Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Per Dante da Per Dante pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 17:47
Caro Dante, auguri di pronta ripresa, però tanto vale approfittare, visto che (bonariamente) ormai sei il riferimento del blog, guadagnato con la pacatezza delle tue risposte.... Una riflessione merita l'Europa, ci sono voluti cinquanta anni dal suo primo parlarne per prendere forma e sostanza, ipotizzata come la soluzione per rendere forte ed equilibrata l'economia dei paesi membri e protetta da facili vacillazioni.... ed in questi termini ci venne proposta, come soluzione ad una economia, la nostra, spesso scossa e fragile.... ed oggi che finalmente abbiamo l'Europa, si scopre che intanto non vi sono stati miglioramenti o magari stabilità, anzi, se un solo stato ha una debacle elettorale crollano le borse, tutte, si rischia la catastrofe. Spontaneo domandarsi quali siano allora i reali vantaggi e se magari si è nel percorso commesso qualche errore, tipo la disomogeneità del fisco, dei costi dell'energia, del lavoro e via dicendo, o peggio le regole del gioco non siano così cristalline e leali come si sbandiera..... Quale altro modo esisteva per scollare dalla poltrona i nostri politici??? Se neppure il terrore di Grillo li rinsavisce?? Mica possiamo ora pensare sia Grillo il responsabile, e neppure ascrivere al solo Berlusca lo sfascio di un paese come il nostro...... Che poi, non servono colpevoli, semmai senno per una via d'uscita, abbattendo muri ideologici a mio parere...., perchè questa volta la posta è alta. Le tue preoccupazioni sono le nostre. Elbivoro
... Toggle this metabox.
scrutatore da scrutatore pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 17:35
vorrei rispondere alla persona che dice bisogna iscriversi x fare gli scrutatori al seggio ,si è è vero tutto quello che dici ma, se una volta iscritto non hai nessuna conoscenza x entrare a cosa serve questa iscrizione ??spesso e volentieri si vedono gli stessi membri di una stessa famiglia è inconcepibile...!!
... Toggle this metabox.
LE RADICI DELLA NOSTRA STORIA da LE RADICI DELLA NOSTRA STORIA pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 17:29
[SIZE=4][COLOR=orangered]SECCHETO. STORIA DI UN PAESE DELL'ELBA OCCIDENTALE [/COLOR] [/SIZE] Sillvestre Ferruzzi, architetto e appassionato studioso di storia elbana, terrà una conferenza sulla storia del paese di Seccheto e la costa occidentale passando Da Pomonte a Santa Lucia. Ospite della serata sarà Giorgio Giusti delegato alla cultura del comune di Campo che illustrerà alcuni aspetti sull’’escavazione del granito. La serata è organizzata dall’associazione la Ginestra di Seccheto in collaborazione con la Costa del Sole, l’università del tempo libero e la cantina Terre del Granito. Durante la serata sarà offerto ai partecipanti un rinfresco “gratuito” con dolci tipici accompagnati dall’Aleatico docg locale. Il toponimo Seccheto deriva verosimilmente da passate attività agricole di seccatura che si svolgevano nei pressi dell'attuale abitato. Sebbene si tratti di una semplice congettura folkroristica, vi è una storia che narra dell'origine del nome del paese, Seccheto: si racconta infatti che provenga da un episodio dove un somaro che durante tutto il percorso da Sant'Andrea a Seccheto non aveva fatto altro che ragliare, innervosendo il contadino che lo conduceva e soltanto giunto al paese si calmò, così che il contadino esclamò: Oh, finalmente s'è cheto! Sull'altura soprastante il paese esiste l'importante sito megalitico delle Piane alla Sughera, con sepolture a tumulo e piccoli menhir sepolcrali. I ricchi giacimenti di granito della zona furono sfruttati a partire dall'età imperiale romana (nel 1899 fu rinvenuto un piccolo altare votivo dedicato ad Ercole da parte del prefetto Publio Acilio Attiano), per poi giungere al periodo della dominazione pisana (X secolo), testimoniato dalla possente Colonna di Vallebuia e da una vicina cuniera di distacco del materiale granitico.
