Lun. Ott 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113570 messaggi.
Attenzione da Attenzione pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 15:22
Tenews: partito il sondaggio su : il futuro presidente port autority..... .....Peccato che nessuno di loro abbia i requisiti.....
... Toggle this metabox.
REDDITO MINIMO GARANTITO da REDDITO MINIMO GARANTITO pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 13:55
Alcuni mesi fa' ho fatto alcuni interventi a proposito del reddito minimo garantito o reddito di cittadinanza, strumento contro la poverta' esistente in tutta europa ad eccezione di Italia e Grecia. Alcuni interventi fatti su questo blog parlavano di pura utopia, e che questa normativa non sarebbe mai stata possibile nel nostro paese, facendomi talvolta passare x visionario. Faccio presente che Il governo attuale intende introdurre a partire dal 2014 uno strumento simile a sostegno delle famiglie piu' bisognose ed in particolar modo con figli, allineandosi cosi' a tutti i paesi europei.
... Toggle this metabox.
filippo da filippo pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 12:10
Caro Francesco non è vero che le risposte non te le hanno date è che in teoria possiamo fare e in pratica......cosa è la pratica che non ricordo bene. 😎
... Toggle this metabox.
X RIESE DI RIO 'N SU da X RIESE DI RIO 'N SU pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 11:43
Riesi semo tutti: quelli di Rio 'n Giù si chiameno piaggesi, è vero, ma quelli di Rio 'n Su si chiameno buchinesi. Tie' beccheti questa!
... Toggle this metabox.
X Riese (Piaggese) da X Riese (Piaggese) pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 10:00
Non è per campanilismo, ma solo per chiarezza: si chiamano Riesi quelli di Rio nell' Elba, quelli di Rio Marina si chiamano Piaggesi. O di queste...! Riese
... Toggle this metabox.
FORSE MI SBAGLIO? da FORSE MI SBAGLIO? pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 9:51
Da semplice cittadino e residente per tutto l'anno sull'isola, mi permetto di dire che i problemi dell'elba, sono legati a mio parere ad un problema di fondo, e cioe' che l'isola non e' vissuta da molti residenti in modo continuativo. Forse mi sbaglio, ma questo e' il mio punto di vista.
... Toggle this metabox.
CAGNOLINO SMARRITO da CAGNOLINO SMARRITO pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 8:59
Sembra svanito nel nulla il cagnolino smarrito in Loc. Buraccio a Portoferraio , piccola taglia, tipo jack russell, bianco e nero musetto marroncino, nome Snoopy.
... Toggle this metabox.
Esclusivo: “L’euro ha fallito. I Paesi del Nord battano moneta complementare” da Esclusivo: “L’euro ha fallito. I Paesi del Nord battano moneta complementare” pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 7:57
Esclusivo. L’ex commissario UE Bolkestein: “L’euro ha fallito. I Paesi del Nord battano moneta complementare”. In una lettera a De Volkskrant, l’ex Commissario olandese dell’Unione Europea, Frits Bolkestein, ha dichiarato in modo perentorio che: “l’unione monetaria ha fallito“. Per questo motivo, secondo Bolkestein, i paesi della zona euro che hanno ancora conservato la tripla A sul mercato dei debiti sovrani dovrebbero introdurre una moneta propria parallela all’euro. L’ unione monetaria avrebbe dovuto promuovere l’amicizia tra i popoli. Invece , la cancelliera Merkel s’e’ comportata come Hitler coi paesi in deficit. Olanda sta nuotando in una trappola e non trova la via del ritorno Scenarieconomici.it ha tradotto l’intervento. Frederik “Frits” Bolkestein e’ un economista e politico Olandese, aderente al partito liberale Olandese, nonche’ ministro, ed infine ex-Commissario Europeo per il Mercato Interno, la Tassazione e l’Unione Doganale nella Commissione Prodi. E’ quindi una persona che ha vissuto in pieno la nascita dell’Euro, perfettamente all’interno della cerchia di establishment che ne ha deciso l’adozione. IL DIFETTO DI NASCITA DELL’UNIONE EUROPEA Così l’ unione monetaria soffre del difetto di nascita che l’euro e’ la medesima valuta per due gruppi di paesi con differenti culture economiche. Il dibattito finale sulla UEM in Parlamento ha avuto luogo il 15 aprile 1998. Venne posto il problema del Debito enorme dell’Italia. Io ero contro l’adesione di Italia . Tra l’altro tale adesione ha avuto l’effetto disastroso di portare alla successiva adesione della Grecia. Ho deciso il mio contributo a quel dibattito, sottolineando i rischi dell’Unione Monetaria: in Primo luogo abbiamo iniziato con un grande gruppo eterogeneo di paesi, in secondo luogo, sarebbe stato difficile mantenere il patto di stabilità, in terzo luogo, avevo paura che l’unione monetaria avrebbe comportato trasferimenti di reddito all’interno dell’Unione. Questo è esattamente quello che è successo . Il governo olandese, al pari degli altri si schierarono per l’Unione Monetaria in modo frivolo e superficiale. Il Senato ha approvato il trattato di Maastricht. [URL]http://www.scenarieconomici.it/esclusivo-lex-commissario-ue-bolkestein-leuro-ha-fallito-i-paesi-del-nord-battano-moneta-complementare-2/[/URL]
