No al comuNe unico
Si allo smantellamento dell'ospedale perché qualcuno se svegliato tardi
Si allo smantellamento del tribunale
Si all'aumento delle navi
Si alla mancata promozione turistica
Si ai centri storici degradati
Si alle strade che fanno pena
Si al mancato sviluppo dell'aeroporto
Si alla mancanza d'acqua nei mesi estivi
Si all'aumento delle tariffe della spazzatura
Ma se tutto questo significa continuare a mantenere le tradizioni che molti temono di perdere o aver paura di non sapere dove poter fare la propria carta d'identità , allora votate no, se invece credete che una semplificazione amministrativa di qualunque colore sia possa servire per uscire da questo stato d'impasse votate si.
Comunque sarà poi non lamentiamoci perché è vero che ognuno ha il governo che si merita e i nostri amministratori li abbiamo votati noi, non la regione.
Saluti Elbani.
113570 messaggi.
Premessa: sono favorevole al comune unico.
Stavo facendo una riflessione di cui vorrei fare partecipi tutti i camminatori.
Il motivo principale additato dai contrari al Comune unico è la paura della perdita di identità mischiata al campanilismo.
Il che vuol dire che un cittadino di Capoliveri è contro uno di Marciana o di Campo o di Portoferraio ecc. ecc.
Così come uno di Campo è contro quello di Porto Azzurro, di Capoliveri di Rio e così via.
Cioè sono uno contro l'altro, ma uniti dal NO al Comune unico.
Ma che ragionamento è quello che ognuno e quindi ogni paese pensa di essere o meglio di riuscire a essere meglio dell'altro?
E' da saggi pensare che il campanilismo e l'identità paesana siano oggi utili alla nostra comunità e ai nostri figli e ai figli dei nostri figli?
Non sarebbe l'ora di vedere l'Isola d'Elba come il bene comune di tutti gli elbani?
Ragionate con la vostra Testa e non fatevi infinocchiare da quattro politicanti uno geloso e invidioso dell'altro, ma tutti attaccati alla poltrona!
Ringraziamenti
La famiglia Spinetti Ciccarone
ringrazia calorosamente i parenti, gli amici, i colleghi e tutte le persone che hanno condiviso il dolore per la scomparsa del proprio caro Elbano.
Un sentito ringraziamento va anche al personale dell’Associazione Pubblica Assistenza di Marina di Campo, ai medici, agli infermieri dell’ospedale di Portoferraio, così come all’impresa funebre Fuligni per l’aiuto e la disponibilità dimostrata in questa triste circostanza.
Un pensiero infine va alla Schola Cantorum della parrocchia di San Gaetano di Marina di Campo, all’Associazione Marinai d’Italia e alla redazione di Tenews e tutte le altre testate giornalistiche locali che hanno trattato la notizia, per la vicinanza dimostrata.
Famiglia Spinetti - Ciccarone
[SIZE=4][COLOR=darkred]AQUAVISION, UN SERVIZIO IMPORTANTE PER I COMMERCIANTI DI MARCIANA MARINA. [/COLOR] [/SIZE]
Marciana Marina è per estensione il più piccolo comune della Toscana, ma il suo bel borgo marinaro con il caratteristico lungomare ne fanno da molti anni probabilmente la più ricercata meta turistica della nostra isola. Una località d’élite, frequentata da personaggi famosi nel campo del giornalismo, della politica, dello spettacolo e dell’industria internazionale.
Un paesino raccolto e curato che, grazie alle attenzioni dell’attuale amministrazione comunale, è sempre più proiettato verso un processo di innovazione e di sviluppo sostenibile, con un occhio molto attento all’ambiente. Ad ulteriore conferma di questa sensibilità, giunge l’adesione del comune all’evento “Earth Hour 2013”, promosso a livello globale a favore del risparmio energetico e contro i cambiamenti climatici.
Anche il nuovissimo centro sportivo polifunzionale con la piscina semi-olimpionica di prossima inaugurazione, costruito seguendo i più recenti crismi della bioarchitettura, rispecchia questa visione attenta non solo alle esigenze sociali dei cittadini residenti, ma anche di tutti coloro che hanno scelto la località come luogo privilegiato per trascorrere la propria villeggiatura.
