Accetta la mia ammirazione, contributi così sensati e costruttivi come il tuo, non capitano tutti i giorni, davvero complimenti. "Basta con i pregiudizi e spostiamo subito il confronto sui contenuti.....", deve essere il must perchè si possano calare in mare un po' di scialuppe per salvare chi sta affogando. Gli ufficiali che hanno portato la nave ad affondare vadano pure a quel paese, vadano a poppa a tirarsi palate di mer@a addosso, ci affoghino pure dentro, ma la parte sana dell'equipaggio, finchè c'è tempo, metta davvero da una parte le false ideologie ed i pregiudizi e faccia squadra, velocemente, per soccorrere chi sta affogando davvero. Si calino a mare queste scialuppe, #@[[!, direbbe De Falco! Questo può avvenire senza inciuci anzi, oserei dire che potrebbe avvenire solamente alla luce del sole con assunzioni precise di responsabilità, con accordi impegnativi e limitati per il tempo strettamente necessario a fare queste quattro cose, dopo di che nuove elezioni con nuove leggi e presupposti.
A questo punto credo proprio che chi ha avuto meriti avrà anche riconoscenza.
Caruggine
113263 messaggi.
Ma dove vivono i partiti politici? Gliel’ hanno detto che il paese è in crisi profonda? Gliel’ hanno detto che c’ è bisogno di prendere provvedimenti urgenti a favore del popolo(cioè, quello che è andato a votare)?
I risultati delle elezioni testimoniano , con i numeri, la gravità della crisi e testimoniano che le forze politiche hanno il dovere di agire, senza alcun indugio. PD e PDL non hanno il diritto di dire che hanno rapporti litigiosi per cui non possono prendere accordi. Su tante materie, infatti, che non hanno alcun “colore politico”, si possono e si devono prendere accordi.
Ad esempio , nella misura che sarà possibile,sui fronti: riduzione IRPEF, riduzione costi Imprese, riduzione IVA , pagamenti in tempi veloci dei debiti dello Stato in particolare verso le Imprese.
Nello stesso tempo , vi è il dovere di intervenire per ridurre i costi della politica. Dove intervenire, è cosa risaputa e d’ altronde, non è ammissibile che i nostri parlamentari, nazionali e regionali, continuino ad essere una casta privilegiata. Se PD e PDL prenderanno accordi giusti, vi sarà, molto probabilmente, anche un benevolo accordo dei grillini.
PD e PDL non possono permettersi di dire che non sono in buoni rapporti. Alla gente, d’ altronde, non interessa sapere chi voterà certi provvedimenti di legge, interessa invece che una serie di provvedimenti siano presi, ed anzi presi con urgenza.
Ma qualcuno sta seguendo i lavori che il Comune di Campo sta facendo nella piazzetta all'ingresso del paese?
Ecco, perchè si vede ad occhio nudo che lo spazio fra l'aiuola e il muretto basta a far passare una persona alla volta!
È stato quindi non tenuta in considerazione l'affluenza di persone in quella piazzetta e non da meno un possibile disabile in carrozzina o semplicemente un passeggino!
Non sarebbe più semplice e meno costoso intervenire adesso che siamo ancora in fase di costruzione?
Certo per chi ha disegnato il progetto è umiliante ammettere uno sbaglio così eclatante, ma errare è umano e sarebbe apprezzato molto dai cittadini evitare di spendere a vanvera altri soldi pubblici come è successo con la piazza del Comune...
da quello che leggo su virgilio.it i grillini prenderanno uno stipendio lordo di 5000 euro, ma non rinunceranno ai benefits tipo costi viaggi etc etc. ma se un elbano lavora a cecina gli rimborano i biglietti delle navi e del treno? gira gira sono tutti uguali se questo è il cambiamento siamo freschi
Caro Sandro, tu sfondi una porta aperta. Se l'ìimminenza del fallimento è vicina, perchè non abbattere tutti i muri ideologici???? Se ad unire non devono essere le ideologie ma i presupposti per un domani meno funesto, basta con i pregiudizi e spostiamo subito il confronto sui contenuti.....
Bersani propone otto punti, bene, ma non deve proporli a Grillo, deve proporli a coloro, magari apportando un ulteriore contributo ne sottoscrivono l'esigenza. Altrimenti lo zio Pier continua a fare politica, sulla nostra pelle.