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 7:50
[SIZE=4][COLOR=darkred]UN CONVEGNO PER UN FUTURO MOLTO LONTANO. [/COLOR] [/SIZE] Ero lì con il mio bel cartello in bella vista con scritto ”QUALE FUTURO SENZA OSPEDALE E SERVIZI ESSENZIALI?” convinto che qualche ospite rispondesse a quella domanda che per quattro ore è stata sotto gli occhi di tutti. Qualche giorno prima del convegno, leggendo la scaletta degli argomenti e delle persone invitate a parlare, ho espresso qualche dubbio sul coinvolgimento della cittadinanza che aspetta risposte immediate e non per un prossimo futuro lontano nel tempo. Altra mia perplessità veniva dai mancati inviti alle associazioni, albergatori, Istituzioni locali, campeggiatori, scolastici, avvocati, imprese turistiche, aziende enogastronomiche realtà che insieme, sono il motore della nostra Isola. Ai microfoni si sono alternati invitati di pregio con le loro tesi su “Turismo” - “Residenti e Turismo”, si sono sentiti sempre i soliti appelli come: bisogna fare, è necessario innescare, dobbiamo emergere, sviluppare energie, formazione permanente, si può fare tanto, valore aggiunto, sinergia, fare sistema, stagione lunga, MA ORA CHE SI FA PER LA NOSTRA ECONOMIA E PER I SERVIZI SOCIO/SANITARI quali l’ospedale, il tribunale, la scuola, i trasporti marittimi e di terra, per l’acqua pubblica, per la sanità e i servizi del territorio, per l’ambiente, per la crisi del turismo, per l’informativa e la promozione, per la mancanza del depuratore, per le strade, QUANDO SE NE PARLA e quando si inizia a fare qualcosa di concreto e non solo riunioni, osservatori e tavoli di concertazione? Paolo Ferruzzi ha ricordato com’era l’Elba e di quel poco che è stato fatto, Gina Giani oltre a bacchettare il sindaco di Campo ha detto chiaramente agli Elbani che se volete un aeroporto funzionale dovete pagarvelo (con 800 metri di pista dove vogliamo andare) Andrea Marcucci ha detto che i nostri guai finiranno quando avremo una stagione continua quasi annuale. (questa mi mancava) Marco Mantovani ha ricordato che l’Elba ha un enorme potenziale ed è il momento di svilupparlo e per favorire questo potenziale, a giorni annuncierà la nascita di una Fondazione Elbana Onlus. Achille Onorato ha denunciato il modesto finanziamento statale alla Toremar da Lui amministrata e l’alto prezzo del carburante (la Blu Navy forse si alimenta ad acqua) chiamando a raccolta tutte le parti economiche, le associazioni e le Istituzioni per allungare la stagione turistica. MA SE NON SONO STATI INVITATI! Il grande chirurgo Prof. Franco Mosca ha rilevato la necessità di creare una struttura specializzata idonea ad ospitare turisti “trapiantati”, forse il professore non è informato che il nostro ospedale è un trampolino di lancio sanitario verso gli ospedali continentali anche per i più semplici interventi. Volevo informare il Professore, (ma non si poteva intervenire) che agli Elbani basterebbe avere, per adesso, un posto come le “TERME DI S. GIOVANNI” come centro di riabilitazione e di fisioterapia convenzionata per gli Isolani, operati in continente, che qui avrebbero vicino anche la famiglia e farebbero guadagnare PIL. Inoltre, un centro così attrezzato, potrebbe ospitare, volendo, anche altri operati del continente che oltre alla riabilitazione da noi troverebbero clima, serenità e tranquillità. Stefano Mugnai, consigliere Regionale, ha fatto notare l’attuale inadeguatezza del nostro sistema sanitario, ma la cosa che mi ha confuso è quando ha asserito che l’Elba non ha firmato i Patti territoriali sanitari con la Regione, quindi resta in essere, per la nostra sanità, solo la relazione fatta dalla IV commissione in occasione della manifestazione del 2011 e trasmessa alla Giunta Regionale che l’ha chiusa in un cassetto. Altro non esiste. E L’ACCORDO DEL NOVEMBRE 2012 FIRMATO DAI SINDACI E REGIONE ERA UNA BUFALA? Non si è potuto chiedere spiegazioni per il veto di parlare. Matteoli ha anlizzato con una certa specificità la conferenza promossa da Lui e da Ruggero Barbetti, chiudendola e mandando tutti a casa dopo più di quattro ore. Il mio cartello non ha avuto risposte e nella sala oltre alla gomma da masticare sotto le sedie e qualche appunto volutamente dimenticato, tantissime dispense informative della serata dimenticate ovunque. [COLOR=darkred] Francesco Semeraro. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X FESTE LACONA da X FESTE LACONA pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 7:16
Non mi sembra che LACONA non sia importante x il Comune di Capoliveri, ricordando anche che vi sono 2 amministratori ( credo ) residenti appunto di LACONA.
