Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
No Comune Unico da No Comune Unico pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 13:43
Scriviamo tutti no Comune Unico, ma l'importante è andare a VOTARE NO, fate passaparola perchè chi è contrario al Comune Unico e vada a votare perchè quelli del Si saranno li tutti pronti, mi raccomando chi AMA L'ELBA VADA A VOTARE NO
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 13:31
... Toggle this metabox.
Gian Franco da Gian Franco pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 13:20
Per rispondere a "statistico", vorrei soltanto obiettare che sarebbe davvero incomprensibile che coloro che hanno votato per il Movimento 5 Stelle non votassero NO AL COMUNE UNICO. Il Movimento ha avuto spinta proprio dalla necessità ed urgenza di PARTECIPAZIONE del cittadino alla cosa pubblica. Nell'affrancamento dalle vecchie forme di dominio politico ed amministrativo. Ha sua radice nella difesa della DEMOCRAZIA che si esprime sopratutto nel permettere al cittadino di avere voce nelle strutture amministrative decisionali. La cultura dei primari principi sociali sanciti dalla Costituzione è del Movimento....per cui è certo che coloro che hanno votato per il Movimento cinque stelle non possono non considerare assolutamente contraria ai principi che accomunano tutti coloro che sono davvero democratici la proposta di legge per cui si va al referendum. Il referendum non è No o Si ad un Comune Unico, ma NO o SI a quel comune unico, a quell'organizzazione del tutto astratta, prevista dalla proposta di legge (che si tiene accuratamente nascosta e nel quesito referendario -è proprio da leggere- è indicata con questa sintetica espressione..-si voterà sulla- "proposta di legge di iniziativa popolare del 15 maggio 2012 n.10." che naturalmente nessuno, nessuno conosce!! Nessuno trova nei siti ufficiali!!!) ) che non prevede in alcun modo (e avrebbe dovuto farlo per obbligo di legge) una forma di rappresentanza delle comunità comunali soppresse, negli organismi decisionali del nuovo comune unico. Coloro che hanno votato per il Movimento cinque stelle e direi ..tutti i veri democratici.. i veri democratici che hanno a cuore i principi fondamentali del vivere democratico e della gestione democratica della pubblica amministrazione... non possono essere "gestiti" da spinte meramente partitiche, non possono pensare che, invece di operare, e, partecipando modificare, migliorandola, la realtà amministrativa dei nostri paesi, pretendendo di divenire copartecipi delle decisioni, pretendendo una PARTECIPAZIONE democratica, consegnino queste nuove istanze ...ad uno solo!....ad un amministratore unico..o unico manager...(come auspicano i sostenitori del Si) che opererà autonomamente, lontano dalle realtà "periferiche" e sordo alle esigenze delle varie comunità, nell'assenza di qualunque forma di democratico affiancamento nelle progettazioni e nelle decisioni, nel'assenza di qualsiasi reale democratico controllo.
... Toggle this metabox.
Nicolò Caselli da Nicolò Caselli pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 13:05
Carissimo signor orsini (ho scritto il tuo nome in minuscolo perchè la maiuscola non te la meriti.. ti dò pure del tu perchè non ti meriti nemmeno il lei da quello che ho letto), siccome come già scritto da altri lei definisce le piccole/medie aziende dell'isola "dittarelle da pane e salame", ti vorrei far presente che a Noi elbani i "ricconi" che fanno i gradassi credendo di venirci ad insegnare qualcosa dal "continente" non ci son mai stati molto simpatici. Soprattutto se si interessano dei problemi locali solo quando hanno un certo tornaconto in tasca, come tutti ben sappiamo, visto che sull'isola la tua presenza è rilevata solamente nel periodo estivo, quando quest'isola, con la sua gente, non sembra farti poi così schifo. Bhè, sappi che se d'ora in poi te ne resti "dall'altra parte", senza mettere il naso in cose che effettivamente non ti riguardano, a noi non ci cambia nulla. Anzi, ci fai anche un bel favore. NO AL COMUNE UNICO. Bona. Nicolò Caselli, titolare di una dittarella locale.