... Toggle this metabox.
parigi dakar da parigi dakar pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 17:14
Alla cortese attenzione del sindaco di Portoferraio e dell'assessore alle manifestazioni sportive Gentile sindaco, relativamente alla sua richiesta di poter far fare il PROLOGO della famosa corsa PARIGI-DAKAR a Portoferraio nel percorso stradale che va da San Giovanni a Lacona, .........siamo spiacenti nel comunicarle, che dopo un sopralluogo effettuato dai nostri esperti tecnici, la strada in questione, piena di buche, con una visibilità ristretta dalle piante lungo la carreggiata che risulta già di per se stretta, non può garantire la sicurezza allo svolgimento della gara. Il tratto in questione, potrà essere eventualmente utilizzato dai nostri amici del Camel Trophy cordiali saluti Il mega-direttore sportivo PARIGI-DAKAR
... Toggle this metabox.
signoraggio da signoraggio pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 16:50
ciao niccolo`, vorrei capire cosa intendi per signoraggio, perché se ti riferisci alla differenza del tasso interesse di moneta prestato dalla banca centrale alle private che la riprestano ad uno piu alto, non rappresenta altro che una parte del guadagno principale delle banche stesse, come accade anche quando tu piccolo risparmiatore depositi una somma che la banca riprestera` ad un tasso d interesse maggiore rispetto al tasso che paga a te. Mentre se lo intendi come stampa di moneta al costo della sola carta é puramente una bufala, e credo o almeno spero che grillo l'abbia capito. Un non grillino.
... Toggle this metabox.
"Clowns e Professori" da "Clowns e Professori" pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 16:47
“Se crolla l’euro, crolla l’Europa”, dice Merkel. Poco importa se a essere annientate sono le popolazioni europee. La politica della cancelliera però continua a vantare in casa un consenso granitico, pari circa ai due terzi dei tedeschi, indipendentemente quindi dal colore politico: segno evidente di una forte interiorizzazione della cultura dell’austerità a dispetto del peggioramento delle condizioni di lavoro e sociali di parte della popolazione che lavora con salari da soglia di povertà (circa un quinto dei lavoratori) e di chi percepisce sussidio sociale. La cultura dell’austerità regna sovrana anche nella Spd e non a caso il candidato alla cancelleria appena nominato, Peer Steinbrück, ministro delle Finanze del primo governo Merkel (2005-2009) risponde a questa tradizione e ha avuto il sostegno di Helmut Schmidt e Gerhard Schröder, di ispirazione non propriamente sociale. Steinbrück è tra quanti nella rivendica le riforme strutturali dell’era Schröder, di cui ci sarebbe da essere orgogliosi. Secondo i sostenitori delle riforme, cosiddette Hartz dal nome del loro ispiratore, e lo stesso Schröder, la Germania non risentirebbe della crisi proprio grazie ai tagli dolorosi allo stato sociale e le modifiche del mercato del lavoro. Sicuramente non ne risente l’ex cancelliere Schröder, capo da alcuni anni del consiglio di sorveglianza del Nord Stream (affiliata di Gasprom per forniture in Germania) e amico di Putin, e che, da cancelliere, definì la Russia una “democrazia cristallina”. Sicuramente non risente della crisi neanche il neocandidato e deputato Steinbrück, che si trova al centro di polemiche per lauti compensi per interventi presso convegni di istituti finanziari ed economici. Un’ulteriore dimostrazione del profondo intreccio tra politica ed economia. A fronte del contesto generale non appare scontato il consenso nei confronti della LINKE, l’unica opposizione reale nel paese, che combatte con coraggio una dura battaglia in assoluta solitudine, a parte qualche pur importante appello dei maggiori sindacati contro l’Europa dell’austerità, contro gli argomenti nazionalisti che vivono un rinnovato vigore. Questi fanno il gioco di speculatori, grandi banche e azionisti, “che gradirebbero che i lavoratori e i pensionati si dividessero in base ai confini nazionali”, sostiene ancora il presidente della sinistra tedesca, mentre è insieme agli altri popoli che si deve trovare una soluzione alternativa. Per il momento, a poco meno di un anno dalle prossime elezioni al Bundestag, la Linke è abbastanza stabile al 7-8 percento nei sondaggi. Il partito di Merkel Cdu (più la bavarese Csu) è al 36-37, la Spd al 28-30, Verdi al 12, Liberali al 4 e i Pirati stabili al 6 percento, ben al di sotto dell’exploit dei primi mesi dell’anno. Un sondaggio delle settimane scorse dava al 54% l’opzione di una große Koalition. Per la cancelleria, il 46 percento confermerebbe Merkel a fronte di un 35 per Steinbrück. [URL]http://www.altramente.org/archivio/8-articoli/829-due-germanie-ad-atene.html[/URL]
... Toggle this metabox.
