[SIZE=4][COLOR=darkred]NASCOSTO DOVE CโEโ PIUโ LUCE - [/COLOR] [/SIZE]
Compagnia giovedรฌ 14 marzo ore 21.15
Si avvia alla conclusione la stagione teatrale ai Vigilanti organizzata dal Comune di Portoferraio in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Penultimo appuntamento in cartellone giovedรฌ 14 marzo ore 21.15 con il bravissimo comico milanese GIOELE DIX che porterร in scena il suo ultimo lavoro NASCOSTO DOVE CโEโ Piรน LUCE, da scritto e diretto.
Dopo tre anni di fortunata tournรฉe con il suo antologico โDixplayโ e due felici esperienze come regista, in โOblivion Show 2.0โ e โSogno di una notte di mezza estateโ , Gioele Dix si propone per la stagione teatrale 2012/2013 con questo spettacolo nuovo di zecca.
Addormentatosi sulla scena del suo spettacolo, un comico si sveglia di soprassalto nel bel mezzo di un movimentato incubo e si ritrova catapultato in uno strano luogo, a cavallo fra immaginazione e realtร . Lo accoglie un etereo angelo custode con il compito di guidarlo nel transito fra vita terrena e aldilร .
Fra comiche sospensioni e attese senza inquietudine, lโattore fa un bilancio delle sue imprese, racconta i suoi punti deboli e interroga lโangelo sulla sorte che lo attende.
Ma quando sarร finalmente pronto per affrontare serenamente il proprio destino, un incidente dagli inattesi risvolti cambierร a sorpresa i suoi piani!
Gioele Dix torna alla scrittura teatrale con un testo che parla di realtร e di sogni, di responsabilitร e disimpegno, di emozioni del passato e di progetti per il futuro. โNascosto dove cโรจ piรน luceโ รจ uno spettacolo in cui il flusso ininterrotto dei pensieri del protagonista si trasforma a vista nel copione di una commedia. Un diario di annotazioni e memorie, in bilico fra veritร romanzate e bugie piรน che plausibili. Cronache esilaranti e amare, in perenne altalena fra riso e pianto, fra minuzie e massimi sistemi.
In scena con Gioele Dix, nel ruolo dellโimpertinente e gioioso angelo custode, Cecilia Delle Fratte, giovanissima attrice al suo debutto.
Prevendita biglietti
Da sabato 2 marzo, presso la sede della Cosimo deโ Medici.
Lunedรฌ, mercoledรฌ, giovedรฌ e sabato dalle 9 alle 14. Martedรฌ e venerdรฌ 9 โ 12, 17 โ 19.
Prezzo dei biglietti: โฌ 15,00 palchi, โฌ 10,00 palchi ridotto. Info 0565 944024.
Alessandra Palombo
Ufficio Cultura/Sport/Turismo
Tel. 0565-937235