Procchio:
2013/137
DELIBERAZIONE GIUNTA MUNICIPALE N. 25 DEL 05/02/2013 - APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO TRA IL COMUNE DI MARCIANA, LA SOCIETA' GIUSTI MARCELLO E LA REGIONE TOSCANA RELATIVA AL "CENTRO SERVIZI" DI PROCCHIO
Pubblicazione: 27/02/2013 - 13/03/2013
Atto di Riferimento: DELIBERAZIONI GIUNTA 2013 /25
Tipo pubblicazione: DELIBERAZIONE GIUNTA MUNICIPALE
Vai al al dettaglio del documento 2013/137 [URL]http://213.188.222.99/albopretorio/albopretorio/AlboDownload.jsp?ID_BLOB=2444&ID=2662&saveAs=2013_DELG_25.doc&mimetype=application%2Fmsword&p7m[/URL]
113273 messaggi.
Il sindaco ha emesso una ordinanza che vieta l'uso alimentare dell'acqua pubblica perchè inquinata da troppo arsenico.Ora si possono fare alcune considerazioni:
!) se l'acqua non è potabile dovrenmo poterla non pagare ;
2) se l'acqua contiene arsenico non è sufficiente dire "non bevetela " perchè quasi tutti hanno le cisterne e l'acqua con arsenico finisce la dentro e qualcuno, magari ora non presente, potrebbe berla , senza saperlo , tra un mese forse per pasqua ;
3) nessuno da tempo immemore beve l'acqua dell'acquedotto e questo perchè non c'è solo l'arsenico ma ben altre sostanze pericolose per la salute e quindi si ritorna al punto 1 : perchp dobbiamo pagare "come potabile" un'acqua che non la è?.
Gentili Signori,
ma vi rendete conto chi avete mandato in Parlamento?
L' uomo mascherato!
Vi rendete conto di come ci avranno messo alla berlina i politici di tutto il mondo?
Che figura che facciamo di fronte alla opinione pubblica internazionale?
Come si sganasceranno di risate alle nostre spalle i Tedeschi, i Francesi, gli Inglesi e tutti gli altri popoli europei?
Ma chi avrà più fiducia nel Nostro Paese?
[SIZE=4][COLOR=darkred]MARIATERESA SILVIO APPELLO PER TARA, CAGNOLINA SCOMPARSA, FORSE RUBATA. [/COLOR] [/SIZE]
CAPOLIVERI. Mariateresa Silvio da giorni è in stressante ricerca di Tara, una cagnolina meticcia simil volpino, taglia piccola 3/4 kg, pelo rossiccio corto, due grandi occhi verdi, scomparsa dal 28 febbraio. Per trovarla escursioni in varie zone, appelli su Facebook e con altri canali di comunicazione. “Tara – dice la proprietaria - è una cucciola trovata alle pendici del Vesuvio insieme ai suoi fratellini. Per me è stato amore a prima vista. Prendere in adozione un cucciolo è stato per me gesto importante e si percepire in compenso il senso di gratitudine che viene dalla bestiola. Dopo un paio di settimane abbiamo deciso di prendere una sorellina per Tara e fortunatamente siamo riusciti a trovare Nuvola, anche lei trovatella meticcia. Tara, Nuvola e Paco sono diventati inseparabili, nonostante la diversità di taglia. Era uno spasso vederli giocare insieme. Tara è molto timorosa e non posso immaginare e credere che si sia allontanata da casa. La cucciola io penso, anzi sono più che sicura, è stata rubata. Qualcuno l'ha presa dal giardino recintato, in mia assenza. Tara forse è ancora all'Elba. Aiutatemi, non mi rassegno, la cercherò all'infinito e a chi la ritrova darò una ricompensa”. Per contatti chiamare il cell 3345030530, la canina non ha collare ma ha un microchip.
