Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
x campesaccio da x campesaccio pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 12:58
Devo aggiungere che questi sono i casi in cui la gente si lamenta, altri non sono su trip e lo fanno lo stesso. Non mi puoi chiedere di fare nomi e espormi, in caso non riuscissi a provarlo, di beccarmi una bella denuncia. Continuate a coprire e difendere il sistema che cosi andiamo avanti si. Bravo bravo. Guarda caso sei uno che lamentava che i turisti si portano tutto dal continente, e io mettendomi dei panni del turista farei la stessa cosa: perche devo pagare la stessa acqua e gli stessi salumi al triplo del prezzo, be fanno bene. Smettiamo di lamentarci e cominciamo a cambiare le cose.
... Toggle this metabox.
x campesaccio da x campesaccio pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 12:38
vai su google e digita "mezzo litro d acqua 2 euro elba" ti si apriranno varie recenzioni su trip e altro... Taci tu, o almeno informati prima di attaccare, ma non è che sarai nuno di quelli che ci marcia e si vuole difendere???
... Toggle this metabox.
Euro: citando un po' a caso da Euro: citando un po' a caso pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 12:28
Citando un po’ a caso. A settembre George Soros ha scritto sulla New York Review of Books che “la Germania deve scegliere tra divenire un potere egemonico più benevolo, oppure abbandonare l’euro: in altre parole, la Germania deve guidare o lasciare”. A luglio Bank of America-Merril Lynch aveva sostenuto in un suo paper che “all’Italia e all’Irlanda conviene uscire dall’euro”. A dicembre, infine, Andrew Roberts, analista di Royal Bank of Scotland, la prima banca britannica, ha dichiarato che “se c’è un paese nell’Ue che potrebbe trarre beneficio dal lasciare l’euro e dal ripristino della competitività, è l’Italia” visto che “ha un vivace settore delle esportazioni e un avanzo primario”
... Toggle this metabox.
APPROFITTA ..SVENDITA TOTALE da APPROFITTA ..SVENDITA TOTALE pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 12:04
... Toggle this metabox.
Tiziana Giudicelli da Tiziana Giudicelli pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 11:58
Tiziana Giudicelli è stata nominata, Vice-Presidente della Unione Gas Auto S.P.A. di Bologna, società che opera, nell’ambito del settore carburanti per autotrazione a livello nazionale ed è strutturata per fornire il gpl, le benzine ed il metano nei 51 punti vendita in proprietà e partnership. In alcuni casi sono inoltre presenti attività non-oil (bar, ristorazione, lavaggio ed officina). La Unione Gas Auto S.P.A., vede come composizione azionaria, le famiglie Rosi e Buzzoni, che, detengono anche, il pacchetto azionario dei cantieri Esaom-Cesa a Portoferraio.
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 11:46
Personalmente vado con i miei sondaggi: ieri parlicchiavo con 5 soggetti, di varie estrazioni e colorazioni politiche, ce ne fosse stato uno favorevole... cosa vuol dire che il 100% non vuole sto C.U.??!!! invece vi anticipo che in serata vedremo qualcuno piangere.... tra i 2 litiganti GODE SEMPRE IL TERZO e un partito... salirà OLTRE IL 25%... e non mi sbilancio...
... Toggle this metabox.
al riese su tenews da al riese su tenews pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 11:43
Fischia il vento e infuria la bufera era l'inizio di una canzone popolare scritta nel 43. Passati 70 anni esatti il vento cambia e con il vento nuovo tutti siamo un pò diversi e ancora più diversi lo sono coloro che - abituati a navigare a gonfie vele - non possono farsi spazzare via col vento che va ma devono bensì mettersi in poppa quello che viene. Cleopatra, come Roma, appena scese dal letto di Cesare non esitarono a salire su quello di MarcAntonio. Così è stato, è e sarà. IL RE E' MORTO, EVVIVA IL RE!
... Toggle this metabox.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 11:28
X POVERI NOI Tu stai scrivendo solo delle fandonie,fai i nomi dei locali dove fanno pagare 1/2 litro d'acqua €2 e una schiaccina €6.Dicendo queste cose non fai altro che peggiorare le cose e seminare zizzania,pertanto o fai i nomi o taci !