... Toggle this metabox.
X Dante & Company.. da X Dante & Company.. pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 12:40
Ciao Dante, la riduzione del 30% dello stipendio per i presidenti di camera e senato,l'intenzione di ridurre gli sprechi e l'eliminazione delle province in Sicilia sono segnali positivi. Vedere all'opera nuove persone fa crescere la speranza in qualcosa di positivo, dei vecchi personaggi oramai conoscevamo tutto. Forse le ultime elezioni sono state una salutare libecciata, quel vento forte che allontana le nuvole del temporale. Il tempo ci dirà di più, per adesso coltiviamo la speranza. Bacco 🙂
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO (STATISTICO) da COMUNE UNICO (STATISTICO) pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 12:35
FAR DI OGNI ERBA UN FASCIO NON E' MAI CORRETTO. NON STO' QUI A COMMENTARE CIO' CHE HAI SCRITTO, MA CI SONO A MIO PARERE MOLTI ELBANI CHE SON CONTRARI O A FAVORE SENZA AVERE A MONTE NESSUN INTERESSE O CLIENTELISMI DI SORTA MA SOLO PERCHE' HA DEI VALIDI MOTIVI MI AUGURO CHE TU POSSA RICONOSCERE L'ERRORE BUONA GIORNATA. NOTA:PER L'ACCORPAMENTO DEI COMUNI SOTTO 5000 ABITANTI SONO PERSONALMENTE FAVOREVOLE COME HO GIA' SCRITTO SU QUESTO BLOG PORTANDO COME ESEMPIO CAPOLIVERI-PORTO AZZURRO UNICO COMUNE
... Toggle this metabox.
AQUAVISIO INFORMA da AQUAVISIO INFORMA pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 12:11
Buongiorno, trasmettiamo il programma delle prossime passeggiate a Pianosa nell’ambito dell’iniziativa “Aspettando il Festival del Camminare”. Si segnala che la partenza di sabato 23 marzo sarà da Marciana Marina (Molo grande dopo la Torre Medicea) e non da Marina di Campo come precedentemente comunicato. Questa la tabella di marcia: Partenza da Marciana Marina ore 9:00 Arrivo all’isola di Pianosa ore 10:15 Rientro dall’isola di Pianosa ore 14:45 Arrivo a Marciana Marina ore 16:00 Per informazioni dettagliate e la prenotazione ci raggiungete al tel fisso 0565 976022 dalle ore 8:00 alle ore 12:00, al nr di cell 328 7095470 sempre P.S. Alcuni di voi hanno appena ricevuto questa mail. E' stata corretta la data del secondo appuntamento in aprile Questa versione sostituisce la precedente Grazie Distinti saluti Il vostro team dell' A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
no comune unico da no comune unico pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 11:35
biancaneve e i sette nani devono sparire , tutti sotto la strega matrigna di piombino perchè da sempre l'elba è una colonia piombinese!
... Toggle this metabox.
