Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
x 51894 e simili da x 51894 e simili pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 18:47
Cosa vuol dire sfruttare i servizi e non pagare le tasse??... Si informi va...perchè chi ha le seconde case di tasse ne paga molte di più, e i servizi li paga su tutto l'anno, nonostante non ci viva... Poi per i controlli sulle false residenze ...ben vengano!Non è che chi ha la seconda casa prende la residenza in automatico. Io la residenza all'elba non la vorrei nemmeno se me la regalassero. Ben vengano i controlli, così si vedrà anche la miriade di elbani che affittano in nero! Io so che ci sono anche elbani di grande intelligenza che spero dicano la loro. L'Elba affonda perchè c'è questa ignoranza. L'economia dell'Elba ne gioverebbe e basta dall'incremento costante della presenza dei proprietari di seconde case anche nei mesi invernali...Però forse molti elbani non se ne accorgerebbero perchè sarebbero a svernare altrove con l'assegno di disoccupazione in tasca!!!
... Toggle this metabox.
seconda casa dichiarata da seconda casa dichiarata pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 18:14
x 51895 ma guarda chi ha molte case e le affittano in nero e non pagano l'imu. io spero che siano pochi gli elbani che la pensano come questo signore, noi proprietari paghiamo tutte le tasse, fossi compresi, non l'affittiamo, ma aveva ragione un posto precedente la colpa della crisi dell'elba è dei proprietari delle seconde casa, ma mi faccia i piacere!!!!!
... Toggle this metabox.
Non sembra fatto per l'Elba: da Non sembra fatto per l'Elba: pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 18:04
Non sembra fatto per l'Elba: la nascita di “nuove Costa Smeralda””. Nonostante nel rapporto si riconosca, ad esempio, che il prodotto mare dell’Italia è in forte crisi, la proposta si limita in modo preoccupante a prevedere lo sviluppo di strutture di grandi dimensioni, per lo più concentrate in grandi catene alberghiere. [URL]http://www.legambiente.it/contenuti/comunicati/legambiente-boccia-il-piano-del-turismo-del-ministro-gnudi-non-sembra-fatto-lit[/URL]
... Toggle this metabox.
CONFINDUSTRIA - ELBA da CONFINDUSTRIA - ELBA pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 17:22
[SIZE=4][COLOR=darkblue]TURISMO E LEVE DI MARKETING: NUOVE STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO [/COLOR] [/SIZE] Giovedì 28 febbraio, ore 16.30 , Teatro dei Vigilanti, Portoferraio. Dopo i primi incontri conoscitivi sui temi della Sicurezza, dell'Ambiente, della Sanità e del Lavoro, in occasione del convegno sul turismo che si terrà il prossimo 28 febbraio, "Progetto Elba" presenterà importanti iniziative per il rilancio e la valorizzazione dell'Isola d'Elba. Durante il Convegno saranno illustrati vari progetti di valorizzazione turistica, e saranno graditi tutti gli interventi in tal senso. Il primo grande evento da valorizzare è il bicentenario Napoleonico che ricorre a maggio 2014. Sono già in corso trattative con sponsor di livello internazionale per fare in modo che questo evento possa aprire la stagione 2014, riportando l'Isola d’Elba in primo piano nel panorama turistico mondiale. La valorizzazione dell'Isola d'Elba sotto tutti gli aspetti, sociale, ambientale, culturale ed economico, troverà una concreta attuazione mediante la costituenda "Fondazione Elba", nuovo Ente senza fini di lucro. La Fondazione sarà espressione diretta del territorio, con la partecipazione sia di privati che di organismi pubblici, investendo tutte le risorse al fine di attuare la completa valorizzazione della nostra Isola. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Confindustria Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
per i proprietari di seconde case da per i proprietari di seconde case pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 16:56
perfetto, ora: primo controllare titolo di residenza di questi proprietari, e se hanno la solita residenza falsa subito da eliminare. Poi: secondo, sfruttano i servizi e non pagano le tasse all'Elba, quindi mettere un aliquota con maggiori costi considerando i servizi che utilizzano e non pagano. Poi: terzo, verificare l'utilizzo delle case e soprattutto se le affittano nel resto dei mesi e se questo viene fatto nella legalità, alternativamente denunciare. Sindaci, state attenti a non fare il passo falso su questa cosa, che se vi provate a dere gli sgravi a questi che sfruttano l'elba succede la rivoluzione.......
