una furiosa lotta alla possibilità che nel nostro paese, in accordo con quanto stabilito dalle direttive europee, la durata delle concessioni demaniali venga opportunamente accorciata, per stimolare la competizione tra quanti intendono concorrere ad aggiudicarsele e consentire allo stato di ottimizzare il rendimento degli attivi demaniali. Attendiamo dettagli, ma a naso una proroga trentennale non pare il mezzo migliore per stimolare la competizione,che notoriamente in questo ridicolo paese vale sempre per gli altri. Dopo i pianti greci (scusate la macabra ironia) dei titolari di stabilimenti balneari, che paventano di finire in mezzo ad una strada, e dopo che i nostri assai sensibili politici hanno recepito i loro alti lai, andando a Bruxelles ad invocare la solita “eccezionalità” della situazione italiana (un paese anormale, o più probabilmente subnormale), pare che ci avviamo al lieto fine per gli “imprenditori” balneari, sempre Europa permettendo. Tra qualche tempo torneremo a parlare di insufficiente rendimento dei beni pubblici, e qualcuno chiederà la loro “privatizzazione”, senza se e senza ma. Che di solito qui da noi vuol dire svendita a privati fuori da ogni parametro di redditività, ma non ditelo ai nostri liberisti, mi raccomando. Gli “imprenditori” balneari potranno continuare a piangere, dicendo che “c’è grossa crisi” e che le spiagge sono sempre più vuote, e magari ad un certo punto si metteranno pure a scioperare o a “sensibilizzare” il parlamento di turno per avere sussidi tali da reintegrarne la loro anemica redditività, perché i prezzi da noi sono notoriamente rigidi verso il basso, ad eccezione degli stipendi. Ma l’importante è che qualcuno poi ci dica che abbiamo fatto grossi passi avanti nella modernizzazione del nostro sistema economico. Soprattutto nell’arte dell’imposizione fiscale, diremmo. Attendendo le prossime Rosy Bindi ed i prossimi Nichi Vendola che ci parleranno dell’importanza di “colpire le rendite
... Toggle this metabox.
Catene da neve.. e basta, ca@@o! da Catene da neve.. e basta, ca@@o! pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 15:50
Ma che palle, ce le abbiamo al naso le catene e ci va bene, ci danno del gorilla e ci va bene, c'è da metterle a bordo un paio di catene come fanno in tutto il mondo e giù casino. Ma noi Elbani siamo davvero così speciali rispetto agli altri o solamente più ignoranti? Campese
... Toggle this metabox.
A Catene da A Catene pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 15:42
L' obbligo riguarda solo alcune strade, il cui elenco troverai facilmente sfogliando le pagine di Tenews e forse anche questo blog. Riguardo il costo delle stesse, al Brico è intorno ai 30 euro. Temo però che le abbiano finite e non vorrei che se ne approfittassero per aumentare il prezzo di quelle altre che arriveranno. Riguardo poi le strade su cui vige l' obbligo, non c'è da preoccuparsi più di tanto. Le tieni nel portabagagli e le lasci là... a dormire, come ha fatto il sottoscritto!
... Toggle this metabox.
per messaggio 49149 da per messaggio 49149 pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 15:25
Mi rendo benissimo conto di cio' che dico : sono Realistico!!!Mi faccia il piacere lei, di smetterla e di tirare fuori lo scudo del razzismo : la parolina magica RAZZISMO non attacca piu' , caro lei !!!! Il fatto di Capoliveri fosse accaduto in Romania , quelli ci marcivano in prigione!!! Per l' affitto in nero, COME PER IL LAVORO IN NERO : la legge italiana prevede che vengano denunciate le persone che pretendono affitti in nero e assumono persone in nero !!! Ergo, si rivolga alle autorita' competenti. La cosa che non capisco :bad: e' : siamo in un paese di gente Vagabonda, razzista, prendiamo soldi in nero dagli affittuari , gente che se li punti la pistola con il silenziatore magari , un pochino , potrebbe anche incazzarsi , ma perche' non ve ne andate nelle vostre case ? Comunque , a tutt' oggi , non ho udito ancora una parola di rammarico per il signor Geri. Questo la dice lunga !!!
