[SIZE=4][COLOR=darkred]
TRE PRECISAZIONI DAL CIRCOLO PERTINI [/COLOR] [/SIZE]
L'amico Fabrizio sa che sono colpevole di essere un visitatore non abituale del suo Camminando. Ma si tratta solo di un fatto di tempo a disposizione. Altrettanto colpevolmente mi occupo infatti di troppe cose e non ce la faccio a seguire il blog di Fabrizio piรน spesso. Questa premessa per scusarmi se chiedo spazio per fare chiarimenti su certe questioni datate, per contenuti che ho visto oggi nel Blog.
Vedendo il ricco dibattito in questo spazio, non ho potuto fare a meno di notare certi interventi relativi al Circolo Pertini. Ebbene occorrono tre precisazioni, poi magari qualcosa d'altro mi sarร sfuggita. Precisazioni necessarie per aiutare, chi ha dato certi giudizi sulla nostra associazione, a capire meglio certi aspetti e magari potrebbe capitare anche di apprezzare di piรน il Circolo Pertini.
Un messaggio anonimo del 27.10.12 ci criticava perchรฉ, come facciamo spesso, si era detto che non siamo una appendice di partito e non trattiamo specificamente di politica, ma che siamo un'associazione culturale libera. Il nostro interlocutore diceva โAh.... e se non vi occupate anche di politica di cosa parlate ? Potevate cambiare almeno il nome. E poi perchรฉ proprio Pertini che se c'era un posto che odiava era proprio Pianosa.โ
Rassicuro che si puรฒ parlare di mille cose senza trattare specificamente di politica in senso stretto. Di tutto si puรฒ dire. Se l'amico ha la pazienza di andare al nostro sito, ([URL]www.circolopertinielba.org[/URL]) vistato da circa 10 mila persone l'anno, vedrร che trattiamo di tutto, ma non abbiamo posizioni politiche, se non quella di essere spudoratamente tifosi della nostra democrazia e della Costituzione, fosse solo per onorare il nome che ci siamo dati. Certo, c'รจ ancora molto fa fare per raggiungere gli obiettivi della Carta Costituzionale, perรฒ questo รจ un altro argomento molto difficile, lasciamo stare. Per fare politica oggi ci sono tanti soggetti e non serve, appunto, secondo il nostro statuto, che si faccia politica anche noi. Noi ci chiamiamo Circolo Pertini, come รจ spiegato nel nostro sito, perchรฉ l'attivismo intorno a tale grande personaggio nacque nella scuola portoferraiese, da un incontro di una mia scolaresca al Quirinale, col Presidente della Repubblica, nel 1984, e scoprimmo la sua โelbanitร โ , in quanto fu lui stesso a raccontarcela. Certo, Pertini non amava Pianosa, come dice l'anonimo interlocutore, essendovi stato recluso sotto il fascismo, ma tale fatto รจ un pezzo di storia incancellabile.
Il 2.9.12 Gabbiano Corso ci critica perchรฉ vogliamo mettere (nel maggio prossimo) un pannello commemorativo proprio a Pianosa e non facciamo caso al degrado dell'isola. Un pannello che narri, seppure in sintesi, del perchรฉ Pertini fu detenuto politico sotto il fascismo in quella piatta isola, una cosa che ci pare necessaria. I visitatori potranno sapere di questa parte di storia elbana ed italiana, di un certo rilievo. Come Pertini altre decine di antifascisti ebbero lo stesso trattamento e soffrirono a Pianosa. A tale impegno commemorativo partecipano il Comune campese, le scuole locali e la Fondazione Pertini e invitiamo anche Gabbiano Corso e chiunque voglia intervenire. Faremo sapere la data del viaggio sull'isola piatta. Ricordo che tali impegni sono esclusivamente a carattere di volontariato e le spese materiali sono possibili grazie alle iscrizioni (10 euro l'anno), siamo circa 50 soci. Del degrado di Pianosa il โPertiniโ, sempre nel sito, si รจ occupato inserendo articoli su tale situazione negativa. Poi esistono varie associazioni ambientaliste che fanno la loro parte sul problema del degrado pianosino e altri Enti.
Infine un ultimo appunto lo abbiamo avuto dal messaggio โbastacoiprofetiโ del 17.10.11 . Qualcuno si sorprende che a suo tempo criticammo chi fa i giochi di guerra all'Elba, perรฒ secondo chi ha fatto il messaggio, non additiamo il dissesto ecologico elbano. Noi abbiamo proprio lo spazio โAndar per sentieriโ nel nostro sito (e anche su facebook) e partecipiamo ad escursioni e interveniamo, nel caso si incontrino discariche o altro di negativo, segnalandolo alle autoritร competenti. Non manchiamo, quando รจ possibile, di portare via lo sporco. Non solo, abbiamo in corso (e Camminando lo ha ricordato) un Progetto Ambientale a Marciana, che attuiamo con un programma specifico, che facciamo insieme al parco, al Comune, associazioni forestali e scuole. Chi ha scritto tale osservazione รจ probabile non sia del tutto informato su cosa fa la nostra associazione. Grazie Fabrizio per lo spazio che ci hai dato col quale siamo andati a riscoprire commenti ormai vecchi. Ma i chiarimenti non hanno scadenze e ci illudiamo che possano lo stesso essere utili a capirsi meglio e servano ad evitare errori di giudizio o incomprensioni.
Stefano Bramanti per il circolo PERTINI