Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113402 messaggi.
UNA STELLA DI NOME ...MARGHERITA da UNA STELLA DI NOME ...MARGHERITA pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 11:15
... Toggle this metabox.
Lettore da Lettore pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 10:41
Interessante il II demagog, veramente veramente, interessante. Un gran pensionato che si diletta nell archiviare tutto ciò che riguarda campo .... E dintorni. Complimenti Ps una guerra tra poveracci .... Meglio anonimi ed intellettuali che povere comari!
... Toggle this metabox.
Sgarallino, più di 300 morti da Sgarallino, più di 300 morti pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 10:33
Sabato 21 settembre, in occasione del 70° anniversario del siluramento dello Sgarallino, si terrà una cerimonia religiosa, presieduta dal Vescovo diocesano, Carlo Ciattini, nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe a Portoferraio dove è presente la Cappella MemorialeVittime del Mare. Al termine, con una nave messa a disposizione dalla Moby Lines, verrà raggiunto il luogo esatto dell’affondamento e sarà benedetta e calata in mare una corona di alloro. Mi sembra doveroso, e un grazie anticipato va alla Moby. Però sarebbe bene che il comitato organizzatore contattasse anche tutte le 4 compagnie che navigano sull'Elba perché (se la Capitaneria lo potesse permettere, spero di sì) ogni nave che incrocia quelle acque quel giorno, suonasse a lungo la sua sirena. La sirena delle navi è il grido dei loro marinai. A quel punto migliaia di persone si domanderebbero il perché. Cosa che noi Elbani sappiamo da tanto tempo. Morirono più di 300 uomini, mica uno.
... Toggle this metabox.
COPPA PRIMAVELA 2013 da COPPA PRIMAVELA 2013 pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 10:16
[SIZE=4][COLOR=royalblue]Vento e sole per la prima giornata di regate una splendida partenza per la Primavela [/COLOR] [/SIZE] Vento e sole per la prima giornata della Coppa primavela a Campo. Le condizioni meteo attese sono arrivate puntuali e hanno consentito un perfetto svolgimento delle prime prove della manifestazione, la più importante del settore giovanile Fiv, una sorta di campionato tricolore under 12, ospitato per la prima volta all’isola (a Marina di Campo, dal 1° al 3 settembre). Le imbarcazioni sono uscite in acqua intorno alle 13 e 45, in lieve ritardo rispetto al programma. Il vento si è fatto un po’ attendere ma poi ha deciso di assistere il Club del mare e gli altri Circoli elbani, che hanno messo a punto tre campi di regata per le tre classi: Optimist, Equipe e tavole a vela. A metà pomeriggio lo scirocco è girato a maestrale e ha consentito di portare a termine regolarmente le regate: due per i doppi, tre e quattro per gli Optimist due per le tavole (a seconda delle varie categorie d’età e delle condizioni meteo). Le classifiche definitive del primo giorno saranno pubbliche domattina, non appena la giuria avrà esaminato le proteste presentate dai giovani atleti (normali “reclami” fra partecipanti, ordinaria amministrazione nello sport della vela). Intanto Campo si gode una festa dello sport che ha riempito il paese con i suoi colori e con centinaia di ospiti fra famiglie e regatanti, graditissima sorpresa per questo supplemento d’estate. Sono 316 gli equipaggi in mare: 228 Optimist, 64 Tavole a vela e 24 Equipe, provenienti dai circoli di mezza Italia. In acqua, per assisterli, 33 mezzi dell'organizzazione tra giurie e tecnici, a cui vanno aggiunti più di 65 gommoni accreditati tra allenatori e accompagnatori. A sorvegliare sulla tranquillità di tutti una vedetta e un gommone della Capitaneria di Porto, un gommone della Misericordia (ambulanza in mare), una vedetta dei Carabinieri e una della Finanza. “Una giornata splendida – ha commentato il presiedente del Club del mare, Massimo Segnini – abbiamo avuto la fortuna di trovare le condizioni giuste. È stata una grande emozione vedere un numero così importante di ragazzi nel nostro mare e tutti si sono comportati benissimo. Lo spirito tra i ragazzi era quello di una grande festa ma in acqua è stata anche una competizione agonistica di grande livello”. Per domani i comitati di regata, coordinati da Roberta Righetti, hanno deciso di anticipare la partenza alle ore 11.
... Toggle this metabox.
