[SIZE=4][COLOR=darkred]Il concerto di Max Gazzè il “SOTTO CASA TOUR” questa sera fa tappa a Capoliveri [/COLOR] [/SIZE]
Dopo il “sold out” registrato con l’“European Live Club Tour (da Berlino a Bologna)” con biglietti “esauriti” già in prevendita, Max Gazzè torna con un tour estivo nei teatri all'aperto, nelle arene e in giro tra i festival delle principali città italiane. E non mancherà di toccare l’isola d’Elba, facendo tappa nella glamorous piazza Matteotti di Capoliveri. Con un concerto ad ingresso gratuito, che si annuncia fin da ora strepitoso, e - facile pronosticarlo - si qualificherà come l’evento di massima attrattiva per l’estate elbana.
Max è ormai da mesi “on the road” nelle piazze italiane con il “Sotto Casa Tour. La tournèe riserva molte curiosità
113263 messaggi.
Riproponete questa festa ma pubblicizzatela di più... ma quale maschera ha vinto? spero gli hippy.. troppo forti. satana era davvero lui in persona. bellissima la gatta da togliere il fiato. insomma a me è piaciuta tanto...
Si è mossa subito bene l’ Associazione “ Circolo della danza di Marina di Campo”, recentemente costituitasi con lo scopo di organizzare manifestazioni di ballo, di canti e, in genere, di intrattenimento con un’ attenzione particolare alle vecchie tradizioni campesi. Ieri sera, domenica, 25 agosto, c’ è stato uno spettacolo di musica nella piazza del Comune di Marina di Campo. La piazza era piena al massimo , grazie alla bravissima cantante elbana Cristina Cioni che era accompagnata al pianoforte dall’ altrettanta bravissima elbana Rossella Celebrini.
Circa trenta canzoni, da Mina a Tenco, da Battisti a Paoli, oltre a varie canzoni americane, hanno entusiasmato il pubblico che ha applaudito in continuazione.
E’ salita sul palco durante la manifestazione( ottimamente organizzata da Ermanno Mazzarri, principale esponente dall’ associazione ) la campese Sabina Beani, cantante lirica , del “ maggio musicale fiorentino”che, recentemente, aveva riscosso largo consenso nella medesima piazza e che Ermanno Mazzarri ha invitato a tornare a Campo per un altro concerto lirico.
Le iscrizioni al Circolo della Danza sono tuttora in corso.
Cari Epicuro ed epicurei, una bella strigliatina a fine stagione tutto sommato ci vuole. Lucida il pelo e funziona bene da anti-parassitario e anti-tutto, perdipiù è gratis.
Capoliverese
Leggo il quotidiano "LA NAZIONE" e cito testualmente.......grande successo della festa arcobaleno, qui a Portoferraio sono stati giorni come tanti, devo dire grazie a Giada che con tanta pazienza si e' prodigata per fare dei bei nastri tutti colorati......qui mi ripeto non e' successo niente di niente a meno che, non si parli dell'aperitivo che ieri sera si e' tenuto all'enoteca delle fortezze, ma come mai la cittadinanza non e' stata invitata? I soliti NOTI c'erano, se e' crisi che sia crisi x tutti cari amministratori.....sono vecchia, ma queste cose mi fanno incazzare
Ma nessuno ha mai fatto il conto di quanto ci costano i viaggi dell'elicottero? LA POPOLAZIONE PUO' ESSERE INFORMATA A TAL RIGUARDO?
In edicola
Evviva la crisi
C’è chi non conosce sacrifici, anzi. Detengono un patrimonio stimato (al ribasso) di 260 miliardi, viaggiano in fuoriserie, divorano migliaia di euro al ristorante. Magari si mettono un diamante sul pizzetto. Sono quelli che possono condurre una vita extra lusso. Dal 2001 al 2012 sono aumentati del 4,5%
[URL]http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2013/08/26-08-2013PrimaIlFattoQuotidiano.jpg?adf349[/URL]
SSSTTT, NON DITE CHE SONO QUI.