... Toggle this metabox.
Per chi vive sperando nel da Per chi vive sperando nel pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 14:15
Per chi vive sperando nel turismo del ceto medio di Mosca e dei BRIC: Il ceto medio russo costituisce il 68 per cento della popolazione, secondo Troika Dialog (una stima alta, secondo alcuni analisti), mentre quella cinese è del 13 per cento. In Russia i guadagni pro-capite si aggirano sui 12mila dollari l’anno contro i 4mila in Cina; 12.000 dollari l'anno sono 9.104 euro l'anno In Russia la crisi economica sfida l'autoritarismo Lagarde (Fmi): “Crisi globale, colpiti anche i Brics”. [URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/2012/08/10/news/il-turismo-spera-nel-ceto-medio-di-mosca-1.5531093[/URL]
... Toggle this metabox.
Americano da Americano pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 12:09
Il problema dell'Elba? Alcuni (speriamo la minoranza) elbani Per fortuna mio nonno, mezzo secolo fa, emigrò in America! Finita la manna della cassa del mezzogiorno e chiuse le miniere, l'isola è destinata a fare la fame a causa dell'abilità di molti elbani di ragionare al contrario. "Prendo novecento euro al mese e sono costretto a vivere con i miei, quindi è giusto spennare i turisti che si possono permettere la vacanza!" Continuate ad accusare gli altri per tutti i vostri mali, prendetela una volta con Piombino, una con Livorno e una con la Regione matrigna. Elbani pensanti, se ci siete, sfrattate questi geni o presto sarete costretti a raggiungermi negli USA!!!
... Toggle this metabox.
Rhino cante da Rhino cante pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 11:49
Berlusca, Marroni, Bersani, Monti, Casini, Fini, Ingroia e il plurilaureato Giannino...ognuno rinchiuso nel proprio carrozzone del Circo Orfei ad attendere, incrociando le dita, i risultati... ...paura, eh....?
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 11:18
abbiamo capito finalmente che i problemi dell'isola d'elba sono legati ai proprietari delle seconde case. finalmente abbiamo trovato i veri ed unici colpevoli della crisi del turismo
... Toggle this metabox.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 10:06
X AMERICANO Penso che tu sia tutto all'infuori di "Americano",comunque ti voglio precisare che moltissimi dei piccoli proprietari di appartamenti all'Elba provengono proprio dalla Toscana e se tu potessi vedere cosa sbarcano dalle auto quando arrivano a casa potresti ammirare:Olio toscano,salumi toscani,acqua.....toscana,pane toscano,vino toscano,e spaghetti acquistati al Supermercato di casa loro. Inoltre anno la barchettina per andare a totani,bollettino,traina dal vivo ecc.nell'inverno fanno incetta di funghi e castagne per tutta la famiglia...............e quelli che sono cacciatori li trovi a tutte le ore nei migliori posti ! Ora smaniano anche per avere lo sconto sulle Navi,ma per cortesia,siamo seri !!!!
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 9:54
X FABRIZIO Ciao Fabrizio,complimenti per avere messo in piedi questo Blog,ma un piccolo sincero rimprovero te lo voglio fare: da un po di tempo permetti ad alcuni di esprimersi in maniera volgare e scurrile come sta succedendo in questi giorni. Non credi che sarebbe opportuno censurare i turpiloqui e la maleducazione ? Ciao mg
... Toggle this metabox.