Ma il vero cambiamento, ancora una volta viene dal mare. Il bel porticciolo di Marciana Marina, dopo una serie di ampliamenti realizzati negli anni Ottanta, si avvia ad un processo di riorganizzazione degli ormeggi, regolamentandone gli usi e la distribuzione, al fine di giungere ad una sua gestione unitaria. Seguendo il PIT, cioè il piano di indirizzo territoriale della regione Toscana e quello di coordinamento provinciale, e con l’adozione della Variante al Piano Strutturale per la riqualificazione del porto turistico, deliberata dal Consiglio Comunale il 31.10.2012, si va a definire il Piano regolatore portuale. Questo strumento disciplina l’assetto complessivo del porto, individuando le aree destinate alla produzione industriale, all’attività cantieristica, al servizio passeggeri, alla pesca ed alle aree dedicate alla nautica da diporto e ai relativi servizi commerciali e turistici.
In tale contesto, siamo certi che lo spirito innovativo e la capacità di ampie vedute del giovane sindaco Ciumei non potranno venir meno, e che egli saprà valutare adeguatamente l’importanza del mantenimento in loco del servizio della motonave Nautilus della compagnia marittima Aquavision. Un servizio qualificante per l’intera isola, che consente di visionare i nostri bellissimi fondali marini, e che fa confluire sul molo di Marciana Marina per tutta la stagione turistica molte migliaia di passeggeri, i quali creano un indotto non indifferente sulla rete commerciale del paese, portando lavoro a bar, ristoranti e negozi.
Dunque, il nostro auspicio è che questi collegamenti vengano non solo mantenuti, ma possibilmente anche migliorati, e che di pari passo possano crescere i servizi collegati alla nautica da diporto, che rappresenta per il paese un target estremamente interessante dal punto di vista economico, ma che richiede anche una crescente qualificazione dell’offerta. Il porto è un cancello di ingresso, ed il visitatore che vi ormeggia ha bisogno di accoglienza ed informazioni, di servizio taxi o auto a noleggio, di ricezione ordini e consegna della spesa a bordo, insomma di essere servito e ricevuto a terra con garbo, invogliandolo a spendere e lasciandogli addosso il vivo desiderio di tornare.
COMUNE UNICO
Caso strano tutti quelli contrari al comune unico sono, chi più chi meno, tutti parte in causa......paventano riduzione dei servizi, io penso che l'unica riduzione sicura sarà quella delle POLTRONE, poi il resto è tutto da dimostrare.
Le biciclette devono rispettare il codice della strada come tutti anche se , a volte, i ciclisti vanno contromano per semplicità di collegamenti o altro.e nel marasma generale non ci si fa più caso Fanno le multe se uno in bici usa il cellulare o se gira la sera senza le luci. Ma aspettiamo che risponda qualche vigile urbano!
Oggi ho pagato il canone t.v. E da ieri in centro storico i canali Rai 1-2-3 (gli altri non si sono mai visti) sono spariti!!! A chi si ringrazia? Che voglia di piglia a calci qualcuno......
IL RESTO SONO CHIACCHIERE
la volontà manifestata dal Presidente Rossi con la reiterazione dello stesso Decreto e la promulgazione di una Legge – Provvedimento con evidenti dubbi di violazione della Costituzione e della potestà legislativa regionale per la quale sono notoriamente vietate le Leggi Provvedimento, al fine di indurre lo Stato a sollevare un conflitto di attribuzione di fonti alla Corte Costituzionale.
Con molta probabilità basterebbe solo questo, forse con po' di coraggio da parte dei nostri amministratori si risolverebbe tutto molto prima senza COSTI AGGIUNTIVI ....per noi contribuenti
Una particolarità delle Leggi è l'astrattezza. credo che la modifica della Regione sia .....un po' meno astratta!!!!!!
Comunicato Stampa
11 marzo 2013
Rif. : Collegamenti aerei Isola d’Elba
Si sono concluse con esito negativo, le trattative per la riattivazione dei collegamenti aerei estivi sull’Elba da parte del Vettore Silver Air, rappresentato dalla Cityline Swiss di Lugano.
Al termine di una buona stagione 2012, era stato presentato alla Regione Toscana ed ai Sindaci dell’Isola d’Elba un programma di voli stagionali per il 2013 che includeva, oltre ai voli consueti da Milano Malpensa, anche l’apertura del collegamento Elba-Pisa, di grande valenza turistica alle soglie di una stagione che si presenta difficile
Questo collegamento avrebbe anticipato di un anno, il programma di voli legato alla Continuità Territoriale che l’Elba sta aspettando da anni, che si svilupperà in prevalenza proprio sullo scalo di Pisa.
L’aeroporto di Pisa è infatti da considerarsi “UN PONTE NATURALE” tra il Continente e l’Isola d’Elba, mai sfruttato e mai ben compreso dal comparto turistico. Pisa offre un numero elevatissimo di destinazioni internazionali che potrebbero convogliare flussi di turisti da mercati assolutamente nuovi per l’Elba e nel contempo rafforzare i mercati già presenti. Non da ultimo anche i Residenti dell’Elba reclamano da anni questo collegamento per i loro quotidiani spostamenti.