Mi pare comodo giocare al buio e poi quando si perde dire scusate scherzavo, ricominciamo.
Tu sai che la sinistra troppe volte ha commesso gravi errori, anche adesso la facile vittoria, sponsorizzata anche da una parte della legge veramente ad personam e non ad bancan, ha distratto dai veri problemi.
Grillo non è così sprovveduto come si vuol fare credere, può fare un governo ai cui provvedimenti la camera ed il senato possono apporre consenso.
Questo comporta politicamente un rischio gravissimo, cioè...... E SE FUNZIONA??????? Questo è l'unico timore del giaguaro.
Giuliacci il solito che si attacca a errori stupidi, vorrei vedere te con il t9. Io uso il mio cervello no idee confezionate al solo scopo di confonderle, Infatti prima c'era l'oro in contropartita all'emissione di moneta ora ci sono i titoli di stato garantiti dallo stesso, e sottoscritti da investitori perché lo stato è sempre in perdita. La storia della riserva frazionaria come moltiplicatore di moneta è una boiata smentibile matematicamente come detto prima. Appena sistemo il pc, pubblichero dei video che lo spiegano meglio delle parole, mettendo fine alla bufala del signoraggio, anche se sarà inutile visto che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Grillo non è stupido.... e bene fa a non aderire a nessun tipo di governo, se non ad un suo governo.
Si gioca una partita sottile, fatta di strategie, certo dove le forze politiche, il PD in particolare, non hanno a cuore lo stato ma cercano solo di salvare i loro interessi e status quo.
Troppo comodo invitare Grillo a divenire socio di una azienda gestita da incapaci ed arraffatori, in cerca di un alibi collettivo domani.
Non si spiegherebbe altrimenti perchè tutta l'intellighenzia esercita una corte spietata.
Chi ha vinto deve governare, altrimenti passare la mano.
Lo stesso Renzi si defila da inciuci, al domani della disfatta, per non aver precedentemente voluto riflettere e magari rinunciare alle trentennali poltrone Bindiane e D'Alemiane.
Unico accordo possibile PD e PDL, arduo compito stavolta di riconquistare la fiducia dei lavoratori e delle imprese.
D'altronde entrambi si sono proposti agli elettori, entrambi sanno bene quali ostacoli bloccano l'economia, lo stato costosissimo, la politica intrallazzata, i parassitismi che vogliono disuguaglianze gestionali anche fra semplici regioni.
Riforma seria del lavoro.
Incentivi alle imprese.
Annullamento dei finanziamenti ai partiti.
Abbattimento drastico dei costi della politica.
Tagli alle spese militari.
Livellamento dei costi fra i componenti dell'Europa.
Banche che a fronte di lauti guadagni condividano il rischio oggi maggiore.
Riforma delle pensioni con massimi e minimi "civili"
Pagamenti o conguagli dei debiti statali verso le imprese.
Abbattimento Irpef progressivo, magari in dieci anni.
Abbattimento a zero dell'Irap in cinque anni.
Riforma elettorale.
Modifica dell'altissimo costo del lavoro, almeno se non agevolando le imprese trasferendone una parte ai lavoratori.
E molte altre cose che si possono decidere in un solo mese, per almeno invertire la rotta, magari con molti sacrifici, ma riportando sulla giusta strada l'Italia e gli Italiani.
E non serve un miracolo, quello lo facciamo ogni giorno per sopravvivere.
Benissimo, ma gustato fino in fondo il meritato pasto, scudisciati i ladri e gli inetti di stato, non sarebbe il caso di volgere lo sguardo a quei milioni di disgraziati che vivono nella disperazione per non arrivare a fine mese? Sappiamo che tanti disperati vedono nel M5S l'unica possibilità per uscire dal pantano, ma sappiamo anche che tanti nel M5S sono distanti anni luce dai problemi di chi non arriva più a fine mese e di chi non ci è mai arrivato. A questa categoria di Grillini, Grillo compreso, va fatto capire che esiste una valanga di gente disperata che ha bisogno SUBITO di essere rimessa in piedi e poichè quattro o cinque cosette fondamentali possono essere varate anche domani mattina, facciamole, ca@zo, visto che il popolo sembra si stia svegliando! Non facciamoci tentare dal gusto della vendetta e mandare completamente a ramengo tanta parte debole del paese pregustando a tambur battente una tornata elettorale ancora più gloriosa. GuadagniamoCI il prossimo consenso aiutando concretamente subito quei tanti, troppi, che non possono più aspettare. Tentare di fare un'altra mano perchè le carte girano bene, vuol dire rischiare stupidamente di combinare un disastro. Io sono del parere che per avere nuova ulteriore fiducia, si debba non deludere le aspettative, che poi sono bisogni impellenti, di coloro che ha dato il consenso.