“Per quanto io possa essere ironico, - scrive Mauro Meoni - non potro' mai superare la realta' di un assessore regionale che viene (di nascosto) s’infila in una stanzetta e promette di sistemare l'ascensore, anzi, ne promette addirittura due...come dire:" ah avete il problema dell'ascensore..e che ci vuole ora ve ne faccio due" ..finge di scordarsi le promesse da lui stesso fatte un anno fa , minimizza la battaglia che da anni noi facciamo ...e cosa ancora piu' ironica, i presenti compreso il sindaco, sono soddisfatti, parlano di battaglia vinta e di miglioramento del nostro ospedale...e anche stamani mia mamma se l'è fatte a piedi le scale, sotto il sole di mezzogiorno, passando proprio dove è morta quella povera signora mesi fa...con la gente che era alla testa delle due manifestazioni che invece di incazzarsi con l'assessore lo ringrazia e gli offre il caffe'”
In altri tempi l’amministratore borioso ma debole politicamente e privo di percezione civica, parlava alla folla dall’alto del palco esprimendosi in politichese per non far capire le sciocchezze che sciorinava; si sa che in pochi capivano ma applaudivano lo stesso perché averlo lì, attorniato da altri pari, forse significava qualcosa.
Oggi non parlano più il politichese perché non saprebbero da dove iniziare e allora si guardano bene di parlare in pubblico per evitare fischi e verdure di stagione, poiché sono consapevoli che ora chi va ad ascoltarli non sono più disposti ad accettare quella politica priva programmazione e arretrata di 10 anni dalla vita attuale.
Per non evidenziare il gap, entrano in punta di piedi nei salottini dove sono attesi, e invitano i convenuti a farsi latori del loro pensiero che se fosse analizzato, ma i messaggeri non lo fanno per ragioni di opportunità, apparirebbe privo di senso logico e pratico e fuori dalla realtà del momento.
Francesco Semeraro.
Mi piacerebbe che il mercato del martedi potesse tornare nel centro del paese. Visto il momento difficile di tutte le ttività commerciali potrebbe essere un modo per dare ossigeno all'economia del paese. Capisco le difficoltà riguardo al traffico, ma credo che volendo sarebbe possibile. Avremmo molta gente che richiamata dal mercato potrebbe girare per le varie attività paesane spendendo magari qualche euro. Grazie.
Credo che sull'imu ha ragione chi sulla prima casa vuole toglierla a tutti. Penso sarebbe giusto invece modularla in crescendo in base al reddito ed alla tipologia per I proprietari di seconde terze e cosi' via. Sarebbe interessante proporlo e vedere la fattibilita'. In piu' sarebbe giusto toglierla in parte a chi affitta le stesse a tempo indeterminato.
si ero un po perplessa ma alla fine è stato divertente.. una festa particolare... complimenti alle maschere elaborate ma anche quelle semplici meritavano.. si la piu bella era satana ma anche il leone tanto di cappello e le varie gatte e minatori... bravi e riproponetela come serata fissa estiva!!!
[SIZE=1]X SIG.SINDACO VANNO SEGNINI
A SEGUITO DELLE SUE ASSICURAZIONI ESPRESSE IN OCCASIONE DI UN INCONTRO DA LEI IDEATO,GRADIREI CORTESEMENTE SAPERE QUANDO VERRA' PUBBLICATO IL BANDO PER SELEZIONARE QUELLE PERSONE CHE,CON TANTO DI BOLLINO ADESIVO,ANDRANNO AD OCCUPARE QUEI 50 O 75 POSTI A BANCHINA.
OGGI E' IL 25/08,TRA POCO INIZIERANNO I TEMPACCI,COME AL SOLITO ARRIVERA' LA SABBIA E L'ALGA E SIAMO SEMPRE ALLE SOLITE.A PENSARE MALE SI SBAGLIA MA OGNI TANTO SI INDOVINA:MA LA SUA,ERA SOLO UNA MOSSETTA POLITICA?
ATTENDO CORTESE RISPOSTA,GRAZIE.[/SIZE]
Giusto mettere le reti anti morso ( meduse ), ma qui' sorge un piccolo problema. Nelle aree marine di fronte alle spiagge in concessione o simili, per cui accessibili in modo limitatissimo da altri bagnanti, chi dovra' accollarsi la spesa di eventuali reti?
Volevo rispondere a “Cittadino” messaggio 57530 del 25.08.2013 da Capoliveri
Non occorre alcun intervento : a sistemare l’acqua potabile dell’Elba ci ha già pensato l’unico personaggio che lo poteva fare e cioè Giove Pluvio che ha fatto cadere pioggia dal cielo. L’Elba è nelle sue mani e solo in quelle. Fosse continuato ininterrottamente il bel tempo, la falda di acqua potabile si sarebbe abbassata ancora di più ben sotto il livello del mare e maggiori quantità di sale marino sarebbero entrate nell’acquedotto.
Tranquillo “Cittadino”, ora penso proprio tutto sia a posto!