x Romana 7g da x Romana 7g pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 16:03
Cara amica, Pasqualino ha ragione quando dice che c'e' una corsa a correre sul carro dei vinti. Sara' tutto effimero. Io, che mi interesso degli aspetti economici, ti dico solo una parola: disperazione. Non abbiamo tempi tecnici per rientrare in una situazione di normalita'. Leggo testualmente, anche se troppo generico, sul programma 5s: abolizione dei dipendenti pubblici e delle pensioni... Bah! aspetto chiarimenti. Non vorrei che Grillo facesse la fine di Robespierre. Dante
... Toggle this metabox.
x Bob da x Bob pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 15:48
Oggi imperverso. Sono a casa raffreddato ma la testa funziona. Guarda che nel programma 5 stelle sono previste l'abolizione delle provincie, tutte, e l'accorpamento dei comuni inferiori a 5 mila abitanti. bye bye Dante
... Toggle this metabox.
CARA ROMANA da CARA ROMANA pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 15:37
Cara Romana, questo nostro povero paese mi sembra in preda a una follia collettiva, una voglia masochista di toccare il fondo. Sento levarsi poche voci preoccupate per questa pericolosa deriva, ma in compenso vedo, su questo blog e in Fb, molte persone, che un tempo si esprimevano in modo politicamente moderato, riposizionarsi sul grillismo rionfante. Nulla di nuovo sotto il sole: sono i classici “partigiani del 26 Aprile”. Spero tanto che i grillini veri, quelli della prim’ora, siano alla fine più giudiziosi di questi loro neofiti in cerca di catarsi collettive. P.s. Mala tempora currunt. In politica nessuno vuole più perdere e c'è una corsa collettiva a salire sul carro dei vincitori. E pensare che io sono ancora legato alla prima repubblica. Che dici, sono un po' tarato?
... Toggle this metabox.
x Yuri da x Yuri pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 15:31
Informati meglio sugli aspetti economici dello spread, in particolare dell'asta di ieri. Certo se fossero stati da trattare tutti i 2000 mld del Debito Pubblico sarebbero stati gli interessi molto ma molto di piu'. Poi, "Vaccata" non e' una terminologia economica. Non l'ho trovata nemmeno sul dizionario economico della Bocconi ... Dante
... Toggle this metabox.
xBob & grillini elbani da xBob & grillini elbani pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 14:54
....forse votando il m5s vi è sfuggito che Grillo è per l'eliminazione dei comuni con meno di 5000 abitanti! sbaglio o si salva solo Portoferraio?