Sandro S.
Ora che mezza casta è rimasta a casa, prima di consegnare il testimone, il medesimo ufficio di presidenza da Gianfranco Fini (non eletto) e con i rappresentanti di Lega, Pdl, Udc, Idv, Pd e deputati di agglomerati sciolti – prepara una succosa delibera per l’ultima riunione del 5 marzo: 30 assunti a tempo indeterminato. D’un colpo, ancora. I contratti non cadono per sbaglio: vanno a proteggere i collaboratori, fidati assistenti e segretari, che hanno lavorato per i 18 componenti dell’ufficio di presidenza. Ci sono a disposizione 30 posti, ancora da spartire, ma che mettono tutti d’accordo. Tant’è che i questori – cioè i deputati che amministrano la Camera – non sono riusciti a controllare l’informazione riservata. E una fonte qualificata l’ha spifferata al Fatto Quotidiano.
I fortunati 30 hanno seguito un percorso diverso: a chiamata. Siccome il tempo per i rispettivi referenti politici è finito, la chiamata va resa infinita con una sanatoria che costerà 3 milioni di euro l’anno. Lo scontrino (pubblico) ha un valore, poi c’è il retroscena buffo. L’ufficio di presidenza, lo scorso dicembre, aveva approvato un documento per bloccare una prassi che procedeva spedita dal ’94: i collaboratori dei gruppi parlamentari, conclusa la legislatura di cinque anni, venivano regolarizzati e distribuiti ai nuovi entranti. Soltanto che la prassi si è gonfiata troppo: è diventata un plotone di 550 persone in meno di vent’anni. Con una mano si ferma la tradizione e con una mano si rinnova: i 30 assunti verranno inseriti nell’organico a disposizione dei prossimi gruppi.
Ma non erano già di un numero esagerato?
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/01/lultimo-regalo-di-fini-e-dei-deputati-30-nuovi-assunti-alla-camera/517327/[/URL]
x sig. signoraggio
avevo visto giusto non capisci ,anzichè scrivere un popo' di articolo facevi prima a mettere questo video
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=2PRRk-YM4rM[/URL]
e poi si scrive URUGUAY e non Uroguay perchè così ti stai facendo un esame.. anche Nicolò si scrive con una c sola.
ELBA PULITA
NO AMIANTO NON FANGHI TOSSICI NO TUMORI
Domenica 3 marzo a Portoferraio al molo fronte Porta a Mare (Porta con l’orologio) ci troveremo per dibattere quali possono essere le cause dell’aumento smisurato delle malattie oncologiche all’Isola d’Elba.
Ci sono seminari e osservatori molto qualificati che indagano sulle cause, ma noi elbani che viviamo la quotidianità del territorio, possiamo dare il nostro contributo testimoniando con osservazioni dirette e chiedendo, alle autorità locali, di eliminare quanto più possibile dalla nostra Isola, l’amianto e l’eternit e bonificare sotto stretto controllo degli Enti competenti, tutte le fonti di che possono sviluppare inquinamento con particolare attenzione alle acque destinate alla potabilità e all’irigazione.
VENITE A PASSEGGIARE IN CALATA E FERMATEVI QUALCHE MINUTO CON NOI, NE VALE LA PENA, TROVERE AMICI SERENI E PREOCCUPATI MA PRONTI A FARSI SENTIRE PER AVERE UN’ELBA PULITA.
Francesco Semeraro
Da sindaco di Chiusi ad assessore regionale ai trasporti, dalla giunta di palazzo Strozzi Sacrati a sindaco di Siena.
Potrebbe essere il percorso di Luca Ceccobao.