... Toggle this metabox.
Le catene da neve e gli imbecilli da Le catene da neve e gli imbecilli pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 15:16
Mi ricordo anni fa che in lombardia e in diverse occasioni è nevicato all'improvviso e si sono formate code chilometriche in autostrada che, in un paio di casi, hanno costretto il fermo dei mezzi per uno o due giorni con tanto di protezione civile che girava per portare cibi caldi e coperte agli automobilisti. Solo pochi di loro , camionisti inclusi, giravano in inverno senza catene , e il blocco dei loro mezzi ha coinvolto però tutti gli altri. Ecco quelli che giravano senza catene sono gli imbecilli. Ora anche all'elba nevica e ghiaccia specialmente nel versante occidentale oltre che sul perone , il capanne etc e gli elbani che fanno polemica per delle catene che costano 30-40Euro e basta averle a bordo , sono anche loro imbecilli. Una cosa però è certa : i costruttori delle auto nuove dovrebbero essere obbligati a vendere le auto nuove o usate già corredate delle catene idonee per i treni di gomme montati . Anche i costruttori sono imbecili e anche poco lungimiranti . Io ho sempre avuto le catene a bordo , anche in estate ( pesano poco) e ora in autunno monto le gomme termiche. Ci vuole poco a essere cittadini normali e non imbecili vi pare?
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 14:57
Gentile Redazione, stupisce il nervosismo che ha caratterizzato il commento del Commissario del Consorzio di Bonifica Alta Maremma, in relazione alle mie considerazioni sugli interventi realizzati e da realizzare, sui corsi d’acqua che attraversano l’abitato di Marina di Campo. Probabilmente il Signor Vallesi, che giustifico per la pressione del momento, non avrà potuto constatare personalmente lo stato di abbandono dei fossi in questione, oppure avrà valutato con troppa fiducia le relazioni di altri sul poco già realizzato. Tra l’altro anche con i cospicui proventi che i contribuenti hanno versato all’Ente da Lui guidato, nonostante gli Stessi abbiano subito ingenti danni dall’alluvione del Novembre 2011. Se i corsi d’acqua fossero stati mantenuti nello stato ottimale che chiediamo da tempo, probabilmente i riflessi sulle persone e le cose, anche se pesanti, sarebbero stati di gran lunga inferiori a quanto invece è accaduto in quei momenti . Parlare quindi di “approccio demagogico” nei confronti di chi, come il sottoscritto, alle sei del mattino è scappato dalla propria abitazione, passando da una finestra con l’acqua alla cintura e due bambini in braccio, ritengo sia fuor di luogo, da parte di chi è a capo di un Ente così importante . Il quale, credo, converrà con me che utilizzare al meglio le risorse per mettere, preventivamente e soprattutto concretamente in sicurezza il territorio, produce il vantaggio di non dover sottoporre i cittadini a prove difficili come quelle passate e parallelamente ad affrontare, da parte dello Stato e dei privati, costi decisamente inferiori a quanto invece accade dopo un evento simile a quello verificatosi a Marina di Campo e in altri luoghi altrettanto sfortunati Poiché, credo, che ognuno di noi concordi nel procedere per evitare in futuro il ripetersi di questi eventi calamitosi, invito il Commissario Vallesi a considerare serenamente quanto da me segnalato, nell’interesse comune di salvaguardare persone e territorio. Cordiali saluti [COLOR=darkblue]Alessandro Dini Consigliere Comunale Comune di Campo nell’Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Tre Elbani Doc per il Comune Unico da Tre Elbani Doc per il Comune Unico pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 14:40
L’ELBA di fronte al Referendum per il Comune Unico — Settimanale di informazione della Toscana Ovest [URL]www.ognisette.it[/URL] Un convegno il 7 dicembre alle ore 15 alla “ De Laugier “ a Portoferraio chiuderanno la parata le testimonianze di tre elbani doc , Mantovani imprenditore di successo , Tanelli primo presidente del Parco e Gentini a lungo direttore dell’EVE prima e dell’ APT dopo . Ci si augura che il dibattito che ne scaturirà servirà al Comitato per affinare il progetto e dare ulteriori motivazioni ai cittadini per dare un convinto e ampio consenso al Comune unico per avviare, come già auspicato dal recente convegno dell’Unione Industriali , il tanto auspicato nuovo rinascimento elbano che le potenzialità dell’isola d’Elba consentono e che solo attendono di essere coordinate e unite per raggiungere l’obiettivo . Il Comitato per il Comune Unico
... Toggle this metabox.
