[SIZE=4][COLOR=darkblue]Associazione IL FARO โ
Nuovo Progetto per Campo [/COLOR] [/SIZE]
Volevamo far porre lโattenzione degli elbani su come il processo di istituzione del Comune Unico, sin dallโinizio, sia palesemente viziato da atti di dubbia legittimitร .
Dopo il nostro ultimo intervento dei primi di febbraio, il Presidente della Regione Toscana per non permettere alle amministrazioni contrarie di ricorrere nelle sedi opportune รจ corso ai ripari, modificando addirittura la Legge Regionale sui Referendum allโart. 62 laddove lโattesa dei giorni prima di effettuare un referendum dalla data del Decreto di Indizione sia stata portata a 60 giorni e non piรน 180, fin qui poco male. Ma Rossi ha fatto di piรน, ha inserito nella Legge che la modifica riguardasse anche il Decreto di indizione dellโ11 gennaio relativo allโisola dโElba, rendendolo di fatto inoppugnabile. O meglio, le amministrazioni comunali, ovvero i Sindaci, potrebbero ricorrere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri esponendo i fatti unitamente allโiter procedurale con lโultimo Atto riguardante la volontร manifestata dal Presidente Rossi con la reiterazione dello stesso Decreto e la promulgazione di una Legge โ Provvedimento con evidenti dubbi di violazione della Costituzione e della potestร legislativa regionale per la quale sono notoriamente vietate le Leggi Provvedimento, al fine di indurre lo Stato a sollevare un conflitto di attribuzione di fonti alla Corte Costituzionale.
Detto questo, la nostra Associazione non รจ contraria ai Referendum, permessi come strumento democratico di espressione della volontร dei cittadini. Vogliamo soltanto rendere pubblico e far riflettere i cittadini, su come si voglia costituire un nuovo Ente Unitario commettendo errori su errori addirittura negli atti propedeutici la sua istituzione, evidenziando lโassenza di progetti veri ed oggettivamente comparabili con altre situazioni simili e sbandierando la sola โchimeraโ dei finanziamenti che arriveranno con la sua istituzione.
[COLOR=darkblue]Il delegato del Presidente
Giuseppe Costantino [/COLOR]