Sarebbe stato indicato dallo stesso Enrico Rossi dopo l’uscita di scena del candidato Franco Ceccuzzi per i fatti legati al crac del pastificio Amato in cui sono coinvolti anche i vertici del Monte dei Paschi.
Insomma Ceccobao è il nome nuovo per governare all’ombra della Torre del Mangia.
Ma l’inserimento della proposta del governatore della Regione, che sembra piacere al PD regionale, pare aver colto in contropiede il partito a livello locale.
Il segretario dell’Unione Comunale Giulio Carli e il segretario provinciale Niccolò Guicciardini avevano già parlato di organizzare nuove primarie.
[URL]http://www.gonews.it/articolo_183532_Sindaco-Rossi-propone-Ceccobao-la-Lega-si-arrabbia-Gi-dato-alla-Valdichiana.html[/URL]
Uno dei cambiamenti riguarda l' assessorato ai Trasporti, finora guidato da Luca Ceccobao del Pd, ex sindaco di Chiusi, dal 2001 al 2009 membro della deputazione generale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e, all' epoca della sua chiamata in giunta, uomo di fiducia di Franco Ceccuzzi con cui durante gli ultimi due anni sembra però che avesse raffreddato i rapporti. Una delega spinosa quella che gli era stata affidata e non solo per le continue proteste dei pendolari delle ferrovie toscane e le sanzioni per disservizi e ritardi con cui puntualmente ogni anno la Regione colpisce Trenitalia (azienda di cui Ceccobao è stato peraltro dipendente). Il compito più delicato di questa prima fase della legislatura è stata la gara unica per il trasporto pubblico su gomma, che ha subìto notevoli ritardi ed ha incontrato più difficoltà del previsto. A metà mandato Rossi decide così di affidare la gestione di un dipartimento pesante come quello delle Infrastrutture a un uomo di maggiore esperienza, l' aretino Vincenzo Ceccarelli del Pd, consigliere regionale.
[URL]http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/02/28/il-rimpasto-di-rossi-ceccobao-fuori-ceccarelli.html[/URL]
A suffragio di quanto afferma, neppure conoscere a menadito Dante e la Costituzione è sinonimo di intelligenza.Semmai di notevole memoria. L'intelligenza permetterebbe allora di essere superiori ai meschini schieramenti ad oltranza. Ma andare a cavallo, cavalcare e sentirsi lodati piace ai più, se poi il tutto è condito da pure una lauta ricompensa............
Le persone comuni, quelle nel cui cervello per ragioni territoriali o di circostanza non hanno ricevuto sana cultura o solo smaliziate virtù, debbono limitarsi a minori somme matematiche, alla realtà quotidiana, dove la dominanza ed egemonia culturale si trasforma spesso in economica, cioè in parole povere se sai non sudi.
Grillo ha in un attimo acculturato l'intera popolazione italiana, basta votare giusto, avere "le palle", e questa massa di parassiti, "che sanno", finalmente viene misurata e premiata o punita per quanto realizza e non per quanto ipotizza.
Una moderna "livella" che colpisce in vita invece che nella morte.
Siamo giunti, e questo duole a molti, al punto di non ritorno... stamattina il domatore di giaguari si è persino abbassato gli slip rossi, dimezza i parlamentari, ne taglia gli stipendi... penoso, uomo senza palle e senza dignità, leccaculo fino alla morte....... chissà se signor nobel riesce almeno se non nello sposarli ad eccitare Grillo, che pare ambisca a ben altro scafo.
Il tempo delle mele è finito, come quello delle teorie, mò sò cavoli!!!!!!
Salonicco, ergastolo per l’ex sindaco: rubati 18 milioni da casse comunali
Vassilis Papageorgopoulos, in carica dal 1999 al 2010, respinge tutte le accuse e si definisce innocente al pari degli altri condannati alla medesima pena, l'ex segretario del Comune, Michalis Lemousias, e l'ex cassiere, Panagiotis Saxonis. Per tutti l'accusa è di appropriazione indebita, riciclaggio di denaro pubblico, falso in bilancio
di Francesco De Palo | 1 marzo 2013
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/01/grecia-ergastolo-per-ex-sindaco-di-salonicco-rubati-18-milioni-da-casse-comunali/517189/[/URL]
Miracolo,
hai interpretato male il mio post.