... Toggle this metabox.
ANALISI di POTABILITA' da ANALISI di POTABILITA' pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 11:05
... Toggle this metabox.
da Tenews da da Tenews pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 10:36
Da tenews un rimbrotto dell'onorevole al Chillè e il Chillè che rimbrotta l'Onorevole ... il mondo cambia????.... Leggete e fatevi un'opinione . Questo comune unico fa paura o no? La Tv che fa un sondaggio che non piace a qualcuno o piu' di uno perchè sbilanciato . meditate gente meditate . Sondaggio sul Comune unico: lettera di Francesco Bosi Le osservazioni dell'ex sottosegretario all'iniziativa di TeleElba-Tenews. E la risposta-editoriale la discussione Indietro Condividi Share on facebookShare on twitterShare on email Share on print Francesco Bosi è stato sindaco di Rio Marina Caro direttore, ho letto con interesse le domande del sondaggio del vostro giornale sul Comune Unico. Anzitutto ho rilevato che questo è, di fatto, riservato ai residenti e pertanto non ho ritenuto di rispondere ai quesiti. Ma le scrivo soprattutto per un commento alla struttura del questionario. Rilevo che, come esso è congegnato, induca a riflettere solo sugli ipotetici vantaggi che, infatti, vengono elencati puntualmente. Inoltre le altre domande sono tutte congegnate all'interno dell'ipotesi dell'unico Comune (municipi, sede del sindaco ecc.). Per chi volesse soffermarsi invece sui tanti svantaggi, dell'unico Comune, nemmeno un’ipotesi, un quesito, un punto di riflessione. In sostanza ne risulta che i contrari alla fusione di tutti i Comuni vengano fortemente scoraggiati a cimentarsi con il sondaggio da voi proposto. Così stando le cose non mi meraviglio che i primi risultati siano favorevoli al "sì". Le domando perché non modificare la struttura del sondaggio inserendo anche le ipotesi degli svantaggi? Così facendo l'esito sarebbe forse più credibile. Cordiali saluti Francesco Bosi *** Per ragioni sostanziali, e non solo di stile, prendiamo atto volentieri delle critiche che vengono rivolte al nostro lavoro. Le consideriamo un segnale di attenzione e un’opportunità di crescita, a maggior ragione quando il mittente può vantare un curriculum istituzionale come quello dell’onorevole Francesco Bosi. Ai di là di quello che consideriamo un equivoco – il voto non è riservato ai residenti all’Elba, ed esiste l’opzione “Io non abito all’Elba” – ci preme sottolineare che i contrari al Comune unico, nell’ambito di questo sondaggio – non scientifico, lo ribadiamo –hanno la possibilità, di dichiarare: 1) che non conoscono la proposta, 2) che non la condividono per niente, 3) che non andranno a votare, 4) che voteranno no. Tutti hanno avuto in questi mesi e anni, e avranno anche in futuro (soprattutto in futuro, nei prossimi due mesi) la possibilità di leggere su questo giornale gli argomenti dei contrari alla fusione dei Comuni, esattamente come quelli a favore. Tenews ha pubblicato centinaia di commenti, lettere, interventi, interviste e articoli sulla questione. Ha dati spazio alle opinioni dei politici e dei comuni cittadini, pro e contro (di volta andando incontro al “sospetto” di essere schierato col sì o col no). Abbiamo pubblicato solo pochi giorni fa, ultima solo in ordine di tempo, una lunga (e molto letta) intervista proprio all’onorevole Bosi, che ha avuto modo di illustrare le ragioni del suo "no", che potranno essere senz’altro ribadite in nuove occasioni di informazione e approfondimento che la campagna elettorale offrirà a tutti i cittadini elbani, sulle colonne di Tenews o sugli schermi di TeleElba. Confidiamo che l’onorevole Bosi, in queste occasioni, non ci farà mancare il contributo della sua esperienza e competenza. Paolo Chillè TeleElba
... Toggle this metabox.
x alcatraz da x alcatraz pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 10:22
Scusami è....ma ti rendi conto di quello che hai detto?con 900 euro che pensi di fare????Ti risponde una che vivendo in un monolocale abbastanza dignitoso arriva al 15 del mese a stento e poi va avanti a caffelatte o pasta al pomodoro se va bene!!!e non mi posso permettere spese extra...prima di aprire bocca viviamole certe realtà...genio!!!! :bad:
... Toggle this metabox.