Ma purtroppo nessuna risposta è giunta al Vettore dagli interessati al programma e dopo alcuni tentativi di trattativa per i soli collegamenti con Malpensa, non si è giunti a risultati soddisfacenti tra le parti.
Si conclude così una collaborazione che è durata diversi anni tra Silver Air e l’Elba.
Dina Peverelli
Uff. Commerciale (Cityline Swiss)
CITYLINE SWISS SAGL
Via Serta, 26 - 6814 LAMONE (Lugano) – Svizzera
Ph. 0041 91 9602175 – fax 0041 91 9602179
[EMAIL]management@citylineswiss.com[/EMAIL]
È «il progetto di legge peggio gestito e con la peggiore conclusione da quando sono qua», rincara Andrea DeFranceschi del Movimento 5 stelle (anche l'ex M5s Giovanni Favia ha votato contro). «Siamo certi di fare la cosa giusta imponendo una annessione che è irreversibile?», si chiede Silvia Noè dell'Udc. «C'era la bottiglia di vino col nome della fusione alla festa dell'Unitá- denuncia la centrista- prima che noi qui dentro cominciassimo a discuterne».
A maggioranza («no» delle opposizioni e di Sel), l'assemblea regionale dell'Emilia-Romagna ha dato l'ok definitivo alla legge sulla fusione dei cinque municipi del bolognese. Si tratta di Monteveglio, Bazzano, Crespellano, Castello di Serravalle e Savigno.
IL RICORSO AL TAR - L'opposizione, che ha presentato 25 emendamenti, farà ora ricorso al Tar, come annuncia il relatore di minoranza Galeazzo Bignami (Pdl), «per suscitare un intervento della Corte costituzionale» contro l'Emilia-Romagna. «Stasera in Valsamoggia non si festeggerà», attacca sull'altro fronte politico il vendoliano Gianguido Naldi. «Se i cittadini hanno votato no hanno votato no e andare avanti è una forzatura. Che credibilità avremo la prossima volta? Ridiamo la parola ai cittadini».
[URL]http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/politica/2013/5-febbraio-2013/valsamoggia-ok-fusione-ma-regione-si-spacca-2113864679279.shtml[/URL]
Domanda in attesa di risposta se possibile.
le biciclette possono circolare in senso contrario?
motociclista quasi incidentato.
X scoglio isolato:
e tu sei convinto che con il CU ti fanno la piscina così impari a nuotare ???
ti facevo meno gonzo !
saluti
Cari Elbani non vi fate fregare.
Il PD ed il Presidente della Regione Toscana hanno mandato il "Pescatore" Orsini all'elba per acchiapparci tutti col tramaglio del "Comune Unico", e visti gli ascarsi consensi ora i "Pescatori" tentano una maldestra "pastura" con banconote per farci venire a galla.
Non facciamoci fregare come le boghe...............
Due brevi considerazioni:
1) Sono assolutamente a favore del COMUNE UNICO. Al di là di tutti i tecnicismi e i campanilismi, diceva mio nonno "l'unione fa la forza e divisi si perde".
Siamo nel 3° millennio ed ancora non lo si è capito.
2) La vicenda dell'Elba senza una vera Piscina pubblica sembra una barzelletta, in realtà è una vergogna che ci trasciniamo da decenni e rappresenta lo specchio dei tempi: tutti lo sanno ma nessuno fa niente!
A veder bene, anche questi sono due aspetti di un'unico problema.
Cittadino qualunque
Corso per commissari di percorso
L'ASD Ufficiali di Gara Isola d'Elba organizza un Corso per Ufficiali di Gara - Commissari di Percorso, articolato in quattro appuntamenti:
Martedì 12 marzo 2013
Mercoledì 13 marzo 2013
Martedì 19 marzo 2013
Mercoledì 20 marzo 2013
Tutte le lezioni si svolgeranno presso il Circolino di Lacona, con inizio alle ore 21:00.