Intendevo "Che vuole fare costui, per formare il nuovo governo, dato che non si vuole alleare né con il PD, né con il PDL, né tanto meno con Monti!" Pur avendo ottenuto il 30 per cento circa dei voti, se non si allea con uno dei primi due partiti succitati, non potrà mai governare e quindi realizzare le sue proposte di governo, compatibilità finanziaria permettendo.
Da IL GAZZETTINO
[URL]http://www.gazzettino.it/nordest/padova/suicida_per_debiti_banche_sbagliarono_i_conti_era_in_credito_e_dateci_tre_milioni/notizie/255204.shtml[/URL]
Signora Romana 7g, sarei curioso di capire quali forze oscure le impediscano di organizzare un ragionamento sereno, tutto suo, che come tutti i ragionamenti, parta con l’individuazione dei dati oggettivi funzionali alla causa che le sta a cuore, che prosegua con una sua interpretazione, vale a dire i suoi perchè ed i suoi però e che infine chiuda con delle proposte o suggerimenti di cambiamento?
Così fanno tutti o quasi ed in ogni caso le persone che amano confrontarsi per comprendere più a fondo quello che succede loro attorno o semplicemente per il puro piacere di dialogare. Che senso ha sparare una raffica di romanzetti da veglia, ammiccanti a non ben definiti meriti, colpe o verità che siano, con la pretesa poi di lasciare all'interlocutore l'onere di una improbabile prova diretta o indiretta che sia?
A supporto della sua accidiosa logica espositiva appena descritta, viene il capolavoro dell’ammiccamento messo a punto nell’ ultimo post per Dante dove, lodando le qualità intellettuali di un compagno di scuola di suo figlio dice: “……. Conosceva la Divina Commedia a memoria e meno male non la Costituzione. Avrei conosciuto il precursore di Benigni. ” Sarebbe stato normale che questa frase intendesse significare che se il genietto compagno di suo figlio, avesse conosciuto a memoria anche la Costituzione, oltre alla Divina Commedia, sarebbe stato un Benigni che lei avrebbe avuto il privilegio di conoscere in anticipo. Invece, colpo di scena, ed ecco l’unghiata intellettuale, quasi diabolica della Romana: si pianta nella frase un bel “e meno male non la Costituzione”, cosi il vero significato, non subito evidente, diventa: meno male che non ha conosciuto a memoria la Costituzione (e bada bene, non ‘anche la Costituzione’), così non è diventato un Benigni che la signora Romana avrebbe avuto la sfiga di conoscere addirittura prima del tempo. Ecco che in un colpo solo, con un rigo di parole ce ne sono state e per la Costituzione Italiana e per Benigni in quanto tale ed in quanto conoscitore a memoria della Costituzione. Non se ne dolga più di tanto, ma quanta tristezza, signora Romana 7G.
Caruggine
x Giuliacci e Niccolò, ma chi ha mai detto che le banche operano x il benessere della collettività? Anzi mi sembra che in 2 righe parlando di monti ho detto l'esatto contrario. X Giuliacci prima di offendere sarà il caso chi tu rilegga bene quello che ho scritto, visto che parlavo della bufala del signoragio introdotto da Niccolò, poi se vogliamo dire che è tutto vero e che la prova inconfutabile è l'omicidio di kennedy, siete totalmente fuori strada, poiché smentendo il signoraggio (che può esser fatto storicamente, economicamente e matematicamente) viene meno anche il fatto che fu ucciso x questo motivo. Invece i motivi sono ben altri (sempre economici), possibile che sto signoraggio lo volete incastrare ovunque. X Niccolò se tu esordisci con un video di un professore di diritto che vuole spiegare economia in modo maldestro e senza nessuna motivazione a base delle sue affermazioni, io ti rispondo su quello e continuo confermare la bufala del signoraggio secondario. Poi devo correggermi sul discorso di barnard (giornalista) sul fatto degli investimenti, perché guardando una prima parte di un video credevo avesse preso la strada giusta in quanto ha accennato il fatto di società consumistica creata dal sistema americano per moltiplicare la sua ricchezza investendo in certi modi che lui condannava e Infatti ho detto che non gli davo tutti i torti, ma proseguendo ho sentito dire che il