... Toggle this metabox.
x Yuri da x Yuri pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 14:45
bravo, sai cosa importa ai mercati che tu" non accetto che banche, crucchi o mercati si permettano di condizionare le nostre libere scelte, perché ai ricatti di stampo mafioso - fossero anche della nota cosca di "Donna Angeluzza" e "Marietto 'o professore"- non sono disposto a cedere".... sembri un po' illuso, fammi capire come fai con " legge elettorale (doppio turno, unico sistema funzionale e democratico); conflitto di interessi, tagli ai costi della politica e soprattutto dell'indotto, tetti a super pensioni e super stipendi pubblici, dimezzamento dei parlamentari - promesso da tutti - ma sarebbe piu rapido ed efficace eliminare l'insulso e anacronistico Senato, diritti civili di base - unioni gay, staminali, testamento biologico, fecondazione eterologa - e formule serie per eliminare o ridurre subito imu, irap e cuneo fiscale sugli stipendi" a trovare i soldi per far ripartire la crescita economica! basta con questa farsa della riforma del sistema elettorale, è un falso problema! quello vero è come stimolare la crescita economica per ridurre la disoccupazione!!!
... Toggle this metabox.
Grazie M5S da Grazie M5S pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 14:21
Grazie M5S , hai fatto sognare molti, hai consentito di mostrare sdegno e disappunto ma , alla fine, hai reso l'italioa ingovernabile , ci hai portato di nuovo sull'orlo di una crisi economico /finanziaria , perchè al di là delle belle facili parole , che fanno anche ridere del vostro leader, sono i mercati che esprimono il loro pensiero e ora temono di nuovo l'italia paese, lo spread aumenterà , le borse andranno a ramengo, mentre grilo fa il duro , ma governare un paese è cosa seria , materia difficile che richiede esperienza e malizia oltre a moltissime conoscenze , cose di cui, voi , siete privi. Che ci assista la fortuna.
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 13:39
Ohioi Dante... ho la sensazione che il BOOM che Napisan non sentiva tu l'abbia sentito fin troppo bene, tanto da "rintronarti" un pochino. Ieri mi esci con la sòla dell'aumento momentaneo dello spread che costa come tre anni di Imu... vaccata ciclopica, mica si rinegoziano in du' balletti tutti e duemila i miliardi del debito, oggiù... Oggi mi dici che ti aspetti "che chi ha comprato finora BOT a tassi piu' bassi li rivendano di corsa" .... E certo, chi non approfitterebbe della ghiotta occasione per accusare una perdita secca, sicura e immediata? 🙂 La verità è sapevamo benissimo che lo smacchiagiaguari si era tagliato i famosi gioielli per vanità sua e miopia della moribonda sinistra radicale. Con Renzi avremmo avuto un governo nuovo, serio e stabile, senza era assolutamente certa la situazione di stallo attuale. Sulla mia bacheca di FB puoi trovare quello che ho detto e scritto il 2 dicembre: facile previsione, visto che NESSUNO sembrava aver capito che dai sondaggi mancava un 30% che avrebbe risollevato il tappo e decretato il prevedibilissimo boom a 5 stelle. Ora vedremo: di certo non accetto che banche, crucchi o mercati si permettano di condizionare le nostre libere scelte, perché ai ricatti di stampo mafioso - fossero anche della nota cosca di "Donna Angeluzza" e "Marietto 'o professore"- non sono disposto a cedere. Quindi: sotto con legge elettorale (doppio turno, unico sistema funzionale e democratico); conflitto di interessi, tagli ai costi della politica e soprattutto dell'indotto, tetti a super pensioni e super stipendi pubblici, dimezzamento dei parlamentari - promesso da tutti - ma sarebbe piu rapido ed efficace eliminare l'insulso e anacronistico Senato, diritti civili di base - unioni gay, staminali, testamento biologico, fecondazione eterologa - e formule serie per eliminare o ridurre subito imu, irap e cuneo fiscale sugli stipendi. Poi, al voto di nuovo. Possibilmente senza che gente come Bersani, Bindi, Tabacci, Finocchiaro ri-mostrino i loro brutti musi. Per non parlare di Vendola, che ha affossato Renzi, perso metà dei voti che aveva e preso un trebbione in Puglia che dovrebbe portarlo alle dimissioni immediate.. o di quell'altro genio semianalfabeta titubante di Ingroia, icona dell'"allora aveva ragione silvio a dire che i magistrati sono rossi e cattivi"..... Sbirulino-Giannino, tutti quelli con ancora la parola "comunista" "verde" o "cristiano" nel nome... E, visto che sembra impossibile levarselo di torno con mezzi leciti, mandiamo Silvione in esilio ai caraibi, con un giusto seguito di passerine e la totale impunità, a condizione che si goda la pensione e si taccia per sempre... Per ora, si riparte con un po' di Buttiglioni, Binetti, Fini, Dipietri... e qualche decina di inquisiti in meno. E non è poco. 😎
... Toggle this metabox.
