Rispondo al messaggio di questa mattina inviato dal circolo di Rifondazione comunista e relativo all'obbligo di dotarsi di catene da neve:
1) anche se abitiamo, come leggo nel messaggio, "in uno dei luoghi piรน temperati del Mediterraneo, dove le nevicate sono cosรฌ rare da fare notizia", ricordo che lo scorso 11 febbraio ha nevicato e non poco anche all'Elba e per 2 settimane siamo stati sotto zero.....bisogna accettare il fatto che il cambiamento del clima รจ una realtร , anche all'Elba. E con la sicurezza stradale non si scherza............
2) Basta percorrere la FI-PI-LI o altre strade della ns. regione per essere in obbligo a tenere le catene a bordo. Averle, permette quindi a chiunque, in caso di improvvise o non pianificate partenze, di non incorrere
in salatissime multe (altro che poche decine di euro...).
3) Credo che se l'obbligo fosse stato quello di dotarsi di pneumatici termici (secondo me decisamente piรน versatili e importanti ai fini della sicurezza stradale in inverno all'Elba ma anche molto ma molto piรน costosi) allora si sarebbe potuto sollevare un polverone, ma la scelta รจ ricaduta sulle catene da neve il cui costo รจ di ca. 30-35 euro.
Riassumendo, sono altre le cose su cui polemizzare, questa รจ davvero sterile e fine a sรจ stessa.