Compagnia dei Tappezzieri da Compagnia dei Tappezzieri pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 11:02
I Tappezzieri portano in scena la commedia di Poiret "La cage aux folles" Venerdì al Palazzo dei congressi di Marciana Marina Nel 1995 nasce la “Compagnia dei Tappezzieri” manifestandosi con il “Borghese gentiluomo” di Moliere nel Palazzo dei Congressi in Marciana Marina. Dopo diciotto anni di successi decretati da un pubblico accorso sempre numeroso alle sue “mise en scene” la Compagnia dei Tappezzieri è nello stesso luogo per festeggiare la ricorrenza del decimo testo teatrale rappresentato. E la festeggia con la commedia “La cage aux folles” di Jean Poiret divenuta sul grande schermo come Il vizietto (1978) con Ugo Tognazzi e Michel Serrault nella riduzione italo-francese diretta da E. Molinaro e Piume di struzzo (1996) con la regia di M. Nichols nella versione americana. “La cage aux folles” ovvero “La gabbia delle checche” altro non è che l’inno alla diversità come declama il protagonista Georges : Mio figlio è un deficiente. Nell’epoca in cui la sua generazione rimette il mondo in discussione, mio figlio si inchina davanti ai più vecchi tabù. Invece di urlare la fierezza di avere un padre sessualmente libero, lui ha l’aria di scusarsi. No, mille volte no. I am what i am”. Un’esplosione di esilaranti equivoci prenderanno vita in un variegato arcobaleno di colori con il coinvolgimento finale di tutto e di tutti. E in questa gioia di vivere “dell’essere quel che siamo” il pubblico sarà reso complice dai personaggi che in ordine di apparizione saranno vestiti dagli attori Marco Prianti, Franco Giannoni, Franco Boschian, Manuela Cavallin, Anselmo Bisso, Giuliana Berti, Renzo Fabbri, Vincenzo Tirabasso, Paola Arnaldi, Michela Bisso. Assieme a loro e divertendosi e cercando di divertire alla Regia scena costumi Paolo Ferruzzi, alla consolle musica Mario Gentini, alla consolle luci Alessandro Beneforti, al trucco Marko Boggio, alla sartoria “906090 di Andrea e Sara. La “Compagnia teatrale dei Tappezzieri” ha messo in scena: 1995 “Il Borghese Gentiluomo” di Molière 1996 “Uccelli” di Aristofane 1997 “Pazzi” di Pepoli 1998 “Cinque Atti unici” di Sabatino Lopez 1999 “La Presidentessa” di Hannequine 2000 “Ciambelle di cuoio” di Courteline 2001 “Trenta secondi d’amore” di A. De Benedetti 2002 “Jacques e il suo padrone” di M.Kundera 2008 “La Presidentessa” di Hannequine (ripresa) 2010 “Le Dindon” di Georges Feydeau Ed è stata invitata al Teatro Franco Parenti dal Comune di Milano e dall’Università Popolare della stessa città E’ stata invitata al Teatro della Commedia dal Comune di Livorno E’ stata invitata al Teatro Giuseppe Verdi dal Comune di Forlimpopoli nell’ambito delle Manifestazioni Artusiane. E come recita il Programma di Sala: BUON DIVERTIMENTO e….bacini bacini bacini. Si suggerisce di prenotarsi presso FOTO BERTI ai telefoni 0565 997053 e 3477540268
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 10:57
Strana gente i promotori del C.U. Si comportano come il proprietario di un terreno che incarica una ditta edile di costruire un palazzo nella sua proprietà. Ed al responsabile che chiede allo stesso proprietario di poter lavorare in conformità ad un progetto, Questi serafico risponde: il progetto........ casomai si farà dopo. Saluti
... Toggle this metabox.
La Casta non si sciupa certo da La Casta non si sciupa certo pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 10:44
I Presidenti della Camera e del Senato hanno due indennità ciascuno, una da onorevole parlamentare e senatore e un'altra da Presidente sia della Camera che del Senato, quindi hanno due stipendi a testa, cosiccome i vice-presidenti, i questori e company, ma perchè non si pubblica tutto per bene in maniera trasparente, molto meglio di come ha fatto il Presidente Monti: [URL]http://www.governo.it/Presidente/patrimoniale/Dichiarazione_Monti.pdf[/URL] Non si capisce a quanto ammonterebbe la pensione del Professore e nemmeno da cosa vengano fuori i redditi degli anni scorsi nel dettaglio. Au Revoir Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
NO COMUNE UNICO da NO COMUNE UNICO pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 10:30
Strano personaggio questo sig. Orsini..... Viene all'Elba in vacanza e "pretenderebbe" di imporre il suo volere su noi elbani con l'anello al naso!!!!!!!!! Ai sig.ri del comitato promotore, ricordo che MOLTISSIMI elbani che hanno firmato per l'istituzione del comune unico l'hanno fatto CREDENDO DI FIRMARE PER RICHIEDERE IL REFERENDUM!!!!! Anzi se per favore c'è qualcuno al quale è stata presa la firma sulla "falsa convinzione" di chiedere il referendum potrebbe scriverlo qui su camminando ? Prianti permettendo , nel senso se ci ospita:-) Ringrazio tutti e saluto
... Toggle this metabox.