Al via dei 21,975 Km della mezza maratona erano presenti circa 800 atleti tra questi anche la rappresentativa elbana dell’ATLETICAELBA con Scaglione Ivan e Rodriguez Luciano.
Scaglione ha concluso la sua gara al 57°posto assoluto,buon spaziamento anche per Rodriguez.
A far da cornice alla mezza maratona la gara per i bambini e ragazzi,circa 350,giunti anche dalle scuole limitrofe impegnati su un tracciato da 800-1000 metri.
I piccoli portacolori dell’ATLETICAELBA si sono piazzati ai primissimi posti con Leone Denny 4° assoluto,a seguire Tulisi Giuseppe,Costa Niccolò,Mazzei Matteo,Ventri Rocco,Puccini Riccardo,Punis Tommaso,Cardella Malinverno Martina,Malinverno Nicole,Parrella Marco,Giannini Davide e Gentili Davide entrambi del 2005,Dannoli Sara,Sambuco Vittoria e Marku Gianni.Tutti nei primi 25 assoluti.
Lo staff ATLETICAELBA fa i complimenti a tutti gli Atleti per l’impegno messo in ogni gara e per il sacrificio dovuto alle levatacce per lasciare l’Elba con il primo traghetto alla volta del continente.
Come non condividere la cautela e la diffidenza verso chi offre bocconi appetitosi mentre si trova con l'acqua alla gola? Nessuno ha il diritto di biasimare, a cominciare da me, un più che legittimo, ma meglio ancora fondato, sospetto. Tu temi, invece io che non sono "maligno" come te, sono sicuro che si stia più che pensando a come neutralizzare M5S.
Puoi star certo che l'industria delle "macchine del fango" sta lavorando a triplo turno e più prima che poi cominceranno a produrre effetti. Caro amico, sono convinto che si deve agire subito senza aspettare, visto che ci sono le condizioni. M5S deve fare le proposte d'intervento essenziali, ma determinanti, dalle quali non si può svicolare, la sinistra soprattutto. Si usino, come giusto, tutte le precauzioni del caso, ma facciamo alzare qualche bombardiere che ci tiri sopra un po' di riforme e farle sparire, queste fabbriche.
Dovremmo aver imparato fin troppo bene che il tempo gioca a loro favore ed è garantito che a breve riusciranno a tessere ragnatele tali da bloccare anche il padreterno, lo sappiamo no?
Fuori dai denti, io credo che se la tentazione di M5S è quella di provare a far "appanare" centro sx e @#dx, magari ci riesce, ma oltre a infliggere ulteriori danni al paese, si creerebbero tali e tanti di quegli anticorpi nuovi, che non ammazzerai più neanche con le bombe atomiche. Scusa il disordine nell'esposizione, ma sentivo il bisogno di risponderti anche se di corsa.
Caruggine
Caro Dante mi dispiace per Le tue preoccupazioni..che dire.
Da quando sono in polilica (50 anni), ho capito due cose fondamentali.
La inevitabile caduta tendenziale del saggio del profitto,causa prima delle crisi sistemiche capitaliste.Nel 1929 ,ne abbiamo avuta la prova. La crisi si è risolta nel 1945 a guerra finita.Da allora ad oggi un nuovo ciclo di accumulazione del capitale ha prodotto la nuova crisi sistemica e siamo oggi solo all' antipasto.
La seconda che le crisi sociali aprono le porte a due soluzioni contrapposte . La rovina delle classi in lotta,o la viittoria della classe proletaria, che finora è stata sempre sconfitta.MI dirai ma questo è veteromarxismo come dice Pasqualino condannato dalla storia.Vedremo , sono sempre più convinto che il vecchio Carletto,che tutti avete messo in soffitta tornerà di moda.Dobbiamo preoccuparci noi vecchietti, le nostre pensioni e tredicesime saranno le prime ad essere taglieggiate.I giovani hanno energie, in quache modo se la caveranno....noi poveri vecchi molto meno.
iIl mondo gira la dialettica storica va inesorabilmente avanti e avanti fino alla vittoria siamo stati sconfitti 2 volte la 3 vinceremo
Cari amici,
Sono senza parole per lo spettacolo deprimente dei nostri rappresentanti in Parlamento.