RICORDANDO RINO GAETANO da RICORDANDO RINO GAETANO pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 10:11
Il concerto ripercorre le tappe fondamentali della breve e intensa carriera artistica di Rino Gaetano, cantautore che ormai è entrato nel mito collettivo. Un' occasione per i fans che lo amano, e per chi non ha mai avuto modo di ascoltare le sue canzoni, ironiche e grottesche, attuali più che mai nell' Italia di oggi. "Le mie canzoni sono ispirate dai discorsi dalla gente, nei tram e nei metrò, dove ti rendi subito conto dell'andazzo sociale. io non voglio dare insegnamenti, voglio soltanto fare il cronista." Queste erano le sue parole e il suo pensiero si ritrova nei suoi testi, di amore per la società, sempre attuali, spesso fraintesi, a volte censurati. Vi aspettiamo -Famiglia Malteni-
... Toggle this metabox.
Dipendenti comunali in agitazione da Dipendenti comunali in agitazione pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 9:41
[SIZE=4][COLOR=darkred] VOCI E MALESSERI DEI DIPENDENTI COMUNALI [/COLOR] [/SIZE] Relazioni Sindacali inesistenti al Comune di Portoferraio, si riapre lo stato di agitazione dei dipendenti, ad oggi, non si è risolta la vertenza prefettizia in merito al pagamento degli straordinari degli anni 2010, 2011 e 2012, non c’è nessuna notizia rispetto il pagamento della produttività 2012, (ricordando che per quest’ ultima si tratta di poche decine di euro). A niente è servita la nuova macrostruttura dell’ Ente, i dipendenti sono ancora in attesa della riscossione degli emolumenti sopra citati. Allo stesso tempo ci vengono fornite copie di Delibere di Giunta che riguardano il personale senza alcun colloquio con le R.S.U. e le OO.SS. come previsto dal CCNL, ad esempio, il nuovo sistema di valutazione della performance organizzativa e individuale, un atto unilaterale che rompe definitivamente il rapporto tra le parti. Per tanto, come comunicato al Prefetto di Livorno, apriremo nuovamente lo stato di agitazione e concorderemo la proclamazione di una giornata di sciopero. In attesa delle convocazioni formali, saranno convocate una serie di assemblee, anche con cadenza giornaliera, al fine di trovare risposte certe ed inequivocabili per mettere fine a questi vergognosi ritardi sui pagamenti di istituti contrattuali, nonché, rispetto gli impegni presi in merito al reintegro dei lavoratori da part-time a full-time come più volte richiesto. È necessario riaprire con onestà, sincerità e rispetto delle parti un dialogo costruttivo e veritiero che, veda dare le necessarie risposte ai lavoratori. [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] FP – CGIL / FP – CISL / R.S.U. del Comune di Portoferraio [/COLOR] [/FONT]
... Toggle this metabox.
cinzia da cinzia pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 8:26
Mi servirebbe qualche numero di telefono di chi vende la legna da ardere anche dal continente grazie...
... Toggle this metabox.
x Campese (del Pozzo al Moro) da x Campese (del Pozzo al Moro) pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 8:08
Caro Campese di Pozzo al Moro, quegli 8000 euro che non trovi, sono quelli che anch'io non vedo e che in parte servono a pagare anche quello che, con tutta probabilità, tu non paghi. I 32.000 Euro sono il lordo che compare al punto 1 del CUD e che si riporta nella dichiarazione dei redditi (sai cos'è?), ma probabilmente per te queste sono cose dell'altro mondo, per te esiste solo la cantera. Antonio F.
... Toggle this metabox.
Contribuente, Esercente, Residente x 12 mesi all'anno da Contribuente, Esercente, Residente x 12 mesi all'anno pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 6:59
Giusto organizzare feste , ma perche' dalla fine di settembre il paese diventa davvero un deserto, e con quasi tutte le attivita' chiuse? Visto i tempi che corrono, credo sarebbe opportuno allungare l'apertura delle stesse, perche' quelle poche che rimangono aperte, saranno tra' non poco costrette a chiudere a sua volta visto che il paese si svuota anche dalle persone, ed allora si che saremmo costretti davvero a recarci in altri paesi x qualsiasi cosa. Mi risulta che altri comuni hanno adottato misure atte a limitare questo tipo di problema, offrendo altresi' un servizio x turisti e residenti anche nelle ricorrenze festive dei mesi invernali.
... Toggle this metabox.
X capoliveri allo sbando da X capoliveri allo sbando pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 6:26
Se e' cosi' allora credo sia giusto storicamente organizzarla a barabarca o lungo la strada di via calamita, altrimenti e' come se la finale della festa dell'innamorata fosse organizzata a lacona.
... Toggle this metabox.