X Carlo di Porto Azzurro da X Carlo di Porto Azzurro pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 9:29
Per il motorally prova qui: [URL]http://www.motorallyelba.com/index.html[/URL] oppure qui: [URL]http://www.motorallyraidtt.it/[/URL] Comunque per le gare di motorally il percorso è segreto.........
... Toggle this metabox.
Aria Nuova da Aria Nuova pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 8:38
Forse finalmente all'Elba è arrivato un Presidente del Parco che sa il fatto suo e che non si fa mettere sotto dal solito fanatico "ambientalista" che tutiu conosciamo. Ora aspettiamoci da parte del solito fanatico "ambientalista" una serie di velenose repliche accusatorie contro il nuovo Presidente del Parco.........vedi il presunto canile della Ripa a MArciana Marina........... Contro replica di Sammuri: [URL]http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/3748-il-presidente-del-parco-risponde-alla-seconda-nota-di-legambiente[/URL] velenosa elenosa replica di ripicca ambientalista: [URL]http://www.elbareport.it/scienza-ambiente/item/3752-il-canile-abbandonato-nel-parco[/URL]
... Toggle this metabox.
Statistico da Statistico pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 8:35
Strani personaggi gli elbani, si sono sempre lamentati ed hanno sempre criticato i singoli sindaci, i codazzi di persone, gli amici, i famigliari che li hanno accompagnati formando una casta ora a favore di una parte ora dell'altra... ora che vi è la possibilità di crescere acquisendo una massa critica significativa per ridare ossigeno ad un territorio da encefalogramma piatto non vogliono....mah!! forse paura di perdere i clientelarismi? di non avere più amici del quartierino? paura di non poter più varsi vedere a giro con un sindaco un vicesindaco o assessore??? strani personaggi gli elbani, perchè alle ultime elezioni si sono più o meno spaccati votando 30% pdl, 30% grillo e 30% pd....secondo la matematica 1/3 degli elettori votando grillo è automaticamente a favore del c.u. ( ricordate? nel programma era scritto eliminazione dei comuni sotto i 5000 abitanti....) un altro 30% "vicino" alla nuova linea del pd dovrebbe teoricamente favorire l'eliminazione degli sprechi ed essere favorevole al c.u.....l'ultimo 30% deciderà secondo convenienza....quindi lo zoccolo duro a favore del c.u. potrebbe avere vita facile, a meno che il voto di protesta non valga nel proprio paesino dove la vita scorre felice......
... Toggle this metabox.