Letteralmente, un gioco al massacro. Nessuno ha voglia di prendere in mano le redini di questo paese; nuovo voto? Ancora peggio.
Ammetto, speravo in una libecciata ma questo è un vero e proprio diluvio universale. Dopo la pioggia viene il sole ... Ma quanti morti conteremo?
Poveri nostri giovani! Noi abbiamo almeno la pensione, ma mi sta venendo anche su questo un dubbio atroce.
Dante
Leggendo te news mi sovvengono un immane senso di rabbia e alcuni dubbi..
Possibile che un rappresentante autorevole della Regione (l'assessore Fedeli) si spenda per le ragioni del Comitato pro comune unico, tra l'altro in un periodo delicato come quello che precede il Referendum.. E considerato che la sua dovrebbe essere una posizione super partes ? Si continua a dire la Regione è favorevole, i partiti sono favorevoli.. Ma quello che pensano i cittadini i carne ed ossa, non intermediati dai partiti? E non mi si dica che rispondono e risponderanno sulla base del sondaggio di tenews..
Un ultimo appunto.. Non è che Fedeli pensa di candidarsi come "Sindacone"? Considerato anche che Idv a livello nazionale è sparita alle ultime politiche..
COMUNE UNICO
UN RESIDENTE ELBANO PER RISOLVERE QUEI PICCOLI PROBLEMI GIORNALIERI SI DEVE RECARE ALMENO 3 VOLTE A SETTIMANA A PORTOFERRAIO E RIPORTO QUI SOTTO ALCUNI ESEMPI:
USL. INPS, CENTRO IMPIEGO,AGENZIA ENTRATE,
INCONTRO PROFESSORI (per chi ha figli alle scuole superiori) EQUITALIA, DISCOUNT, ECC....
NON HO ANCORA CAPITO SE LA SEDE DEL COMUNE UNICO SARA' PORTOFERRAIO, PERCHE' SE COSI' FOSSE ALLORA L'UNICA SOLUZIONE E' TRASFERIRSI A CARPANI O, A CHI PIACE IL MARE ALLE GHIAIE. A MENO CHE NON SI INTENDA DECENTRARE E TRASFERIRE MOLTI DEGLI UFFICI PUBBLICI SU TUTTO IL TERRITORIO ELBANO RISOLVENDO IN PARTE ANCHE IL TAFFICO CAOTICO DI PORTOFERRAIO IN PARTICOLARE DURANTE IL PERIODO ESTIVO. DESIDEREREI UNA RISPOSTA DAGLI ADDETTI AI LAVORI.
CORDIALMENTE SALUTO
Trovo sfogo in questo blog. Persone come Dante, Caruggine, Sandro e molti altri, rappresentano oggi la parte sana responsabile e moderata e preoccupata, non diversa da milioni di nostri stessi concittadini, operai, imprenditori, giovani, disoccupati, pensionati.
Tutti ambiamo ad avere un governo, serio, capace, onesto. Nessuno sogna, come si fece con Monti, che da domani tutto cambi in positivo, sappiamo bene che la strada è irta e consapevoli di grandi sacrifici nessuno si tira indietro. Fosse una patrimoniale, fosse questa tassazione per altri anni. Purchè il sacrificio sia comune e serva.
Certo concordo Grillo deve collaborare, eppure sento puzza di bruciato. Temo si voglia coinvolgere per poi divenire tutti uguali. Temo la politica, anzi i nostri politici, non intendano ancora mollare. Siamo ad una svolta epocale senza ritorno.
Basta politichese, basta schermaglie. Azioni decise, serie, responsabili, tangibili.