Napoleone da Napoleone pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 5:59
Visto che ultimamente si parla di san giovanni, di golfo pulito, di riqualificazione del porto... Ma sapete tutti dove scaricherà il nuovo depuratore dello Schiopparello vero? La cacca dei portoferraiesi percorrerà ogni giorno 8 km per andare a Schiopparello e poi una volta depurata tornerà a Portoferraio per correre lungo il fosso della madonnina, oppure per utilizzare la condotta del grigolo.
... Toggle this metabox.
CONTRIBUENTE da CONTRIBUENTE pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 5:29
Da cittadino contribuente, e' possibile sapere a quanto ammonta ( se fatte con fondi delle casse comunali ) le varie feste paesane e concerti?
... Toggle this metabox.
ROTTAMI E ROTTAMATORI da ROTTAMI E ROTTAMATORI pubblicato il 2 Settembre 2013 alle 3:30
[SIZE=3]E’ NATA LA CORRENTE DEI ROTTAMATORI ELBANI. FRA I FONDATORI IL SINDACO DI PORTOFERRAIO [/SIZE]
... Toggle this metabox.
X distributore/ Hotel da X distributore/ Hotel pubblicato il 1 Settembre 2013 alle 19:06
Certo che ci metto foga, quando vedo certi disinteressi o interessi privati a danno della mia isola e del mio paese mi si contorgono le budella, anche quando certi loschi personaggi vorrebbero stimolare un confronto pacato ma stuzzicando e cercando una mia reazione con certe espressioni tipo: Competenza onnipotente - metti in discussione Esperti Studiosi- palesi bugie- sarai mica di Piombino ?- modestia intrisa di smisurata competenza! ma che ne sai te chi sono io? Ti rispondo all’Albertone? Io so io….e te…..! Metto in discussioni studiosi del settore: certo! Te lo confermeranno anche loro, @@@@, se fai questa domanda ad esperti del settore “ONESTI e DISINTERESSATI A QUELL’OPERA”(come ho fatto io)! Ti risponderanno: qualsiasi opera nell’ambiente, la modica e NESSUNO SCIENZIATO AL MONDO ti dirà cosa cambierà, ma ti diranno tutti che porterà un cambiamento! Positivo o negativo? Non lo sanno!!! studiosi del settore hanno già fatto il danno a Marina di Campo o sbaglio? A Rio Marina chi ha fatto il danno della spiaggia con la pirite? solo la fortuna di aver avuto sindaco Bosi sono riusciti a rimediare il danno che aveva procurato quell’ esperto studioso del settore ! E l’allungamento di poco più di 20 metri del molo d Porto Azzurro che sta portando via la spiaggia della Rossa e l’acqua arriva davanti la pescheria di Rocco alla prima sciroccata ? eppure c’è stato un studio di “esperti” delle Opere Marittime! hanno provato a rimediare mettendo una scogliera frangi -flutti davanti al molo (non c’era nel progetto originario) che allo stato è costata altre centinaia di migliaia di euro, ma se anche questa non darà risultati, che faranno? Segano il molo o lo allungheranno affinchè le mareggiate vadano oltre il fanaletto? Meglio sarebbe fino alla fontanella, ma già,... li c’è la Sales ! E questi sono gli “esperti” ! Mola/Lavezzi hai letto cosa ho scritto? Allora non hai capito ! dove ho scritto che io sono stato a Lavezzi? per me Lavezzi, fino all’altro giorno era un giocatore del Napoli, pensa te! 😀 Ma so navigare su internet meglio di quanto tu possa immaginare 😀 ho elencato due link perché i nostri Sindaci, il direttore del PNAT, la Capitaneria, Organi e Enti preposti a creare lavoro ai nostri giovani, a difendere la nostra isola, le nostre coste, il nostro mare, prendano spunto da questi due link,(ma potrei trovartene a decine ) per fare qualcosa di simile all’Elba. Oppure dobbiamo continuare a vederci arrivare le barche che vengono dai porti di S.Vincenzo, Rosignano,Baratti, Puntone, Punta Ala, la mattina buttano l’ancora, la cacca, si fermano nelle nostre baie, con il tender la sera portano l’immondizia (quando non la buttano direttamente in mare!) e la domenica sera rientrano nei loro porticcioli, prendono la macchina e fanno rientro a Firenze o Pisa o Livorno ecce ecc.! E a noi cosa hanno lasciato? …cacca e immondizia quando va bene! E pensare che noi Elbani per rientrare in casa dopo una visita all’Ospedale o a testimoniare in tribunale a Livorno, la sera dobbiamo dichiarare che siamo elbani, esporre un documento, pagare il biglietto, e qualche volta dormire sul porto perché non hai neppure un posto riservato ai residenti che arrivano all’ultimo minuto sulla nave! Comunque stasera chiudo con questo sterile batti e ribatti, domattina rientro a lavoro e la sera non ho certo voglia di mettermi a rispondere a chi ha altri interessi su Mola e chissà che non sei proprio te il Piombinese, Elbano... sono sicuro che non sei ! 😎
... Toggle this metabox.