AVVISO AI NAVIGANTI da AVVISO AI NAVIGANTI pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 8:17
La società TISCALI ieri ha lanciato un nuovo motore di ricerca tutto italiano. Provatelo e cominciamo a utilizzare e valorizzare il MADE IN ITALY, contro lo strapotere degli americani ed altri paesi stranieri. Un caro saluto a tutti. [URL]http://www.istella.it/[/URL]
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 7:29
Bell'articolo del Dott. Casciano.. [SIZE=4][COLOR=darkblue]Chi irride ditte e imprenditori elbani tradisce disinteresse per l'Elba [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue][FONT=comic sans ms]di Gian Franco Casciano (Comitato del No al Comune unico) [/FONT] [/COLOR] Stupore e profonda tristezza. Questo, soltanto questo suscitano le parole che vengono dai fautori del Sì. Lascia veramente inquieti la consonanza verbale di personaggi che apparentemente da pulpiti diversi usano toni ed espressioni che sono accomunati dalla assoluta mancanza di rispetto democratico delle persone e dei lavoratori, dalla inattualità di certe visioni che proprio la quotidianità evidenzia essere ormai clamorosamente superate. Gabriele Orsini irride le piccole imprese elbane, definendole “dittarelle locali a cui i comunelli garantiscono pane e salame” come se le dittarelle locali non dessero lavoro e (soltanto un po’ di ) pane e salame alle proprie famiglie, ai propri figli, alle famiglie dei loro (pochi) operai. Gabriele Orsini afferma che sarebbero da benedire “appaltoni e appaltini all’Elba” che ben sa sarebbero certamente attribuiti a ditte “forestiere” che sicuramente annienterebbero le opportunità di lavoro delle “dittarelle locali” che rischierebbero di non conquistare più nemmeno un po’ di “pane e salame” e definisce le preoccupazioni in ordine a tale inquietante futuro per tante famiglie, espressioni di economia protezionista da superare… in nome ..del libero mercato. Irride Orsini quelli che chiama “i bombolari”, che non hanno dovuto “chiudere” e non si sono così dovuti angosciare al pensiero di come avrebbero mantenuto le loro famiglie, perché sono stati beneficiati dal mancato approdo all’Elba del metano algerino. Gabriele Orsini, che pur sinora ha proclamato di essere preoccupato per il futuro dell’Elba è così antidemocraticamente lontano dagli interessi veri della gente dell’Elba da essere indifendibile! Qualcuno tenta di mascherare quella che è stata una vera confessione di disinteresse per la sorte degli elbani che lavorano stando al di fuori della grande speculazione, ma inutilmente. Non si possono infatti definire quelle da lui scritte, espressioni di un linguaggio semplicemente colorito, quelle usate da Orsini sono frasi chiaramente dileggianti, e la cosa è tanto più grave per il fatto che certamente sono state lette e rilette prima del loro invio per la pubblicazione, (Orsini le ha scritte di domenica e lui stesso ha scritto “che la domenica è il giorno più favorevole ai pensieri arditi” di cui si fa vanto). Non sono frutto di una deprecabile imponderata estemporaneità verbale nel corso di una amena serata conviviale. E chi, per difenderlo, afferma che comunque queste espressioni sono la fotografia di una realtà dell'isola, non si accorge che così dicendo le rende proprie. Ma non è il caso che se ne dolga, perché da altro pulpito – che pur dovrebbe essere lontanissimo da quello sinora “frequentato” da Gabriele Orsini - suonano altre parole, che però hanno stranamente medesime assonanze. Sono quelle di chi dedicandosi alle parolibere di non antica memoria afferma che ci vuole un unico comune, retto da un unico manager che sappia essere al passo, sappia pensare in grande e guardare al mondo, sollevando lo sguardo dalle piccolezze degli uomini (quelli che si arrabattano quotidianamente nello sforzo di superare le difficoltà del vivere). Parla di testardaggine incomprensibile di coloro che si oppongono al comune unico e stanno a lamentarsi perché non è garantita la democraticità, non è garantita la rappresentanza…queste sono cose… superate…c’è il mondo attorno…un clic…-si dice- e si può decidere in una sola ora di fare un referendum, non per una piccola cosa come questa, che coinvolge poche migliaia di persone, ma (così si legge) sulla pena di morte, unendo i risultati di miliardi di voti. E’ invero impressionante lo strano entusiasmo con cui si scrive che si sta “rischiando la terza guerra mondiale per fare l'Europa, assistendo alla disponibilità di paesi come Finlandia e Svezia disposti a diventare concittadini di romani e fiorentini pur di unirsi in un continente dalle mille contrattualità”…. (confessiamo la sorpresa, ci deve essere sfuggito qualche articolo di giornale). La sollecitazione è “unitevi al più presto e prendetevi un solo manager capace di portarvi pensionati e milionari da tutto il mondo”. Si vuole pertanto un unico comune, per poter