Lions Club Isola d’Elba da Lions Club Isola d’Elba pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 9:46
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ALBERTO MARCOMINI E I FORMAGGI VENETI INCONTRANO I VINI ELBANI [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms]Meeting organizzato dal Lions Club Isola d’Elba Porto Azzurro sabato 23 febbraio 2013 [/FONT] Si è trattato di una vera e propria lezione quella tenuta da Alberto Marcomini, il celebre giornalista RAI talent scout dei formaggi italiani, in un incontro serale organizzato dal Lions Club Isola d’Elba a Porto Azzurro nei locali della Caletta sabato 23 febbraio. Argomento della riunione era: “Alberto Marcomini e i formaggi veneti incontrano i vini dell’Elba”. L’evento ben si inserisce nella prosecuzione dell’ultimo service organizzato dai lions elban,i con la presentazione e divulgazione del CD promozionale intitolato “Elba Island, be enchanted”, che intende richiamare i vari valori della nostra isola, non limitandoli ai soli sole e mare. Asiago, Piave, Morlacco, Casatella sono stati i formaggi veneti presentati coi quali, come ha dimostrato Marcomini, è possibile comporre un completo menu: dall’antipasto al dessert. Questi ottimi, celebri ed imitatissimi prodotti italiani si sposano egregiamente con i vini elbani in accoppiamenti descritti, durante l’incontro, dall’enologo di Porto Azzurro Antonio Arrighi. Dopo gli anni 80, come ha precisato Arrighi, la qualità del vino elbano è migliorata costantemente fino a raggiungere oggi un livello che lo rende competitivo su scala mondiale. Fra i vini prodotti negli oltre 300 ettari i terreno da 18 viticoltori emerge naturalmente il celebre passito Aleatico DOCG dell’Elba, peculiare e superprotetto prodotto della nostra isola, il cui livello di qualità è ben superiore a quello dei tentativi di imitazione in atto in vari luoghi d’Italia. Al termine dell’incontro, conclusosi col saluto del presidente del sodalizio Carlo Burchielli, i numerosi operatori del settore presenti in sala hanno espresso il loro apprezzamento e riconoscimento per i vantaggi ottenuti dai consigli, tecniche innovative, nuove esperienze e suggerimenti comunicati nel corso del meeting.
... Toggle this metabox.
x ferraja da x ferraja pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 0:09
Bel ragionamento,ora la colpa come al solito è dei piombinesi che c'hanno un sindaco che si preoccupa di farli venire agevolmente all'isola,mentre quei bei cervelloni di amministratori che vi eleggete voi non sono in grado di accordarsi nemmeno sulle cose che farebbero bene a tutta l'isola !!!!!!!!!!!!SVEGLIATI!!!!!!!!!! (PENSA A QUELLA BELLA FAVATA DELLA TASSA DI SBARCO.CI LAMENTIAMO CHE NON CI VENGONO E PER MOTIVARLI GLI CHIEDIAMO ANCHE L'EURINO......CHE CHISSA' A COSA SERVIRA' E SE HANNO DECISO COME SPARTIRSELO !!!!!!!!)oppure speriamo nel ritorno della cassa del mezzogiorno.
... Toggle this metabox.
C.P. da C.P. pubblicato il 23 Febbraio 2013 alle 23:43
X Stefano Da 60 anni casa di proprietà. Tasse pagate, imu pagata e rifiuti pure come se ci vivessi. Fino all'ultimo rincaro venivo una volta al mese... Forse è una situazione un pò diversa da quella che ti sei inventato...o no??? Poi...se hanno dato agevolazioni ai piombinesi, agli abitanti della val di cornia, a chi è nato sull'isola - tutta gente non residente - perchè non si può avanzare questa ipotesi? Infine... chi ne gioverebbe se non l'economia isolana?? A meno che tu non sia parente di Onorato!