O la prossima Grillo o Tizio o Caio prenderanno da soli il 50/60 per cento con tutte le conseguenze. Speriamo non ci si debba arrivare.
Speriamo le fumate bianche siano due.
Ormai una intera nazione segue attimo per attimo l'evolversi delle cose, cosa serve lo sappiamo tutti, magari approssimativamente lo sanno anche LORO.
Si respira nei bar, nelle piazze, fra la gente, una aria anomala, per fortuna non di rassegnazione.
[SIZE=4][COLOR=darkblue] "GENTE COMUNE" [/COLOR] [/SIZE]
La vera sfida é la creazione della zona franca doganale accompagnata dall'introduzione di agevolazioni di tipo fiscale. Bene la Fondazione, bene l'impegno per l'organizzazione degli eventi per il 2014, ma i nostri sforzi, prima della scadenza del 30 di giugno, data entro cui l'Europa approverà le nuove tariffe doganali, devono essere concentrati nel richiedere che l'Elba divenga zona franca con agevolazioni fiscali. Questa combinazione permetterebbe, finalmente, di imprimere una svolta nello sviluppo economico e sociale dell'Elba. Sono infatti le condizioni fiscali e finanziarie di vantaggio che possono creare reali condizioni di favore per attrarre gli investimenti nell’isola e quindi favorire la nascita di nuove imprese, nonché sostenere le imprese già localizzate.
L'Elba rientra a pieno nella definizione degli articoli 107 e 349 del Trattato di Lisbona che elenca le zone in favore delle quali, per le loro caratteristiche di insularità e superficie ridotta , il Consiglio Europeo adotta speciali misure in materia di politica doganale, fiscale e zona franca.
Questa é la sfida che da l'Elba dobbiamo lanciare alla Regione perché si impegni formalmente e con atti concreti ad appoggiare questo nostro progetto comune e condiviso da tutti gli Elbani.
Se sarà fatto il comune unico dell'Elba sarà il tredicesimo della Toscana per superfice 228 kmq. Per conoscenza Livorno ha 104 kmq, Piombino 129 kmq. Come si controllerà un territorio così vasto? Come saranno i collegamenti dal cittadino della periferia con il centro dove sarà posto il comune? L a soluzione migliore è quella proposta da alcuni di fare tre comini Ovest Marciana, Marciana Marina e Marina di Campo, Centro Portoferraio ed Est Capoliveri, Porto Azzurro, Rio e Rio Marina.
tre comuni con circa 10.000 mila persone ciascuno.
Ciao Bacco, il quadro che ci si presenta è a dir poco vergognoso e ahimè, desolante. Il paese sta collassando, sarebbero sufficienti i soli esempi che tu denunci per certificare la drammatica condizione in cui ci troviamo. La situazione imporrebbe, ma già da tempo, da molto tempo, alla classe dirigente del paese, ma anche al “popolino”, di rassettare la nave e rimettersi in navigazione. Assistiamo invece e questo è il vero dramma, ad una impotente quanto vergognosa schettinizzazione del paese. Da un lato una classe politica autoreferenziale, incapace di reagire perché scollata completamente dal paese reale e ridotta al rango di spregiudicata procacciatrice di affari, dall’altro una pletora infinita tra avvocati, notai, commercialisti, finanzieri che hanno in mano, assieme alla criminalità organizzata, la finanza e quindi l’economia del paese. Questi sono degli specialisti insuperabili nell’alimentare il torbido e la precarietà per meglio dragare risorse, vivino in massima parte dei problemi della gente. Infine c’è il popolo che soffre, ma che ignorante come una capra, reagisce solo di pancia e non con cognizione di causa, insegue sogni e chimere e nell’’uomo furbo calato dal cielo ed al colpo di mano. La situazione venutasi a creare dopo l’ultima tornata elettorale, dovrebbe essere ideale per operare immediatamente quei cambiamenti che sia il centro sinistra che M5S considerano con convinzione indispensabili presupposti per invertire la rotta e far ripartire il paese. Assistiamo invece, mentre come dici tu la gente tira la cinghia ed a breve forse anche le cuoia, al misero spettacolo di un vincitore che sembra aver in testa più il piacere della vendetta sugli avversari che non la volontà di trovare una quadratura per non far affogare il paese ed un centro sinistra paralizzato nella ricerca di chissà quali strategie. Anche qui si tocca con mano quanto il bisogno del paese sia messo in secondo piano rispetto alla ricerca spasmodica di una strategia che salvi faccia e chiappe. Spero tanto di sbagliare, ma credo proprio che anche nel caso “Grillo”, ci troviamo di fronte una realtà quasi virtuale, dove si combattono battaglie da video-games, per il solo gusto di misurarsi e vincere, di sconfiggere, annientare ed umiliare gli avversari o presunti tali, con scarsissima consapevovezza del fatto che dietro lo schermo c’è un paese reale, con problemi reali, con gente che prova sensazioni e sofferenze in situazioni purtroppo quasi sempre estranee ed incomprensibili ai giocatori, che siano grillini o politici di mestiere.