... Toggle this metabox.
altra tassa da modificare da altra tassa da modificare pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 7:08
è la famigerata tassa sui fossi, qui è sufficiente modificare la dicitura ovvero rinominarla come TASSA SUI FESSI perché solo i fessi pagano la pulizia di un fosso non suo , magari distante 10km e magari perfettamente pulito di suo, noi siamo fessi perché bovinamente paghiamo, i politici che si inventano queste tasse assurde sono dei ladri.
... Toggle this metabox.
Leggi da rivedere da Leggi da rivedere pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 7:01
Ci sono parecchie Leggi che vanno riviste, modificate e riscritte. Ne cito qualcuna: legge bossi fini: nessuno deve entrare in Italia senza documenti , senza un lavoro certo , ammessi solo turisti con soldi sufficienti per pagarsi la vacanza, così come negli USA; legge si zingari e rom: basta soldi a piovere , basta case gratis, basta bivacchi e zingari e rom stranieri spediti nei loro paesi ; legge sui politici: eliminare l'impunità parlamentare , la giustizia deve essere uguale per tutti, mandare via dalla politica attiva chi ha condanne ; legge su stipendi e liquidazioni: mettere un tetto a stipendi e liquidazioni , oggi ci sono persone che prendono 10.000 euro al GIORNO e quando fanno fallire le imprese gli danno pure milioni di euro come buonuscita. Questi sono solo esempi ma ce ne sarebbero molti altri....purtroppo
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 5:19
[SIZE=4][COLOR=darkred]Portoferraio e il Forte Falcone. [/COLOR] [/SIZE] E’ passato non molto tempo tempo, da quando sono terminati i lavori di restauro del primo lotto di Forte Falcone , ed è proprio il tempo, che con il suo lento ma inesorabile trascorrere ha cambiato il brutto colore della malta con cui erano state ricoperte le mura , un costoso lavoro che ha interessato tutta la bordatura del Forte stesso,rendendo finalmente la struttura degna di essere visitata e fotografata. Ma un problemino come si vede dalla foto, c’è e riguarda quello che gli addetti ai lavori hanno definito e definiscono " intonaci garantiti", che purtroppo cedono. Ma a vedere come procedono i nuovi lotti che si trascinano tra polemiche e contestazioni , è opinione comune che dovremo abituarci! Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
AVVOCATURA ELBANA da AVVOCATURA ELBANA pubblicato il 6 Ottobre 2013 alle 4:12
AVVOCATURA ELBANA E' molto bello e siamo al fianco dell'avvocatura elbana che combatte per i diritti di tutti ad avere una tribunale all'Elba. Sarebbe molto bello ed utile che si battesse anche per i diritti di tutti ad avere una ragionevole durata per un procedimento giudiziario;per la possibilità di detrarre dalla dichiarazione dei redditi le spese per l'avvocato così come si possono detrarre quelle per il medico;per la responsabilità civile del magistrato.
... Toggle this metabox.
Feste ultimo commento! da Feste ultimo commento! pubblicato il 5 Ottobre 2013 alle 20:42
Dè però a capì ce ne vole!!!!! Discorso chiuso! Altrimenti diventa coma la novella dello stento! 😀
... Toggle this metabox.
Mau da Mau pubblicato il 5 Ottobre 2013 alle 19:21
X Deluso: ma lo sai quanto ha speso la regione Toscana per i mondiali di ciclismo??? 20.000.000 € !!!!!! Ogni commento e superfluo!!!!