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 23 Febbraio 2013 alle 21:44
FANGHI TOSSICI E SILENZI. Qualche giorno fa, su un social network e apparso questo trafiletto: “stanno svuotando il laghetto!!!! E pare che tutti i fanghi tossici e i residui dell’esaom, si stanno sversando nelle aree e canali confinanti. Non dormiamo ancora.” HANNO RISPOSTO: ”solo 8 giorni fa, ho fatto dei prelievi e fotografato tutta la zona. I dati sul laghetto sono molto importanti e non possono essere inseriti qui…….come constatato, non tutti dormono” Neanche noi dormiamo, varie volte il comitato pro-sanità si è attivato per la “collina degli orrori” e per l’eternit senza mai ricevere risposte; più volte si è cercato di avere notizie ufficiali di quello che era successo anni addietro nell’area cantieri e cementeria e, immancabilmente, abbiamo accusanto sempre silenzi e inviti a lasciar perdere perché indagava la magistratura. Tra un topino e l’altro, molte storie sono state raccolte da chi operava in zona ma non siamo mai riusciti a sapere cosa nascondeva di preciso quel laghetto o cosa vi era di anomalo nell’edificio della cementeria, così come non siamo riusciti a sapere con certezza, ma se ne parla molto, se è vero che sotto terra dell’intera zona, vi siano sepolte barche cariche di materiale non certo biologico. Anche noi abbiamo saputo ufficiosamente che enti autorizzati hanno scavato in vari punti secretando i risultati così come riferisce il post sopra citato che qualcuno, che non si sa chi possa essere, sta svuotando il laghetto dove pare che vi siano fuoriuscite di fanghi tossici riversandosi nei canali circostanti che tutto hanno bisogno meno che di sostanze molto inquinanti. POICHE’ VI E’ UN ASSORDANTE SILENZIO NON E’ PERCHE’ L’INTERA ZONA E’ DIVENTATA UNA BOMBA ECOLOGICA ALTAMENTE PERICOLOSA SIA SOPRA CHE SOTTOTERRA? I fanghi tossici, i cubi della collina degli orrori, e l’eternit, sono portatori di malattie oncologiche e leucemiche. ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA, CHIEDIAMO AL SINDACO PERIA DI INDIRE UN’ASSEMBLEA PUBBLICA nel più breve tempo possibile dove dovrà dire alla popolazione, cosa sta avvenendo in quella zona e quali materiali tossici si stanno portando alla luce. Inoltre dovrà portare uno studio dettagliato sul futuro della collina degli orrori perché la cittadinanza deve essere informata (non vogliamo sapere nulla delle indagini in corso da parte della magistratura) se i propri figli da lì a poco si ammaleranno di tumore. Se anche quest’appello venisse ignorato l’Isola si attiverà per andare in massa ad occupare la zona e raccogliere le margherite di colore strano che crescono sulla coliina degli orrori e a fotografare l’erbetta diversa dalle altre che cresce in zona e in prossimità del laghetto. ELBANI, OLTRE A VIETARCI LA CURA, FORSE STANNO CERCANDO DI AVVELENARCI CON FANGHI E RIFIUTI TOSSICI ED ETERNIT CHE SI POLVERIZZA NELL’ARIA. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
STEFANO da STEFANO pubblicato il 23 Febbraio 2013 alle 20:59
"Proprietari seconde case" all'Elba: nasce il comitatoSI [URL]http://www.tenews.it/giornale/2013/02/22/comitato-proprietari-seconde-case-46943/[/URL] POI UNA FETTINA DI CULO CON I PINOLINI E UN PO' D'ALEATICO ??scusatemi. Voi venite 1 volta all'anno per una settimana d'estate . Avete la vostra casina per le vacanze sulla NOSTRA isola . Molto probabilmente pagata 4 bucce a picco su una scogliera con il sentierino che porta sulla NOSTRA spiaggetta con scritto PROPRIETA' PRIVATA . Vi comportate da padroni , pretendete di comandare...l'estate chiamate i vigili se sentite un po' di musica , chiamate i carabinieri se cè un po' di chiacchiericcio sotto la finestra perchè vi DOVETE RIPOSARE dallo stress della città . IO vi dico ANDATE A QUEL PAESE !!! Sono un ragazzo di 30 anni . Vivo ancora nella cameretta dove sono cresciuto perchè con 900 euro al mese non posso permettermi di comprare un MONOLOCALE (al 90%è di un milanese o fiorentino )che sulla carta è un magazzino di 30 mq e pagarlo 130 MILA EURO . E VOI volete pagare il biglietto come noi residenti che ci viviamo 365 giorni l'ANNO ??? PER FAVORE . VERGOGNATEVI . NON vi sapete proprio accontentare eh ?? non fraintendetemi . sono per il turismo certo , fondamentale per quest'isola , ma non per le IPOCRISIE ! STEFANO PRESTI
... Toggle this metabox.