poveri noi da poveri noi pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 9:43
che gente abita su quest'isola, imprenditori che aprono 4 mesi, si riempiono le tasche e poi si lamentano di quanto siamo vagabondi i dipendenti che rimangono a casa e si affidano alla disoccupazione. Gente che si è venduta la cantina, la vigna e il pollaio del nonno, e ora cerca di complicare la vita ai nuovi proprietari con ogni mezzo, gente che incapace di argomentare, ma desiderosa di giudicare, si attacca a virgole e apostrofi, gente che ha sfruttato e abusato del nostro territorio al solo scopo di arricchirsi, vorrebbero solo schiavi e turisti da spennare, ai quali non è consentito portarsi nulla perché devono comprare mezzo litro d'acqua a 2 euro, e la schiaccina a 6, che deve pure magiare con l'imbuto per far sedere il prossimo pollo, oppure alloggiare in strutture fatiscenti a prezzi incredili. Ci siamo già ciccati il turismo giovanile, mi raccomando diamo il colpo di grazia al poco rimasto. Occhio perché molti si sono rotti di pagare le conseguenze x colpa di questi poco lungimiranti geni che vogliono l'elba ai propri servigi e comodi, Occhio!
... Toggle this metabox.
Riflessioni di una persona qualunque da Riflessioni di una persona qualunque pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 9:39
Anche 50 anni fa sull'isola c'erano Elbani ed Elbani ( nel senso che non tutti la pensavano allo stesso modo).Molti hanno venduto terreni e magazzini per pochi milioni affascinati dal guadagno immediato, altri hanno tenuto duro e si sono improvvisati imprenditori.Chi ha venduto si è ritrovato ben presto con un pugno di mosche in mano, chi ha tenuto ha costruito su quei terreni attività imprenditoriali che hanno permesso una vita dignitosa all'intera famiglia. Ho la fortuna di essere nato dalla parte giusta, da chi non si è fatto comprare con due spiccioli. Anche le amministrazione non si sono comportate tutte allo stesso modo. Alcune hanno svenduto edifici pubblici a società amiche per la costruzione di appartamenti, altre hanno utilizzato gli stessi edifici per scopi pubblici. E' inutile dire che preferisco quest'ultime. Ogni volta che c'è da edificare si parla sempre di sviluppo, poi ci si accorge che non basta l'acqua potabile, che non ci sono parcheggi, che non ci sono i depuratori, che le spiaggette sono troppo affollate, ecc... . Adesso che le ditte edili sono tutte di fuori ,almeno quelle che lavorano in questo versante, non vedo proprio chi possa trarre vantaggi dal continuare a costruire ( forse i tecnici che con poche pratiche riescono ad avere un buon tenore di vita) . Un territorio troppo edificato è sicuramente un territorio impoverito, privato della sua bellezza naturale. Se non si capisce questo vuol dire che non ci siamo proprio........ Certo , rispetto a 10 anni fa, si guadagna di meno, alcune attività stanno chiudendo, i piccoli negozi sono già chiusi ma non dimenticatevi che siamo in Italia ed anche qui avviene quello che avviene altrove. Ma a chi pensa di essere un salvatore perchè ci porta due spiccioli vorrei poter dire : " potevi rimanere tranquillamente nella tua città di residenza,lasciare intatto il paesaggio che la tua costruzione ha alterato,lasciarmi la tranquillità cui sono abituato". Una cosa l'ho capita : chi non ha dignità non ha futuro. Bacco
... Toggle this metabox.
JUVENTUS CLUB DOC da JUVENTUS CLUB DOC pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 9:28
Lo Juventus Club doc Isola d’Elba (facendo ovviamente i dovuti scongiuri visto che ufficialmente il turno non è ancora superato, ma vista la necessità di programmare quanto prima le richieste di biglietti) è già al lavoro per organizzare una trasferta a Torino per i quarti di finale di Champions League. Le date previste, a seconda del sorteggio, sono il 2 e il 3 aprile oppure il 9 o il 10 aprile. Tutti i soci ed i tifosi interessati sono pregati di mettersi quanto prima in contatto con il club nella sua sede di Via Carpani 253 a Portoferraio, disponibile per ulteriori informazioni al tel. 0565 880772.