avere poi di fatto un unico manager, qualcun altro ha preferito parlare di un unico direttore di azienda, che saprà guidare l’Elba verso grandi mete o meglio verso mete… per grandi…. e che sappia guardare oltre, al mondo, senza farsi distrarre da aspetti marginali come le garanzie democratiche, la tutela del ruolo e della rappresentanza dei cittadini, la difesa della dignità del lavoro di tutti, e soprattutto, miri all’invasione delle terre da parte delle truppe di “pensionati milionari”. Ma sarà bravo rappresentante dell’Elba il nostro manager…farà magari anche lo sforzo di partecipare a meravigliosi meeting, (anche perché di solito si svolgono in località strepitosamente belle) in cui darà esaltante adesione a documenti come la Carta di Lanzarote (27/28 aprile 1995), l'Agenda 21 dell'ONU, (14/6/1992), il Tourism Bill of Rights and Tourist Code (OMT, 1985), la Manila Declaration on the Social Impact of Tourism (OMT, maggio 1997) che raccomandano a livello mondiale “la realizzazione di politiche di sviluppo capaci di prevedere e prevenire gli impatti negativi del turismo sulla cultura e sul territorio delle popolazioni ospitanti”. Ci si sollecita, ci si dice “non avete più tanto tempo per svegliarvi e capire il mondo”… Già forse è vero, non comprendiamo tutto del mondo, ma ci sembra di capire, anche da certe attuali avvisaglie, che se basta un clic per fare –così si dice- un referendum sulla pena di morte, basta anche un clic per accomunare, per avere adesione e sostegno da parte di chi (in questo mondo) non pensa di mandare a morte alcuno, ma soltanto che v’è la necessità di difendere i principi della democrazia, della rappresentanza nelle istituzioni di tutti i cittadini, di difendere il rispetto che in ogni circostanza, in ogni espressione si deve ad ogni uomo. capoliverese, comitato del No
... Toggle this metabox.
Per Adalberto da Per Adalberto pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 6:04
Caro amico Adalberto, ne convengo, Orsini gestisce la prospettiva Comune Unico in maniera pessima. Ed a questo punto creando solo danno, quindi a conforto di coloro come te, voteranno no. Come imprenditore posso senza nessuna difficoltà rintuzzare le offese, se tali sono, di Orsini.... fin troppo facile. Le economie locali vengono anche difese, e mi auguro un domani lo stesso Comune Unico si adoperi in tal senso, o come esempio dovrei ricordare quanto Livorno ha fatto, anche in termini di compromessi per mantenere in vita il Cantiere Orlando. Ma detto questo, Adalberto, bisogna chiedersi anche chi ha aperto la lacuna in cui si è insidiato il Comune Unico... per quanti anni non siamo riusciti ad esprimere una politica comprensoriale, a recepire le istanze e le esigenze dei cittadini e delle imprese, a tutelare alcuni nostri diritti e presidi, a progettare uno sviluppo omogeneo consono e condiviso......., la politica ha avuto spesso limiti, scontri futili od ideologici a discapito di un dovere avuto in delega dai cittadini.... Io non credo domani il Comune Unico sia la panacea a questi mali, come ho riserve sulla sua libera nascita, come mi secca molto la non dovuta informazione nella apposizione della firma al referendum (non vero), il non aver divulgato un quadro chiaro e veritiero delle prospettive future. E credo centralizzare i servizi sia poi un costo nel diramarli quotidianamente sul territorio, credo non vi siano risparmi gestionali o finanziamenti a gògò........ ma questo territorio non può pretendere vi siano come oggi otto sindaci raramente associati, spesso dissociati e poi.. un gruppo di imprenditori che provano, almeno ci provano, alla creazione di un progetto, alla revisione di alcune scelte, ad essere da sprone alla tutela e crescita di una economia buona ma a rischio, assumendo un ruolo sostitutivo. Quanto alle piccole imprese artigiane elbane, uscita di cattivo gusto,rispondono esattamente alle esigenze locali, i dati dicono che siamo in controtendenza nazionale, all'Elba fra cessazioni e nuove imprese il numero è positivo, inoltre con alcune nuove partite iva di soggetti non italiani, a dimostrazione di un luogo sociale e solidale, gorilla sì ma buoni. Le associazioni??? Stanche... stanche di ricercare un filo comune di intenti, da decenni evidenziano esigenze e problemi, sempre gli stessi!!!!! Cosa penso???? Vedo con favore un primo passo di accorpamento di alcune municipalità, ma riconosco l'esigenza maggiore è l'unità su scelte che obbligatoriamente ci coinvolgono nei servizi e ci proiettano nei mercati esterni, questo deve essere il terreno del confronto, sereno e non pregiudiziale. Non alimentiamo polemiche, dispensiamo giuste dosi di critica ed anche di autocritica, conta il fine ultimo... e per coloro in un ruolo o nell'altro, direttamente od indirettamente fanno politica, è sempre l'interesse comune. Un saluto cordiale, Antonio
... Toggle this metabox.