Sardegna Tax Free da Sardegna Tax Free pubblicato il 23 Febbraio 2013 alle 20:57
“Entro il termine perentorio del 24 giugno 2013 - viene riportato nei documenti – ..la Regione Autonoma Sardegna ha stabilito l’attivazione del regime doganale di zona franca” Adesso infatti gli abitanti dell'isola stanno aspettando solamente la ratifica ufficiale ovvero il riconoscimento dalle Dogane per tagliare i prezzi e far sparire le accise sul carburante. Si tratta dello stesso documento che è stato rilasciato al Comune di Portoscuso, diventato zona franca alcuni mesi fa. Che cosa ha spinto la Regione a deliberare Sardegna “territorio tax free”? La crisi economica che ha immobilizzato i consumi, il turismo e l’edilizia. Sfruttando il Trattato di Lisbona e il Decreto legislativo 75 del 1998 che permette alle Regioni a Statuto speciale di diventare “zona franca” al pari di Livigno o Campione d’Italia, 240 amministrazioni comunali sarde hanno deliberato in sede di consiglio comunale la loro volontà a trasformarsi in piccoli “paradisi fiscali”. E la delibera regionale del 7 febbraio non è stato che una conseguenza naturale della “rivoluzione pacifica dei comuni sardi”. “Il prezzo per il gasolio sarà di 0,830 euro al litro mentre per la benzina di 0,871 al litro. Ovviamente centesimo più o meno. Questo è il reale costo del carburante decurtato delle accise e dell’Iva sulle accise. Che oggi è pari quasi ad 1 euro al litro”. Trasformare la Sardegna in zona franca significa creare al centro del Mediterraneo una piattaforma dove poter acquistare carburante e servizi a prezzi bassissimi … “Certo, potrà diventare un luogo strategico per i traffici marittimi e non solo. Inoltre con una giusta politica potrebbe rilanciare il comparto della nautica, negli ultimi mesi particolarmente penalizzato, e richiamare in Italia gli yacht e le imbarcazioni di lusso che sono tutte “migrate” il Croazia e Turchia. Infine non ci dobbiamo dimenticare che la zona franca inciderà anche sui costi dell’energia elettrica abbattendoli in modo considerevole”. [URL]http://news.panorama.it/cronaca/Sardegna-Tax-free-Ecco-come-cambiera-la-nostra-vita[/URL]
... Toggle this metabox.
jus da jus pubblicato il 23 Febbraio 2013 alle 20:48
Caro Fabrizio, le regole devono essere rispettate: DA TUTTI, in caso contrario si scivola nell'anarchia Alla mezzanotte di venerdì 22/02/2013 doveva cessare ogni propaganda elettorale, invece vedo in questo blog, ancora propaganda elettorale, più o meno esplicita, da parte degli adepti al movimento 5 stelle. Lei che è persona che le regole le rispetta, è invitato quindi ad oscurare tali post, nel rispetto della Legge e del principio di uguaglianza. Grazie, cordiali saluti.
... Toggle this metabox.
X Caruggine da X Caruggine pubblicato il 23 Febbraio 2013 alle 19:41
Bentornato sul Blog, amigo. Avevamo propro bisogno dei tuoi spasmi cerebro-intestinali. Di la verità, nonostante tutto ti senti un po' ringalluzzito, vero? Siamo vecchi, ma curiosi curiosi. Il buon Costanzo avrebbe detto "cosa c'è dietro l'angolo" Dante
... Toggle this metabox.
bravo americano da bravo americano pubblicato il 23 Febbraio 2013 alle 18:57
condivido pienamente quello che hai scritto e bene anche i controlli per stanare quelli della prima casa ma fasulli.Gli elbani sono invidiosi, peccato davvero , invidiosi e anche limitati.
... Toggle this metabox.