debito pubblico e l'inflazione sono spauracchi e non esistono, e allora ho dovuto ricredermi e ti spiego xche: prima di tutto ti avevo già detto che il debito pubblico è reale in quanto è la somma dei deficit accumulati in un certo lasso temporale (anno dopo anno) più gli interessi per finanziarlo pagati a chi sottoscrive i titoli, e anche l'inflazione è reale visto che dopo la prima guerra mondiale, se non ricordo male, in Germania fu nazionalizzata la banca al fine di stampare moneta senza contropartita tanto che alla fine i tedeschi la usavano x accendere il fuoco (e non è una battuta). Questo è accaduto xche, uno, la moneta perde valore rispetto alle altre e componette l'acquisto delle risorse che lo stato emittente non ha o non può produrre e per tanto deve acquistarle da altri stati che saranno riluttanti ad accettarla come mezzo di scambio perché è carta straccia. Secondo xche immettendo senza controllo (visto che come valore é pari alla carta straccia) sul mercato, inizialmente la ricchezza aumenta e più persone posso diporne per tanto a causa delle leggi di mercato della domanda (che aumenta in proporzione alla ricchezza, in questo caso fasulla perche deriva dal signoraggio secondario) e dell'offerta, la quale essendo limitata tende a massimizzare i profitti e di conseguenza si ha un aumento dei prezzi. Mentre x quanto riguarda la smentita matematica la possiamo ritrovare nella base del signoraggio secondario, ovvero la riserva frazionaria che secondo la teoria permette di creare moneta dal nulla. Poniamo che tutta la ricchezza in circolazione sia 100, ora prendete carta e penna e fate una tabella in cui nella prima colonna inserirete il 2% a riserva e l'altro 98% nella seconda che rientrerà in circolo, e mettiamo per assurdo (non ha senso depositare una somma spesa in prestito) che rivenga depositata, il 2% di 98 rientra nella prima a riserva e il resto nella seconda da rimettere in circolo e così via fino a qnd il ciclo ha fine. Ora andate a sommare tutti i numeri della prima colonna e scoprirete che è molto vicino a 100, ovvero tutta la somma iniziale finisce a riserva, mentre se dividete il numero ottenuto dalla somma dei numeri della seconda colona x il numero dei passaggi effettuati anch'esso sarà sempre vicino a 100, insomma non c'è stata nessuna creazione di moneta, facendo crollare una volta x tutte sta immensa boiata anche xche la matematica non è un'opinione. Quindi consiglio ai vari auriti e barnard di ripassare non solo l'economia ma anche la storia e la matematica. Cmq Niccolò nell'ultimo post ci sei andato vicino, e Cmq il video di cartellacci non lo vedo nemmeno io pubblicato da te, però hai nominato due nomi importanti: rockfeller e j.morgan da associare rispettivamente alla messa al bando della canapa e l'acquisto dei brevetti di tesla, ma Aspetta ti do un altro indizio, il sionismo, così capirete il vero motivo per cui kennedy per via delle sue mobili idee è stato ucciso che niente ha a che fare con la bufala del signoraggio che serve solo a coprire ben altro crimine. Aggiungo anche cosa ha detto il presidente dell'uroguay: l'uomo è schiavo dei meccanismi che ha innescato. Ora chiudo davvero, ourevoir.
Grazie per il gentile chiarimento all'amico Capoliverese. 🙂
Purtroppo non posso risponderti in alcun modo: io non sono né iscritto, né attivista, né tantomeno "dirigente" di un movimento che, per non-statuto, si basa sul principio del dialogo e del confronto in cui uno vale uno.
Ho quindi espresso il mio parere su cosa auspico: un qualunque governo che metta in pratica alcune delle priorità che tutti i maggiori partiti hanno, secondo me "costretti" dal M5S, in qualche modo messo nel loro programma di "promesse" elettorali.
Cosa poi fa, farà o dirà GRillo o i suoi (nostri) eletti... non dipende minimamente da me, semplice elettore.
E' un po' come se io chiedessi a X, fervente cattolico, cosa farà e chi sceglierà come nuovo Papa.... 🙂
Comunque, il M5S è, all'Elba, ottimamente rappresentato da moltissimi miei amici. Che se porrai domande, sapranno molto meglio di me dare risposte. 😎