... Toggle this metabox.
deluso da deluso pubblicato il 5 Ottobre 2013 alle 16:20
Mezzo milione di euro, tanto ha anticipato la Regione Toscana per il nuovo campo nomadi nei pressi del torrente Brusigliano a Pistoia. Rendendo così evidente quali sono le priorità della giunta democratica: taglia alla sanità, soldi per trans e zingari. «Non sono stupito – ironizza il leghista Morganti – che questi soldi siano stati anticipati dalla Regione Toscana. Mi sarei sorpreso se fossero stati anticipati per gli esodati o per la costruzione di nuove case popolari. Purtroppo i cittadini toscani hanno un grande handicap: non sono rom. Il comportamento della Regione incita al razzismo visto che i soldi che vengono investiti in queste opere sono frutto principalmente delle tasse dei toscani e sarebbe bene che siano investiti per chi ha creato valore aggiunto oppure per chi ha permesso la crescita della nostra regione. Sarebbe stato meritevole se la Regione Toscana avesse anticipato la cassa integrazione in deroga, anziché aspettare lo stanziamento governativo e lasciando migliaia di lavoratori e famiglie senza stipendio».
... Toggle this metabox.
Marina R. da Marina R. pubblicato il 5 Ottobre 2013 alle 16:12
Ohh, c' avemo anche il sindaco piangione. E piange perché non l' hanno chiamato per la autorità portuale, piange perché non lo fanno giocà alla festa di Napoleone. Prima delle elezioni faceva i filmini sulla parata che è distrutta... amico è peggiorata!!! Dovevi fà le "piccole cose" e ora chiaccheri di terme e porti. Una mattina l' operai a tappà du buche e poi... Gamberà cerca di datti da fà, perché di chiacchere n' avemo piena la stiva!!!
... Toggle this metabox.
comune unico e manovre petit da comune unico e manovre petit pubblicato il 5 Ottobre 2013 alle 16:00
Spero si possa fare a Capoliveri un incontro al di fuori degli schieramenti politici dove raggruppi tutte quelle persone che erano e sono contrari al COMUNE UNICO.
... Toggle this metabox.
Avv. Paolo Di Tursi da Avv. Paolo Di Tursi pubblicato il 5 Ottobre 2013 alle 15:49
L'Avvocatura elbana, a dispetto dei risultati dei sondaggi, è invece fermamente convinta della riapertura della Sezione distaccata del nostro Tribunale. L'Elba ha le ragioni e la forza per ottenere quello che le spetta di diritto, combattendo una battaglia democratica. Quello che non va più tollerato è il disfattismo, il vittimismo fine a se stesso ed uno strisciante fatalismo (è uno dei mali da sconfiggere al più presto). La questione è in realtà molto più semplice; la Sezione del Tribunale di Portoferraio può e dovrà essere riaperta. La sanità, la scuola, la giustizia sono temi fondamentali sui quali il territorio può e deve confrontarsi, avendo però poi l'obbligo di rappresentarsi nei confronti delle altre Istituzioni con un' unica voce. Continua quindi la raccolta delle schede elettorali e delle firme degli elbani, quali forme di protesta da parte della cittadinanza per il taglio dei servizi. Domani 6 ottobre, meteo permettendo, sarà installato un altro gazebo nella piazza del Comune di Campo nell'Elba, dalle ore 10,00 alle 19,00. Al contempo, unitamente alle forze politiche ed a Sindaci dell'Elba, abbiamo richiesto un incontro a Roma con personalità politiche ed istituzionali di primo piano, alle quali denunciare i gravi disagi dei cittadini elbani e delle forze dell'Ordine a seguito della chiusura ( che noi continuiamo a ritenere solo temporanea) della nostra Sezione del Tribunale. L' Associazione Forense intende anche, da subito, manifestare piena solidarietà al personale ( docente e non ) dell' Isis Foresi che ha proclamato lo stato di agitazione. La scuola elbana soffre di evidenti e gravi difficoltà non più tollerabili, e bene fanno gli operatori del settore a denunciarne le storture ed a far suonare la sveglia. Bisognerà che anche i cittadini alzino il livello di questa protesta , per evitare i soliti interventi tampone, senza poi metter mano ad interventi strutturali. L' Avvocatura elbana è a fianco del mondo della scuola e della sua battaglia, che è una battaglia di tutti gli elbani. I nostri figli hanno, e pretendono, pari dignità e trattamento, così come tutti gli operatori del settore. Sarà poi anche il caso di iniziare ad individuare le responsabilità di questa storica difficoltà. Avv. Paolo Di Tursi Presidente Associazione Forense dell'Isola d'Elba
... Toggle this metabox.