asd campese 1969 da asd campese 1969 pubblicato il 1 Settembre 2013 alle 18:49
[SIZE=2]A.S.D. CAMPESE 1969[/SIZE] [FONT=verdana]SETTORE GIOVANILE[/FONT]
... Toggle this metabox.
Capoliveri allo sbando da Capoliveri allo sbando pubblicato il 1 Settembre 2013 alle 17:40
ai tempi antichi capoliveri era chiamato il paese delle streghe. le streghe risiedevano nella zona "barabarca" o lungo le strade che portano alla costa dei gabbiani... da qui nasce la festa di sabato
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 1 Settembre 2013 alle 17:21
Ci scusi Signor Antonio F. ma se prende 2000 euro al mese di pensione= 24000 all'anno e ste du case sfitte costano e non producono, da dove vengono gli altri 8000 ????? Ce lo spieghi con parole Sue P.S. Un consiglio spassionato: invece di cercare magagne dove non esistono legga meglio i Suoi post prima di inviarli . Au revoir
... Toggle this metabox.
capoliveri e feste da capoliveri e feste pubblicato il 1 Settembre 2013 alle 17:10
la notte dei mostri? ma che festa è? questo paese non sa più cosa inventarsi per attirare gente... chi l'ha proposta sta festa? carnevalosto e questa pure in maschera solo che è una festa a tema. mah...
... Toggle this metabox.
x puzzo di benzina da x puzzo di benzina pubblicato il 1 Settembre 2013 alle 16:47
Chi ha un'attivita' in paese e' certo che lo fa' per guadagnare dando anche la possibilita' ad altri di poter sopravvivere, e un'eventuale benzinaio si comportera' come qualsiasi commerciante di tutto il mondo, per cui il tuo discorso mi sembra un po' fuori dalla realta'. Se poi conosci altri che lo fanno x la gloria, fammelo sapere e oltretutto sono anche da ammirare.
... Toggle this metabox.
Cemento? No grazie da Cemento? No grazie pubblicato il 1 Settembre 2013 alle 16:43
DOPO IL NUOVO PORTO, NASCERANNO ALTRE COLLINETTE ?? “Il progetto prevede, -- risponde a Luigi Lanera il rappresentante dell’ESAOM CESA S.p.A. signor Umberto Buzzoni -- proprio per evitare la dispersione dei materiali verse le Terme, di realizzare una spiaggia che possa accogliere anche l’eventuale trasporto solido del fosso della Madonnina e consenta, quindi, di monitorare in continuo i volume di apporto” Come per dire, se abbiamo ben capito, che si potrebbe verificare la possibilità di collocare, in una spiaggia nella zona, altri fanghi ammorbanti e inquinanti per poi incubarli com’è stato fatto in passato aspettando che un’altra benevole Amministrazione si faccia carico delle enormi spese di interramento e di copertura mediante un altro tappeto non proprio ammirevole uguale alla “collina vergognosa” fronte supermercato Eurospin. Signor Buzzoni, siamo perfettamente consapevoli che il nuovo porto è un’opera indispensabile e importante per Portoferraio e per l’intera Isola, però ce lo lasci dire, per fare arrivare quei benefici immediati che tutti sperano, bisognerebbe agire costruendo prima il nuovo porto e poi gli immobili previsti che a quanto pare saranno costruiti prima dell’opera di approdo ritenuta da tutti indispensabile. La porzione di cemento necessaria alla nuova struttura portuale è accettabile perché indispensabile, ma gli innumerevoli immobili specialmente le brutture cubiche destinate a viale Tesei che ci faranno vedere il mare della Darsena attraverso canocchiali murali, possono anche aspettare per essere ridiscussi e rivisti in fase di ultimazione del porto coinvolgendo anche i cittadini di Portoferraio attraverso una consultazione popolare quale un REFERENDUM. Per finire, i fanghi che siano inerti o tossici non devono essere collocati su una spiaggia in prossimità della “Punta della Rena” ma trasferiti immediatamente nei siti sostenibili del continente e non certo a spese della comunità Elbana. Cemento? No grazie.
... Toggle this metabox.