Per informazioni ed iscrizioni, rivolgersi all' Asd Ufficiali di Gara Elba (tel.327-9869614 Ferrini Francesca - 329-7055052 Luzzetti Stefano)
Quelli del comitato del comune unico, tutti sponsorizzati dal PD del continente e dal governatore despota Rossi, ci fanno un conto economico dei vantaggi che “FORSE” avremo citando fantomatici finanziamenti che POTREBBERO essere erogati se tutti voteremo per il comune unico, ma che non avremo se non voteremo tutti per il SI, ma vi sembra logico? Forse sanno che gli elbani voteranno contro e mettono le mani avanti per salvarsi se la regione dovesse imporlo d’imperio. Non ci daranno finanziamenti perche’ siamo cattivi e non obbediamo al padrone.di Firenze. Mi sembra di sentire le promesse di Berlusconi in campagna elettorale, se lo voteranno toglierà tutte le tasse. NOI ABBIAMO BISOGNO DI FATTI non di parole al vento, le promesse devono essere scritte in una legge certa con importi e dati certi. Noi di certezze abbiamo solo il fatto che la regione fa solo tagli ai nostri diritti. Ricordiamoci i tagli al nostro ospedale, la svendita della Toremar ad Onorato Qualcuno ha guadagnato la sua percentuale nell’operazione, qualche boiardo di regime e Onorato. IL Monte dei Paschi di Siena insegna con la banda del 5% formata dai dirigenti nominati dal PD e con i versamenti certificati al senato ed alla camera fatti dagli amministratori al PD nazionale, con l’acquisto fallimentare obbligatorio della banca sponsorizzata da Dalema ecc). ANDATE A VOTARE E VOTATE “NO”
..leggendo mi unisco all'indignazione di chi ha scritto immediatamente prima di me.. bell'intervento quello del Sig. Gelsi.. In generale credo che il Comitato per il Si, riducendo - in sostanza - il progetto promosso ad una splendida, quanto improbabile campagna di marketing tralasci di considerare soprattutto il valore delle appartenenze, delle identità delle singole comunità territoriali, il tessuto socio-economico radicato..Non ci basta credere alla favola del risparmio di spesa poitica, ne tanto meno sentirci dire che avremo contributi a pioggia con la scelta del comune unico. Sappiamo ormai analizzare i danni complessivi che "questo cu" apporterebbe.. Almeno io, non rischio di fare un salto nel buio per fare un favore ad una serie infinita di "politici trombati" e imprenditori senza scrupoli..
Basta con le bugie..
Spending review – Decreto Legge n. 95 del 6 luglio 2012, convertito in legge, con modificazioni, dalla Legge n. 135 del 7 agosto 2012 (TESTO COORDINATO)
Art. 20.
Disposizioni per favorire la fusione di comuni e razionalizzazione
dell'esercizio delle funzioni comunali
1. A decorrere dall'anno 2013, il contributo straordinario ai
comuni che danno luogo alla fusione, di cui all'articolo 15, comma 3,
del citato testo unico di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000,
e' commisurato al 20 per cento dei trasferimenti erariali attribuiti
per l'anno 2010, nel limite degli stanziamenti finanziari previsti.
[URL]http://provinceditalia.files.wordpress.com/2013/02/20120706-n-00095-dl-spending-review_normattiva_agg-20130212.pdf[/URL]
Ma chi ve li da' i finanziamenti? Possibile che continuate a prendere in giro gli elbani in questo modo?? VERGOGNA! Compito di chi amministra è informare .. no prendere in giro!! Ma li vedete i notiziari, li leggete i giornali? siamo in un momento che non si danno neanche i soldi agli ospedali, non si garantiscono i fondi per i malati di SLA, non si pagano i fornitori dello stato... la Regione Toscana è sotto giudizio per i falsi bilanci delle ASl ...... e a voi danno i finanziamenti per il Comune Unico????!!!!!!
Poi è vergognoso, ma nel vostro stile, questo continuo minacciare l'adesione oppure ce lo faranno per forza .. ma cosa dite???? Siete arroganti e poco credibili!
"sogno o son desto"
Leggo solito, finanziamenti a pioggia se gli elbani scegliessero il c.u.
MA VOI DEL COMITATO PRO VI RENDETE CONTO IN QUALE EPOCA SIAMO E QUALI CRISI ECONOMICA CI STIA TRAVOLGENDO?
MA QUALI FINAZIAMENTI SE LO STATO E' SENZA QUATTRINI, LA REGIONE ANCHE, FORSE CE LI METTETE VOI??
FATEVI AVANTI, VOI ESTENSORI DELLA PROPOSTA DI LEGGE, VISTO CHE CI CREDETE E SIETE ILLUMINATI (NON SO DA CHI O DA COSA) GARANTITE TUTTA LA POPOLAZIONE ELBANA, FIRMATE DELLE GARANZIE REALI CON TUTTI I VOSTRI BENI PRESENTI E FUTURI!!!
VEDIAMO SE AVETE IL CORAGGIO.... OPPURE SIETE SOLO E SOLTANTO DEI PAROLAI E
IO NON CI CREDO! E' LO SLOGAN PER IL NO AL COMUNE UNICO - IO NON CI CREDO