Caruggine
Amico campese che credi ai sondaggi di Tenews. Speriamo che tu abbia ragione, che noi non siamo capaci di vedere i vantaggi che ci saranno con il comune unico, ma tu che li vedi e hai capito che i mali dell'Elba dipendono dall'avere otto comuni, ci spieghi quali saranno i vantaggi? NOI chiediamo di vedere per scritto l' elenco dei vantaggi, dato che hai risposto, scrivi l'elenco dei vantaggche tu prevedi che ci saranno,i così ti potremo rispondere con le nostre argomentazioni.
Mentre il Monte dei Paschi cerca di guardare al futuro dopo aver incassato i Monti bond e mosso un’azione di responsabilità contro gli ex vertici travolti dalle inchieste giudiziarie, i senesi fanno i conti con il rischio crac del Comune. E del Pd.
È infatti attesa per il 4 marzo la decisione della Corte dei conti sulla relazione del commissario Enrico Laudanna che dall’estate scorsa ha preso le redini dell’amministrazione comunale dopo la mancata approvazione del bilancio consuntivo. Bilancio che oggi si presenterebbe in rosso per circa 16 milioni e zavorrato da una montagna di debiti (circa 300 milioni) nonostante i 230 milioni versati dal 2001 al 2011 nelle casse comunali dalla Fondazione Mps. Una situazione disastrosa che potrebbe convincere la Corte a chiedere il dissesto formale del Comune di Siena, che verrebbe così ricommissariato per altri due anni facendo saltare le elezioni fissate a maggio.Dopo la rinuncia di Ceccuzzi, nel dibattito è entrato a gamba tesa il presidente della regione Toscana, Enrico Rossi, che avrebbe proposto a Bersani la candidatura a sindaco dell’assessore regionale ai trasporti ed ex primo cittadino di Chiusi, Luca Ceccobao. Una soluzione che troverebbe ampia sponda anche nelle stanze della segreteria regionale del partito. Ma che, se accolta, per il Pd senese rischia di suonare di fatto come un commissariamento a tutti gli effetti. Qualche giorno fa, infatti, il segretario dell’Unione Comunale Giulio Carli e quello provinciale Niccolò Guicciardini avevano parlato di nuove primarie precisando che “lo stabilisce lo statuto del Pd”.
Nel frattempo il partito si trova anche con un’altra grana da gestire: il primo marzo in Procura sarebbe stato presentato un esposto relativo ad alcune spese dell’amministrazione provinciale e in particolare quelle riferite agli incarichi affidati all’agenzia di comunicazione di riferimento del Pd.