... Toggle this metabox.
x stefano e 51890 da x stefano e 51890 pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 7:55
Vedi Stefano, a 30 anni con 900 euro al mese si può tranquillamente smettere di vivere nella cameretta e cercarsi una casetta in affitto, non penso che manchino sull'isola nella stagione morta, a prezzi bassi e magari in nero da uno di quei tanti proprietari di seconde case che ormai per la miopia di alcuni elbani non vengono più o hanno messo la casa in vendita come il blogger di prima. Forse non hai capito bene, chi ha la seconda casa è una risorsa per l'economia locale, molto più dei cittadini di Piombino o della Val di Cornia e del loro turismo mordi e fuggi. Risorsa perchè, pagano l'Imu maggiorata (Capoliveri è tra i primi più cari comuni d'Italia, a livello di Portofino...), la Tarsu per tutto l'anno pur passando solo pochi giorni o qualche settimana sull'Isola, la tassa sui fossi, luce, acqua tutto maggiorato e sono sicuro che dall'elenco manca qualche balzello...ora parte di questi soldi rimangono a disposizione dei Comuni che pagano gli impiegati locali, i servizi, etc, alimentano l'economia locale e l'impiego degli elbani. Risorsa perchè fanno la spesa nei negozi locali, mangiano nelle pizzerie e nei ristoranti locali e vanno sulle spiagge locali dove prendono a volte l'ombrellone e pagano il gelato profumatamente.... Quindi preferite vivere di un sano ed intelligente turismo o morire nell'oblio? Bisogna incentivare con iniziative intelligenti il turismo delle seconde case e degli alberghi, promuovendo iniziative non affossandole in una guerra tra poveri, altrimenti i turisti venderanno le case determinando il crollo dei prezzi, peraltro già in corso come testimoniato anche da un articolo su un mensile specializzato in viaggi che l'anno scorso già titolava più o meno "Elba acquistare case a prezzi da saldo...", l'isola si spopolerà diventando una piccola Alcatraz!
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 6:01
Se ci fosse la possibilità di agevolazioni sul traghetto, io e la mia numerosa famiglia verremo spesso all'Elba. Nonostante abbiamo una casa al centro storico di un bellissimo paesello, un week sull'isola costa quanto 3-4 giorni alle terme tutto compreso. O, se trovi un buon affare, una settimana sul Mar Rosso. Con il risultato che la casa è chiusa da due anni. E siccome siamo stufi di pagarci le tasse, l'abbiamo messa in vendita. Anche perché la casa ha bisogno di manutenzione continua. Questo è un discorso che coinvolge molte famiglie che hanno reddito medio. E non possono più permettersi di fare avanti ed indietro ogni 7 o 15 giorni (ma nemmeno una volta al mese), con quanto costa il traghetto, soprattutto in un momento di crisi come questo. Tale politica ha come risultato l'ulteriore depauperamento di un turismo ormai spento; moltissime case chiuse e ormai in vendita (ma che non si vendono). Un'isola stupenda allo stremo, per la miopia dei suoi amministratori, l'ingordigia del suo armatore, l'egoismo di molti isolani, che, in maniera tafazziana, continuano a vedere il turismo come un nemico da combattere e non come un veicolo di sviluppo. Ma intanto anche sull'isola si stanno chiudendo i battenti.
... Toggle this metabox.