[SIZE=4][COLOR=green]L'ELBA IN GRIGIOVERDE.....PER NON DIMENTICARE [/COLOR] [/SIZE]
Davanti ad un nutrito pubblico competente si è svolta ieri Sabato 24 Agosto presso IL Bar “La Vela2 In Calata Buccari a Portoferraio , la presentazione del libro “ [COLOR=green]286 Giorni all’Elba - dall’armistizio allo sbarco alleato ” [/COLOR] .
Il lavoro di ricerca che si protrae da ormai sette anni è dovuto a tre giovani ragazzi Ruggero Elia Felli , Diego Ancona e Alberto Campedelli soci fondatori dell’associazione “Elbafortificata” dedicata appunto ai racconti e le ricerche dell’ultimo conflitto mondiale, quando la maggiore isola dell’arcipelago fu ritenuta la “sentinella avanzata dell’Impero” e di conseguenza attrezzata militarmente allo scopo. L’intento dei tre ricercatori degli appartenenti al circolo associativo è quello di “riscoprire la storia militare dell’Isola d’Elba”, documentando , segnalando e cercando di salvaguardare quelli che sono stati i manufatti militari sparsi un po’ sull’intero territorio insulare..inoltre hanno precisato i tre ricercatori, un atto dovuto per ricordare i nostri eroi e martiri che con il loro sangue versato, e, la loro vita immolata sull’altare della patria hanno contribuito alla liberazione ed alla rinascita del nostro paese .
Durante la presentazione dopo un breve escursus raccontato da Fabrizio Prianti e la metodologia adottata per questo certosino lavoro esposta da Ruggero Elia felli hanno preso la parola l’Architetto Mario Ferrari e l’ex presidente dell’Apt Umberto Gentini che hanno raccontato momenti e vicissitudini avvenute nell’ultimo conflitto mondiale, unica nota negativa della presentazione : l'assenza di almeno un rappresentante l'amministrazione comunale notoriamente ..prodiga a dispensare cultura.
Insomma un importante documentazione colma di precisazioni storiche e logistiche che vogliono sottolineare come questi tragici eventi bellici non abbiano a ripetersi mai più .
volevo complimentarmi con gli organizzatori della festa di ieri sera il carnevalosto. bravi! belle e originali le maschere soprattutto le bestie e anche gli animali selvatici. più spesso queste festeee........
Su molte testate nazionali e' riportato che molte localita' balneari si stanno organizzando gia' da ora per l'installazione di reti anti- medusa. Noi che facciamo? Anche il prossimo anno dobbiamo farci prendere a morsi?
Tra i problemi di capoliveri vogliamo aggiungere anche il problema dell'acqua, che in tutto il territorio comunale arriva giallastra e salata (ecco perché si paga salata) ?
È uno scandalo che nessuna delle autorità competenti prende i provvedimenti del caso.
Le analisi vengono fatte? Non penso.
A meno che le analisi sono farlocche e allora finisce tutto a tarallucci e vino.
Possibile che nessuno si accorga di quanto succede,? Bel mi magistrato, giocano e speculano sulla salute dei cittadini e dei contribuenti e nessuno interviene.
Gent. Epicuro della Segagnana, ma lei da dove sbuca? Mi sembra tanto il Casaleggio dell'Anti/Altro Parco! E' così? Perchè se è così, ne prendo atto e me ne faccio una ragione, altrimenti mi si rafforza la convinzione che definire l'area di mare dello Scoglietto come "Riserva di Pesca" sia una speranza piuttosto che un errore.
Poichè una Riserva di Caccia o di Pesca è una zona in cui la caccia o la pesca sono consentite solo a chi ha il permesso di accedervi e una Riserva Naturale è una zona da cui è esclusa ogni attività umana che alteri l'equilibrio naturale, non mi sembra nè insulsa, nè palloccolosa, nè tantomeno polemica la mia richiesta di precisazione. Del resto, caro signore, quando un ex campione di pesca subacquea, elemento di spicco del movimento Altro Parco, in aperta e feroce polemica con questo Parco (PNAT), chiama l'area dello Scoglietto come "Riserva di Pesca" e non si corregge, neanche su richiesta, permette che da vecchio montanaro ambientalista Friulano, ritiratomi all'Elba per il tempo che il padreterno vorrà concedermi ancora, qualche pelo è naturale che mi si drizzi. Adesso però, a parte il palloccoloso, l'insulso se lo tiene per lei e per l'eventuale causa che credo di aver capito stia perorando.
Antonio Guanelli