x SERGIO da x SERGIO pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 14:35
[URL]http://www.confindustrialivorno.it/richiesta_password.php[/URL]
... Toggle this metabox.
CATENE da CATENE pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 14:33
ciao a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi a capire meglio?? L obbligo delle catene a bordo è valido su tutto il territorio elbano, oppure solo su alcuni tratti di strada? ovvero sono soggetto a sanzione solo se non avendo le catene a bordo percorro una delle strade pericolose, oppure dovunque vada le devo avere?
... Toggle this metabox.
appello alla democrazia da appello alla democrazia pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 14:00
[SIZE=4][COLOR=darkred]Ultime ore prima del ballottaggio. [/COLOR] [/SIZE] Il bellissimo viaggio partito da Verona vede le tappe finali. I numeri ci dicono che la partita è molto difficile ma ancora aperta. Dobbiamo però nelle ultime ore andare a convincere gli elettori, casa per casa, porta a porta. Non è facile, ma i contenuti non ci mancano. E l'entusiasmo neanche. Anzi: fatevi dire grazie per l'entusiasmo con cui ancora adesso in tutta Italia ci stiamo avvicinando al ballottaggio. Aver riportato tante persone ad appassionarsi alla politica è il più grande risultato di questa campagna elettorale. Dopo un bel confronto, civile, sereno, serrato (qui il link) ieri è scattata l'ennesima guerra delle regole. Io vorrei parlare dell'Ilva e del lavoro, dell'ambiente e della scuola, della sanità e del fisco. E invece ci costringono a litigare sulle regole. Addirittura ieri il Comitato per Bersani è arrivato a chiedere provvedimenti (fino all'espulsione dalle primarie) perché noi avremmo violato i principi delle primarie. Noi non abbiamo violato alcuna regola, nessuna! Il Comitato dei Garanti, mercoledì scorso, ha chiarito che chi non aveva votato al primo turno per cause indipendenti dalla propria volontà poteva registrarsi per votare al ballottaggio anche semplicemente mandando un'email entro le 20 di oggi. La fondazione BigBang si è limitata a mettere a disposizione un sito ([URL]www.domenicavoto.it[/URL]) che consente di inviare l'email direttamente al coordinamento provinciale, trovando un modello da adattare per non costringere la gente ad imparare il burocratese in 24 ore. Si è solo voluto velocizzare una procedura che è onestamente un po' arzigogolata, aiutando la gente a partecipare. Tutto qui. Magari chi si è registrato ieri o la farà oggi vota Bersani, non è detto che stiano tutti con me, ma almeno può esercitare un diritto. Tutto ciò è perfettamente legittimo. Dunque, chi vuole votare e non l'ha fatto al primo turno può utilizzare il sito [URL]www.domenicavoto.it,[/URL] sino alle 20 di oggi. Al momento, sono quasi 90mila le persone che hanno chiesto di partecipare al ballottaggio: e davvero qualcuno pensa di poterli rimandare indietro dal seggio? Davvero qualcuno pensa di non coinvolgere persone che hanno dichiarato di approvare le regole delle primarie solo per paura che non votino il candidato ufficiale? Ci è stato detto che vogliamo sporcare la festa delle primarie, noi rispondiamo che la festa vogliamo renderla più bella: a noi piacciono le feste a cui possono partecipare tante persone! Se qualcuno può essere sanzionato perché ha comprato pagine pubblicitarie, beh, provate a cliccare qui e scoprite chi ha comprato pagine pubblicitarie. E se vogliamo parlare di pubblicità, ci riferiamo a questi muri di Roma? Non siamo noi a violare le regole. E, siccome parto sotto, io avrei tutta l'intenzione di ragionare di contenuti. Ma da ieri ho ricevuto decine di insulti da parte dei fedelissimi del Segretario Bersani. La ferita più grossa è quella di non