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/02/siena-dopo-scandalo-mps-ora-comune-rischia-crac/518387/[/URL]
Ascoltate tutti cosa diceva il nostro grande Presidente della Repubblica Sandro Pertini
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=iLhKtxcOCTQ[/URL]
DA 8 COMUNI PASSEREMO AL COMUNE UNICO E TRA UN PO 'ALL'UNICO COMUNE?
ROMA CON CIRCA 3 MILIONI DI ABITANTI HA 19 MUNICIPALITA' CON UNA MEDIA DI UNA MUNICIPALITA' OGNI 150.000 ABITANTI CIRCA.
LASCIO A VOI UNA RIFLESSIONE.
UN SALUTO DA UN CAPOLIVERESE (CON LA SUA CADENZA DIALETTALE) ORGOGLIOSO DI ESSERLO.
Da [URL]www.fattaccio.org[/URL]
IL CONTROLLO SOCIALE VOLUTO DAL NUOVO ORDINE MONDIALE CONTINUA AD AVANZARE
in particolare in America, dove in alcuni istituti scolastici, coloro che si rifiutano di sottomettersi al biochip, sono vittime di recriminazioni e rappresaglie.E’ ciò che sta accadendo agli studenti della John Jay High School e della Anson Jones Middle School a San Antonio, i genitori dei quali si sono rifiutati di far monitorare i loro figli dai funzionari scolastici.Secondo i nuovi regolamenti entrati in vigore lo scorso 1 ottobre, ogni studente è obbligato a tenere sempre con sè una speciale “carta d’identità” (Tracker ID) equipaggiata con un chip a radio frequenza (RFID), consentendo ai sorveglianti scolastici di sapere in ogni momento la posizione di ogni singolo alunno.La motivazione data dagli educatori a tale provvedimento è da individuarsi nella volontà di arginare il fenomeno dell’assenteismo dilagante (una volta bastava fare l’appello! N.d.r.). Se la sperimentazione darà i risultati sperati, il sistema di controllo sarà installato in tutte le 112 scuole del distretto scolastico, che conta quasi 100 mila studenti.Intanto, però, si registrano strani casi di vessazione e di abuso.
DA QUANTO SI APPRENDE DA ALCUNE TESTIMONIANZE
pare che i ragazzi che non indossano i Tracker ID, che dovrebbero essere portati in tasca o al collo, siano presi di mira dagli insegnanti, impedendogli di utilizzare alcune strutture della scuola, come le aree comuni quali le librerie e le caffetterie.Andrea Hernandez, studente al secondo anno alla John Jay, in un’intervista rilasciata di recente ha dichiarato che gli educatori non hanno preso in nessuna considerazione le sue proteste circa le evidenti violazioni della privacy. Per rappresaglia, le è stato impedito di partecipare alle elezioni degli studenti, in violazioni delle più banali norme democratiche garantite dalla costituzione americana. “Uno dei miei insegnanti mi ha detto che non mi sarà permesso di votare se non utilizzo il nuovo Tracker ID che mi è stato imposto”.Essendosi rifiutata di indossare l’RFID ID-Chip, il sovraintendente scolastico Ray Galindo ha spedito una comunicazione ai genitori di Andrea: “Con la presente, esortiamo vostra figlia ad indossare il Tracker-ID come chiediamo di fare a tutti gli altri studenti e adulti nel Campus Jay. Se vostra figlia si rifiuterà ancora di indossare l’RFID ID-Chip, le ripercussioni saranno più rigide della semplice revoca circa i suoi diritti di voto.Vi esorto ad accettare questa soluzione in modo che il percorso didattico di vostra figlia non ne risenta”. Steve Hernandez, padre di Andrea, ha dichiarato che la sua famiglia non smetterà di criticare pubblicamente un programma che ritiene sbagliato. “Non siamo disponibili a rinunciare ai nostri diritti costituzionali”, ha detto Steve.
Ci facciamo prendere x il c.......... da Grillo
ma avete visto attentamente l'uomo mascherato, a me sembra il fisico di una donna, questo continua a prenderci in giro.