Bob da Bob pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 13:21
Stà a vedere che ora dopo l'exploit del movimento 5 stelle all'Elba, "qualcuno" farà marcia indietro sul comune unico...
... Toggle this metabox.
A Lui gli occhi da A Lui gli occhi pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 13:17
A lui gli occhi Tuesday, 26 February, 2013 «Smettiamola con lo spread. Lasciamolo stare. I mercati vanno per la loro strada. Sono indipendenti e anche un po’ matti. Abbiamo vissuto felicemente per anni senza preoccuparci dello spread, che è una invenzione di due anni fa. Lasciamolo stare. Va bene calcolare gli interessi che il Tesoro paga, ma non confrontiamoci sempre comunque con la Germania. Non ha importanza. Ne abbiamo fatto sempre a meno. Continuiamo a farlo. Non esiste» Silvio Berlusconi, 26 febbraio 2013 Questa è la variante della crisi psicosomatica. Ricordatevi di queste parole, quando i vostri figli vi malediranno. Tratto da [URL]www.Phastidio.net[/URL]
... Toggle this metabox.
X Elbivoro da X Elbivoro pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 12:53
Ciao caro amico. Tu parli di Sansone ecc; a me mi sembra di essere Plinio il Giovane che assiste inerme all'eruzione del Vesuvio e i conseguenti danni sul territorio intorno. Dante
... Toggle this metabox.
PENSIERO DEL POMERIGGIO da PENSIERO DEL POMERIGGIO pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 12:51
NEGLI ANNI 60/70 I GIOVANI CON LE LORO DIVERSE IDEE POLITICHE SI SCONTRAVANO NELLE PIAZZE CON CONSEGUENZE TALORA DRAMMATICHE. OGGI SI INCONTRANO NEL MOVIMENTO E DISCUTONO DEL LORO FUTURO. BRAVI RAGAZZI, ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE NEL NOSTRO PAESE SARO' CON VOI. FIGLIO DI MINATORE.
... Toggle this metabox.
Elba Repubblica Indipendente da Elba Repubblica Indipendente pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 12:34
essendo quanto esposto dall'amico Francesco Semeraro in merito al materiale eternit e laghetto loc. condottoper altro cosa vecchia e a conoscienza delle varie amministrazioni "anche"precedenti a quella del Peria mi viene di pensare che ci sia qualche impedimento nel procedere alla sistemazione di quanto su riportato ..non si accettano scuse
... Toggle this metabox.
Nicolò Caselli da Nicolò Caselli pubblicato il 27 Febbraio 2013 alle 12:24
X i cosiddetti "Grillini" Mi spieghereste, molto gentilmente, come potete votare un partito "capeggiato" da Beppe Grillo (hm, in realtà non è così, ma vabbè), il quale rinnega le sue stesse dichiarazioni riguardanti il Signoraggio Bancario, il vero grande problema dell'Italia e di ogni altro stato facente parte dell'UE? Suppongo che ognuno di voi votanti sappia di cosa stiamo parlando, visto che bisogna INFORMARSI prima di votare per certe persone. Che Grillo, un tempo, fosse una delle poche speranze per l'Italia, vista la sua notorietà tra il popolo, nessuno lo mette in dubbio. Ma adesso, viste le cose, credo sia proprio il contrario. Così, la mia è solo curiosità.
... Toggle this metabox.