rispettare le regole. Peccato. Mi tengo la delusione: pensavo sinceramente che Bersani avesse uno stile umano diverso, ma non si può aver tutto dalla vita. E dire che ho rifiutato qualsiasi attacco personale, in un momento nel quale pure potevamo sparare a zero: come ha scritto ad esempio oggi, criticandomi, Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano (qui l'articolo). Chiedo a tutti voi di rispondere con il sorriso fino all'ultimo giorno. Ho fatto questo video ieri sera per i volontari. E ve lo giro volentieri: mi raccomando, anche se verrebbe voglia di litigare manteniamo la calma. Stiamo scrivendo una pagina nuova nella politica italiana: non permettiamo a qualche tifoso impaurito di rovinare tutto. In queste ore noi parliamo di sud a Napoli. Nel pomeriggio rientro a Firenze per questioni amministrative. Domani facciamo una tappa a Milano per una intervista pubblica con Gad Lerner - giornalista che ha già annunciato il suo voto per Bersani e che molto gentilmente si è prestato per una chiacchierata a 360°, senza rete - poi, nel pomeriggio, chiudiamo in due città del centro, come Carpi in Emilia e Pontedera in Toscana. Dalle 19 di sabato siamo in Fortezza da Basso, a Firenze per vivere insieme queste ultime ore di campagna elettorale. Per chi dice che non abbiamo contenuti qui il link sul confronto tv qui la trasmissione di Porta a Porta sull'economia qui il videoforum con Repubblica.it Dal punto di vista logistico Chi può dare una mano sul controllo dei seggi ce lo segnali su [EMAIL]ballottaggio@matteorenzi.it[/EMAIL] La stessa email è valida per chi deve segnalarci amici da coinvolgere o problemi particolari. Chi volesse dare un ultimo contributo economico alla campagna può cliccare qui. Siamo a quota 172.000euro. Grazie comunque. È stata la raccolta fondi più significativa della politica italiana. In generale voglio dirvi grazie. Tra qualche ora sapremo se la nostra sfida diventerà proposta di governo per il Paese. E in quel caso cambieremo davvero l'Italia, dalla burocrazia alle politiche sul lavoro, dal fisco alla scommessa sulla scuola. In quel caso scriveremo davvero una pagina nuova nella storia italiana, una pagina a colori piena di vitalità e dinamismo. Se invece non ce la faremo, ci resterà nel cuore l'orgoglio di averci provato e la dignità di non aver mai violato nessuna regola, con la lealtà di chi ha una faccia sola e non insulta gli avversari. Che dite, proviamo a fare l'impresa? Un sorriso Matteo
... Toggle this metabox.
PER CARMANI GIANLUCA da PER CARMANI GIANLUCA pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 13:27
Ora ti dovremmo chiamare "DOTTORE" e dovremmo darti del LEI?!!! Auguri e complementi. L'amico.
... Toggle this metabox.
E.T. extraterrestre da E.T. extraterrestre pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 13:00
E' una vergogna che si obblighi l'uso delle catene all'Isola d'Elba, luogo in cui le nevicate sono talmente eccezionali che è più facile non circolare in caso di tale eventi che trovare adesso le catene nei luoghi di vendita! Purtroppo in molti devono percorerre la strada che porta a Portoferraio, capuologo e quindi anche per un breve tratto saremo obbligati ad effettuare l'acquisto delle catene a prezzi che non saranno - in questo momento - concorrenziali ma obbligati! In questo periodo di crisi già la gente non esce di casa se non per il minimo indispensabile; domenica Portoferraio nel pomeriggio sembrava il film "The day after" , nemmeno un cane per strada! Una tristezza unica. Ci dovremo abituare che si così tutti i giorni...fino ad aprile prossimo??? Valutate bene sigg. consiglieri provinciali prima di prendere decisoni avventate a campate al vento...che in questi giorni soffia molto forte!!!