marco provenzali da marco provenzali pubblicato il 19 Marzo 2013 alle 22:22
santo patrono dato che non è mai stato chiaro quale sia il santo patrono di Procchio, anche se non so per quale motivo da qualche anno viene festeggiato il 16 agosto, propongo di istituire ufficialmente come santo patrono San Giuseppe la cui ricorrenza è il 19 marzo, se non altro perché, santo o non santo questa è una data storica per il paese: l'inizio dei lavori per l'abbattomento dell'ecomostro
... Toggle this metabox.
COMUNE UNIO da COMUNE UNIO pubblicato il 19 Marzo 2013 alle 21:31
IL COMUNE UNICO (A PORTOFERRAIO) I miei amici Portoferraiesi già si leccano i baffi, a Portoferraio sono circa l’80% per il CU, ( Numero di abitanti negli 8 comuni; i votanti saranno in proporzione più o meno) cioè: Portoferraio 11000 abitanti x 80% = 8800 per il SI gli altri paesi dell’Elba sono circa 14 700 in totale all’Elba siamo 25.700 abitanti quindi basteranno 12 850 per il si! se prendono soltanto il 30% sugli altri 7 comuni con un totale di 14700 abitanti sono 4400 SI! 8800+ 4400 ….13.200 ecco fatto il Comune UNIO per la gioia e la felicità di Orsini e &, Regione Toscana, Provincia e litorale tirrenico da Piombino in su! Questo lo sanno benissimo anche Orsini e & ecco perché sono + che tranquilli… e arroganti! Mi spiace per i miei amici di Portoferraio che sperano di avere il Sindacone ! Ma come, i Portoferraiesi hanno sempre invidiato Capoliveri e Porto Azzurro per i loro due sindaci,( quante volte abbiamo sentito questo dai nostri amici di Portoferraio?) perché Portoferraio non è MAI riuscito ad avere un sindaco come loro, che gestisse bene il loro comune, figuriamoci se il SINDACONE potrà gestirne 8, ma forse loro diranno: vabbè, gestirà male gli altri 7 comuni, ma Portoferraio Capitale, sarà il Comune modello per questo sindacone! Ma perché, sono sicuri che sarà un Sindacone Portoferraiese? E chi sarà?un ???? che ha saputo finora gestire il suo comunello, così e così? alla meno peggio… figuriamoci 8 comuni! O un Orsini del continente, o un Barbetti che penserà al suo Capoliveri, oppure un Papi, ma anche lui, penserà per prima cosa a gestire bene il suo Porto Azzurro.. poi.. Portoferraio, Capoliveri, Marciana ……. e quando penserà a Rio Marina, Rio Elba, Cavo, S.Piero, S. Ilario? .. vabbè ora c’è S. Francesco (papa)…ci penserà lui, poi vedremo! Ma X chi spera di vedere con il C.U. più finanziamenti dalla Regione, più servizi, più lavoro, un Ospedale adeguato, strade, acquedotti, spiagge e fossi puliti, strutture funzionanti ecc…… vi dico subito: “chi vive sperando, muore ca@@ndo!” 😎
... Toggle this metabox.