ATLETICA ELBA da ATLETICA ELBA pubblicato il 25 Febbraio 2013 alle 5:23
[SIZE=4][COLOR=darkred]2° PROVA DEL C.D.S FASE REGIONALE CADETTI/E-RAGAZZI/E [/COLOR] [/SIZE] Oggi a Campi Bisenzio,Firenze,si è svolta la 2°Prova del C.D.S Fase regionale valida per il Titolo Individuale. Al via anche l’Atleticaelba con il suo Atleta di punta:Marco Zamboni(studente a Prato pertanto già sul continente) il cadetto impegnato sul percorso di Km2,5 1998/1999 si è presentato al via come unico atleta della società in quanto il resto del gruppo, 7 ragazzi,sono rimasti sull’isola dopo una difficile e sofferta decisione presa dal direttivo a causa delle pessime condizioni meteo riguardanti la Toscana. Marco ha fatto una gara stupenda,fino ai 1500 mt. era assieme a Selmi e Zarcone poi ha allungato il passo fino ad arrivare ai 500mt quando dando una sferzata ha lasciato dietro di se Selmi(10,14,0)e Zarcone(10,17,3)chiudendo la sua prova in 10,05,3. Con questa vittoria Marco porta a 2 su 2 le vittorie ai TITOLI REGIONALI:quella di oggi e quella del 13/2 agli INDOOR(Fi)sugli 800mt con conseguente Qualificazione ai Campionati Italiani che si terranno a Roma Rocca di Papa il 10 marzo prossimo. Il direttivo si congratula con Marco per gli Ottimi risultati. [SIZE=3][COLOR=darkred]BRAVO MARCO [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 20:37
Questa storia delle seconde case sta scadendo sul ridicolo. Finchè vi fossilizzate sul "si portano tutto da casa, anche la carta igenica" rimarrete i soliti elbani di cinquanta anni fa, pieni di pregiudizi verso i "foresti" e con i paraocchi. Ho lavorato molti anni nei locali, ai tempi d'oro della vita notturna elbana e vi garantisco che un buon trenta percento dei clienti erano "pendolari del turismo" con seconda casa all'Elba che chiudevano l'ufficio venerdì pomeriggio arrivavano sull'isola e rientravano la domenica sera. Con i prezzi applicati dai nostri pardon, dal nostro traghettatore questo giochino è finito. Con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti. Proviamo a richiamarli con una allettante offerta tipo il biglietto residente, hai visto mai....
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 20:02
DISOCCUPATI E SCRUTATORI Le grandi città come Milano, Torino, Napoli e molte altre, sono in grave difficoltà, per via del fermo, quasi totale, dei mezzi pubblici perché il personale addetto in questi due giorni è stato chiamato a fare gli scrutatori. In tutti i seggi Italiani sono impiegati scrutatori che hanno già un lavoro o una professione che, con un po’ di più senso civico da parte dei selezionatori, avrebbero potuto benissimo lasciare il posto alle CENTINAIA DI MIGLIAIA di giovani di ambo i sessi istruiti e disoccupati ai quali farebbero comodo le quasi 400 euro di compenso dello scrutatore. POSSIBILE CHE NEL NOSTRO PAESE NON SI PENSA MAI DI FAR LAVORARE CHI NE HA BISOGNO REGALANDO DENARO A CHI GIA’ LAVORA CHE OLTRETUTTO SI ASSENTERA’ PER DUE GIORNI DALLA PROPRIA OCCUPAZIONE? LE CHIAMATE DOVREBBERO ESSERE FATTE DAI CENTRI DI LAVORO I QUALI DISPONGONO DEL TERMOMETRO SIA DELLA SITUAZIONE E DEL BISOGNO DEL SINGOLO INDIVIDUO DISOCCUPATO, SIA PERCHE’ E’ L’ENTE IDONEO CHE PUO’ GARANTIRE IL GRADO DI MATURITA’ E DI ISTRUZIONE DELLA PERSONA DA INVIARE AI SEGGI. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
x gli elbani che odiano i proprietari seconde case da x gli elbani che odiano i proprietari seconde case pubblicato il 24 Febbraio 2013 alle 18:50
che ci odiate pazienza, eppure non facciamo neppure concorrenza ai vostri affitti in nero, diamo lavoro a molti di voi e ancora pazienza, mangiamo nei ristoranti e nelle pizzerie e ancora pazienza, certe cose ce le portiamo da casa perchè all'elba costano il triplo , ma ora che diciate che usufriamo dei servizi e non li paghiamo questo no: imu, tasse sui fossi , tarsu, tia acqua non potabile, acque non balneabili per la presenza di merda e plastiche tritate , strade assurde, traghetti carissimi ,assenza di parcheggi non a pagamento così come le spiagge libere, siete ingrati , incoerenti e anche molto stupidi
... Toggle this metabox.