... Toggle this metabox.
"capoliveri terra santa" da "capoliveri terra santa" pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 12:33
Vedo che tanti danno dei razzisti a chi scrive che l'unico modo per evitare certe cose e mandare via dall'italia certa gente o invocare l'apertura delle frontiere a fine anni 80; bene se questo vuol dire esser razzisti, mi associo anche io, fiero di essere razzista, non se ne puo piu e poi non venite a dire che nel nostro paese un capoliverese ha fatto una cosa simile attendo la lista dei grandi furti rapine come ieri fatta da un capoliverese; fuori i romeni e i moldavi...
... Toggle this metabox.
R.Sandolo da R.Sandolo pubblicato il 30 Novembre 2012 alle 12:28
[COLOR=red][SIZE=4]FLESSIBILITA' E NON RIGIDITA' ... CON SAGGEZZA[/SIZE] [/COLOR] I nodi sono venuti al pettine per taluni aspetti delle regole con particolare riferimento alla loro rigidità e incompletezza... cosa che rischia di disincentivare l'adesione al voto del secondo turno per le Primarie di coalizione. Inoltre, ieri ... è sorta una ulteriore polemica riguardo l'invito, per domenica 2 dicembre, a partecipare al voto. Sembra accertato che l'annuncio, presente su alcuni giornali, sia stato fatto da un Comitato pro-Renzi. Ritengo che l'iniziativa sia giusta e lodevole in quanto rivolta a tutti i cittadini italiani. Mi risulta che per le elezioni amministrative e politiche sono ammesse iniziative simili (murali o su giornali) anche se, addirittura, spingono chiaramente a votare per un candidato. Unica restrizione: non si può fare propaganda il giorno prima delle elezioni. Rimango sconcertato per la polemica che potrebbe danneggiare l'immagine complessiva del PD e delle Primarie ... peraltro attivata, non solo da Bersani ma anche dai tre candidati esclusi. Il segretario Bersani, anche se in una posizione difficile, e tutto l'apparato dirigente, devono saper affrontare questa criticità con saggezza e apertura senza perdere di vista l'interesse del partito. Anche se non conosco dettagliatamente le regole PD fissate per queste Primarie mi sento di fare le seguenti osservazioni: - Il regolamento per le elezioni politiche e amministrative, riguardo la propaganda (individuale, delle associazioni o comitati, di partito e in generale) mi risulta che sia molto più libera. Si tenga presente che tali elezioni sono disciplinate da tale regolamento. - Non mi sembra che sia proibito, dalle regole, fare annunci promozionali di tipo generico. Anzi, ritengo che il PD dovrebbe essere contento e soddisfatto per questo tipo di annunci. - Il candidato Renzi non ha né scritto né messo l'annuncio anche se sicuramente sarà rimasto contento per questa iniziativa e di tutte le altre similari da parte di suoi simpatizzanti. Mi auguro che, per domenica 2 dicembre, i votanti alle Primaria siano molti, anzi moltissimi. Si faciliti la più ampia partecipazione senza a attenersi rigidamente alle regole, per alcuni aspetti incomplete e frammentarie con limitazioni severe che arrivano a danneggiare il partito. Il grande interesse dei cittadini per le Primarie mostra che è in atto un grande movimento di idee, di posizioni dialettiche e, soprattutto, di rinascita della passione politica con fiducia nel PD. Si affrontino, con buon senso, i problemi che si presentano per la partecipazione di cittadini con tanta voglia di votare. La partecipazione deve essere più ampia possibile e deve andare oltre lo schema rigido delle regole. Ci vuole meno rigidità e più flessibilità ... affrontate con saggezza.
... Toggle this metabox.